In questo episodio della guida alle armi di Monster Hunter Rise vi parleremo dalla lama caricata, uno strumento tecnico e molto potente
Con l’uscita di Monster Hunter: World, la popolarità degli storici giochi di caccia targati Capcom è aumentata a dismisura. L’approdo di un Monster Hunter su console fisse e PC ha permesso a tantissimi giocatori di avvicinarsi per la prima volta alla serie e, grazie all’ottima pubblicità fatta dal titolo, molti altri hanno intenzione di provare il nuovo Monster Hunter Rise in arrivo fra pochi giorni su Nintendo Switch.
Per approcciarsi a un nuovo capitolo della serie però è necessario superare un grande scoglio iniziale, cioè la scelta dell’equipaggiamento. Le armi di Monster Hunter si differenziano davvero molto l’una dall’altra e per diventare dei cacciatori provetti è fondamentale che troviate quella più adatta a voi. Per aiutarvi nella ricerca abbiamo quindi deciso di scrivere una guida introduttiva per tutte le armi di Monster Hunter Rise e in questo nuovo episodio vi parleremo della lama caricata.
Attacco e difesa
Come la spadascia, anche la lama caricata si contraddistingue grazie alla sua capacità di mutare. Questo strumento infatti possiede due trasformazioni diverse, una in spada e scudo e una in ascia. La prima forma consente al giocatore di brandire in contemporanea una maneggevole spada corta e un resistente scudo, mentre la seconda invece vi permetterà di unire queste due armi per creare una potente ascia alimentata a fiale.
Anche in questo caso per sfruttare al meglio questo strumento è fondamentale imparare a padroneggiare entrambe le trasformazioni, ma in questo caso non sarà così facile. La lama caricata è una delle armi più complicate di Monster Hunter Rise e di conseguenza, nonostante abbiate a disposizione questa guida, vi sconsigliamo di utilizzarla in caso vi stiate approcciando per la prima volta alla serie.
Caricare e attaccare – Monster Hunter Rise, guida alle armi: lama caricata
In forma di spada e scudo la lama caricata vi permetterà di infliggere dei buoni danni ai mostri offrendovi inoltre la possibilità di difendervi. Premendo “X” è possibile avviare una rapida combo composta da 3 attacchi che può essere concatenata ad una scudata con “X+A“, mentre con tenendo premuto “A” è possibile scatenare una potente coppia di fendenti verticali. Tutte queste mosse infliggono una buona quantità di danni, ma la loro utilità principale è quella di caricare la spada.
Ogni colpo mandato a segno con la lama ne aumenterà il livello e una volta che sarà arrivato al massimo tutti i vostri attacchi rimbalzeranno. In questo caso non dovrete fare altro che premere “ZR+A” per scaricare la vostra spada e riempire l’indicatore delle fiale. Come vi avevamo già spiegato nella guida dedicata alla spadascia, la fiale servono ad applicare effetti bonus ad alcune armi di Monster Hunter Rise e, nel caso della lama caricata, permettono anche di eseguire attacchi devastanti in forma di ascia.
In forma d’ascia la vostra arma sarà molto potente, ma per scatenare il suo vero potenziale è necessario avere un buon numero di fialette cariche. Premendo “A” infatti potrete eseguire una serie di letali attacchi rotanti che genereranno anche delle piccole esplosioni consumando fiale. Inoltre, premendo contemporaneamente “X+A“, potete scatenare una potentissima mossa esplosiva chiamata turbine elementale.
Tecniche segrete – Monster Hunter Rise, guida alle armi: lama caricata
Ora è arrivato il punto della nostra guida in cui capirete perché la lama caricata è una delle armi più complesse di Monster Hunter Rise. Nel paragrafo precedente vi abbiamo parlato della meccanica principale su cui si basa questo strumento, ma in realtà ce ne sono molte altre. In particolare, quelle che vi saranno più utili durante la caccia sono le cosiddette tecniche di potenziamento. Queste mosse vi permetteranno di buffare temporaneamente la vostra spada o il vostro scudo, aumentandone molto l’efficacia.
Per potenziare lo scudo innanzitutto dovrete riempire la barra delle fiale (non necessariamente fino al massimo). Successivamente dovrete entrare in forma d’ascia, scatenare un turbine elementale e premere “ZR“ durante l’animazione di preparazione dell’attacco. In questo modo eseguirete un rapido attacco in trasformazione e tutte le vostre fiale saranno assorbite dallo scudo.
