Segui questa guida per scoprire dove trovare e riuscire a collezionare tutti i Grani di Rosario presenti in Sekiro: Shadows Die Twice!
In Sekiro: Shadows Die Twice non è possibile aumentare le caratteristiche, come invece succedeva fino all’ultimo capolavoro firmato FromSoftware. Il titolo, infatti, si basa interamente sulle capacità del giocatore di controllare il personaggio principale, il Lupo che, armato di katana, si farà largo fra nemici e pericoli di ogni genere.
Ma è possibile aumentare la barra della vita e la forza del nostro protagonista: sconfiggere un determinato nemico, ad esempio, ti ricompenserà con un Grano di Rosario, oggetto molto utile che, ogni volta che viene raccolto 4 volte, permetterà di incrementare la quantità di salute del Lupo. Non sarà facile trovare tutti e 40 i Grani di Rosario presenti in Sekiro: Shadows Die Twice, ma con l’aiuto di questa guida potrai riuscire a raccoglierli tutti!
Ovviamente, è bene dirlo immediatamente, questa guida conterrà spoiler su luoghi e boss.
Note importanti – Sekiro: dove trovare tutti i Grani di Rosario | Guida (Parte 1)
Dopo aver sconfitto la Monaca Corrotta negli Abissi di Ashina e la Scimmia Guardiana nella Forra, i vecchi mini-boss presenti nel Castello di Ashina spariranno per lasciare il posto a nuovi scontri. In questo modo non potrai collezionare i Grani di Rosario dai mini-boss scomparsi: assicurati quindi di collezionarli prima di arrivare a questo punto!
Non preoccuparti però: questa guida è strutturata in ordine cronologico, in modo da ottenere tutti i Grani disponibili il prima possibile. Ciò ti semplificherà gli scontri, in quanto, una volta collezionati 4 frammenti, otterrai un incremento della barra della vita, permettendoti di poter subire più danni.
Ricordati però che alcuni di essi possono essere mancati avanzando nelle fasi finali di gioco, e dovrai sbloccare il Finale Purificazione per prendere tutti i Grani di Rosario. Nel titolo, infatti, sono presenti quattro finali diversi: scegliere un finale diverso da quello Purificazione ti renderà impossibile recuperare due Grani, legati proprio a questo percorso.
Infine, ricordati che, qualora non fossi riuscito a collezionare tutti i Grani di Rosario in una sola partita, potrai recuperarli con il New Game +.
Detto questo, iniziamo con questa guida, che si concentrerà sulle zone dei Dintorni di Ashina, Tenuta Hirata, Castello di Ashina e Tempio Senpou, Monte Kongo.
Dintorni di Ashina – Sekiro: dove trovare tutti i Grani di Rosario | Guida (Parte 1)
Avanzando nella prima area di gioco, ti imbatterai ad un certo punto con il Generale Naomori Kawarada: un mini-boss non troppo ostico, seppur pericoloso in quanto posto all’inizio dell’avventura. Dopo aver raggiunto l’Idolo dello Scultore posto vicino il portone delle mura esterne, troverai ad attendere il Generale poco più avanti. Una tattica efficace è quella di eliminare i nemici presenti nell’area, in modo che essi non possano aiutare il generale con i loro attacchi fastidiosi. Lo scontro inizierà quando comparirà una barra della vita nemica nel lato sinistro dello schermo: dovrai giustiziarlo due volte per riuscire a sconfiggerlo. Potrai facilmente toglierli una barra se riuscissi ad attaccarlo in modalità stealth: in questo modo, lo scontro sarà relativamente più semplice. Blocca i suoi attacchi e cerca di distruggergli la postura, in modo da vincere lo scontro. Al termine, verrai ricompensato con un Grano di Rosario.
Continuando nei Dintorni di Ashina, ti troverai a dover combattere con un altro mini-boss: l’Orco Incatenato. È un nemico vulnerabile al fuoco, quindi assicurati di recuperare la Canna Sputafuoco, ottenibile nella Tenuta Hirata. Grazie a questo strumento protesico, lo scontro con l’Orco sarà molto più semplice. Il nemico attaccherà con molta forza: schiva le sue prese, stai attento ai suoi calci e dovresti riuscire a sconfiggerlo in modo rapido. Lo scontro ti ricompenserà con un Grano di Rosario.
Dopo lo scontro precedente, ti troverai in un cortile pieno di cecchini: farli fuori ti faciliterà molto lo scontro con il mini-boss che verrà. Il Generale Tanzen Yamauchi è pericoloso, ma non impossibile da sconfiggere: dopo aver fatto fuori i nemici intorno, disperdi le tue tracce in modo che il tuo nemico perda le tue tracce. Successivamente, potrai attaccarlo in modo stealth: riuscirai a togliergli un’intera barra della vita, facilitando la battaglia.
