• Homepage
  • Web e Social
    • News
    • Guide
    • Speciali
  • Hardware
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Software
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Dispositivi Mobili
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Videogiochi
    • News
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Film e Serie TV
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Fotografia
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Elettronica
  • Scienze
  • Motori
  • Giochi da tavolo
  • Nerd Stuff
  • Libreria
  • Offerte
  • Su di noi
  • Redazione
  • Contatti
  • Collabora con noi
  • tuttoteK play4us
  • Cookie e Privacy
  • Accedi
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Twitch
    • RSS
tuttoteK
  • 13 Aprile 2021
  • Su di noi
  • Redazione
  • Contatti
  • Collabora con noi
  • tuttoteK play4us
  • Cookie e Privacy
  • Accedi
tuttoteK
  • Homepage
  • Web e Social
    • News
      Cyberpunk 2077: un leak svela i probabili DLC

      Cyberpunk 2077: un leak svela i probabili DLC

      Digital Marketing: tornano le interviste e le testimonianze dei GoDaddy Talks

      Digital Marketing: tornano le interviste e le testimonianze dei GoDaddy Talks

      Acer a fianco dei giovani: l'azienda parteciperà alla classifica Under 30

      Acer a fianco dei giovani: l'azienda parteciperà alla classifica Under 30

      Amazon: Jeff Bezos non sarà più CEO

      Amazon: Jeff Bezos non sarà più CEO

    • Guide
      Migliori siti per trovare lavoro | Aprile 2021

      Migliori siti per trovare lavoro | Aprile 2021

      Migliori siti per regali | Aprile 2021

      Migliori siti per regali | Aprile 2021

      Migliori mascherine COVID | Aprile 2021

      Migliori mascherine COVID | Aprile 2021

      Migliori programmi per scaricare torrent gratis | Aprile 2021

      Migliori programmi per scaricare torrent gratis | Aprile 2021

    • Speciali
      Film in streaming in alta definizione: costante fluire di divertimento online

      Film in streaming in alta definizione: costante fluire di divertimento online

      La tecnologia digitale può aiutare a imparare una seconda lingua straniera

      La tecnologia digitale può aiutare a imparare una seconda lingua straniera

      I 5 solitari più popolari che potete giocare online

      I 5 solitari più popolari che potete giocare online

      Come usare WhatsApp su PC tramite BlueStacks

      Come usare WhatsApp su PC tramite BlueStacks

  • Hardware
    • News
      Philips TV & Sound: premiato con quattro riconoscimenti ai Red Dot Award 2021

      Philips TV & Sound: premiato con quattro riconoscimenti ai Red Dot Award 2021

      Noctua: presto disponibile gratuitamente il kit per CPU Socket LGA 1700

      Noctua: presto disponibile gratuitamente il kit per CPU Socket LGA 1700

      Spuntano le presunte caratteristiche delle CPU AMD Ryzen 5000G

      Spuntano le presunte caratteristiche delle CPU AMD Ryzen 5000G

      AMD Ryzen 7000 “Raphael”: basate su Zen 4 a 5nm e Navi 2x

      AMD Ryzen 7000 “Raphael”: basate su Zen 4 a 5nm e Navi 2x

    • Recensioni
      Recensione Acer B248Y: il monitor tuttofare per l'ufficio

      Recensione Acer B248Y: il monitor tuttofare per l'ufficio

      Recensione Aukey EP-N5: ANC a questo prezzo?

      Recensione Aukey EP-N5: ANC a questo prezzo?

      Recensione Creative Sound Blaster PLAY! 4

      Recensione Creative Sound Blaster PLAY! 4

      Recensione Corsair SABRE RGB PRO: un mouse competitivo

      Recensione Corsair SABRE RGB PRO: un mouse competitivo

    • Guide
      Migliori case ATX da acquistare | Aprile 2021

      Migliori case ATX da acquistare | Aprile 2021

      Migliori schede audio per PC | Aprile 2021

      Migliori schede audio per PC | Aprile 2021

      Migliori visori VR | Aprile 2021

      Migliori visori VR | Aprile 2021

      Migliori portatili gaming da acquistare | Aprile 2021

      Migliori portatili gaming da acquistare | Aprile 2021

    • Speciali
      Cuffiette Bluetooth TWS Aukey: quali scegliere?

      Cuffiette Bluetooth TWS Aukey: quali scegliere?

      Quanto consuma il mio computer? Confronto Apple e Windows

      Quanto consuma il mio computer? Confronto Apple e Windows

      Quanto è cambiato l'hardware del computer nel corso degli anni?

      Quanto è cambiato l'hardware del computer nel corso degli anni?

      Il gaming su PC e Nvidia RTX3000: prospettive e novità

      Il gaming su PC e Nvidia RTX3000: prospettive e novità

  • Software
    • News
      WhatsApp: vicino il trasferimento diretto delle chat da Android ad iOS e viceversa

      WhatsApp: vicino il trasferimento diretto delle chat da Android ad iOS e viceversa

      Wondershare UniConverter: il miglior software di conversione

      Wondershare UniConverter: il miglior software di conversione

      Apple: scoperto malware letale per Mac che installa una backdoor

      Apple: scoperto malware letale per Mac che installa una backdoor

      Wondershare Recoverit: come recuperare dati da schede e chiavette USB

      Wondershare Recoverit: come recuperare dati da schede e chiavette USB

    • Recensioni
      Recensione Ethera Gold 2.5 + CyberWorld per Kontakt, ma che libreria!

      Recensione Ethera Gold 2.5 + CyberWorld per Kontakt, ma che libreria!

      Recensione WebSite X5 Pro 2021.1: addio programmazione

      Recensione WebSite X5 Pro 2021.1: addio programmazione

      Recensione Advanced SystemCare Ultimate 14

      Recensione Advanced SystemCare Ultimate 14

      Recensione Xperimenta Due: i piano per Kontakt da non perdere

      Recensione Xperimenta Due: i piano per Kontakt da non perdere

    • Guide
      Migliori app per il parental control Windows | Aprile 2021

      Migliori app per il parental control Windows | Aprile 2021

      Migliori software per monitorare dipendenti con Windows | Aprile 2021

      Migliori software per monitorare dipendenti con Windows | Aprile 2021

      Miglior antivirus gratis e a pagamento | Aprile 2021

      Miglior antivirus gratis e a pagamento | Aprile 2021

      Migliori programmi per creare giochi | Aprile 2021

      Migliori programmi per creare giochi | Aprile 2021

    • Speciali
      Come trovare l'IP del proprio router

      Come trovare l'IP del proprio router

      Lua PDF: come convertire file PDF online

      Lua PDF: come convertire file PDF online

      Come recuperare dati da schede e chiavette corrotte

      Come recuperare dati da schede e chiavette corrotte

      Wondershare Repairit: riparare video in maniera semplice

      Wondershare Repairit: riparare video in maniera semplice

  • Dispositivi Mobili
    • News
      ZTE Axon 30 Pro+: annuncio in vista

      ZTE Axon 30 Pro+: annuncio in vista

      Lenovo Legion Phone Duel 2: potenza al mobile gaming

      Lenovo Legion Phone Duel 2: potenza al mobile gaming

      Nuovi smartphone Nokia: tre nuove serie annunciate

      Nuovi smartphone Nokia: tre nuove serie annunciate

      Malware Android Netflix: nuova app diffusa tramite Whatsapp

      Malware Android Netflix: nuova app diffusa tramite Whatsapp

    • Recensioni
      Recensione Xiaomi Redmi Note 9 Pro: ancora un best buy?

      Recensione Xiaomi Redmi Note 9 Pro: ancora un best buy?