Per tutta la durata di questo potenziamento (che varia in base al numero di fiale assorbite), la difesa del vostro scudo e l’attacco della vostra ascia saranno maggiori. Inoltre in questo stato i vostri turbini elementali consumeranno tutte le fiale con un colpo solo e infliggeranno molti più danni, ma volendo è possibile eseguire un’esplosione più contenuta premendo “indietro+X” durante l’animazione di preparazione dell’attacco.
Per potenziare la spada invece non dovrete fare altro che potenziare lo scudo, tenere premuto “X“ durante l’animazione di carica delle fiale con “ZR+A” e rilasciarlo al momento giusto. In questo modo la vostra spada sarà infusa dell’elemento delle vostre fialette e infliggerà danni maggiori.
Esiste inoltre un’altra meccanica chiamata “guard point” che permette di difendersi automaticamente mentre si eseguono alcune mosse. In particolare durante molti attacchi in trasformazione il vostro personaggio sarà protetto dallo scudo per alcuni frame. Per riuscire a padroneggiare correttamente questa tecnica è necessario fare molta pratica, ma se imparerete ad utilizzarla attivamente potrete trarne dei vantaggi enormi.
Attacchi con insetto filo – Monster Hunter Rise, guida alle armi: lama caricata
La più grande novità introdotta in questo capitolo della serie sono gli insetti filo, creature capaci di aiutare i cacciatori sia nel combattimento che nell’esplorazione. Grazie alla seta di questi esserini infatti sarete in grado di spostarvi comodamente a mezz’aria ed eseguire potenti mosse chiamate attacchi fildiseta. Ogni arma possiede due attacchi fildiseta utilizzabili premendo “ZL+X/A” (oppure “R+X/A” per le armi a distanza) che consumeranno una o due cariche della barra insetto filo una volta attivate.
Gli attacchi insetto filo della lama caricata sono: avanzamento trasformante e controeco delle vette. Avanzamento trasformante permette di scattare in avanti e passare rapidamente in forma d’ascia senza poter essere respinti. L’utilità di questa mossa sta nella possibilità di poter ridurre rapidamente le distanza con il vostro bersaglio e successivamente attaccare con una spadata o un colpo rotante premendo rispettivamente “X” oppure “A”.
Controeco delle vette invece è una mossa utilissima che vi permette di bloccare un colpo con lo scudo e riempire immediatamente tutte le fiale. Questa tecnica è perfetta per bloccare un attacco potente in arrivo oppure semplicemente iniziare uno scontro con le fiale al massimo.
In questo paragrafo della guida vi abbiamo parlato degli attacchi con insetto filo per la lama caricata presenti nell’ultima demo di Monster Hunter Rise, ma prima di concludere ci teniamo a ricordarvi che nel gioco completo queste tecniche potrebbero variare in base alle armi o ad altri fattori. Nei vari video mostrati da Capcom sono presenti diversi attacchi inutilizzabili nella demo, quindi è probabile che sia possibile modificarli in qualche modo.
Tecnicismi e abilitÃ
Qui si conclude l’episodio della nostra guida alle armi di Monster Hunter Rise dedicato alla lama caricata. Ora non vi resta altro da fare che aspettare l’uscita del gioco completo per capire se la complessità di quest’arma si adatta al vostro stile.
In caso vogliate saperne di più sul gioco, vi invitiamo a leggere la nostra anteprima. Inoltre, se questa guida dedicata alla lama caricata vi è stata utile, vi suggeriamo di dare un’occhiata anche agli altri articoli sulle armi di Monster Hunter Rise presenti qui sul sito:
- Spadascia
- Lancia
- Lancia fucile
- Doppie lame
- Martello
- Falcione insetto
- Spada e scudo
- Corno da caccia
- Spada lunga
- Spadone
- Arco
- Balestra leggera
- Balestra pesante
Monster Hunter Rise sarà disponibile dal 26 marzo per Nintendo Switch. Se siete interessati a restare aggiornati riguardo tutte le novità sul mondo dei videogiochi e tanto altro ancora, allora continuate a seguirci qui su tuttoteK. Inoltre, in caso vogliate acquistare qualche gioco ad un prezzo vantaggioso, vi suggeriamo di dare un’occhiata alle tante offerte presenti su Instant Gaming.
Lascia un commento