In questo episodio della guida alle armi di Monster Hunter Rise vi parleremo dell’arco, un’arma a distanza forte e maneggevole
Con l’uscita di Monster Hunter: World, la popolarità degli storici giochi di caccia targati Capcom è aumentata a dismisura. L’approdo di un Monster Hunter su console fisse e PC ha permesso a tantissimi giocatori di avvicinarsi per la prima volta alla serie e, grazie all’ottima pubblicità fatta dal titolo, molti altri hanno intenzione di provare il nuovo Monster Hunter Rise in arrivo fra pochi giorni su Nintendo Switch.
Per approcciarsi a un nuovo capitolo della serie però è necessario superare un grande scoglio iniziale, cioè la scelta dell’equipaggiamento. Le armi di Monster Hunter si differenziano davvero molto l’una dall’altra e per diventare dei cacciatori provetti è fondamentale che troviate quella più adatta a voi. Per aiutarvi nella ricerca abbiamo quindi deciso di scrivere una guida introduttiva per tutte le armi di Monster Hunter Rise e in questo nuovo episodio vi parleremo dell’arco.
Occhio sul bersaglio
Finalmente, dopo aver parlato di tutte le armi melee di Monster Hunter Rise, è giunto il momento di scrivere una guida sull’arco. L’arco è un’arma a distanza potente e maneggevole che vi permette di combattere i mostri senza che siate costretti ad avvicinarvi. Le frecce scagliate da questo strumento infliggono molti danni e sono capaci di applicare diversi status alterati grazie alle fialette (di cui parleremo meglio successivamente).
Per riuscire ad utilizzare al meglio quest’arma è fondamentale avere un’ottima mira e delle buone capacità di movimento, ma non solo. Scoccare le frecce con l’arco vi costerà una certa quantità di resistenza e di conseguenza è importante che impariate a gestirla correttamente.
Pioggia di frecce – Monster Hunter Rise, guida alle armi: arco
Di sicuro molti di voi penseranno che l’arco sia una delle armi con il minor numero di mosse in Monster Hunter Rise, ma in questa guida vi faremo ricredere. Per attaccare normalmente vi basterà tenere premuto “ZL“ per mirare e premere “ZR” per scoccare le frecce. Volendo però potete anche tenere premuto “ZR” per potenziare il danno delle frecce aumentandone il livello di carica (ci sono 3 livelli in tutto), ma ricordate che in questo modo sprecherete molta più resistenza.
Esistono anche metodi alternativi per potenziare le vostre frecce. Ad esempio scoccandone diverse a ripetizione il loro livello di carica aumenterà automaticamente in modo lineare fino a raggiungere il grado massimo. Inoltre è possibile anche premere “B” mentre si mira per schivare rapidamente verso una direzione aumentando allo stesso tempo il danno della prossima freccia che scoccherete.
Oltre alle mosse base di cui vi abbiamo già parlato, è possibile anche eseguire due attacchi a distanza molto rapidi e potenti premendo due volte “A” dopo aver scoccato una freccia normale. Questa tecnica è perfetta per infliggere velocemente tanti danni alle vostre prede ma pecca un po’ per quanto riguarda la precisione, di conseguenza vi suggeriamo di utilizzarla a distanza ravvicinata.
L’arco inoltre è in grado di eseguire due attacchi speciali molto utili. Il primo è il perfora draghi, cioè una potentissima freccia caricata perforante utilizzabile premendo “X+A” mentre si mira. Questa mossa è perfetta per infliggere gravi danni ai mostri molto lunghi, ma il tempo di caricamento prolisso vi lascerà scoperti per un bel po’.
L’altro attacco speciale invece è eseguibile tenendo premuto “ZR+A” durante la mira e vi permette di attivare un buff ad area per potenziare i vostri compagni. Nella demo questo bonus aumentava la rigenerazione dei punti vita, ma è probabile che l’effetto cambi in base all’arco utilizzato.
Infine, per dovere di cronaca, vi segnaliamo che premendo “A” potrete utilizzare una freccia come pugnale per mandare a segno un paio di attacchi ravvicinati. Questa mossa però è estremamente situazionale e durante la caccia non la sfrutterete quasi mai.
