In questo episodio della guida alle armi di Monster Hunter Rise vi parleremo del falcione insetto, un’asta specializzata in attacchi aerei
Con l’uscita di Monster Hunter: World, la popolarità degli storici giochi di caccia targati Capcom è aumentata a dismisura. L’approdo di un Monster Hunter su console fisse e PC ha permesso a tantissimi giocatori di avvicinarsi per la prima volta alla serie e, grazie all’ottima pubblicità fatta dal titolo, molti altri hanno intenzione di provare il nuovo Monster Hunter Rise in arrivo fra pochi giorni su Nintendo Switch.
Per approcciarsi a un nuovo capitolo della serie però è necessario superare un grande scoglio iniziale, cioè la scelta dell’equipaggiamento. Le armi di Monster Hunter si differenziano davvero molto l’una dall’altra e per diventare dei cacciatori provetti è fondamentale che troviate quella più adatta a voi. Per aiutarvi nella ricerca abbiamo quindi deciso di scrivere una guida introduttiva per tutte le armi di Monster Hunter Rise e in questo nuovo episodio vi parleremo del falcione insetto.
Vola come una farfalla
Il falcione insetto è un’arma ad asta veloce e maneggevole che eccelle nel combattimento aereo. I cacciatori infatti sono in grado di utilizzare questo lungo bastone per spingersi in aria e successivamente combattere i mostri dall’alto.
Da questa breve descrizione il falcione insetto potrebbe sembrare un’arma piuttosto semplice, ma in realtà nasconde una meccanica molto particolare. Infatti il vostro bastone non servirà solo ad attaccare ma anche a comandare un Kinsetto, cioè un grosso insetto volante che vi aiuterà durante la caccia (da non confondere con gli insetti filo). Delle abilità di questa creatura parleremo meglio nel corso della guida, ma per ora vi anticipiamo che è proprio grazie ad esse che il falcione insetto viene considerato una delle armi meno adatte ai novizi di Monster Hunter Rise.
Maestri di arti marziali – Monster Hunter Rise, guida alle armi: falcione insetto
Mentre siete a terra potete utilizzare il falcione insetto per eseguire diversi colpi abbastanza veloci. Gli attacchi eseguibili con “X“, “X+A” e “A” sono molto simili fra loro e possono essere concatenati all’interno di una combo in tanti modi diversi. Durante la caccia starà a voi trovare un buon ordine di attacchi da eseguire per colpire nel modo più consistente possibile la vostra preda.
Ora, come vi avevamo anticipato nel precedente paragrafo della guida, è giunto finalmente il momento di parlare di ciò che rende il falcione insetto una delle armi più appariscenti di Monster Hunter Rise: gli attacchi aerei. Premendo “ZR+B” sarete in grado di utilizzare il vostro lungo bastone per darvi una spinta e lanciarvi verso l’alto. Finché sarete sospesi a mezz’aria potrete premere “B” per schivare verso una direzione, “X” per un semplice attacco oppure “A” per eseguire una sorta di attacco in scatto.
Gli attacchi aerei con “B” e “X” possono essere utili in alcune situazioni, ma combattendo nei cieli dovrete fare affidamento prevalentemente sul tasto “A“. Questo perché finché sarete a mezz’aria potrete compiere solamente un’azione prima di toccare terra, ma grazie ad “A” potrete sfruttare le parti dei mostri colpite da questo attacco per darvi un ulteriore slancio verso l’alto, ottenendo così la possibilità di eseguire una mossa aggiuntiva. Questo vuol dire che, con il giusto tempismo, potrete concatenare numerosi attacchi in scatto per dare il via a delle letali combo aeree potenzialmente infinite.
Forza della natura – Monster Hunter Rise, guida alle armi: falcione insetto
Adesso è finalmente giunto il momento di parlare dei Kinsetti. In Monster Hunter Rise ci sono tante armi che posseggono delle meccaniche poco intuitive, ma questa del falcione insetto è probabilmente una delle più difficili da capire senza una guida.
Tenendo premuto “ZR” il vostro falcione insetto entrerà in modalità mira e da qui potrete premere “X” per scagliare il vostro insetto contro il mostro. In questo modo il Kinsetto contribuirà alla caccia infliggendo danni e/o status alterati (esistono vari tipi di Kinsetti che vanno equipaggiati come se fossero un pezzo di equipaggiamento aggiuntivo). Di certo avere del danno in più durante la caccia non fa mai male, ma la vera utilità di queste creature sta nella loro capacità di ottenere essenze. Premendo “A” durante la mira potrete infatti richiamare a voi il vostro Kinsetto e assorbire così la sostanza che è riuscito a ricavare dal mostro.
