Scopriamo insieme cosa c’è da sapere prima di iniziare a giocare HITMAN 3, la conclusione della trilogia per il mondo degli assassini
La serie di HITMAN è la tra le più famose al mondo nel genere stealth. L’attenzione per i dettagli di gameplay e gli innumerevoli modi per eseguire un assassinio, hanno reso l’Agente 47 uno dei pelati più noti al mondo. A distanza di 20 anni dal debutto il suo successo non sembra calare, ma solo rinforzarsi di capitolo in capitolo. Oggi siamo qui a parlare della conclusione della trilogia dell’assassinio che vuole raccogliere e unire l’eredità costruita in quasi 5 anni. HITMAN 3 si preannuncia un gioco veramente interessante e in questa guida vi diciamo cosa dovete sapere per iniziare a giocare.
Il punto di inizio
La serie di HITMAN nel 2016 ha subito una sorta di soft reboot, ciò a significare che ora i giocatori hanno un comprensibile punto d’inizio per immergersi nella saga. Questo però non vuol dire che la storia dell’Agente 47 è stata completamente scartata, il primo titolo di questa nuova trilogia comincia infatti brevemente come un prequel, passando in un secondo momento agli eventi successivi di HITMAN Absolution. Ora siamo di fronte alla conclusione di questa serie ufficialmente intitolata: World of Assasination (mondo degli assassini).
I nodi verranno quindi al pettine con una storia appassionante che giunge al termine. Stavolta l’Agente misterioso farà squadra con Lucas Grey e la gestore dell’agenzia Diana Burnwood in una missione per eliminare il leader segreto dell’organizzazione chiamata Provvidenza. Il direttore del gioco Mattias Engstrom ha inoltre detto che i toni si faranno ancora più cupi e con qualche sorpresa a rinfrescare la serie. Ora che conoscete un po’ di contesto, andiamo a sapere cosa serve per giocare HITMAN 3.
Su quali piattaforme si può giocare? – HITMAN 3: cosa sapere prima di iniziare a giocare
Questo terzo capitolo della serie non si preclude nessuna piattaforma. PlayStation 4 e Xbox One saranno ancora pienamente supportate, grazie al fatto che HITMAN 3 si basa ancora sullo stesso motore grafico degli altri due capitoli: il Glacier Engine. Ciò non vuol dire che non vedrete miglioramenti nelle altre piattaforme. PlayStation 4 Pro e Xbox One X arriveranno con i soliti potenziamenti del caso. Tuttavia la next gen sarà il fiore all’occhiello di questo capitolo con 60FPS e 4K per migliori dettagli e scorrevolezza delle immagini al top.
Il gioco come di consueto sarà giocabile anche su PC (in esclusiva temporanea per l’Epic Games Store), ma le vere novità sono per il supporto a Google Stadia e la Cloud Version esclusiva Nintendo Switch. Entrambe gireranno a settaggi massimi, dovrete però disporre di una connessione sufficientemente adeguata per non subire lag o disconnessioni. In questo articolo scoprirete anche tutti i requisiti hardware per godervi al meglio HITMAN 3, perciò continuate a leggere cosa c’è da sapere.
Tutti le locazioni – HITMAN 3: cosa sapere prima di iniziare a giocare
Pochi giorni fa uscì un leak che svelava tutte le locazioni coperte da HITMAN 3, poco dopo IO Interactive ne ha poi confermandone l’autenticità approfondendo maggiormente l’argomento. In tutto visiterete ben 6 stati: Emirati Arabi Uniti, Regno Unito, Germania, Cina, Argentina e Romania. Di ognuno affronterete mappe completamente diverse e come di consueto affrontabili i svariati modi. A Dubai vi troverete sulla cima del palazzo più alto del mondo, durante la cerimonia d’apertura.
A Dartmoor in una suggestiva vila in mezzo al nulla con atmosfere da libro giallo di Agatha Christie. Con Berlino sarete immersi nella sua vibrante e caotica vita notturna. Chongqing è invece illuminata da neon accecanti e stracolma di vita nei locali del posto. Mendoza promette invece di regalarvi qualche momento di relax di fronte a paesaggi mozzafiato tra un bicchiere di vino e l’altro. Il gioco finirà poi con un ritorno dell’Agente 47 in Romania tra i Monti Carpazi. Ci aspettiamo quindi un finale con il botto.
