L’annuncio ĆØ arrivato a sorpresa: SIGMA fp ĆØ una mirrorless Full Frame grande praticamente come una compatta, utilizza un classico sensore Bayer ed ĆØ la prima fotocamera di Sigma con baionetta L-Mount, quindi compatibile con i nuovi obiettivi presentati in concomitanza
Sigma ĆØ un’azienda nota per la produzione di ottiche di terze parti, pochi hanno dato fiducia al suo sistema di fotocamere con sensori Foveon probabilmente scoraggiati dalle dimensioni ridotte dello stesso. Ma con l’arrivo di L-Mount e della partnership con Leica e Panasonic le cose potrebbero cambiare, anzi sono giĆ combiate! Come un fulmine a ciel sereno arriva la nuova SIGMA fp, la più piccola mirrorless Full Frame al mondo – questa sta davvero in tasca! – a testimoniare l’impegno di Sigma nell’investire nel nuovo progetto L-Mount non solo in termini di ottiche. SIGMA fp ĆØ una mirrorless Full Frame unica nel suo genere e giĆ per questo merita la nostra attenzione: può essere portata ovunque, in qualsiasi momento e con specifiche di alto profilo per ottenere la massima qualitĆ d’immagine, sia per le foto che nei video, il tutto in corpo robusto e dal design curato.
SIGMA fp: una mirrorless Full Frame tascabile
Sigma è sempre distinta nel mercato dei corpo macchina per la sua tendenza a proporre prodotti fuori dagli schemi e innovativi, come il sistema proprietario Foveon. Anche SIGMA fp porta con sè le sue peculiarità : un corpo macchina compattissimo che questa volta racchiude un classico sensore Bayer, in modo da convincere anche i più scettici a considerare questo prodotto. Ma non solo, questa piccina ho molto altro da offrire! Vediamo le specifiche principali.
Specifiche principali
- Sensore Bayer retroilluminato da 24,6 MP senza filtro passa basso
- Ā SensibilitĆ ISO 100 – 25600
- Scatti 14 bit RAW (DNG)
- Otturatore completamente elettronico
- Registrazione video in formato Cinema DNG
- Corpo macchina tropicalizzato
- Innesto L-mount
- Dimensioni 112,6 Ć 69,9 Ć 45,3 mm, peso di 370 g
- Rilascio indicativamente nel periodo autunnale
Il mondo della fotografia sta subendo cambiamenti radicali e l’andamento del mercato ne ĆØ la prova. L’innovazione ĆØ l’incontro con le esigenze dei clienti ĆØ fondamentale. Da una parte abbiamo le fotocamere compatte e di mediocre qualitĆ integrate negli smartphone, dell’altra ci sono reflex e mirrorless che forniscono una grande qualitĆ d’immagine a discapito della portabilitĆ . SIGMA fp tenta di rompere questa separazione, coniugando i vantaggi di entrambe le soluzioni e venendo incontro alle esigenze degli utenti.
SIGMA fp: una mirrorless Full frame piccola, ma prestante
Il corpo di SIGMA fp ĆØ stato costruito in modo da risultare il più piccolo e leggero possibile. Con dimensioni complessive di 112,6 Ć 69,9 Ć 45,3 mm e peso del corpo di 370 g (senza batteria e scheda), SIGMA fp ĆØ la fotocamera mirrorless Full-frame più piccola e leggera al mondo. Utilizza un sensore Bayer Full Frame 35mm retroilluminato con 24,6 MP, un ottimo compromesso tra risoluzione e qualitĆ d’immagine.
Coperto sui lati anteriore e posteriore con una lega di alluminio pressofusoĀ – noto per la sua robustezza e la conduttivitĆ termica superiori – il corpo compatto di SIGMA fp ĆØ costruito per ottimizzare la dissipazione del calore e la sigillatura su 42 punti garantisce la resistenza a polvere e schizzi d’acqua, rendendolo una fotocamera perfetta da utilizzare per lunghe ore in tutti i tipi di ambienti. Il corpo macchina ĆØ dotato di pochi, ma intuitivi pulsanti che consentono di accedere alla funzionalitĆ principali in maniera rapida; per le impostazioni avanzate sarĆ invece necessario navigare all’interno dei menù. Il selettore CINE/STILL ad esempio consente di passare velocemente da una interfaccia ottimizzata per le fotografia ad una ottimizzata per i video.
SIGMA fp: otturatore completamente elettronico personalizzabile
“In grado di scattare quando vuoi, ovunque tu voglia” – per realizzare questo concetto, la SIGMA fp abbandona gli standard e rimuoveĀ l’otturatore meccanico per ridurre l’ingombro al minimo. Ciò consente di scattare senza preoccuparsi del rumore ed evita i problemi delle vibrazioni quando si scatta in rapida successione con una frequenza di fotogrammi di ben 18 fps, eliminando anche le più piccole scosse. Ad alcuni questa scelta potrĆ far storcere il naso: l’otturatore elettronico sarĆ certamente di tipo rolling shutter e quindi affetto dai classici problemi di distorsione nei soggetti in rapido movimento. Non dimentichiamoci però che il target di questa SIGMA fp non ĆØ di certo la fotografia sportiva professionale.