      Recensione Vivo X51 5G: test su 3 mesi al top

      Recensione Vivo X51 5G: test su 3 mesi al top

      Recensione Nokia 2.4: uno smartphone poco Nokia

      Recensione Nokia 2.4: uno smartphone poco Nokia

      Recensione Nokia 5.3: un ottimo tuttofare

      Recensione Nokia 5.3: un ottimo tuttofare

    • Guide
      Miglior smartphone: guida completa all'acquisto | Aprile 2021

      Miglior smartphone: guida completa all'acquisto | Aprile 2021

      Miglior Apple Watch: quale comprare? | Aprile 2021

      Miglior Apple Watch: quale comprare? | Aprile 2021

      Migliori smartphone cinesi da acquistare | Aprile 2021

      Migliori smartphone cinesi da acquistare | Aprile 2021

      Migliori app per modificare foto Android e iOS | Aprile 2021

      Migliori app per modificare foto Android e iOS | Aprile 2021

    • Speciali
      Squid: una delle migliori App per le news

      Squid: una delle migliori App per le news

      La tecnologia e il mondo degli orologi all’avanguardia

      La tecnologia e il mondo degli orologi all’avanguardia

      10 gadget per smartphone utilissimi da regalare

      10 gadget per smartphone utilissimi da regalare

      MobileTrans: come trasferire WhatsApp da Android a iOS e viceversa

      MobileTrans: come trasferire WhatsApp da Android a iOS e viceversa

  • Videogiochi
    • News
      Warzone: appaiono online strani messaggi legati agli zombi

      Warzone: appaiono online strani messaggi legati agli zombi

      Disco Elysium The Final Cut: disponibile l'aggiornamento 1.3 su PS4 e PS5

      Disco Elysium The Final Cut: disponibile l'aggiornamento 1.3 su PS4 e PS5

      Days Gone 2: alcuni dettagli dall'ex director di Bend Studio

      Days Gone 2: alcuni dettagli dall'ex director di Bend Studio

      Homefront The Revolution: port nativo in 4K di TimeSplitters 2 come easter egg

      Homefront The Revolution: port nativo in 4K di TimeSplitters 2 come easter egg

    • Anteprime
      Anteprima Rustler: le nostre prime impressioni

      Anteprima Rustler: le nostre prime impressioni

      Anteprima Outriders: le nostre prime impressioni!

      Anteprima Outriders: le nostre prime impressioni!

      Anteprima Project Triangle Strategy: le nostre prime impressioni!

      Anteprima Project Triangle Strategy: le nostre prime impressioni!

      Anteprima Balan Wonderworld: le nostre prime impressioni!

      Anteprima Balan Wonderworld: le nostre prime impressioni!

    • Recensioni
      Recensione Cannon Brawl: distruggiamo castelli su Switch

      Recensione Cannon Brawl: distruggiamo castelli su Switch

      Recensione Oddworld: Soulstorm, l'odissea di Abe continua

      Recensione Oddworld: Soulstorm, l'odissea di Abe continua

      Recensione Scarlet Hood and the Wicked Wood: una favola moderna

      Recensione Scarlet Hood and the Wicked Wood: una favola moderna

      Recensione Outriders: vivere o morire sul pianeta Enoch

      Recensione Outriders: vivere o morire sul pianeta Enoch

    • Guide
      Outriders: trucchi e consigli per giocare al meglio!

      Outriders: trucchi e consigli per giocare al meglio!

      Crash Bandicoot On The Run: trucchi e consigli per sopravvivere alla folle corsa

      Crash Bandicoot On The Run: trucchi e consigli per sopravvivere alla folle corsa

      Outriders: guida alla scelta delle classi

      Outriders: guida alla scelta delle classi

      Outriders: guida per tutte le armi leggendarie

      Outriders: guida per tutte le armi leggendarie

    • Speciali
      Giochi gratis: ecco i titoli di Aprile 2021 per ogni piattaforma

      Giochi gratis: ecco i titoli di Aprile 2021 per ogni piattaforma

      World of Warships: un'intervista ai ragazzi di Wargaming.net!

      World of Warships: un'intervista ai ragazzi di Wargaming.net!

      Retrogaming: in vacanza con Super Mario Sunshine

      Retrogaming: in vacanza con Super Mario Sunshine

      Migliori videogiochi in uscita: Aprile 2021 | Elenco

      Migliori videogiochi in uscita: Aprile 2021 | Elenco

  • Film e Serie TV
    • News
      The Powerpuff girls: ecco la prima foto delle protagoniste

      The Powerpuff girls: ecco la prima foto delle protagoniste

      Shazam! Fury of the Gods: Lucy Liu nel cast

      Shazam! Fury of the Gods: Lucy Liu nel cast

      Cate Blanchett protagonista di TAR, nuovo film di Todd Field

      Cate Blanchett protagonista di TAR, nuovo film di Todd Field

      Pietro Castellitto contro il #MeToo

      Pietro Castellitto contro il #MeToo

    • Recensioni
      Recensione Night in Paradise: un revenge movie impietoso

      Recensione Night in Paradise: un revenge movie impietoso

      Recensione LOL - Chi ride è fuori: serietà irresistibile

      Recensione LOL - Chi ride è fuori: serietà irresistibile

      Recensione The Falcon and The Winter Soldier 1x04: nuovi eroi

      Recensione The Falcon and The Winter Soldier 1x04: nuovi eroi

      Recensione Concrete Cowboy: la storia di una comunità

      Recensione Concrete Cowboy: la storia di una comunità

    • Guide
      Migliori serie tv su Prime Video da vedere | Aprile 2021

      Migliori serie tv su Prime Video da vedere | Aprile 2021

      Migliori film su Prime Video da vedere | Aprile 2021

      Migliori film su Prime Video da vedere | Aprile 2021

      Migliori serie tv su Disney Plus da vedere | Aprile 2021

      Migliori serie tv su Disney Plus da vedere | Aprile 2021

      Migliori film su Disney Plus da vedere | Aprile 2021

      Migliori film su Disney Plus da vedere | Aprile 2021

    • Speciali
      La vendetta nel cinema orientale | In the mood for East

      La vendetta nel cinema orientale | In the mood for East

      Fruits Basket, di Natsuki Takaya | Anime e inchiostro

      Fruits Basket, di Natsuki Takaya | Anime e inchiostro

      One True Pairing: i migliori momenti di Archie e Betty in Riverdale

      One True Pairing: i migliori momenti di Archie e Betty in Riverdale

      Taron e la pentola magica | Gli imperdibili dell'animazione

      Taron e la pentola magica | Gli imperdibili dell'animazione

  • Fotografia
    • News
      Master di Fotografia: la collaborazione tra Nikon e Corriere della Sera

      Master di Fotografia: la collaborazione tra Nikon e Corriere della Sera

      Fujifilm instax mini 40: la fotocamera istantanea di nuova generazione

      Fujifilm instax mini 40: la fotocamera istantanea di nuova generazione

      Nital compie trent'anni e si regala un nuovo logo

      Nital compie trent'anni e si regala un nuovo logo

      Sony E-Mount: tre nuovi obiettivi della serie G

      Sony E-Mount: tre nuovi obiettivi della serie G

    • Recensioni
      Recensione Capture One 20 Pro, la nuova post produzione

      Recensione Capture One 20 Pro, la nuova post produzione

      Recensione Capture One Pro Styles: Beyond Collection

      Recensione Capture One Pro Styles: Beyond Collection

      Recensione Fujifilm X-T4: una piacevole sorpresa

      Recensione Fujifilm X-T4: una piacevole sorpresa

      Recensione Fujifilm X-T200: piccola, performante, imperdibile

      Recensione Fujifilm X-T200: piccola, performante, imperdibile

    • Guide
      Migliori mirrorless Canon da acquistare | Aprile 2021

      Migliori mirrorless Canon da acquistare | Aprile 2021

      Migliori obiettivi per Sony A7 da acquistare | Aprile 2021

      Migliori obiettivi per Sony A7 da acquistare | Aprile 2021

      Migliori flash per mirrorless e reflex Canon, Nikon, Sony, Fujifilm, Panasonic e altri | Aprile 2021

      Migliori flash per mirrorless e reflex Canon, Nikon, Sony, Fujifilm, Panasonic e altri | Aprile 2021

      Migliori mirrorless Nikon da acquistare | Aprile 2021

      Migliori mirrorless Nikon da acquistare | Aprile 2021

    • Speciali
      Quanto si può risparmiare comprando online le fotocamere?

      Quanto si può risparmiare comprando online le fotocamere?

      La potenza visiva nella fusione di fotografia e pittura | Intervista a Suxing Zhang

      La potenza visiva nella fusione di fotografia e pittura | Intervista a Suxing Zhang

      È la fotografia a plasmare il fotografo? | Intervista a Jorge Reynal

      È la fotografia a plasmare il fotografo? | Intervista a Jorge Reynal

      Sony World Photography Awards 2020, Open: analisi dei vincitori

      Sony World Photography Awards 2020, Open: analisi dei vincitori

  • Altro
    • Elettronica
      Samsung: il miglior rapporto qualità prezzo secondo ITQF

      Samsung: il miglior rapporto qualità prezzo secondo ITQF

      Lavazza A Modo Mio Voicy: Amazon Alexa fa anche il caffè!

