Porsche eSports: Q8 Hi Perform protagonista nelle sfide online della Porsche Carrera Cup Italia 2019. Scopriamo i dettagli nella news!
In pista la livrea ufficiale Q8 Hi Perform con il sim racer professionista Amos Laurito. Al via il secondo weekend di gara delle sfide virtuali il 22-23 giugno all’Imola Circuit in parallelo con il campionato reale. Q8 Hi Perform è official partner della competizione monomarca di Porsche Italia.
Porsche eSports: Q8 Hi Perform protagonista nelle sfide online
Le gare reali sono diventate virtuali e Q8 Hi Perform, nel confermarsi official partner della Porsche Carrera Cup Italia 2019, è sceso in pista anche nelle sfide online dei Porsche Esports. Nato dalla partnership tra Porsche Italia e Ak Informatica, il progetto “sim racing” ha visto il debutto di Q8 Hi Perform, insieme al ventitreenne Amos Laurito, in un campionato virtuale parallelo a quello reale. Amos, selezionato come uno dei 10 sim racers della categoria Pro, sfiderà gli altri partecipanti “a bordo” di una Porsche 911 GT3 Cup con livrea ufficiale Q8 Hi Perform. Il pilota del team Morning Stars con livrea ufficiale Q8 Hi Perform, Amos Laurito, ha sostenuto:
I tracciati della Porsche Carrera Cup Italia 2019 sono molto complicati, pieni di doppie curve e di avvallamenti che mettono a dura prova i nostri riflessi davanti gli schermi. Gareggiare in questo campionato virtuale rimane però una sfida entusiasmante, perché offre la possibilità di sfidare avversari molto forti e preparati sulle stesse piste che affrontano i piloti nella realtà. Essere il portacolori di Q8 è per me motivo di orgoglio: mi fornisce la consapevolezza, ogni volta che gareggio, di rappresentare un brand all’avanguardia da un punto di vista dell’innovazione tecnologica e, ancor di più, nell’investimento sui giovani talenti.
Amos Laurito, pilota del team Morning Stars con livrea ufficiale Q8 Hi Perform
Sul tracciato virtuale del Misano World Circuit Marco Simoncelli, Amos Laurito ha ottenuto un quarto posto in entrambe le gare, ottenendo di conseguenza un quinto posto nella classifica assoluta. In gara due, il giovane sim racer ha dettato il ritmo fin dalle prime fasi ma ha dovuto arrendersi ad una penalità che lo ha costretto ad abbandonare le speranze di podio. La prossima sfida degli Esports di Porsche si svolgerà a Imola nel weekend del 22-23 giugno. A seguire ci saranno le tappe di Mugello, Vallelunga e un secondo appuntamento a Misano, in occasione del Porsche Festival 2019 di ottobre. Il direttore marketing di Kuwait Petroleum Italia, Gherardo Bisi, ha dichiarato:
Quello degli e-sport è un settore in grande crescita da un punto di vista degli investimenti e del seguito in termini di partecipazione diretta da parte del pubblico che assiste alle varie competizioni. Lo spettacolo, assolutamente realistico, che queste adrenaliniche sfide ci stanno offrendo rafforza la nostra convinzione nel voler presidiare questo settore, grazie al quale avremo la possibilità di intercettare un pubblico nuovo. Settore, peraltro, in linea con la svolta digitale che sta interessando diverse attività di Q8, con importanti novità che verranno presentate prossimamente.
Il percorso di selezione dei sim racers, sviluppato nel corso dei mesi, ha visto lo svolgimento di numerose fasi, iniziate con cinque giornate di attività online dedicate alle qualifiche, dalle quali sono emersi i 50 partecipanti. Tra questi, i migliori 30 hanno avuto la possibilità di sfidarsi durante il primo weekend di gara a Monza, occasione nella quale sono stati definiti i 10 piloti della categoria Pro, che gareggeranno direttamente in autodromo all’interno della hospitality di Porsche Italia. I restanti 40 sim racer invece, inseriti nella categoria Silver, continueranno le sfide online con l’obiettivo di qualificarsi e partecipare alla finale della competizione il 5-6 ottobre a Misano, in occasione del Porsche Festival.
Voi cosa ne pensate? Fateci sapere nei commenti e continuate a seguirci sulle pagine di tuttoteK!
Lascia un commento