Lo scorso 19 giugno Ubuntu aveva deciso di abbandonare definitivamente i a 32-bit ma questa decisione ha scatenato un gran caos. Ma ora Canonical ha fatto marcia indietro
Anche Steam ha annunciato che non avrebbe più supportato le nuove versioni di Ubuntu e dopo questa decisione gli sviluppatori di Wine si sono fatti sentire mostrando il loro disappunto per la decisione presa da Canonical. Ma anche gli utenti hanno preso d’assalto i forum di Ubuntu per farli cambiare direzione. Vediamo i dettagli.
Ubuntu: vediamo i dettagli di questo dietrofront sui 32-bit
Non è la prima volta che Canonical fa dei passi indietro, però ha inizialmente ritrattato la decisione attraverso le parole di Langasek:
Mi dispiace se abbiamo dato l’impressione di voler abbandonare totalmente il supporto per i 32-bit. Non è il caso. Impediremo solo l’aggiornamento delle librerie i386 che rimarranno quelle di Ubuntu 18.04 LTS.
Dopo le parole di Langasek la società ha pubblicato un comunicato ufficiale chiarendo la situazione. Riassumendo il comunicato quanto segue è ciò che è stato comunicato:
Il team di Ubuntu continuerà a fornire una selezione di pacchetti i386 a 32-bit per Ubuntu 19.10 e Ubuntu 20.04 LTS. Quindi sarà possibile eseguire vecchie applicazioni anche sulle versioni più recenti di Ubuntu.
Verranno stabiliti dalla community i pacchetti che rimarranno, ma non è ancora chiaro con quali modalità verranno scelti. Ma nel caso cui fosse necessario probabilmente verrà aggiunto qualche altro pacchetto post rilascio. Questo dietrofront degli sviluppatori di Ubuntu è derivato dell’ingente numero di feedback ricevuti negli scorsi giorni.
La cosa sicura è che Ubuntu senza Steam non era una strada percorribile, infatti il cambio di rotta di Canonical in questo caso è più che giustificato. La cosa certa secondo molti è che avrebbero potuto aspettare a comunicare la decisione, sicuramente avrebbero evitato questo putiferio. E voi cosa ne pensate di questo passo indietro sui 32 bit?
Ma per non perdervi nessuna novità su Ubuntu ma anche su tutto il mondo software, continuate a seguire le pagine di tuttoteK.
Lascia un commento