      Lavazza A Modo Mio Voicy: Amazon Alexa fa anche il caffè!

      Impera: ecco la lampada che inattiva batteri, virus e SARS-CoV-2

      Impera: ecco la lampada che inattiva batteri, virus e SARS-CoV-2

      OPPO Enco Air: i nuovi auricolari TWS con ANC

      OPPO Enco Air: i nuovi auricolari TWS con ANC

    • Scienze
      8 cose interessanti sulla missione del rover Perseverance

      8 cose interessanti sulla missione del rover Perseverance

      Crema per combattere l’acne: i nuovi prodotti Nordic Oil

      Crema per combattere l’acne: i nuovi prodotti Nordic Oil

      Stare al livello del mare: un serio problema

      Stare al livello del mare: un serio problema

      Il fatto di essere alti: il problema della giraffa

      Il fatto di essere alti: il problema della giraffa

    • Motori
      Migliori monopattini elettrici | Aprile 2021

      Migliori monopattini elettrici | Aprile 2021

      Auto più costose al mondo: la classifica | Aprile 2021

      Auto più costose al mondo: la classifica | Aprile 2021

      Migliori scooter 50 cc, motorini e cinquantini | Aprile 2021

      Migliori scooter 50 cc, motorini e cinquantini | Aprile 2021

      Migliori auto per neopatentati | Aprile 2021

      Migliori auto per neopatentati | Aprile 2021

    • Giochi da tavolo
      5 consigli per giocare meglio a Sudoku

      5 consigli per giocare meglio a Sudoku

      5 giochi da tavolo da giocare con amici e famiglia

      5 giochi da tavolo da giocare con amici e famiglia

      Migliori giochi da tavolo online | Aprile 2021

      Migliori giochi da tavolo online | Aprile 2021

      Migliori giochi da tavolo cooperativi | Aprile 2021

      Migliori giochi da tavolo cooperativi | Aprile 2021

    • Nerd Stuff
      The Mandalorian: ecco la nuova figure dei Death Watch!

      The Mandalorian: ecco la nuova figure dei Death Watch!

      Diamond Select Toys: le novità dello showcase 2021!

      Diamond Select Toys: le novità dello showcase 2021!

      Medicos Entertainment: annuncia la Super Action Statue di Jagi da Hokuto No Ken

      Medicos Entertainment: annuncia la Super Action Statue di Jagi da Hokuto No Ken

      Hasbro Pulse Fan Fest: da Optimus Prime a Star Wars, tutti i prodotti e dove acquistarli

      Hasbro Pulse Fan Fest: da Optimus Prime a Star Wars, tutti i prodotti e dove acquistarli

    • Libreria
      La seduta di N3well: il nuovo fumetto sull'IA

      La seduta di N3well: il nuovo fumetto sull'IA

      Attack on Titan giunge alla sua epica conclusione, cosa ci lascia

      Attack on Titan giunge alla sua epica conclusione, cosa ci lascia

      Dr. STONE: il secondo mondo di pietra | Jump Highlights

      Dr. STONE: il secondo mondo di pietra | Jump Highlights

      Libri da leggere ad Aprile 2021 | Consigli di lettura

      Libri da leggere ad Aprile 2021 | Consigli di lettura

  • Offerte
    Offerte Amazon oggi: migliori offerte e sconti

    Offerte Amazon oggi: migliori offerte e sconti

    Xiaomi Live Show e Mi Fan Festival: le migliori offerte

    Xiaomi Live Show e Mi Fan Festival: le migliori offerte

    Offerte Samsung: i top di gamma in promozione

    Offerte Samsung: i top di gamma in promozione

    FUJIFILM Cashback ottiche GF: tanti sconti di Primavera!

    FUJIFILM Cashback ottiche GF: tanti sconti di Primavera!

7 commenti Condividi
Stai leggendo
Migliori monitor per PC e console da acquistare | Aprile 2021
Home » hardware » guide hardware »

Migliori monitor per PC e console da acquistare | Aprile 2021

1 Aprile 2021 Alberto Bacchin guide hardware 7 commenti

CONDIVIDI:

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Telegram E-mail
Migliori monitor per PC e console da acquistare | Aprile 2021

Guida all’acquisto del proprio monitor: risoluzione, tipi di pannello, refresh rates e dimensioni consigliate. Scopriamo quali sono i migliori monitor per PC e console attualmente sul mercato da acquistare in base alle proprie esigenze

Scegliere un monitor può sembrare banale e secondario quando si configura un PC, ma ha in realtà un’importanza rilevante. Volete davvero spendere centinaia di euro per una scheda video e ottenere come risultato un’immagine scadente per colpa del vostro monitor?

Imparare a conoscere le tecnologie che stanno dietro i nostri schermi è la chiave per acquistare il miglior monitor adatto alle nostre esigenze. Sappiate però una cosa, non importa quanto avete intenzione di spendere e quanto vi guardiate in giro, non troverete un monitor perfetto in grado di rendere in tutti questi parametri. Almeno non ancora.

Sul mercato sono schermi adatti al gioco, altri al lavoro di progettazione e altri attenti esclusivamente al dettaglio. La vera chiave è il compromesso.

Risoluzione e rapporto: di più non è sempre meglio – Migliori monitor da acquistare

La maggior parte dei clienti tende immediatamente ad optare per il più alto numero di pixel che possono trovare o permettersi, e questa non è sempre la migliore strategia per la ricerca di una esperienza di visualizzazione ottimale.

Le risoluzioni più alte offrono un maggiore dettaglio, un monitor 4K (3840 × 2160) è qualcosa di veramente bello da vedere, ma i sistemi a singola GPU (scheda video) potrebbero soffrire davvero tanto una scelta del genere in ambito gaming, a meno che non si abbia nel cofano una scheda video almeno al pari di una Nvidia GTX 1080.

Migliori monitor per PC e console da acquistare | Aprile 2021

Una scheda grafica di fascia media o bassa, come una GPU integrata, può tecnicamente sostenere i 1080p (FullHD) o risoluzioni superiori. Ma in realtà, a queste risoluzioni, non potrete fare altro che lavoro d’ufficio, navigare in internet e guardare video. Perché se si tratta di giocare o fare grafica sappiate che sarete costretti a compromessi visivi, per non peggiorare le prestazioni del sistema, o magari proprio ad abbassare la risoluzione, peggiorando la qualità visiva.

I display LCD hanno una risoluzione nativa e, usarli al di sotto di tale risoluzione, degrada la qualità dell’immagine a causa del processo di ridimensionamento e di allargamento dell’immagine. L’uso di una risoluzione più bassa della consigliata è davvero una pessima idea. Non comprate un monitor che la vostra scheda video non può utilizzare.

Ciò significa, in pratica, che ogni risoluzione ha attualmente un suo costo anche in termini di hardware.

Dai display 720p…

In fondo alla scala siedono i 720p (HD), ovvero 1280×720, che oggi possiamo definire storia. Questa risoluzione è tuttavia  particolarmente efficace per chi ha una dotazione hardware di qualche generazione fa e ha intenzione di eseguire un gioco o un’applicazione grafica piuttosto recente. Non è una saggia scelta ma, se proprio siete affezionati alla vostra vecchia scheda video, è quasi un obbligo.

Il passo successivo sono i 1080p (FullHD), ovvero 1920×1080, è la soluzione che la maggior parte delle persone utilizza sui propri dispositivi. Questa risoluzione è il cavallo di battaglia del mondo PC ed è perfetta nella maggior parte delle situazioni. I maggiori risultati in termini di densità di pixel si ottengono in un display da 24 pollici e di dimensioni più piccole, offrendo prestazioni eccellenti in gioco con la maggior parte delle schede grafiche high-end di ultima generazione. Dimensioni dello schermo superiori ai 24 pollici non sono le ideali per i 1080p, la densità di pixel sarà più bassa e di conseguenza l’immagine non sarà più così tanto definita.  La via di mezzo dei 2K (2560 × 1440) può rappresentare la giusta scelta per chi, avendo un hardware performante, vuole acquistare un monitor di dimensioni maggiori ai 24 pollici e ottenere una resa visiva migliore.