Dopo aver sconfitto il boss dei Dintorni di Ashina, ovvero Gyoubu Oniwa sul cavallo, recati nella parte opposta dell’arena dove sono situate delle scale. Percorrendole, arriverai in un luogo con un samurai amico che vorrà parlarti: ignoralo per adesso, ma con l’aiuto del rampino sali sulle travi in legno. Arrivato in cima, dovrai saltare per riuscire a raggiungere la sommità dell’edificio: troverai ad attenderti, se ci riuscirai, un forziere luminoso, all’interno del quale troverai un Grano di Rosario.
L’ultimo Grano di Rosario dei Dintorni di Ashina è ottenibile una volta sconfitto il mini-boss Toro Ardente. Non potrai mancarlo: è uno scontro obbligatorio per raggiungere il Castello di Ashina. È molto pericoloso, e se i suoi attacchi andranno a segno, potrà infiggerti lo status Ustione. Salta per evitare le sue cariche, ma attenzione alle sue incornate che possono raggiungerti anche in aria. Attaccalo e poi scappa: così riuscirai ad evitare i suoi attacchi, e sconfiggerlo. Terminata la battaglia, otterrai l’ultimo Grano di Rosario dei Dintorni di Ashina.
Tenuta Hirata – Sekiro: dove trovare tutti i Grani di Rosario | Guida (Parte 1)
Per una guida dettagliata della Tenuta di Hashina, ti rimando alla prima parte e alla seconda parte della guida all’area. Alla Tenuta Hashina sono presenti tre Grani di Rosario. Ecco dove trovarli:
Nel ricordo, il nostro Lupo dovrà affrontare, andando avanti nel sentiero, Enshin di Misen, Cacciatore di Shinobi. Lo scontro può essere impegnativo, ma non troppo: con un attacco stealth potrai togliergli una barra della vita, facilitandoti lo scontro. Sarà circondato da banditi: farli fuori per primi non è una cattiva idea.
Entrato nella Tenuta Principale, ti troverai in una zona di gioco completamente avvolta tra le fiamme. Qui, oltre ad alcuni banditi, troverai un samurai che può aiutarti nello scontro seguente contro Juzou l’Ubriacone. Questo enorme nemico è molto pericoloso, in quanto può avvelenare la sua arma per infliggerti lo status Veleno. Attaccarlo ed allontanarsi può essere una valida tattica per sconfiggerlo.
Dopo lo scontro con Juzou l’Ubriacone, dovrai entrare nella tenuta, in cui potrai trovare anche un Idolo dello Scultore. Qui fai molta attenzione alle pareti: potrai trovare un muro con una figura: affiancati ad esso, per rivelare un passaggio segreto che ti porterà in una stanza con molti tesori, fra cui un Grano di Rosario.
Castello di Ahina – Sekiro: dove trovare tutti i Grani di Rosario | Guida (Parte 1)
ATTENZIONE: proseguendo nella storia, dopo aver sconfitto la Monaca Corrotta e la Scimmia Guardana, alcuni mini-boss del Castello di Ashina cambieranno, sostituiti da altri che non ti ricompenseranno con il prezioso oggetto.
Il primo Grano di Rosario della zona è ottenibile dopo aver sconfitto il Generale Kuranosuke Matsumoto. Dall’Idolo dello Scultore dell’area, dirigiti nella zona superiore, dove potrai trovare quattro cecchini e il mini-boss. Uccidi i nemici, poi avvicinati in modo silenzioso al nemico: riuscirai a togliergli una barra della vita in questo modo.
Dopo essere entrato nella zona del Castello di Ashina, dirigiti sul sentiero a sinistra, apri il cancello e appenditi alla sporgenza. In questo modo, troverai l’Idolo dello Scultore dell’area, in cui ritornare in caso di sconfitta. Dopo esserti riposato, con l’aiuto del rampino, salta sui rami a sinistra per atterrare in un campo nemico, tra un cecchino e un altro nemico. Riconoscerai la zona: è quella del prologo, dove, insieme a Lord Kuro, sei riuscito a scappare dalla prigionia. Se ritorni nell’edificio in cui hai trovato il Gentile Signore, troverai un nemico, Sette Lance di Ashina, Shikibu Toshikatsu Yamauchi: sorprendilo alle spalle per togliergli una barra della vita, dopodiché affrontalo nel duello, distruggendogli la postura in minor tempo possibile.
Dall’Idolo dello Scultore del Lago di Ashina, troverai un paio di rami su cui proiettarti con il rampino. Atterrato, dirigiti a destra sul pendio: usa il rampino per oltrepassare il burrone e atterrerai in un’area con un NPC amichevole sul ciglio di un fossato. Lasciati cadere, per trovare il miniboss Ombra Solitaria con spadone, un nemico abbastanza pericoloso ma che, con deviazioni e attacchi alla postura, puoi far fuori. Alla sua sconfitta, verrai ricompensato con il Grano di Rosario.
