Sconfiggere i boss di Sekiro richiede, più di ogni altra cosa, pazienza. In questa guida vi sveleremo i trucchi per sconfiggere tutti i boss di Sekiro: Shadows Die Twice
Sekiro: Shadows Die Twice, l’ultimo targato From Software e distribuito da Activision, sicuramente uno dei più difficili creati dall’azienda giapponese, specialmente per via dei suoi boss. Nonostante la trilogia di Dark Souls ci abbia già abituato a morire costantemente. I boss di Sekiro sono dolorosamente duri, e i mini boss Sekiro non sono di meno. Attenzione questi suggerimenti non ti aiuteranno a sconfiggere i boss più duri al primo colpo, ma li sconfiggerai morendo il meno possibile. Iniziamo!
Sekiro: Shadows Die Twice – Come sconfiggere tutti i boss | Guida (Parte 1)
I boss di Sekiro sono così vari e diversi tra loro che non c’è un consiglio generale per batterli tutti. La cosa importate è quella di cercare un area, se possibile, per vedere come ottenere un attacco furtivo. Considerando che la maggior parte dei combattimenti con i boss in Sekiro può richiedere ore, quindi armati di pazienza.
Orco incatenato (mini boss) | Sekiro – Guida ai boss (Parte 1)
Trovare lo strumento “Getto ardente” farà sì che l’incontro con l’Orco incatenato sia più semplice da affrontare. C’è da sapere che l’orco odia il fuoco, quindi getta un po ‘di olio su di lui e poi dagli fuoco. Facendo ciò inizierà a barcollare e potrai quindi lottare con la spada guadagnando danni extra.
Tuttavia, puoi anche dargli un calcio, quando il suo indicatore diventa rosso e lui inizia a liberarsi. Corri indietro, nasconditi dietro la grande porta e lui perderà interesse e si fermerà sui gradini, dopo ciò scivola a sinistra per un attacco furtivo. Qualunque cosa tu faccia, quando combatti contro l’Orco Incatenato di Sekiro, per prima cosa assicurati di aver eliminato entrambi i nemici in fondo alle scale, e il lanciere nascosto in alto a sinistra.Â
Se invece vuoi combattere furtivamente l’Orco puoi passare di soppiatto mentre è sulle scale far fuori il lanciere. Altrimenti puoi uccidere quest’ultimo mentre l’Orco sta lottando per liberarsi dalle sue catene. Una volta che hai isolato l’orco, il trucco è evitare la sua presa perché infligge danni enormi, sia a corto che a lungo raggio. L’attacco a lungo raggio porta l’Orco a tuffarsi in avanti, quest’ultimo è più difficile da schivare, quindi ti consigliamo di stare vicino a lui, attaccando attorno alle sue gambe.
Appena vedrai lampeggiare il simbolo Kanji rosso sullo schermo sta per arrivare una presa da parte del boss. Per evitarla schiva di lato e poi avanti. Continuate a dare colpi alle sue gambe fino a quando non attacca poi fuggite via. Puoi evitare la maggior parte degli attacchi semplicemente attaccando intorno senza usare il pulsante per schivare gli attacchi. Attenzione schiva via quando alza i pugni.
Gyoubu Oniwa (boss fight) | Sekiro – Guida ai boss (Parte 1)
Il modo migliore per uccidere Gyoubu Oniwa è stare vicino a lui, facendo dei parry ai suoi attacchi per mandarlo fuori dalla sua posizione. La maggior parte dei suoi attacchi sono delle sono combo lente, a tre attacchi, che riuscirai a parare. Quello a cui prestare attenzione è un triplo attacco. Quest’ultimo inizia con un colpo di mano destra seguito da una rapida pugnalata alla sua sinistra, terminando con un lento colpo in alto. Se riesci a parare i primi due velocemente puoi parare anche il terzo facendolo barcollare.
Quando si allontana da te, scatta verso di lui e afferralo, quando il segnale appare sopra la sua testa, per rimanergli vicino. Questo ti aiuterà a evitare i suoi potenti attacchi a lungo raggio. Il boss ha due fasi ma la strategia è la stessa in entrambe le fasi del combattimento, non preoccupatevi perché il suo comportamento cambia a malapena. Resta vicino, respingi i suoi attacchi e colpiscilo quando è barcollante. Se vuoi rendere più facile la lotta, prendi lo strumento Castagnola, usalo per stordire il cavallo durante le combo.
