PlayStation 5 otterrà un aumento di velocità grazie a Samsung, sembra che la console di prossima generazione potrebbe utilizzare un nuovo tipo di SSD proprio del gigante coreano
L’arrivo della prossima generazione videoludica è imminente. Le informazioni sulle nuove console sono poche e la frenesia dei fan è incontenibile, ma un nuovo dato è stato fornito da Samsung. Un nuovo tipo SSD permetterà alla nuova PlayStation 5 di ridurre i tempi di caricamento. Una notizia scoppiettante dato che tra le richieste dei videogiocatori c’era appunto di velocizzare i caricamenti e che in parte Ps4 Pro è riuscita a soddisfare.
In questo caso non si sta parlando di un comune SSD potenziato ai massimi livelli. Samsung proporrà una nuova tecnologia che va ben oltre a quella che siamo abituati a vedere.Se siete anche voi curiosi dell’argomento, seguitemi e scoprirete ciò che Samsung e Sony hanno intenzione di proporre.
Ipotetica data di uscita e prestazioni
È ormai risaputo che Sony ha intenzione di far uscire la propria console di nuova generazione per il 2020. Per un’idea più specifica sulla data di uscita di PS5, nuove voci hanno indicato come giorno di lancio per la console il 20 Novembre del prossimo anno. Affermando, inoltre, che il prezzo di listino per gli Stati Uniti sarà di 499$. Per fare un confronto, il costo iniziale di PS4 era di 399$. L’aumento di prezzo viene giustificato da Sony con l’aumento delle prestazioni date dalle specifiche tecniche davvero interessanti.
Anche per questa nona generazione, Sony riconferma AMD come fornitore principale per CPU e GPU. All’interno della console troviamo un chip AMD CPU basato sulla terza generazione della linea Ryzen. Un processore otto core, basato sulla nuova microarchitettura Zen 2 da 7 nanometri dell’azienda. La CPU è una variante personalizzata della famiglia Navi di AMD Radeon e potrebbe supportare il Ray Tracing. Quest’ultima è una tecnologia che migliora notevolmente la fedeltà visiva nei giochi, poiché imita il modo in cui la luce si muove e rimbalza da un oggetto all’altro, in particolare le superfici riflettenti e la rifrazione attraverso acqua, altri liquidi e vetro. Date le ottimizzazioni adeguate, i giochi potrebbero mostrare luci e ombre più realistiche.
Per garantire una risoluzione in 8k, PS5 sarà equipaggiata con una GPU che funzionerà alla frequenza di ben 2 GHz ed esprimerà 9,2 TFLOPS di potenza. Per ulteriori informazioni sulle prestazioni passate a questo articolo.
SSD NVMe garantirà maggior velocità a PlayStation 5Â
Ad affiancare tali specifiche non indifferenti ci sarà un nuovo tipo di SSD da parte di Samsung. Questa nuova tecnologia non è del tutto ultimata, ma stando ai dati dei prototipi promette buoni propositi. La società tecnologica ha rivelato che sta lavorando su un nuovo SSD NVMe (Non-Volatile Memory Express) che verrà installato sulla nuova PS5. Non solo, l’ amministratore delegato senior di Samsung, Han Jinman, ha spiegato che questa nuova gamma di SSD Samsung apparirà anche su configurazioni di PC da gioco.
Dalle poche informazioni rilasciate a riguardo, è stata rilasciata un’ immagine contente dei dati molto importati. L’immagine rappresenta il confronto i di caricamenti tra un disco rigido, un SSD e un SSD NVMe. Si stima che un disco rigido impieghi 49 secondi per l’avvio del sistema, un SSD 29 secondi, mentre un SSD NVMe richiederà molto meno tempo. Non c’è dato sapere il tempo, ma questi dati possono solo migliorare.
Inoltre non sappiamo se questa tecnologia verrà supportata su altre console. Il fatto che un DualShock 4 sembra apparire in questa presentazione è un forte suggerimento.Â
Sony vuole entrare in questa nona generazione con le carte giuste e giocarsi la supremazia del mercato videoludico con Microsoft, Nintendo e ora anche Google. Queste specifiche tecniche vi soddisfano? State già sperando in una PS5 sotto l’albero di Natale per l’anno prossimo? Fateci sapere qua sotto nei commenti, cosa ne pensate di questa notizia relativa a PlayStation 5 e alla nuova tipologia di SSD Samsung che potrebbe montare.
Continuate a seguire tuttoteK per rimanere sempre aggiornati per quanto riguarda il mondo dei videogiochi e non.
Lascia un commento