AMD acquisisce Xilinx, creando il leader del settore nell’elaborazione nel mondo dei datacenter ad aumentando in maniera immediata i margini di guadangno per il colosso di Sunnyvales
Come già si vociferava, AMD e Xilinx hanno annunciato oggi di aver siglato un accordo definitivo per AMD per l’acquisizione di Xilinx in una transazione interamente azionaria valutata a 35 miliardi di dollari. La combinazione creerà la principale azienda di elaborazione ad alte prestazioni del settore, ampliando in modo significativo l’ampiezza del portafoglio di prodotti e la clientela di AMD in diversi mercati in crescita in cui Xilinx è un leader affermato. Si prevede che la transazione accrescerà immediatamente i margini di AMD, l’EPS e la generazione di flussi di cassa liberi e fornirà una crescita leader del settore.
L’acquisizione riunisce due leader del settore con portafogli di prodotti e clienti complementari. AMD offrirà il portafoglio più solido del settore di tecnologie di processori ad alte prestazioni, combinando CPU, GPU, FPGA, SoC adattivi e una profonda esperienza software per abilitare piattaforme di elaborazione di leadership per dispositivi cloud, edge e finali. Insieme, la società combinata trarrà vantaggio dalle opportunità che abbracciano alcuni dei segmenti di crescita più importanti del settore, dal data center ai giochi, ai PC, alle comunicazioni, al settore automobilistico, industriale, aerospaziale e della difesa. Lisa Su, Presidente e CEO di AMD, afferma:
La nostra acquisizione di Xilinx segna la tappa successiva nel nostro viaggio per affermare AMD come leader nel settore del computing ad alte prestazioni e partner preferito per le più grandi e importanti aziende tecnologiche del mondo. Questa è davvero una combinazione avvincente che creerà un valore significativo per tutte le parti interessate, inclusi gli azionisti AMD e Xilinx che trarranno vantaggio dalla crescita futura e dal potenziale di rialzo della società combinata. Il team Xilinx è uno dei più forti del settore e siamo entusiasti di accoglierli nella famiglia AMD. Combinando i nostri team di ingegneri di livello mondiale e una profonda esperienza nel settore, creeremo un leader del settore con la visione, il talento e le dimensioni per definire il futuro del calcolo ad alte prestazioni.
Mentre dall’altra parte Victor Peng, presidente e CEO di Xilinx aggiunge:
Siamo entusiasti di entrare a far parte della famiglia AMD. Le nostre culture condivise di innovazione, eccellenza e collaborazione ne fanno una combinazione ideale. Insieme, guideremo la nuova era dell’elaborazione adattiva e ad alte prestazioni. I nostri principali FPGA, SoC adattivi, acceleratori e soluzioni SmartNIC consentono l’innovazione dal cloud, ai dispositivi periferici e finali. Consentiamo ai nostri clienti di implementare piattaforme differenziate sul mercato più rapidamente e con efficienza e prestazioni ottimali. La collaborazione con AMD ci aiuterà ad accelerare la crescita nel nostro business dei data center e ci consentirà di perseguire una base di clienti più ampia in più mercati.
Con un team combinato di 13.000 ingegneri di talento e oltre 2,7 miliardi di dollari di  investimenti annuali in R&D, AMD avrà ulteriori talenti e scalabilità per fornire una serie ancora più forte di prodotti e soluzioni specifiche.
AMD acquista Xilinx: i dettagli aggiuntivi sulla transazione
In base ai termini dell’accordo, gli azionisti di Xilinx riceveranno un rapporto di cambio fisso di 1,7234 azioni ordinarie AMD per ciascuna azione ordinaria Xilinx che detengono alla chiusura della transazione. In base al rapporto di cambio, questo rappresenta circa $ 143 per azione di azioni ordinarie Xilinx. Dopo la chiusura, gli attuali azionisti di AMD possederanno circa il 74% della società combinata su base completamente diluita, mentre gli azionisti di Xilinx possederanno circa il 26%. La transazione è destinata a qualificarsi come una riorganizzazione esentasse ai fini dell’imposta sul reddito federale degli Stati Uniti. AMD prevede di raggiungere efficienze operative di circa 300 milioni di dollari entro 18 mesi dalla chiusura della transazione, principalmente sulla base delle sinergie nei costi dei beni venduti, dell’infrastruttura condivisa e attraverso la razionalizzazione delle aree comuni.
La transazione è stata approvata all’unanimità dai Consigli di amministrazione di AMD e Xilinx. L’acquisizione è soggetta all’approvazione degli azionisti di AMD e Xilinx, ad alcune approvazioni normative e ad altre condizioni di chiusura abituali. La transazione dovrebbe attualmente concludersi entro la fine dell’anno solare 2021. Fino alla chiusura, le parti rimangono società separate e indipendenti. La Dr. Lisa Su guiderà la società combinata come CEO. Il Presidente e CEO di Xilinx, Victor Peng, entrerà a far parte di AMD come presidente responsabile del business di Xilinx e delle iniziative di crescita strategica, con effetto alla chiusura della transazione. Inoltre, almeno due direttori di Xilinx entreranno a far parte del Consiglio di amministrazione di AMD alla chiusura.
Il futuro è nei data center
AMD quindi cerca di espandersi in un terreno molto fertile ovvero quello di chip FPGA per datancenter e telecomunicazione in generale. Per i colossi dei semiconduttori queste sono mosse strategiche che permettono di diversificare le loro offerte ed essere pronti ad affrontare i cambiamenti dei prossimi anni. Anche Intel lavora nel campo delle FPGA e NVIDIA di recente ha rilevato ARM. Ormai è ovvio che si punterà sempre più sul settore dei data center con il cloud computing che potrebbe diventare la normalità , grazie anche allo sviluppo di un’infrastruttura di rete sempre più potente ed affidabile, con penetrazione capillare nei territori. Una buon mossa di AMD quindi per evitare di rimanere indietro nei prossimi anni. Dalla sezione hardware è tutto! Continuate a seguirci per tante altre news ed approfondimenti!
Lascia un commento