SIGMA fp: creativitĆ direttamente in macchina
SIGMA fp ĆØ rivolta ad un tipo di pubblico che molto spesso non ama passare ore e ore in post-produzione. Vuole poter creare e condividere le proprie immagini sul momento. Ecco perchĆ© sono state integrate numerose funzionalitĆ di personalizzazione – sia foto che video – direttamente in camera. Ad esempio, oltre a una serie di diverse modalitĆ di colore, SIGMA fp ha introdotto di recente la modalitĆ “Teal and Orange”, ispirata alla famosa tecnica di color grading comunemente usata nei film di Hollywood. Ogni modalitĆ ha un cursore che consente di regolare la forza degli effetti da applicare, fornendo un controllo ancora maggiore nelle proprie creazioni.
SIGMA fp ĆØ la prima fotocamera SIGMA ad utilizzare una funzione di regolazione della curva dei toni oltre a “Fill Light” e la regolazione di SIGMA Photo Pro, integrate direttamente in macchina. Ha inoltre introdotto di recente i pulsanti “TONE” e “COLOR” per un accesso rapido a ciascuno dei menu di controllo tono e modalitĆ colore. In questo modo creare lo scatto perfetto direttamente in macchina diventa molto più semplice ed intuitivo. Saranno presenti tramite un update futuro anche la modalitĆ Auto HDR, che si avvale dell’otturatore elettronico per scattare più immagini con esposizioni diverse (3 fotogrammi per fotografie fisse e 2 fotogrammi per video) contemporaneamente e poi li unisce in un’unica immagine o video con gamma dinamica ampliata, e la funzione Cinemagraph, che realizza un ibrido tra fotografia statica e video sotto forma di GIF animate in cui parti di un’immagine fissa continuano a muoversi.
SIGMA fp: funzionalitĆ foto e video avanzate
Saranno presenti funzionalitĆ di AF Face / Eye Detection per mettere a fuoco automaticamente gli occhi di un soggetto umano. Gli occhi del modelloĀ verranno messi a fuoco in modo istantaneo e preciso, anche quando si usano ottiche con ampia apertura e con una profonditĆ di campo ridotta. La funzione focus peaking invece evidenzia i bordi delle parti di una scena che sono a fuoco con un colore particolare per aiutare a mettere a fuocoĀ manualmente, specialmente nelle riprese video.
Ć proprio nei video la piccola SIMGA fp tira fuori di denti: SIGMA fp supporta la registrazione esterna in formato RAW CinemaDNG a 12 bit, praticamente nessuna mirrorless ĆØ in grado di offrire tale funzionalitĆ ad oggi. Con la registrazione 4K UHD / 24fps si potranno produrre video dalla qualitĆ cinematografica. Supporta anche la registrazione ALL-I, ottimale per la registrazione di video compressi H.264. L’uscita video sfrutta USB3.1 (GEN1), che consente una trasmissione dati rapida a un’unitĆ di registrazione esterna. Inoltre SIGMA fp include una serie di profili che consentono di simulare l’angolo di campo e la color look delle più famose videocamere cinematografiche come ARRI ALEXA LF e RED MONSTRO 8K, ma anche pellicole e obiettivi anamorfici. Sono disponibili anche numerosi strumenti di controllo dell’esposizione e del color grading, come le waveform che avvicinano molto SIGMA fp ad una vera e propria videocamera professionale.
SIGMA fp: disponibilitĆ e prezzo
SIGMA fp sarĆ disponibile questo autunno ad un prezzo non ancora precisato. Sicuramente si tratta di mirrorless Full Frame unica nel suo genere, dedicata al mondo dei video soprattutto, ma che può anche scattare ottime fotografie. Tutto ĆØ stato progettato all’insegna della compattezza e portabilitĆ , dal corpo macchina alle funzionalitĆ integrate. Mancano informazioni sul supporto alla connessione con dispositivi mobili, fondamentale in questo tipo di prodotti. Tutto sommato si tratta di un prodotto che merita la nostra attenzione. Ulteriori informazioni sulla nuova mirrorless Full Frame sono disponibili nel sito ufficiale (che sembra ancora in fase di allestimento al momento della stesura dell’articolo).
Le nuove ottiche L-Mount
SIGMA ha aderito al consorzio per lo sviluppo del sistema L-Mount che pian piano si sta espandendo grazie al lavoro dei vari partner. Infatti sono state presentate tre nuove ottiche (disponibili anche con innesto E-Mount) come avevamo anticipato:
- 35 mm f/1.2: un’ottica di grande pregio, costruita per ottenere la massima qualitĆ d’immagine in termini di aberrazioni e risolvenza; il corpo della lente ĆØ resistente e curato in ogni dettaglio
- 45 mm f/2.8: un obiettivo con design compatto e retrò, utile come compagno per la street photography e ritratti ambientati
- 14-24 mm f/2.8:Ā un zoom grandangolare con ampia apertura e di grande qualitĆ
Dalla sezione fotografia ĆØ tutto! Continuate a seguirci per tante news ed approfondimenti!
Lascia un commento