Vicino l’Idolo dello Scultore situato nell’Entrata Abbandonata, troverai un mercante che ti venderà un Grano di Rosario al prezzo di 1400 monete. Per arrivare all’Idolo, torna indietro fino al Castello di Ashina. Dall’Idolo dell’area, salta giù a sinistra del ponte e usa il rampino del tuo braccio protesico: potrai così origliare due nemici su un altro ponte di legno. Attraversa il ponte e segui il percorso davanti a te per giungere all’Entrata Abbandonata.
Proseguendo lungo il percorso principale, ti troverai all’Idolo dello Scultore situato nell’Anticamera. Andando nella stanza successiva, incontrerai un nuovo nemico: un samurai armato di due katana. Due di loro pattugliano l’area, mentre altri due siederanno nella stanza a destra. Vai verso i samurai seduti, sconfiggili e potrai notare, sulla parete, una figura: mettiti vicino il muro per rivelare un passaggio segreto, che ti porterà in una stanza con uno scrigno. Al suo interno, troverai un Grano di Rosario.
L’ultimo Grano di Rosario del Castello di Ashina è possibile ottenerlo sconfiggendo il miniboss Elite Ashina, Saze Jinsuke. Per trovare il nemico, torna indietro fino all’Idolo dello Scultore del Castello di Ashina, prendi il sentiero a destra e salta sui tetti. Noterai dei segnali di fumo: seguili per entrare nella torre al centro dell’area. Una volta entrato nella torre, ci saranno ad aspettarti alcuni samurai armati di katana. Sconfiggili, poi recati nella stanza a destra, dove potrai usare il tuo rampino per superare una voragine nel terreno. Da qui potrai seguire il sentiero principale che ti porterà allo scontro e al Grano di Rosario.
Tempio Senpou, Monte Kongo – Sekiro: dove trovare tutti i Grani di Rosario | Guida (Parte 1)
Il primo Grano di Rosario dell’area è ottenibile una volta sconfitto il miniboss Guerriero Corazzato. Potrai trovarlo proseguendo nell’area, dopo il secondo Idolo dello Scultore. Il nemico è a guardia del ponte e ogni attacco contro di lui sarà inutile. Per sconfigger il possente nemico, dovrai distruggere la sua postura in prossimità dei lati del ponte: effettuando l’attacco, lo scaraventerai fuori il ponte, dritto nel fossato
Giungendo al terzo Idolo dello Scultore del Tempio Senpou, dovrai seguire il sentiero pieno zeppo di lupi nemici e scimmie aggressive: queste ultime lanceranno bombe verso il nostro Lupo, quindi stai molto attento. Sali sul tetto del tempio, dopodiché lasciati cadere nella parte destra dell’edificio, atterrano nei pressi di un tempio minore. Sulla sua sommità, troverai una piccola entrata, dove troverai il miniboss Centopiedi Braccia-lunghe Sen’un. Effettuando un attacco in salto dalla sommità dell’area, riuscirai a togliergli una barra della vita. Una volta sconfitto, riceverai in premio il Grano di Rosario.
Il terzo Grano di Rosario della zona è impossibile da recuperare alla prima visita dell’area. Avrai bisogno di sconfiggere il boss della storia Monaca Corrotta per ottenere l’abilità che permetterà al Lupo Solitario di immergersi nell’acqua. Infatti, ritornando in questa zona, troverai uno specchio d’acqua in cui nuotano alcune Carpe del Tesoro da cui ricavare le preziose Scaglie. Con la pressione di un tasto, riuscirai ad immergerti in profondità, dove troverai un Grano di Rosario sul fondale.
Avanti con la seconda parte!
Qui si conclude la prima parte della guida su dove trovare tutti i Grani di Rosario presenti in Sekiro: Shadows Die Twice. Ti rimando alla seconda parte della guida, che si concentrerà sulle zone della Forra, Abissi di Ashina, Palazzo Sorgente e sulle battute finali del titolo.
Non dimenticare, inoltre, di dare un’occhiata alle altre nostre guide dedicate a Sekiro: Shadows Die Twice!
- Guida alla Tenuta Hirata
- Migliori strategie di combattimento
- Come guadagnare esperienza velocemente
- Come guadagnare crediti Sen ed esperienza velocemente
- Come curare il Mal del Drago
- Come nuotare sott’acqua
- Dove trovare tutti i Ninjutsu
- Dove trovare i Semi di Zucca
- Dove trovare tutti i frammenti della Maschera del Drago Danzante
- Dove trovare le Carpe del Tesoro
- Dove trovare i materiali per il Crafting
- Come sbloccare tutti i finali
- Le migliori abilità
- Come sconfiggere tutti i boss
Lascia un commento