…passando per i display Ultra Widescreen…

Migliori monitor per PC e console da acquistare | Aprile 2021

I display Ultra Widescreen, con una dimensione nativa di 2560×1080 o 3440×1440, sono spesso trascurati, ma possono rappresentare oggi la migliore combinazione di risoluzione e dimensioni per i videogiocatori. Consigliati a 29 e 32 pollici (35 pollici per 3440×1440), questi schermi offrono un ragionevole 30 per cento in più di pixel rispetto alla risoluzione di  partenza, senza impattare pesantemente sul vostro hardware come farebbe un display 4K. Ciò significa che le schede grafiche più recenti supporteranno questi display altrettanto bene come la generazione precedente ha supportato i 1080p, e una configurazione multi-GPU non è per forza richiesta per prestazioni eccellenti. Inoltre, la forma più ampia offre un’esperienza più immersiva nei giochi 3D, simulando un campo visivo più ampio, senza interruzioni della lunetta come nelle configurazioni multi-monitor.

…ai display 4K

Migliori monitor per PC e console da acquistare | Aprile 2021

I display 4K (UltraHD) sono ad oggi la massima espressione di qualità visiva su un monitor, e sono anche causa del sanguinamento dell’hardware moderno. Si tratta di una soluzione davvero dispendiosa considerando che uno di questi panelli costa non poco e che per mantenere le prestazioni in gioco, ad una risoluzione di 3840×2160, sono richieste almeno due schede grafiche di altissima potenza di calcolo (una Nvidia GTX 1080 potrebbe non bastare). I connettori HDMI e Display Port per questi display sono inoltre tenuti a rispettare frequenze di aggiornamento davvero basse, bloccate a 30-60Hz. Mentre questa situazione cambierà con le nuove tecnologie e gli standard di sviluppo, è sicuro dire che in questo momento gli unici a guadagnarci da un acquisto di un monitor 4k sono i venditori. Tuttavia, se si desidera averne vanto e ottenere il massimo dall’impianto visivo finale senza badare a spese, non c’è niente pari ad un display 4K.

I tipi di pannelli – Migliori monitor da acquistare

Migliori monitor per PC e console da acquistare | Aprile 2021

Twisted Nematic: TN LCD – Migliori monitor da acquistare

I pannelli Twisted Nematic sono quelli più comuni e anche più economici, perché molto più semplici da produrre. La maggior parte dei monitor di fascia bassa e, soprattutto quelli che si trovano a basso costo nei supermercati, utilizzano pannelli di questo tipo. I pannelli TN sono diffusissimi nei notebook e vengono usati specialmente nei monitor da gaming perché hanno un bassissimo tempo di risposta, solitamente non più di 2 millisecondi. La maggior parte dei monitor da 20” e 22” widescreen sono Twisted Nematic.

Questi pannelli costano meno ma offrono anche una bassa qualità: poco contrasto, angolo di visione davvero scarso (circa 160°) e soprattutto una resa cromatica povera. I pannelli TN infatti non sono pannelli a 8 bit (che riproducono quindi 16 milioni di colori) ma a 6 bit e possono riprodurre solo 64 sfumature di rosso, di verde e di blu che combinate (64 x 64 x 64) danno 262.144 colori. I restanti colori vengono riprodotti mediante tecniche di dithering, per raggiungere i 16 milioni promessi. Il dithering aggiunge rumore all’immagine, che si può percepire avvicinandosi allo schermo. Altro problema dei pannelli TN è rappresentato dalla gestione dei pixel morti: i cosiddetti “dead pixel”, quando sono presenti, vengono riprodotti in bianco risaltando quasi sempre a schermo.

Tuttavia un buon numero di modelli di buon livello di TN LCD supporta modalità di refresh da 120Hz a 240Hz, che aiutano a minimizzare l’effetto motion blur che affligge gli schermi da 60Hz. Questi ultimi, dati i bassi tempi di risposta e l’alta frequenza di refresh, sono dunque ideali per gli action games e FPS.

Pannelli VA (PVA – SPVA) – Migliori monitor da acquistare

I pannelli ad allineamento verticale (VA – Vertical Alignment) rappresentano invece la via di mezzo. Buon rapporto qualità prezzo e buona qualità. L’angolo di visione è migliore di quello offerto dai pannelli TN e la stessa cosa vale per la resa cromatica. Ma ancora non siamo al top, soprattutto per quest’ultima.

Così come offrono dei vantaggi i pannelli PVA e S-PVA hanno anche qualche punto debole: il tempo di risposta è più alto di quello dei TN e al variare dell’angolo di visione cambia spesso la resa cromatica, con l’immagine che cambia di luminosità. Ottimo invece il contrasto: tra tutti i tipi di pannello quelli PVA sono quelli che garantiscono un miglior rapporto di contrasto nativo (3000:1). Inoltre se un pixel di un pannello PVA “muore” diventa nero, provocando quindi un effetto meno fastidioso di quello con i pixel sempre accesi sul bianco.

Da menzionare l’assenza quasi completa di difetti come IPS Glow e Backlight Bleeding, il tallone di Achille dei quasi perfetti pannelli IPS.

Pannelli VA (QLED)

Quantum dot led, abbreviato QLED, o schermo Quantum dot, in italiano schermo a punti quantici, è una recente tipologia di schermo basata su nanocristalli semiconduttori o punti quantistici che forniscono un’alternativa ad applicazioni commerciali per la tecnologia degli schermi.

Questa tecnologia rende i pannelli VA molto più simili agli IPS in termini di qualità del colore, conservando però i pregi del Vertical Alignment. Attualmente, dopo gli OLED, forse i migliori pannelli in commercio.

Pannelli IPS – Migliori monitor da acquistare

La tecnologia IPS (In Plane Switching) è quella che al momento offre la miglior resa cromatica assoluta, e infatti sono i pannelli solitamente utilizzati per monitor grafici. Nec, Eizo, gli Apple Cinema sono tutti monitor LCD che usano un pannello IPS (o tecnologie derivate dall’IPS). Il rapporto di contrasto non è alto come quello dei pannelli PVA (1000:1) ma la resa cromatica (fino a 12bit) e l’angolo di visione (copertura quasi totale) sono decisamente superiori.

Tuttavia questi monitor hanno come difetto dei tempi di risposta più alti (8ms in media, 4-5ms se si è disposti a spendere) e di conseguenza non sono consigliati a chi cerca un monitor per gaming senza spendere molto. Inoltre difetti come IPS Glow (alone chiaro sempre presente nelle immagini scure in un angolo) e Backlight Bleeding (angoli del monitor che tendono al giallo sui neri) possono far storcere il naso ad alcuni, preferendo di gran lunga i panelli VA.

Migliori monitor per PC e console da acquistare | Aprile 2021

Display lucido o opaco? – Migliori monitor da acquistare

I display possono presentare una finitura lucida o opaca. I monitor dotati di superficie opaca evitano la creazione di riflessi sulla superficie del display. I display con finitura lucida, invece, presentano qualche problema in più con i riflessi ma assicurano colori più vividi in quanto sprovvisti di filtri antiriflesso.

Rapporto di contrasto – Migliori monitor da acquistare

Il rapporto di contrasto è una delle caratteristiche sulla quale viene posta una grande enfasi. Si tratta di un valore che esprime il rapporto tra le luminosità di un’immagine bianca rispetto ad una nera. Il dato, sempre riportato in candele al metro quadro (cd/m2), evidenzia quanto il bianco è più luminoso del nero.

I monitor con un elevato rapporto di contrasto, tendono ad avere bianchi più luminosi e neri più scuri.

Quando si legge il valore del rapporto di contrasto, però, non bisogna cadere in un comunissimo tranello. Il valore può essere inteso come “statico” o “dinamico”.

Nel primo caso, il dato è certamente più rappresentativo perché fornisce una valida indicazione sulla qualità dello schermo che si ha davanti; il valore del contrasto dinamico, invece, scaturisce da una serie di ottimizzazioni a livello elettronico che non garantiscono un’ottima resa delle immagini.

Refresh rate, motion blur e retroilluminazione Strobed – Migliori monitor da acquistare

La maggior parte degli schermi TFT-LCD standard supporta una frequenza di aggiornamento di 60 Hz, il che significa che lo schermo viene ridisegnato 60 volte al secondo. Mentre una frequenza di 60Hz può essere sufficiente per molte applicazioni desktop, frequenze di aggiornamento più alte sono desiderabili in quanto forniscono un’esperienza più fluida in video e soprattutto in gioco.