Un mondo di assassini e continuità – HITMAN 3: cosa sapere prima di iniziare a giocare
È spesso un peccato abbandonare vecchi capitoli di una serie solo perchè quello nuovi…sono nuovi. Nuove feature vengono aggiunte nei seguiti e comprensibilmente spesso si sceglie di abbandonare il passato. Tuttavia IO Interactive ha dato la possibilità ai giocatori d’importare i progressi del personaggio da HITMAN 2 e le mappe sia da HITMAN 2 che HITMAN 1. Per trasferire i vostri progressi avrete bisogno di un account IO Interactive e di accedere a un sito web non ancora pubblicato, ma presto disponibile.
Gli sviluppatori hanno specificato che sarà possibile trasferire i propri dati da qualsiasi piattaforma a quella successiva se facente parte della stessa famiglia. Ad esempio potrete effettuare il trasferimento dalla versione Xbox One di HITMAN 2 alla versione Xbox Series X di HITMAN 3, oppure da PS4 a PS5 etc… Tuttavia dal momento che farete il trasferimento dei progressi su HITMAN 3 i vostri progressi su HITMAN 3 saranno azzerati, gli sviluppatori consigliano quindi di fare il passaggio prima di iniziare a il terzo capitolo. Il processo invece di trasferimento delle mappe di HITMAN 1 e 2 sul 3, preferiamo lo leggiate direttamente nella nostra guida dedicata, visto che il processo è particolarmente articolato da comprendere. Passiamo ora a un modo di giocare HITMAN 3 totalmente inedito, di cui non vediamo l’ora di sapere di più, ecco di cosa parliamo.
Assassinio in realtà virtuale
In esclusiva per PS5, HITMAN 3 ha intrapreso la strada dell’assassinio in prima persona grazie all’utilizzo del PlayStation VR. Un modo molto interessante e che ci incuriosisce sul come le meccaniche si convertiranno alla nuova prospettiva. Gli sviluppatori hanno speso alcune parole sul blog ufficiale di PS, descrivendo alcune peculiari caratteristiche di questa versione. In primis c’è ovviamente il punto di vista rinnovato, che ha necessitato agli sviluppatori di cambiare l’altezza dell’Agente 47 per far sembrare più credibili le coperture. Inoltre hanno dovuto decidere quali parti del corpo sarebbero state visibili dalle guardie, i modo tale da rendere l’esperienza stealth il più realistica possibile.
Sono state aggiunte anche nuove linee di dialogo per quando il giocatore tocca, ad esempio, la spalla di qualcun’altro. Si perchè ora le mani e le braccia saranno controllabili indipendentemente, potendo raccogliere oggetti e toccare cose senza grandi limiti, o almeno questo è ciò che viene mostrato nei gameplay. Descrivono infine una caratteristica davvero interessante. Per portare a termine un obiettivo è quasi sempre stato obbligatorio mimetizzarsi e spesso simulare un lavoro. Quest’ultima parte sembra sarà possibile farla in prima persona, con il giocatore che deve realmente pulire un tavolo o spazzare il pavimento.
Requisiti di Sistema –Â HITMAN 3: cosa sapere prima di iniziare a giocare
I giocatori che desiderano acquistare la versione PC di HITMAN 3, sarà bene che sappiano quali sono i requisiti per goderselo. Qui sotto vedrete sia i mini che i raccomandati, assieme a quelli necessari per gustarselo anche su Google Stadia (ipoteticamente anche su Nintendo Switch Cloud Version). Eccoli qui di seguito:
Requisiti Minimi
- Sistema Operativo: SO Windows 10 64-bit
- Processore: Intel CPU Core i5-2500K 3,3GHz / AMD CPU Phenom II X4 940
- RAM: 8 GB
- Archiviazione: 80 GB
- Scheda Grafica: NVIDIA GeForce GTX 660 / ATI Radeon HD 7870
Requisiti Raccomandati
- Sistema Operativo: SO Windows 10 64-bit
- Processore: CPU Intel Core i7 4790 a 4 GHz
- RAM: 16 GB
- Archiviazione: 80 GB
- Scheda Grafica: Nvidia GPU GeForce GTX 1070 / AMD GPU Radeon RX Vega 56 8GB
Requisiti versioni in cloud
- connessione da 10 megabits al secondo: 720p, 60 fps, stereo sound.
- connessione da 20 megabits al secondo: 1080p, 60 fps, HDR, 5.1 surround sound.
- connessione da 30 megabits al secondo: 4K, 60 fps, HDR, 5.1 surround sound.
Questa era la nostra guida per HITMAN 3
Arrivati a questo punto e grazie a questa guida ora dovrebbe essere chiaro cosa sapere prima di iniziare HITMAN 3. Nel caso vi siano rimasti dubbi o vogliate chiarimenti poneteci le vostre domande qui sotto nei commenti! Vi invitiamo a continuare a seguirci per rimanere aggiornati su videogiochi e tecnologia
Lascia un commento