Esistono tre tipi di essenze: bianca, arancione e rossa. Quella bianca aumenta la velocità e migliora gli effetti delle altre sostanze. Quella arancione aumenta la difesa e offre una protezione maggiore dalle respinte e dai ruggiti. Quella rossa invece aumenterà il danno e cambierà radicalmente le animazioni di tanti attacchi, rendendoli così molto più veloci e letali. Per riuscire a tirare fuori il meglio dal falcione insetto è fondamentale tenere costantemente attivi questi tre buff in ogni momento.
Alla fine comprendere gli effetti delle varie sostanze è abbastanza semplice, ma capire come ottenerle invece non è affatto facile. Ogni colore infatti è ottenibile solamente danneggiando con il Kinsetto uno specifica punto di un mostro, ma la parte da colpire cambierà anche di creatura in creatura. L’unico modo per imparare davvero ad ottenere essenze in modo affidabile è fare esperienza sul campo, ma noi possiamo darvi qualche suggerimento. In genere le sostanze rosse si assorbono dalle parti che i mostri usano per attaccare (testa/braccia), quelle arancioni dai punti più resistenti (corpo/coda) e quelle bianche invece dalle parti mobili (ali/gambe).
Attacchi con insetto filo – Monster Hunter Rise, guida alle armi: falcione insetto
La più grande novità introdotta in questo capitolo della serie sono gli insetti filo, creature capaci di aiutare i cacciatori sia nel combattimento che nell’esplorazione. Grazie alla seta di questi esserini infatti sarete in grado di spostarvi comodamente a mezz’aria ed eseguire potenti mosse chiamate attacchi fildiseta. Ogni arma possiede due attacchi fildiseta utilizzabili premendo “ZL+X/A” (oppure “R+X/A” per le armi a distanza) che consumeranno una o due cariche della barra insetto filo una volta attivate.
Gli attacchi insetto filo del falcione insetto sono: balzo fildiseta e richiamo Kinsetto. Balzo fildiseta vi permetterà di scattare immediatamente verso l’alto ed avviare successivamente una classica combo aerea. In generale questa mossa non è eccezionale, ma potrebbe sempre esservi utile in caso non abbiate tempo di lanciarvi in aria normalmente.
Richiamo Kinsetto invece è una mossa molto utile che vi permetterà di schivare richiamando allo stesso tempo il Kinsetto. Questa tecnica è perfetta per allontanarsi dal pericolo e, come se non bastasse, al suo ritorno il vostro insetto rilascerà in giro della polvere curativa.
In questo paragrafo della guida vi abbiamo parlato degli attacchi con insetto filo per il falcione insetto presenti nell’ultima demo di Monster Hunter Rise, ma prima di concludere ci teniamo a ricordarvi che nel gioco completo queste tecniche potrebbero variare in base alle armi o ad altri fattori. Nei vari video mostrati da Capcom sono presenti diversi attacchi inutilizzabili nella demo, quindi è probabile che sia possibile modificarli in qualche modo.
Pungi come un’ape
Qui si conclude l’episodio della nostra guida alle armi di Monster Hunter Rise dedicato al falcione insetto. Ora non vi resta altro da fare che aspettare l’uscita del gioco completo per librarvi nell’aria per sfidare i wyvern volanti nel loro stesso elemento.
In caso vogliate saperne di più sul gioco, vi invitiamo a leggere la nostra anteprima. Inoltre, se questa guida dedicata al falcione insetto vi è stata utile, vi suggeriamo di dare un’occhiata anche agli altri articoli sulle armi di Monster Hunter Rise presenti qui sul sito:
- Spadascia
- Lama Caricata
- Lancia
- Lancia fucile
- Doppie lame
- Spada e scudo
- Martello
- Corno da caccia
- Spada lunga
- Spadone
- Arco
- Balestra leggera
- Balestra pesante
Monster Hunter Rise sarà disponibile dal 26 marzo per Nintendo Switch. Se siete interessati a restare aggiornati riguardo tutte le novità sul mondo dei videogiochi e tanto altro ancora, allora continuate a seguirci qui su tuttoteK. Inoltre, in caso vogliate acquistare qualche gioco ad un prezzo vantaggioso, vi suggeriamo di dare un’occhiata alle tante offerte presenti su Instant Gaming.
Lascia un commento