I rivestimenti – Monster Hunter Rise, guida alle armi: arco
Questa non è la prima guida di Monster Hunter Rise in cui sentite parlare delle fiale, ma l’arco è stata la prima fra tutte le armi della serie ad utilizzare questi oggetti. A differenza di spadascia e lama caricata, le fialette dell’arco vanno acquistate e messe nell’inventario prima di avviare una missione, quindi potrete terminarle. Per questo motivo durante la caccia dovrete fare molta attenzione a non sprecarle per non rischiare di restare a secco troppo presto.
L’arco utilizza queste fiale per applicare alle sue frecce dei rivestimenti in grado di offrire diversi potenziamenti. Gli effetti dalle fiale sono: veleno, paralisi, sonno, scoppio, fatica, potenza e corto raggio. I rivestimenti che applicano status alterati sono utilissimi per mettere in difficoltà i mostri e sfruttandoli al momento giusto potrete ribaltare le sorti della caccia. Le fiale potenza invece aumenteranno semplicemente il danno, quindi vi suggeriamo di utilizzarle quando avete l’occasione di mandare a segno molti attacchi.
Le fiale corto raggio invece aumenteranno i vostri danni solamente se sarete abbastanza vicini a un mostro. All’apparenza questo rivestimento non sembrerebbe molto utile per un’arma a distanza ma presenta una particolarità : è infinito. Queste fiale infatti non vanno acquistate e saranno sempre disponibili in ogni momento durante la caccia. Per questo motivo potrete sfruttarle senza problemi in caso finiate tutti gli altri rivestimenti.
Attacchi insetto filo – Monster Hunter Rise, guida alle armi: arco
La più grande novità introdotta in questo capitolo della serie sono gli insetti filo, creature capaci di aiutare i cacciatori sia nel combattimento che nell’esplorazione. Grazie alla seta di questi esserini infatti sarete in grado di spostarvi comodamente a mezz’aria ed eseguire potenti mosse chiamate attacchi fildiseta. Ogni arma possiede due attacchi fildiseta utilizzabili premendo “ZL+X/A” (oppure “R+X/A” per le armi a distanza) che consumeranno una o due cariche della barra insetto filo una volta attivate.
Gli attacchi insetto filo dell’arco sono: sfoderata potente e tiro mirato. Sfoderata potente è una mossa che vi permette di scattare velocemente in una direzione aumentando anche il vostro attacco per un breve periodo. Questa tecnica è ottima per riposizionarsi lontano da un mostro ottenendo anche allo stesso tempo un buff.
Tiro mirato invece è una tecnica che vi permette di schivare rapidamente un attacco atterrando poi in posizione accovacciata. Oltre ad essere perfetta per evitare i colpi più pericolosi dei mostri, questa mossa vi permetterà anche di rigenerare molto in fretta la resistenza finché resterete accovacciati.
In questo paragrafo della guida vi abbiamo parlato degli attacchi con insetto filo per l’arco presenti nell’ultima demo di Monster Hunter Rise, ma prima di concludere ci teniamo a ricordarvi che nel gioco completo queste tecniche potrebbero variare in base alle armi o ad altri fattori. Nei vari video mostrati da Capcom sono presenti diversi attacchi inutilizzabili nella demo, quindi è probabile che sia possibile modificarli in qualche modo.
Occhio di falco
Qui si conclude l’episodio della nostra guida alle armi di Monster Hunter Rise dedicato all’arco. Ora non vi resta altro da fare che aspettare l’uscita del gioco per sfoderare le vostre doti da arcieri contro tutte le creature che proveranno ad attaccare Kamura.
In caso vogliate saperne di più sul gioco, vi invitiamo a leggere la nostra anteprima. Inoltre, se questa guida dedicata all’arco vi è stata utile, vi suggeriamo di dare un’occhiata anche agli altri articoli sulle armi di Monster Hunter Rise presenti qui sul sito:
- Spadascia
- Lama caricata
- Lancia
- Lancia fucile
- Doppie lame
- Martello
- Falcione insetto
- Spada e scudo
- Corno da caccia
- Spada lunga
- Spadone
- Balestra leggera
- Balestra pesante
Monster Hunter Rise sarà disponibile dal 26 marzo per Nintendo Switch. Se siete interessati a restare aggiornati riguardo tutte le novità sul mondo dei videogiochi e tanto altro ancora, allora continuate a seguirci qui su tuttoteK. Inoltre, in caso vogliate acquistare qualche gioco ad un prezzo vantaggioso, vi suggeriamo di dare un’occhiata alle tante offerte presenti su Instant Gaming.
Lascia un commento