Doctor Strange in the Multiverse of Madness è stato ufficialmente rinviato al 2022, a causa della difficile situazione sanitaria, e in particolare al 25 marzo
Cambio in corsa obbligato nel palinsesto Marvel, con slittamenti che riguardano anche altri titoli. Si inizia con Black Widow, ventiquattresima pellicola del Marvel Cinematic Universe (qui la lista completa). Il primo film della Fase Quattro arriverà nelle sale a novembre 2020 invece che a fine aprile. Stando al The Hollywood Reporter, Scarlett Johansson, stavolta protagonista in solitaria, avrebbe ricevuto la cifra monstre di 15 milioni di dollari per vestire ancora i panni dell’ex assassina del KGB Natasha Romanoff.
A febbraio 2021 sarà la volta di conoscere i nuovi personaggi di The Eternals (Gli Eterni). Questa pellicola sarà interessante sia per l’introduzione di una nuova “branca” di eroi che per il cast scelto. Spiccano infatti diversi nomi di livello internazionale: Angelina Jolie, Salma Hayek, e Richard Madden e Kit Harington de Il Trono di Spade.
Shang-Chi and the Legend of the Ten Rings arriverà il 7 maggio 2021. Seguirà, in uscita il 25 giugno, Venom: Let There Be Carnage, con Tom Hardy ancora nel ruolo di protagonista. Spider-Man 3 verrà invece posticipato da luglio a novembre 2021. Anche per quest’ultima pellicola, nessuna sorpresa nel cast, con Tom Holland nuovamente nel ruolo dell’uomo ragno.
Dopo Doctor Strange, rinviato anche Thor & Co.
Questo effetto domino colpisce, di conseguenza, anche tutti i film previsti per il 2021 e spostati al 2022. L’attesissimo Thor: Love and Thunder arriverà nelle sale l’11 febbraio 2022, mentre vedremo di nuovo Cumberbatch vestire i panni del nostro dottore sul grande schermo a marzo 2022 (la data iniziale era maggio 2021). Con Doctor Strange rinviato, l’unico film la cui uscita sembra, per ora, invariata è Black Panther 2, nelle sale dal 6 maggio 2022. Infine, nonostante il ruolo di regista ancora vacante, sarà l’8 luglio 2022 la data d’uscita di Captain Marvel 2.
La Marvel si sta quindi adattando alla difficile situazione contemporanea, sperando che questi slittamenti siano definitivi. C’è tuttavia da chiedersi quali e quante saranno le conseguenze a livello di introiti per un brand cresciuto esponenzialmente dall’uscita di Iron Man, primo film della ultra-decennale saga dei supereroi. Era infatti il 2008 quando Tony Stark pronunciava davanti al mondo intero la celebre frase “Io sono Iron Man“.
Da quel discorso, ammettiamolo, la vita di noi appassionati di supereroi (che si tratti di Marvel o DC) non è più stata la stessa. Non ci resta quindi che aspettare e pazientare per aggiungere tanti nuovi tasselli del Marvel Cinematic Universe alla nostra collezione, con il prossimo Doctor Strange in the Multiverse of Madness che promette già più di qualche sorpresa.
Cerchi nuovi film e nuove serie tv da vedere?
Scopri il nuovo abbonamento a Disney+, la casa dello streaming di Disney, Marvel, Pixar, Star Wars, National Geographic e ora anche di Star. Abbonati ora a soli 8,99 euro al mese su questa pagina.
Bonus: come avere un abbonamento alle piattaforme streaming e risparmiare
Esistono alcuni servizi che consentono di condividere l’account delle migliori piattaforme streaming (Netflix, Prime Video, Disney Plus, HBO Max, Paramount Plus, ecc.) con altre persone, come GamsGo o GoSplit. Grazie a GamsGo e GoSplit è possibile acquistare, ad un prezzo irrisorio, un abbonamento condiviso con altri utenti della piattaforma in maniera facile, veloce e sicura.
Lascia un commento