Toro Ardente (mini boss) | Sekiro – Guida ai boss (Parte 1)
Per sconfiggere il Toro Ardente dovete infliggergli un paio di colpi nella parte posteriore di quest’ultimo per poi correre intorno a lui. Nella maggior parte della lotta vi inseguirete, quindi attenzione a non finire a tu per tu con la bestia. Prima di iniziare la lotta eliminate furtivamente il primo soldato, quindi proseguite in maniera furtiva in modo che il toro calpesti le altre due guardie davanti mettendole così fuori gioco.
Dopodiché, il modo più veloce per ucciderlo è di tenersi a distanza, rimanendo difronte a lui, in modo che carichi direttamente contro di te. Poco prima che lui ti raggiunga, affonderà la testa e poi colpirà . Effettua un parry proprio mentre si srotola il collo. Poi si girerà , stordito, e potrai fare una raffica di attacchi.
Puoi quindi fare marcia indietro mentre lui si dibatte, costringendolo a caricare e ripetere lo stesso schema d’attacco. Ogni carica ti infligge un lieve danno da fuoco, quindi fai in modo di avere della polvere a potata di mano per curare le ustioni.
Se non riesci a tenere il ritmo della modalità di combattimento precedente c’è un altra opzione. La opzione di combattimento è cercare di essere dietro di lui ogni volta che puoi. Quando carica, scatta di lato così da farti superare. Continua a girare intorno fino a quando non riesci a colpire il suo fianco alla fine si fermerà permettendoti di infliggere più colpi di seguito. Se ti trovi di fronte a lui mentre ti sta puntando, non farti prendere dal panico. Puoi bloccare i suoi attacchi e riposizionarti dietro di lui.
Non appena il Toro Ardente sarà vicino a morire, questo comincerà a scatenarsi. Nonostante ciò potete continuare a seguire la strategia spiegata in precedenza. Se sarete abbastanza fortunati, il Toro Ardente si imbatterà in un muro lasciandovi liberi di infliggere un colpo mortale. Infine, avere lo strumento Castagnola può rendere il combattimento molto più semplice, poiché lo stordirà per ben cinque secondi e potrai riutilizzarlo ogni 20 secondi circa.
Juzou l’Ubriacone (mini boss) | Sekiro – Guida ai boss (Parte 1)
Questa è una lotta che affronterete è molto dura quindi non perdetevi d’animo. Juzou l’Ubriacone ha una guardia di nemici intorno a lui, e prima dovresti occuparti di loro. Prima di entrare nella zona del boss, vai furtivamente fino all’edificio sulla sinistra dove troverai due nemici: pugnalati alle spalle il primo, poi uccidi il secondo mentre alza la mano per chiedere aiuto. Segui il percorso in avanti e alla fine arriverai vicino ad uno dei membri della squadra di Juzou, afferralo per la lotta per iniziare.
Per eliminare i nemici più piccoli, continua a correre e girare in cerchio in modo da poterli mettere tutti uno contro uno. Sono facili da gestire individualmente e Juzou è troppo lento per tenere il passo. Assicurati di avere l’attacco protesico dell’ascia per affrontare i nemici schermati.
Quando hai finito di combattere, scendi dall’area verso l’acqua, e troverai un NPC vicino alla roccia. Parla con lui e si unirà a te in battaglia, facilitandovi il combattimento. A questo punto, attendi che Juzou attacchi l’NPC . Quando si gira verso di te, torna indietro e permetti al NPC di attaccare. Ripeti questo schema tenendolo tra voi due.Â
Alla fine l’NPC morirà e dovrai affrontarlo da solo. Quando lo combatterai da solo, la chiave per il successo è parare i suoi attacchi con la spada, evitare i suoi colpi e pugni, e stare lontano dalla sua nube di veleno. Ogni volta che sorseggia dalla sua bottiglia o sputa sulla sua spada corri e attacca, poi torna indietro. Quando porta la testa all’indietro, significa che sta per sputare veleno: schiva continuamente a sinistra o a destra per rimanere fuori dalla nuvola.
I suoi attacchi con le spade sono lenti e prevedibili, quindi respingili nel modo migliore possibile. Fai attenzione quando spazza però, perché non si può parare: quando il simbolo Kanji rosso appare sullo schermo e lui tira la spada a sinistra, salta via. L’ultima cosa da affrontare sono i suoi pugni.
Capisci che stanno per arrivare quando si accovaccia e alza la mano sinistra, se la vedi, torni indietro e continua ritirarti perché alle volte seguono altri due pugni. Se stai lottando, puoi rendere più facile la boss fight scappando quando sei solo tu e Juzou, nasconditi sotto le passerelle alla sinistra dell’arena. Così facendo ti perderà di vista e tornerà alla sua posizione di partenza. Puoi quindi sgattaiolare alle sue spalle e pugnalarlo infliggendo uno dei tuoi colpi mortali.
