In questo episodio della guida alle armi di Monster Hunter Rise vi parleremo della spada lunga, una katana veloce e affidabile
Con l’uscita di Monster Hunter: World, la popolarità degli storici giochi di caccia targati Capcom è aumentata a dismisura. L’approdo di un Monster Hunter su console fisse e PC ha permesso a tantissimi giocatori di avvicinarsi per la prima volta alla serie e, grazie all’ottima pubblicità fatta dal titolo, molti altri hanno intenzione di provare il nuovo Monster Hunter Rise in arrivo fra pochi giorni su Nintendo Switch.
Per approcciarsi a un nuovo capitolo della serie però è necessario superare un grande scoglio iniziale, cioè la scelta dell’equipaggiamento. Le armi di Monster Hunter si differenziano davvero molto l’una dall’altra e per diventare dei cacciatori provetti è fondamentale che troviate quella più adatta a voi. Per aiutarvi nella ricerca abbiamo quindi deciso di scrivere una guida introduttiva per tutte le armi di Monster Hunter Rise e in questo nuovo episodio vi parleremo della spada lunga.
Elegante e letale
Come scoprirete leggendo questa guida, la spada lunga è una delle armi migliori con cui iniziare a giocare a Monster Hunter Rise. Questa lunga katana è in grado di eseguire mosse molto veloci ed eleganti senza rinunciare minimamente all’attacco. Proprio in virtù di questo ottimo equilibrio fra mobilità e danno riteniamo che la spada lunga sia perfetta per chi si approccia per la prima volta alla serie.
Fate attenzione però a non sottovalutare quest’arma a causa della sua semplicità . La spada lunga infatti richiede comunque un certo grado di attenzione per essere usata efficacemente durante la caccia. Questo perché per tirare fuori il meglio da quest’arma dovrete mandare a segno delle lunghe combo e per farlo sarà fondamentale imparare a sfruttare le aperture dei mostri.
La via del samurai – Monster Hunter Rise, guida alle armi: spada lunga
Come vi abbiamo anticipato nel precedente paragrafo della guida, la spada lunga è una delle armi più intuitive di Monster Hunter Rise e di conseguenza anche i suoi attacchi saranno semplici da imparare. Con “X” potrete eseguire una serie di fendenti verticali, mentre con “A” invece potrete mandare a segno dei potenti affondi. Inoltre premendo “X+A” potrete eseguire un’ampia spazzata che vi permetterà anche di riposizionarvi con un salto all’indietro oppure laterale.
Durante la caccia dovrete concatenare questi attacchi per riuscire ad infliggere costantemente danni ai mostri. Esistono diverse combinazioni che potete applicare a seconda della preda che state cacciando, ma noi vi suggeriamo di terminare ogni combo con l’attacco “X+A“. In questo modo potrete evitare facilmente gli attacchi più semplici dei mostri senza essere costretti a spezzare l’azione.
Temprare lo spirito – Monster Hunter Rise, guida alle armi: spada lunga
Adesso è arrivato finalmente il punto della nostra guida di Monster Hunter Rise in cui vi parleremo della barra spirito, un particolare indicatore che differenzia la spada lunga dalle altre armi di cui vi abbiamo già parlato in passato. Ogni volta che manderete a segno un fendente questa barra si riempirà e una volta piena potrete scatenare diversi attacchi molto potenti.
Premendo più volte “ZR” potrete consumare la barra dello spirito ed eseguire una lunga serie di fendenti orizzontali chiamati lame dello spirito. Questi colpi sono molto potenti e se riuscirete a mandare a segno l’ultimo attacco della catena il colore della barra spirito cambierà e il danno dei vostri attacchi aumenterà per qualche minuto. Inoltre, eseguendo con successo più combo di questo tipo di fila, è possibile far cambiare ulteriormente il colore dell’indicatore diverse volte, in modo da aumentare ancora di più i danni della vostra katana.
Premendo in contemporanea “ZR+B” durante una combo potrete anche rinfoderare la vostra spada per poi eseguire delle potenti tecniche iai premendo “X” oppure “ZR“. L’attacco con “X” vi permette di eseguire due rapidi fendenti che, se colpiranno un mostro, attiveranno un buff capace di far rigenerare nel tempo la carica della barra spirito. La mossa con “ZR” invece scatena un potentissimo fendente orizzontale che non sprecherà lo spirito in caso colpiate la vostra preda.
Attacchi insetto filo – Monster Hunter Rise, guida alle armi: spada lunga
La più grande novità introdotta in questo capitolo della serie sono gli insetti filo, creature capaci di aiutare i cacciatori sia nel combattimento che nell’esplorazione. Grazie alla seta di questi esserini infatti sarete in grado di spostarvi comodamente a mezz’aria ed eseguire potenti mosse chiamate attacchi fildiseta. Ogni arma possiede due attacchi fildiseta utilizzabili premendo “ZL+X/A” (oppure “R+X/A” per le armi a distanza) che consumeranno una o due cariche della barra insetto filo una volta attivate.
Gli attacchi con insetto filo della spada lunga sono: posa serena e calcio ascendente. Posa serena è un utile tecnica che vi permette di bloccare l’attacco di un mostro e contrattaccare immediatamente con un letale fendente. Questa mossa è perfetta quando non si ha abbastanza tempo per allontanarsi da un pericolo.
Calcio ascendente invece è un potente attacco in salto che vi permette di utilizzare la vostra preda come trampolino per poi colpirla con un letale affondo in caduta. Se l’affondo va a segno la vostra barra dello spirito si rigenererà automaticamente per qualche secondo e, come se non bastasse, potrete anche premere “ZR” per scatenare un potentissimo attacco chiamato spacca-elmi spirito.
In questo paragrafo della guida vi abbiamo parlato degli attacchi con insetto filo per la spada lunga presenti nell’ultima demo di Monster Hunter Rise, ma prima di concludere ci teniamo a ricordarvi che nel gioco completo queste tecniche potrebbero variare in base alle armi o ad altri fattori. Nei vari video mostrati da Capcom sono presenti diversi attacchi inutilizzabili nella demo, quindi è probabile che sia possibile modificarli in qualche modo.
Maestri della spada
Qui si conclude l’episodio della nostra guida alle armi di Monster Hunter Rise dedicato alla spada lunga. Ora non vi resta altro da fare che aspettare l’uscita del gioco per far assaggiare la vostra lama a tutti i mostri abbastanza incoscienti da affrontarvi.
In caso vogliate saperne di più sul gioco, vi invitiamo a leggere la nostra anteprima. Inoltre, se questa guida dedicata alla spada lunga vi è stata utile, vi suggeriamo di dare un’occhiata anche agli altri articoli sulle armi di Monster Hunter Rise presenti qui sul sito:
- Spadascia
- Lama caricata
- Lancia
- Lancia fucile
- Doppie lame
- Martello
- Falcione insetto
- Spada e scudo
- Corno da caccia
- Spadone
- Arco
- Balestra leggera
- Balestra pesante
Monster Hunter Rise sarà disponibile dal 26 marzo per Nintendo Switch. Se siete interessati a restare aggiornati riguardo tutte le novità sul mondo dei videogiochi e tanto altro ancora, allora continuate a seguirci qui su tuttoteK. Inoltre, in caso vogliate acquistare qualche gioco ad un prezzo vantaggioso, vi suggeriamo di dare un’occhiata alle tante offerte presenti su Instant Gaming.
Lascia un commento