Ma una frequenza di refresh di 120Hz o superiore, anche se rende la visone più “fluida”, da sola non è sufficiente per un’esperienza di gioco perfetta. Resta la grana dell’effetto motion blur (sfocatura). Tuttavia sono stati fatti diversi passi avanti in questi ultimi anni.
Migliori monitor per PC e console da acquistare | Aprile 2021

Molto lavoro è stato fatto per integrare elevate frequenze di aggiornamento con funzionalità aggiuntive atte a ridurre ulteriormente il motion blur. Un metodo popolare nei monitor di gioco è l’inclusione di una retroilluminazione stroboscopica (es. ULMB di Nvidia), che interrompe la sfocatura tagliando la retroilluminazione per un istante, creando un’immagine stabile CRT-like. Un display 120Hz Strobed è meglio di un pannello 144Hz non Strobed ma, a svantaggio, la retroilluminazione riduce pesantemente la luminosità complessiva dell’immagine. Inoltre li utenti con occhi sensibili possono soffrire di affaticamento degli occhi e mal di testa indotti dalla luce intermittente.

Tearing e sincronizzazione – Migliori monitor da acquistare

Migliori monitor per PC e console da acquistare | Aprile 2021

Oltre al motion blur, un altro artefatto visivo che frustra i giocatori è lo “strappo” dell’immagine ovvero il cosiddetto screen tearing. Lo screen tearing si verifica su un monitor quando un GPU invia un frame al display prima che quest’ultimo abbia finito di visualizzare quello inviato precedentemente. Ciò si traduce nella parte inferiore della schermata che visualizza un fotogramma e la parte superiore che ne visualizza un altro, separati da una linea attraverso l’immagine. L’attivazione del V-Sync, che costringe la scheda grafica ad aspettare il monitor per l’aggiornamento dell’immagine, è  in grado di ridurre questo problema. Ma il V-Sync ha problemi propri, tra cui un aumento della latenza di input e l’ esigenza di un frame rate costante.

Per ovviare a questo, i produttori di GPU hanno introdotto un paio di tecnologie che sincronizzano dinamicamente il monitor e framerate della GPU, eliminando il tearing senza ricorrere al VSync. Nvidia chiama la sua tecnologia G-Sync e richiede un modulo integrato nel monitor, nonché una scheda a partire da GTX 650Ti. AMD ha risposto con il simile FreeSync, che non richiede hardware speciale installato sul monitor ma richiede una scheda video AMD recente (GCN 1.1 o successivo). Queste tecnologie sono grosso modo uguali.

HDR e monitor: a che punto siamo? – Migliori monitor da acquistare

Il numero di giochi in HDR da godere su PC non è aumentato esponenzialmente (anzi, è ancora decisamente basso) nonostante l’avvento di PS4 Pro e Xbox One X. Tuttavia la Video Electronics Standards Association (VESA) ha annunciato DisplayHDR, il primo standard completamente aperto che specifica la qualità HDR (High Dynamic Range) dei monitor LCD in modo che l’utente sappia già su quali prestazioni in HDR potrà contare.

Migliori monitor per PC e console da acquistare | Aprile 2021

Il nuovo standard Display HDR divide in tre fasce qualitative i monitor HDR, ovvero HDR 400, HDR 600 e HDR 1000. I numeri si riferiscono alla luminosità di picco espressa in nits raggiunta dal monitor e già trovare oggi un monitor con picchi di 400 nits non è affatto semplice (o economico). Oltre alla luminosità però intervengono altri fattori che delineano le caratteristiche di un monitor HDR come l’elaborazione delle immagini (8 o 10 bit), global o local dimming per il livello del contrasto, color gamut più o meno esteso ed elaborazione dei segnali video in HDR10 (per ora scordiamoci il Dolby Vision).

Uno dei primissimi monitor a vantare questa certificazione è ad esempio il Samsung QLED CHG90, bestia da 49 pollici in formato 32:9 certificato DisplayHDR 600 che può contare su una copertura dello spazio colore DCI-P3 pari al 95% (sRGB al 125%) e, appunto, su un picco di luminosità pari a 600 cd/m2-nits in modalità HDR. Un monitor comunque per pochi visto anche il prezzo di 1200-1300 euro, ma è giusto per far capire come giocare in HDR su PC con un monitor dedicato non sia affatto una cosa scontata.

Migliori monitor per PC e console da acquistare | Aprile 2021

Magari con la diffusione dei primi monitor certificati DisplayHDR le cose inizieranno a migliorare, ma per ora la situazione è questa e un po’ spiace, anche perché come prestazioni l’attivazione dell’HDR nei giochi che lo supportano è quasi del tutto ininfluente a livello di frame-rate, seppur su alcuni TV l’attivazione dell’HDR da PC aumenti (e non poco) l’input lag. Anche per questo un monitor HDR dedicato al gaming rimane preferibile, visto che parliamo di tempi di risposta bassissimi anche in HDR come per il Samsung QLED CHG90 citato prima.

Anche perché, se volete utilizzare un TV HDR, questo deve essere comunque impostato come schermo principale se no non è possibile attivare la modalità HDR dalle impostazioni video di Windows 10. Serve inoltre una scheda video adatta, ovvero una GPU della famiglia Maxwell o Pascal se si parla di Nvidia (GTX 960, GTX 980, GTX 1070, GTX 1080 ecc.), oppure una scheda Radeon R9 della serie 300 (che però regge l’HDR fino a 2560×1600 pixel) o una della serie 400 e successiva se si vuole l’HDR anche in 4K.

In ogni caso se già ora volete buttarvi sul gaming PC/HDR puntando direttamente su un monitor, potete scegliere solo tra una cerchia ristretta di modelli. Oltre al Samsung CHG90 ci sono il modello più piccolo CHG70, monitor 1440p da 27 o 32 pollici con refresh rate di 144 Hz e prezzo attorno ai 600 euro, il BenQ SW320 (monitor 4K da 31,5’’ e con un prezzo di circa 1500 euro) e alcuni monitor di Acer (Predator X27, il Predator X35) e di Asus della serie RoG come lo Swift PG27UQ e lo Swift PG35VQ, che però devono ancora arrivare dalle nostre parti (o stanno arrivando proprio in questo periodo) e non costeranno poco.

E’ il momento giusto per acquistare un monitor? – Migliori monitor da acquistare

Migliori monitor per PC e console da acquistare | Aprile 2021

Il mare dell’innovazione nel mercato dei display non mostra segni di cedimento, con le TV da un lato e gli smartphone dall’altro. Le nuove tecnologie come gli schermi curvi e i pannelli OLED promettono velocità, contrasto elevatissimo, angoli di visione e colore oltre qualsiasi livello visto finora. Quindi forse è il caso di aspettare un po’ per scegliere il vostro nuovo schermo. Il miglior monitor di oggi potrebbe non essere il miglior monitor già domani!

Scegliete con saggezza, perché il futuro è adesso.

Migliori monitor da acquistare: la lista completa

Dopo aver fatto un po’ di luce su quali aspetti è necessario tenere in considerazione prima di acquistare il miglior monitor possibile per soddisfare le proprie esigenze, è arrivato il momento di elencare e raggruppare i migliori monitor presenti attualmente sul mercato.

