Io c’รจ, la parabola moderna di un uomo che voleva fregare lo Stato attraverso una religione tutta personale, ma che alla fine diventa vittima di sรฉ stesso
TITOLO: Io c’รจ.ย GENERE: Commedia.ย NAZIONE: Italia.ย REGIA: Alessandro Aronadio.ย CAST: Edoardo Leo, Margherita Buy, Giuseppe Battiston.ย DURATA: 100′.ย USCITA AL CINEMA: 29 marzo 2018.
Io c’รจ รจ una commedia italiana che, pur nascendo da una base comune a molte commedie nostrane, si sviluppa in modi inaspettati, merito anche della buona interpretazione di Leo e Battiston. Sacro e profano si mischiano dando vita ad una filosofia dalla quale tutti dovremmo imparare qualcosa. Un film che parla direttamente allo spettatore camuffando dei potenziali insegnamenti con le risate che scaturiscono da situazioni paradossali.
Sinossi di Io c’รจ
Massimo Alberti (Edoardo Leo) eredita dal padre uno stabile che provvede a trasformare in bed and breakfast di lusso “Miracolo Italiano” ma che viene portato alla rovina a causa delle varie problematiche dovute ai costi di mantenimento troppo elevati.
La crisi sembra perรฒ aver risparmiato il convento di fronte al bed and breakfast di Massimo che, curioso sul come possano essere sempre pieni di turisti, decide di indagare. Scopre che, essendo un luogo di culto, le donazioni fatte alle suore dagli ospiti per l’accoglienza sono ovviamente esentasse. Massimo quindi, che inizialmente incarna l’italiano medio, pronto a tutto pur di evitare la morsa dello Stato, decide di trasformare il suo stabile in luogo di culto.
Nasce cosรฌ lo “Ionismo“, una fede moltoย personale. L’elemento al centro di questo credo fittizio รจ appunto l’io. Questa idea perรฒ non puรฒ attuarla da solo ed ecco che entrano in gioco sua sorella (Margherita Buy) e un intellettuale poco credibile interpretato da Battiston. Il risultato di questa equazione รจ una piacevole commedia, dai risvolti inaspettati ma con un finale forse troppo scontato, in pieno stile commedia italiana che tenta di dare un messaggio morale.
Io c’รจ, il trailer
Edoardo Leo non basta a salvare del tutto Io c’รจ
Io c’รจ รจ un buon film, purtroppo risente molto dello stile italiano di trattare le commedie. La regia senza lode e senza infamia, ottima fotografia cosรฌ come le musiche, ma quando si arriva al sodo si percepisce la mancanza di qualcosa. L’idea รจ pure originale, soprattutto per lo stile con cui viene raccontata, strappa risate senza grande sforzo fino alla fine della prima ora di film, peccato che poi abbiano voluto inserire una svolta fin troppo seria per il clima con il quale il film รจ stato affrontato fino a quel momento.
La voglia di inserire una morale a tutti i costi stronca il finale e sbava il bel lavoro fatto dagli sceneggiatori e dagli attori principali fino a quel momento. Non basta l’ottima performance di Edoardo Leo, che รจ uno dei migliori italiani del panorama contemporaneo, a salvare il film sul finale.ย
Io c’รจ รจ un film piacevole ma che lascia l’amaro in bocca.
Io c’รจ ma c’รจ anche la moraleย
Io c’รจ risulta essere un film nella media, parte molto bene, crea aspettative alte su quello che sarร l’evolversi della vicenda, ci illude di aver creato finalmente un personaggio immorale, che se ne frega delle conseguenze e non guarda in faccia nessuno per poi distruggere tutte le aspettative con il classico finale pieno di significati morali in cui colui che si era dimostrato menefreghista รจ colui che invece ha a cuore gli altri piรน di tutti.ย
Convertiamoci allo Ionismo, ma solo per avere Edoardo Leo come mentore.
Non perdetevi le nostre ultime recensioni:ย Ready Player One: Il parco giochi di Spielberg eย Pacific Rim- La Rivoluzione: diverte riciclando.
Punti a favore
- Idea di trama ottima
- Edoardo Leo
- Musiche
Punti a sfavore
- Regia
- Giulia Michelini
- Finale scontato e moraleggiante
Cerchi nuovi film e nuove serie tv da vedere?
Scopri il nuovo abbonamento a Disney+, la casa dello streaming di Disney, Marvel, Pixar, Star Wars, National Geographic e ora anche di Star. Abbonati ora a soli 8,99 euro al mese su questa pagina.
Bonus: come avere un abbonamento alle piattaforme streaming e risparmiare
Esistono alcuni servizi che consentono di condividere lโaccount delleย migliori piattaforme streamingย (Netflix, Prime Video, Disney Plus, HBO Max, Paramount Plus, ecc.) con altre persone,ย come GamsGoย oย GoSplit. Grazie a GamsGo e GoSplit รจ possibile acquistare, ad unย prezzo irrisorio, un abbonamento condiviso con altri utenti della piattaforma inย maniera facile, veloce e sicura.
Lascia un commento