Falena (boss fight ) | Sekiro – Guida ai boss (Parte 1)
Questo boss ha due fasi di combattimento. La sua prima fase, tuttavia, è semplice bisogna concentrarsi sul rimanere difronte a lui e bloccare le sue combo. Effettua un paio di combo da tre colpi, una più lenta, una più veloce. Dopo aver parato i tre colpi, puoi fare la tua raffica di attacchi ma poi ritorna a parare.
Quando il simbolo Kanji rosso lampeggia sullo schermo, sta per effettuare un attacco di spazzata, quindi salta dritto e premi di nuovo il salto per prenderla a calci in testa.
A volte vola anche in aria. Se lei lancia il suo shuriken, puoi bloccarlo tenendo premuto LB / L1. Dall’alto, a volte eseguirà un attacco che non si può bloccare. Aspetta in un punto, schivando quando piomba giù. Dopo un colpo mortale entrerà nella sua seconda fase fermandosi periodicamente per evocare i nemici da terra. Sono lenti, e per evitarli basta correre intorno ai bordi dell’arena. Più pericolose sono le farfalle di luce che compaiono quando dissipa l’illusione: voleranno su di te insieme e causeranno dei danni enormi.Â
Oltre alle sue illusioni, la tua strategia deve essere la stessa, stare vicino e parare. Questa volta, si mescolerà in combo più brevi con una combo di sette attacchi. Se lei fa questo attacco, basta effettuare un parry per farle perdere l’equilibrio. Finirà la combo con un attacco veloce, quindi sii pronto a saltare via. Alcuni dei suoi attacchi con la spada nella seconda fase evocano anche le farfalle, quindi evitate quando ciò accade. In questo momento sbilanciarla sarà difficile, perché ritornerà nella sua posizione solo quando finirà la sua illusione.Â
Shikibu Toshikatsu Yamauchi (mini boss) | Sekiro – Guida ai boss (Parte 1)
Prima di affrontare questo mini boss devi imparare a padroneggiare la Contromossa Mikiri, perché Seven Ashina Spears sferza una serie di attacchi a spinta. Perciò allenati su questa mossa con nemici di livello inferiore per affrontare meglio questo boss. Assicurati di eliminare i nemici nell’area circostante, prima utilizzando la modalità stealth e poi di sgattaiola nascosto verso la scogliera sul lato sinistro e nella casa in cui hai incontrato l’Erede durante il prologo. Da lì, puoi tornare indietro di nascosto e pugnalare il mini boss rendendogli la battaglia più difficile.
Durante il combattimento, concentrarti a parare ed a usare la Contromossa Mikiri quando sullo schermo compare il segno Kanji rosso, che ti permetterà di calpestare sua lancia. Attenzione alle mosse che seguiranno: è dotato di un attacco ad area che si riuscirà ad eseguire anche anche se il suo contatore sarà a zero. Attaccalo quando hai perriato un colpo potente, o se hai schivato uno dei suoi colpi dall’alto. Per confondere le cose, ha anche un attacco a spazzata non bloccabile che farà apparire un segno rosso Kanju.
La differenza è che sarà lui a rotolare e girare intorno per la spazzata, accovacciandosi e poi balzando in avanti. Salta e poi salta di nuovo sulla sua testa. Questo può essere un nemico difficile. Se sei in difficoltà ti consigliamo di tornare quando avrai sconfitto altri boss e raccolto abbastanza grani per migliorare la tua salute e la tua postura.
Sekiro: Shadows Die Twice – Tutti i boss | Guida (Parte 1)
Questa prima parte della guida sui boss di Sekiro: Shadows Die Twice è giunta al termine. Per non perdervi le altre parti della guida sui boss di Sekiro: Shadows Die Twice (qui la seconda parte), continuate a seguire le pagine di tuttoteK.
- Guida alla Tenuta Hirata
- Dove trovare i Grani di Rosario
- Migliori strategie di combattimento
- Come guadagnare esperienza velocemente
- Come guadagnare crediti Sen ed esperienza velocemente
- Come curare il Mal del Drago
- Come nuotare sott’acqua
- Dove trovare tutti i Ninjutsu
- Dove trovare i Semi di Zucca
- Dove trovare tutti i frammenti della Maschera del Drago Danzante
- Dove trovare le Carpe del Tesoro
- Dove trovare i materiali per il Crafting
- Come sbloccare tutti i finali
- Le migliori abilitÃ
Lascia un commento