Migliori monitor economici FullHD

(attualmente in offerta)
Migliori monitor per PC e console da acquistare | Aprile 2021
Samsung Monitor PC C24F396 Curvo, 24'' Full HD, 1920 x 1080, 60 Hz, 4 ms, Freesync, Nero, Versione 2020

Dimensioni: 23,5″

Proporzioni: 16:9

Risoluzione: 1920×1080

Tipo di pannello: VA

Refresh Rate: 60 Hz

Tempo  di risposta: 4 ms

Livello di contrasto statico: 3.000:1

Luminosità: 250 cd/m²

AMD Free-Sync / Compatibile Nvidia G-Sync

219,00 EUR −34% 144,99 EUR
Acquista su Amazon

Migliori monitor per PC e console da acquistare | Aprile 2021
Philips 278E9QJAB Gaming Monitor Curvo LCD da 27", Freesync 75 Hz, Full HD 1920 x 1080, Pannello VA, 4 ms, HDMI, Display Port, VGA, Casse Audio Integrate, Flicker Free, Low Blue Light, VESA, Nero

Dimensioni: 27″

Proporzioni: 16:9

Risoluzione: 1920×1080

Tipo di pannello: VA

Refresh Rate: 75 Hz

Tempo  di risposta: 4 ms

Livello di contrasto statico: 3.000:1

Luminosità: 250 cd/m²

AMD Free-Sync / Compatibile Nvidia G-Sync

187,46 EUR
Acquista su Amazon

Migliori monitor FullHD a 144 Hz

Migliori monitor per PC e console da acquistare | Aprile 2021
Samsung C27FG73 Monitor da Gaming Curvo VA da 27" Full HD, QLED, 1920 x 1080, 144 Hz, 1 ms, sRGB 125%, Regolabile in altezza, Pivot, Nero

Dimensioni: 27″

Proporzioni: 16:9

Risoluzione: 1920×1080

Tipo di pannello: VA (QLED)

Refresh Rate: 144 Hz

Tempo  di risposta: 1 ms

Livello di contrasto statico: 3.000:1

Luminosità: 350 cd/m²

AMD Free-Sync / Compatibile Nvidia G-Sync

Acquista su Amazon

Migliori monitor per PC e console da acquistare | Aprile 2021
Predator XB271HAbmiprzx Monitor Gaming G-Sync, 27", Display Full HD, 144 Hz, Lum 400 cd/m2, 1 ms, HDMI 1.4, DP 1.2, USB 3.0, Audio Out, Speaker Integrati, ZeroFrame, Cavi DP, USB3.0 Inclusi

Dimensioni: 27″

Proporzioni: 16:9

Risoluzione: 1920×1080

Tipo di pannello: TN

Refresh Rate: 144 Hz

Tempo  di risposta: 1 ms

Livello di contrasto statico: 1.000:1

Luminosità: 400 cd/m²

Nvidia G-Sync

Acquista su Amazon

Migliori monitor FullHD a 240 Hz

Migliori monitor per PC e console da acquistare | Aprile 2021
704 Recensioni
Alienware AW2518HF 24.5" Full HD TN Matt Black, Monitor PC 62.2 cm (24.5"), 1920 x 1080 pixels, LCD, 1 ms, 400 cd/m², Nero, Argento

Dimensioni: 24,5″

Proporzioni: 16:9

Risoluzione: 1920×1080

Tipo di pannello: TN

Refresh Rate: 240Hz

Tempo  di risposta: 1 ms

Livello di contrasto statico: 1.000:1

Luminosità: 400 cd/m²

AMD Free-Sync / Compatibile Nvidia G-Sync

Acquista su Amazon

Migliori monitor per PC e console da acquistare | Aprile 2021
ASUS ROG SWIFT PG258Q 25" (24.5") FHD (1920 x 1080) eSport Gaming Monitor, 1 ms, 240 Hz, DP, HDMI, USB 3.0, G-SYNC

Dimensioni: 24,5″

Proporzioni: 16:9

Risoluzione: 1920×1080

Tipo di pannello: TN

Refresh Rate: 240 Hz

Tempo  di risposta: 1 ms

Livello di contrasto statico: 1.000:1

Luminosità: 400 cd/m²

Nvidia G-Sync

314,33 EUR
Acquista su Amazon

Migliori monitor 1440p

Migliori monitor per PC e console da acquistare | Aprile 2021
Samsung C27H711 Monitor Curvo Quantum Dot e Ultra WQHD, Risoluzione 2560 x 1440, Frequenza di aggiornamento 60 Hz, Tempo di risposta 4 (GTG), Bianco/Argento, 27’’, VESA

Dimensioni: 27″

Proporzioni: 16:9

Risoluzione: 2560×1440

Tipo di pannello: VA (QLED)

Refresh Rate: 60Hz

Tempo  di risposta: 4 ms

Livello di contrasto statico: 3.000:1

Luminosità: 300 cd/m²

AMD Free-Sync / Compatibile Nvidia G-Sync

890,00 EUR
Acquista su Amazon

Migliori monitor per PC e console da acquistare | Aprile 2021
Samsung LC27HG70QQUXEN Monitor 68,4 cm (26,9 pollici) (HDMI, USB, tempo di risposta 1ms) nero

Dimensioni: 27″

Proporzioni: 16:9

Risoluzione: 2560×1440

Tipo di pannello: VA (QLED)

Refresh Rate: 144Hz

Tempo  di risposta: 1 ms

Livello di contrasto statico: 3.000:1

Luminosità: 350 cd/m² – 600 cd/m²  in HDR

AMD Free-Sync / Compatibile Nvidia G-Sync

HDR 600

555,90 EUR
Acquista su Amazon

Migliori monitor per PC e console da acquistare | Aprile 2021
Predator XB271HUbmiprz Monitor Gaming G-Sync, 27", Display IPS 2K QHD, 144 Hz, 165 Hz overclock (DP), 4 ms, HDMI 1.4, USB 3.0, DP, Lum 350 cd/m2, ZeroFrame, Speaker Integrati, Cavi DP, USB3.0 Inclusi

Dimensioni: 27″

Proporzioni: 16:9

Risoluzione: 2560×1440

Tipo di pannello: IPS

Refresh Rate: 165 Hz

Tempo  di risposta: 4 ms

Livello di contrasto statico: 1.000:1

Luminosità: 350 cd/m²

Nvidia G-Sync

585,99 EUR
Acquista su Amazon

Migliori monitor 4K

Migliori monitor per PC e console da acquistare | Aprile 2021
Samsung U28H750 Monitor 28'' 4K Ultra HD, 3840 x 2160, Pannello TN, Quantum Dot, 60 Hz, 1 ms, Nero

Dimensioni: 28″

Proporzioni: 16:9

Risoluzione: 3840×2160

Tipo di pannello: VA (QLED)

Refresh Rate: 60Hz

Tempo  di risposta: 1 ms

Livello di contrasto statico: 3.000:1

Luminosità: 250 cd/m²

AMD Free-Sync / Compatibile Nvidia G-Sync

Acquista su Amazon

Migliori monitor per PC e console da acquistare | Aprile 2021
Acer Predator XB271HKbmiprz Monitor Gaming G-Sync da 27", Display IPS 4K Ultra HD, 60 Hz, 4 ms, 16:9, HDMI, DP, USB3.0, Lum 300 cd/m2, ZeroFrame, Speaker Integrati, Pivot, Cavi DP, USB3.0 Inclusi

Dimensioni: 27″

Proporzioni: 16:9

Risoluzione: 3840×2160

Tipo di pannello: IPS

Refresh Rate: 60Hz

Tempo  di risposta: 4 ms

Livello di contrasto statico: 1.000:1

Luminosità: 300 cd/m²

Nvidia G-Sync

749,00 EUR
Acquista su Amazon
Migliori monitor per PC e console da acquistare | Aprile 2021
Philips Monitor Gaming 326M6VJRMB Monitor Console, 32", 4K, LED MVA, HDR 600, Adaptive Sync, Low Input Lag, Ambiglow, DTS Sound, 3 HDMI 2.0, Display Port, Hub USB, VESA, Nero

Dimensioni: 32″

Proporzioni: 16:9

Risoluzione: 3840×2160

Tipo di pannello: MVA

Refresh Rate: 60Hz

Tempo  di risposta: 4 ms

Livello di contrasto statico: 3.000:1

Luminosità: 600 cd/m²

AMD Free-Sync / Compatibile Nvidia G-Sync

HDR 600

525,00 EUR
Acquista su Amazon
Migliori monitor per PC e console da acquistare | Aprile 2021
ASUS ROG Swift PG43UQ DSC Gaming Monitor, 43" 4K UHD, 3840 x 2160, 144 Hz, G-Sync, DSC, DisplayHDR 1000, DCI-P3 90%, Shadow Boost

Dimensioni: 43″

Proporzioni: 16:9

Risoluzione: 3840×2160

Tipo di pannello: IPS

Refresh Rate: 144Hz

Tempo  di risposta: 4 ms

Livello di contrasto statico: 1.000:1

Luminosità: 1000 cd/m²

Nvidia G-Sync

HDR 1000

1.624,67 EUR
Acquista su Amazon
Migliori monitor per PC e console da acquistare | Aprile 2021
ASUS ProArt PA32UCX-K 32'' Professional Monitor, 4K Mini LED IPS Dolby Vision QuantumDot,HDR1000,1152 local dimming, 99.5%Adobe RGB/99% DCI-P3,E< 1,Thunderbolt3,HDMI 2.0b,Type C,X-Rite i1 Display Pro

