Eat Local: A cena coi vampiri è stato girato nel 2017 da Jason Flamyng arriva al cinema solo in questi giorni e racconta le vicende di otto signori dei vampiri con un tentativo di rendere comico l’horror. Ci saranno riusciti? Scopriamolo nella nostra recensione di Eat Local: A cena coi vampiri
TITOLO ORIGINALE: Eat Locala. GENERE: Commedia horror. NAZIONE: Regno Unito. REGIA: Jason Flemyng. CAST: Freema Agyeman, Adrian Bower, Roman Clark, Billy Cook, Charlie Cox, Mackenzie Crook, Annette Crosbie, Tony Curran, Blain Fairman. DURATA: 93 min. DISTRIBUTORE: Mediterranea Productions. USCITA CINEMA: 19/09/2019.
Eat Local: A cena coi vampiri, trama e trailer | Recensione
Ogni mezzo secolo i vampiri del Regno Unito si riuniscono per discutere dei loro affari: dal controllo dei territori al metodo di procurarsi il cibo. Ma a disturbare la quiete che da secoli viene mantenuta c’è la discussione di una nuova ammissione. Il ragazzo prescelto è Sebastian Crockett, attirato nella fattoria dalla sexy Vanessa.
A minare l’organizzazione dei vampiri ci sono le forze speciali antivampiro capeggiate dal colonnello Bingham inviato direttamente dal Vaticano. Venuto a conoscenza della riunione tenta di ucciderli ma non ha abbastanza rinforzi per poterli battere tutti.
La sopravvivenza dei soldati e di Sebastian è a serio rischio e la priorità diventa arrivare, possibilmente vivi, all’alba.
Eat Local: A cena coi vampiri, una via di mezzo mal riuscita | Recensione
Eat Local: A cena con i vampiri è un film che punta ad occupare un posto fra le commedie horror che hanno spopolato negli anni passati, soprattutto dopo l’avvento di Twilight. Ciò che però salta all’occhio durante la visione di questo film è una semi-amatorialità che uccide ogni possibilità di riuscita del film. Gli attori sono di buon livello ma vengono penalizzati quasi totalmente da una sceneggiatura al limite del ridicolo e una regia decisamente poco professionale. Tutta la comicità è data dalla poca qualità del film, che alla fine della visione rimane negli occhi come un pessimo Z movie, paragonabile a Sharknado. Il montaggio è mal riuscito, scattoso e poco fluido. Il lato positivo è che ha una durata ragionevole, quindi difficilmente vi annoierete durante la visione.
Una risata vi farà lasciare la sala
Quello che per tutta la durata del film si palesa allo spettatore è un accozzaglia di eventi, condita da trucco di basa qualità ed effetti speciali quasi inesistenti. La sceneggiatura non ha niente di veramente comico, sembrano più continui tentativi di far ridere con banalità, probabilmente sarebbe riuscito meglio se avessero improvvisato. No sense per un’ora e mezzo, eventi imprevedibili e senza logica per culminare in una specie di possibile sequel intitolato Eat Global, che però non sembra verrà prodotto. Insomma un film che potrebbe essere adatto ad una serata a tema trash/horror, una festa fra amici, ma niente di più. Lontano da ogni possibilità di essere classificato film comico, né tantomeno horror, e di infima qualità. Un peccato perchè se fosse stato curato in modo più definito avrebbe potuto sfruttare un accenno di trama vagamente interessante.
Non dimenticate di farci sapere cosa ne pensate nei commenti e continuate a seguire tuttoteK per le ultime novità dal mondo di Hollywood e non solo! Se siete appassionati di film horror non dimenticate di dre un’occhiata ai nostri speciali: Curiosità sui film horror.
Punti a favore
- Buon cast
Punti a sfavore
- Regia amatoriale
- Sceneggiatura ridicola
- Montaggio scattoso
Cerchi nuovi film e nuove serie tv da vedere?
Scopri il nuovo abbonamento a Disney+, la casa dello streaming di Disney, Marvel, Pixar, Star Wars, National Geographic e ora anche di Star. Abbonati ora a soli 8,99 euro al mese su questa pagina.
Bonus: come avere un abbonamento alle piattaforme streaming e risparmiare
Esistono alcuni servizi che consentono di condividere l’account delle migliori piattaforme streaming (Netflix, Prime Video, Disney Plus, HBO Max, Paramount Plus, ecc.) con altre persone, come GamsGo o GoSplit. Grazie a GamsGo e GoSplit è possibile acquistare, ad un prezzo irrisorio, un abbonamento condiviso con altri utenti della piattaforma in maniera facile, veloce e sicura.
Lascia un commento