DEcco i nostri consigli mensili  sui libri da leggere a febbraio 2021. Scopriamo insieme i due libri e il fumetto che i redattori della sezione libreria hanno scelto per voi questo mese
Il primo mese di questo nuovo anno è finalmente giunto a termine; entriamo ufficialmente nel mese di febbraio! La primavera non è più così lontana ma gli impegni rimangono sempre a scandire i nostri piani quotidiani: sessione universitaria, lavoro, impegni familiari… ci vorrebbe proprio un bel libro per poter intervallare questa frenesia con dei momenti di pausa.
Ecco allora la nostra rubrica sui consigli di lettura: vediamo insieme i libri e il fumetto selezionati per voi per il mese di febbraio.Â
Othello | Libri da leggere a febbraio 2021
Classico della letteratura inglese e una delle opere più lette di William Shakespeare, Othello è senza dubbio una di quelle perle letterarie che un amante della lettura non dovrebbe farsi scappare. La trama di questa opera racconta appunto di Othello, moro al servizio della Repubblica Veneta, e di Desdemona, la donna che ama e che ha sposato in segreto. La loro storia viene stravolta dall’alfiere Iago, che per far destituire il luogotenente Cassio  (che parte con Othello per Cipro per combattere contro i turchi) trama un piano con la complicità della moglie, Emilia.Â
Guida galattica per gli autostoppisti | Libri da leggere a febbraio 2021
Se siete amanti della fantascienza allora non potete perdere la lettura di Guida Galattia per gli autostoppisti, romanzo di Douglas Adams e primo volume dell’omonima serie. Questo titolo è senza dubbio adatto a chi non ama i libri ordinari: con un linguaggio ironico e una narrazione piacevole, il romanzo di Douglas riuscirà a tenervi incollati alle sue pagine, lasciandovi anche una riflessione a lettura terminata,
Cosa fareste se una ruspa cercasse di demolire la vostra casa per fare spazio a una superstrada? È ciò che succede ad Arthur Dent, il protagonista del libro; egli non avrà però molto tempo per potersi preoccupare di ciò, visto che anche la terra rischia di essere distrutta per il volere dell’Ente Galattico Viabilità Interspazio, che vuole distruggere il pianeta per migliorare la viabilità galattica. Arthut riuscirà a salvarsi grazie al suo amico Ford Prefect, con il quale finirà in un’avventura incredibile in luoghi galattici di cui non aveva assolutamente conoscenza, avendo come unico aiuto disponibile proprio la Guida Galattica per Autostoppisti.Â
- Adams, Douglas (Author)
Saga di Paperon de’ Paperoni | Libri da leggere a febbraio 2021
È cominciato un nuovo anno, nel quale, più che mai, è necessario essere determinati e dare tutto noi stessi. La lettura ideale in questa situazione è la mitica Saga di Paperon de’ Paperoni, dell’autore italoamericano Don Rosa.Â
Si tratta di un titolo di culto tra i fan dei paperi, ma non solo. Infatti, in questa serie di fumetti molti dei tabù tipici dell’universo dinseyano vengono infranti: si parla di genitori e altri parenti prossimi, di durezze, ma, soprattutto, della morte. Di fatto, è una lettura godibile per tutti. Don Rosa decide di raccogliere e omaggiare l’eredità di Carl Barks, il creatore del personaggio di Paperone. Attraverso una serie di avventure in dodici volumi, egli ricostruisce l’intera vita del papero più ricco del mondo, non tralasciando nessuno tra parenti, amici e nemici.
La storia di Paperone è quella di un bambino nato nella povertà , che, viaggio dopo viaggio, prova dopo prova, fallimento dopo fallimento, arriva nella posizione in cui tutti lo conosciamo oggi. Per molti, è la celebrazione del self-made man americano; ma Paperone prima ancora che dell’oro è in cerca della realizzazione come persona, nel segno dell’onestà . Se così non fosse, non sarebbe diverso da Cuordipietra, o dai Bassotti, e questo nel fumetto lo vediamo chiaramente.
Un racconto che ci insegna a non arrenderci e a continuare a provare, senza perdere mai noi stessi nel processo.
- Rosa, Don (Author)
Buona lettura!
Ci auguriamo che le nostre scelte abbiano suscitato la vostra curiosità ; ci vediamo il prossimo mese con lo speciale di marzo! E se questi titoli non vi fossero bastati, potete dare un’occhiata al nostro speciale sui migliori libri del 2020 scelti dai membri della sezione libreria.Â
Lascia un commento