Dimensioni: 32″

Proporzioni: 16:9

Risoluzione: 3840×2160

Tipo di pannello: IPS

Refresh Rate: 60Hz

Tempo  di risposta: 5 ms

Livello di contrasto statico: 1.000:1

Luminosità: 1200 cd/m²

HDR 1000/HLG (Hybrid Log Gamma)/Dolby Vision

2.896,99 EUR
Acquista su Amazon

Migliori monitor UltraWide FullHD

Migliori monitor per PC e console da acquistare | Aprile 2021
393 Recensioni
LG 29UM68-P UltraWide Full HD IPS LED Monitor LCD Monitor PC, 29", Nero

Dimensioni: 29″

Proporzioni: 21:9

Risoluzione: 2560×1080

Tipo di pannello: IPS

Refresh Rate: 75Hz

Tempo  di risposta: 5 ms

Livello di contrasto statico: 1.000:1

Luminosità: 250 cd/m²

AMD Free-Sync / Compatibile Nvidia G-Sync

Acquista su Amazon

Migliori monitor per PC e console da acquistare | Aprile 2021
LG 34UC79G Monitor da Gaming 34", Curvo, 21:9 UltraWide LED IPS, 2560x1080, 1ms, 144Hz, AMD FreeSync, Multitasking, Regolazione Altezza

Dimensioni: 34″

Proporzioni: 21:9

Risoluzione: 2560×1080

Tipo di pannello: IPS

Refresh Rate: 144Hz

Tempo  di risposta: 5 ms

Livello di contrasto statico: 1.000:1

Luminosità: 250 cd/m²

AMD Free-Sync / Compatibile Nvidia G-Sync

Acquista su Amazon

(attualmente in offerta)
Migliori monitor per PC e console da acquistare | Aprile 2021
1.160 Recensioni
Samsung C49HG90 Monitor Gaming Curvo, Super Ultrawide, 49”, Full HD, HDR, 3840 x 1080, 1 ms, 32:9, 144 Hz, 1080p, 350cd/m2, 1 Display Port e 1 Mini Display Port, 2 HDMI, Freesync, Quantum Dot, Nero

Dimensioni: 49″

Proporzioni: 32:9

Risoluzione: 3840×1080

Tipo di pannello: VA (QLED)

Refresh Rate: 144Hz

Tempo  di risposta: 1 ms

Livello di contrasto statico: 3.000:1

Luminosità: 350 cd/m² – 600 cd/m²  in HDR

AMD Free-Sync / Compatibile Nvidia G-Sync

HDR 600

1.499,00 EUR −43% 849,90 EUR
Acquista su Amazon

Migliori monitor UltraWide 1440p

(attualmente in offerta)
Migliori monitor per PC e console da acquistare | Aprile 2021
Predator XR342CKbmijpphz Monitor, 34" IPS, Risoluzione 3440x1440, Luminosità 300 cd/m2, Tempo di Risposta 5 ms, Argento

Dimensioni: 34″

Proporzioni: 21:9

Risoluzione: 3440×1440

Tipo di pannello: IPS

Refresh Rate: 144Hz

Tempo  di risposta: 5 ms

Livello di contrasto statico: 1.000:1

Luminosità: 300 cd/m²

AMD Free-Sync / Compatibile Nvidia G-Sync

999,00 EUR −20% 800,00 EUR
Acquista su Amazon

Migliori monitor per PC e console da acquistare | Aprile 2021
AOC AG352UCG Monitor Gaming da 35" Curvo, WQHD, 3440x1440, 100Hz, 4 msec, HDMI, DP, 2 Porte USB, G-Sync, Nero

Dimensioni: 35″

Proporzioni: 21:9

Risoluzione: 3440×1440

Tipo di pannello: VA

Refresh Rate: 100Hz

Tempo  di risposta: 4 ms

Livello di contrasto statico: 2.000:1

Luminosità: 300 cd/m²

Nvidia G-Sync

465,00 EUR
Acquista su Amazon
Migliori monitor per PC e console da acquistare | Aprile 2021
Samsung C49RG90 Monitor Gaming Curvo, Super Ultrawide, 49 Pollici, Dual QHD, WQHD, QLED, 5120 x 1440, 4 ms, 32:9, 120 Hz, 1440p, HDMI, FreeSync, Base a Doppio Snodo, Nero

Dimensioni: 49″

Proporzioni: 32:9

Risoluzione: 3440×1440

Tipo di pannello: VA (QLED)

Refresh Rate: 120Hz

Tempo  di risposta: 4 ms

Livello di contrasto statico: 3.000:1

Luminosità: 1000 cd/m²

AMD Free-Sync / Compatibile Nvidia G-Sync

HDR 1000

990,00 EUR
Acquista su Amazon
(attualmente in offerta)
Migliori monitor per PC e console da acquistare | Aprile 2021
ASUS ROG SWIFT PG35VQ 35'' UWQHD Gaming Monitor, 3440 x 1440, 200 Hz, G-SYNC Ultimate, Local Dimming, Quantum Dot, 90% DCI-P3, DP1.4, HDMI, USB 3.0, DisplayHDR 1000 Certificato, AuraSync

Dimensioni: 35″

Proporzioni: 32:9

Risoluzione: 3440×1440

Tipo di pannello: VA (QLED)

Refresh Rate: 200Hz

Tempo  di risposta: 4 ms

Livello di contrasto statico: 3.000:1

Luminosità: 1000 cd/m²

Nvidia G-Sync

HDR 1000

3.299,99 EUR −3% 3.206,07 EUR
Acquista su Amazon

Migliori monitor HDR

Migliori monitor per PC e console da acquistare | Aprile 2021
Samsung LC27HG70QQUXEN Monitor 68,4 cm (26,9 pollici) (HDMI, USB, tempo di risposta 1ms) nero

Dimensioni: 27″

Proporzioni: 16:9

Risoluzione: 2560×1440

Tipo di pannello: VA (QLED)

Refresh Rate: 144Hz

Tempo  di risposta: 1 ms

Livello di contrasto statico: 3.000:1

Luminosità: 350 cd/m² – 600 cd/m²  in HDR

AMD Free-Sync / Compatibile Nvidia G-Sync

HDR 600

555,90 EUR
Acquista su Amazon
Migliori monitor per PC e console da acquistare | Aprile 2021
Philips Monitor Gaming 326M6VJRMB Monitor Console, 32", 4K, LED MVA, HDR 600, Adaptive Sync, Low Input Lag, Ambiglow, DTS Sound, 3 HDMI 2.0, Display Port, Hub USB, VESA, Nero

Dimensioni: 32″

Proporzioni: 16:9

Risoluzione: 3840×2160

Tipo di pannello: MVA

Refresh Rate: 60Hz

Tempo  di risposta: 4 ms

Livello di contrasto statico: 3.000:1

Luminosità: 600 cd/m²

AMD Free-Sync / Compatibile Nvidia G-Sync

HDR 600

525,00 EUR
Acquista su Amazon

(attualmente in offerta)
Migliori monitor per PC e console da acquistare | Aprile 2021
1.160 Recensioni
Samsung C49HG90 Monitor Gaming Curvo, Super Ultrawide, 49”, Full HD, HDR, 3840 x 1080, 1 ms, 32:9, 144 Hz, 1080p, 350cd/m2, 1 Display Port e 1 Mini Display Port, 2 HDMI, Freesync, Quantum Dot, Nero

Dimensioni: 49″

Proporzioni: 32:9

Risoluzione: 3840×1080

Tipo di pannello: VA (QLED)

Refresh Rate: 144Hz

Tempo  di risposta: 1 ms

Livello di contrasto statico: 3.000:1

Luminosità: 350 cd/m² – 600 cd/m²  in HDR

AMD Free-Sync / Compatibile Nvidia G-Sync

HDR 600

1.499,00 EUR −43% 849,90 EUR
Acquista su Amazon

Nessun prodotto trovato.

Migliori monitor per PC e console da acquistare | Aprile 2021
26 Recensioni
Predator X27 Monitor Gaming G-Sync da 27", Display IPS 4K Ultra HD (3840x2160), 144 Hz, Luminosità 600 (1000 Peak) cd/m2, Tempo di Risposta 4ms, HDMI, DP, USB 3.0 Hub, Audio Out, Nero

Dimensioni: 27″

Proporzioni: 16:9

Risoluzione: 3840×2160

Tipo di pannello: IPS

Refresh Rate: 144Hz

Tempo  di risposta: 4 ms

Livello di contrasto statico: 1.000:1

Luminosità: 600 cd/m² – 1000 cd/m²  in HDR

Nvidia G-Sync

HDR 1000

Acquista su Amazon

Migliori monitor per PC e console da acquistare | Aprile 2021
258 Recensioni
ASUS ROG SWIFT PG27UQ 27'' 4K Gaming Monitor, 144 Hz, G-SYNC Ultimate, △E<3, 384 Zones Local Dimming, Quantum Dot, 97% DCI-P3, DP, HDMI, USB 3.0, AuraSync, HDR 1000, Certificazione UHD Premium

Dimensioni: 27″

Proporzioni: 16:9

Risoluzione: 3840×2160

Tipo di pannello: IPS

Refresh Rate: 144Hz

Tempo  di risposta: 4 ms

Livello di contrasto statico: 1.000:1

Luminosità: 600 cd/m² – 1000 cd/m²  in HDR

Nvidia G-Sync

HDR 1000

Acquista su Amazon
Migliori monitor per PC e console da acquistare | Aprile 2021
Samsung C49RG90 Monitor Gaming Curvo, Super Ultrawide, 49 Pollici, Dual QHD, WQHD, QLED, 5120 x 1440, 4 ms, 32:9, 120 Hz, 1440p, HDMI, FreeSync, Base a Doppio Snodo, Nero

Dimensioni: 49″

Proporzioni: 32:9

Risoluzione: 3440×1440

Tipo di pannello: VA (QLED)

Refresh Rate: 120Hz

Tempo  di risposta: 4 ms

Livello di contrasto statico: 3.000:1

Luminosità: 1000 cd/m²

AMD Free-Sync / Compatibile Nvidia G-Sync

HDR 1000

990,00 EUR
Acquista su Amazon
(attualmente in offerta)
Migliori monitor per PC e console da acquistare | Aprile 2021
ASUS ROG SWIFT PG35VQ 35'' UWQHD Gaming Monitor, 3440 x 1440, 200 Hz, G-SYNC Ultimate, Local Dimming, Quantum Dot, 90% DCI-P3, DP1.4, HDMI, USB 3.0, DisplayHDR 1000 Certificato, AuraSync

Dimensioni: 35″

Proporzioni: 32:9

Risoluzione: 3440×1440

Tipo di pannello: VA (QLED)

Refresh Rate: 200Hz

Tempo  di risposta: 4 ms

Livello di contrasto statico: 3.000:1

Luminosità: 1000 cd/m²

Nvidia G-Sync

HDR 1000

3.299,99 EUR −3% 3.206,07 EUR
Acquista su Amazon
Migliori monitor per PC e console da acquistare | Aprile 2021
ASUS ROG Swift PG43UQ DSC Gaming Monitor, 43" 4K UHD, 3840 x 2160, 144 Hz, G-Sync, DSC, DisplayHDR 1000, DCI-P3 90%, Shadow Boost

Dimensioni: 43″

Proporzioni: 16:9

Risoluzione: 3840×2160

Tipo di pannello: IPS

Refresh Rate: 144Hz

Tempo  di risposta: 4 ms

Livello di contrasto statico: 1.000:1

Luminosità: 1000 cd/m²

Nvidia G-Sync

HDR 1000

1.624,67 EUR
Acquista su Amazon
Migliori monitor per PC e console da acquistare | Aprile 2021
ASUS ProArt PA32UCX-K 32'' Professional Monitor, 4K Mini LED IPS Dolby Vision QuantumDot,HDR1000,1152 local dimming, 99.5%Adobe RGB/99% DCI-P3,E< 1,Thunderbolt3,HDMI 2.0b,Type C,X-Rite i1 Display Pro

Dimensioni: 32″

Proporzioni: 16:9

Risoluzione: 3840×2160

Tipo di pannello: IPS

Refresh Rate: 60Hz

Tempo  di risposta: 5 ms

Livello di contrasto statico: 1.000:1

Luminosità: 1200 cd/m²

HDR 1000/HLG (Hybrid Log Gamma)/Dolby Vision

2.896,99 EUR
Acquista su Amazon

Migliori monitor per console

Migliori monitor per PC e console da acquistare | Aprile 2021
Samsung C32HG70 Monitor Gaming Curvo, 32 Pollici, Pannello VA, WQHD, QLED, HDR, 2K, 2560 x 1440, 1 ms, 16:9, 144 Hz, 1440p, 1800R, FreeSync, 1 Display Port, 2 HDMI, Regolabile in altezza, Pivot, Nero

Dimensioni: 32″

Proporzioni: 16:9

Risoluzione: 2560×1440

Tipo di pannello: VA (QLED)

Refresh Rate: 144Hz

Tempo  di risposta: 1 ms

Livello di contrasto statico: 3.000:1

Luminosità: 350 cd/m² – 600 cd/m²  in HDR

AMD Free-Sync / Compatibile Nvidia G-Sync

HDR 600

371,95 EUR
Acquista su Amazon
Migliori monitor per PC e console da acquistare | Aprile 2021
Philips Monitor Gaming 326M6VJRMB Monitor Console, 32", 4K, LED MVA, HDR 600, Adaptive Sync, Low Input Lag, Ambiglow, DTS Sound, 3 HDMI 2.0, Display Port, Hub USB, VESA, Nero

Dimensioni: 32″

Proporzioni: 16:9

Risoluzione: 3840×2160

Tipo di pannello: MVA

Refresh Rate: 60Hz

Tempo  di risposta: 4 ms

Livello di contrasto statico: 3.000:1

Luminosità: 600 cd/m²

AMD Free-Sync / Compatibile Nvidia G-Sync

HDR 600

525,00 EUR
Acquista su Amazon

Nessun prodotto trovato.

Migliori monitor per PC e console da acquistare | Aprile 2021
ASUS ROG Swift PG43UQ DSC Gaming Monitor, 43" 4K UHD, 3840 x 2160, 144 Hz, G-Sync, DSC, DisplayHDR 1000, DCI-P3 90%, Shadow Boost

Dimensioni: 43″

Proporzioni: 16:9

Risoluzione: 3840×2160

Tipo di pannello: IPS

Refresh Rate: 144Hz

Tempo  di risposta: 4 ms

Livello di contrasto statico: 1.000:1

Luminosità: 1000 cd/m²

Nvidia G-Sync

HDR 1000

1.624,67 EUR
Acquista su Amazon

Appuntamento al prossimo mese!

Questa guida all’acquisto dei migliori monitor per PC e console si conclude qui. Se siete interessati all’acquisto di altri componenti hardware, date un’occhiata alle nostre altre guide all’acquisto come quella ai migliori mouse da gaming.

(attualmente in offerta)Da non perdere!
Intel Core i5-11600K, 6C/12T, 3.90-4.90GHz, Boxed Senza Kühler
Frequenza operativa a 3,9 GHz, socket LGA1200; Rocket Lake Series; Intel Boxed Desktop CPU
312,99 EUR −6% 294,60 EUR
  • Tag
  • monitor

CONDIVIDI:

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Telegram E-mail
Articolo precedente Migliori sedie da gaming | Aprile 2021
Articolo successivo Outriders: disponibile da oggi!
Alberto Bacchin

Alberto Bacchin

Studente di Ingegneria dell'Informazione presso l'Università di Padova. Classe 1997. Tecnico sulla pelle, umano nella carne. La mia passione per la tecnologia e la scienza, la materia, cerco sempre di sposarla con arte e filosofia, l'emozione.

Consigliati per te
Migliori case ATX da acquistare | Aprile 2021
Antonio Carbone
guide hardware

Migliori case ATX da acquistare | Aprile 2021

1 Aprile 2021 1
Migliori schede audio per PC | Aprile 2021
Antonio Carbone
hardware

Migliori schede audio per PC | Aprile 2021

1 Aprile 2021 0
Migliori visori VR | Aprile 2021
Giovanni Arestia
guide hardware

Migliori visori VR | Aprile 2021

1 Aprile 2021 0
7 Commenti
  1. Avatar
    Fabio
    16 Novembre 2018 alle 16:35 Rispondi

    Ciao Francesco! Prima di tutto complimenti per l’articolo. Sono giorni che sto leggendo articoli sui monitor e il tuo è stato senza dubbi il migliore. Però purtroppo non ho ancora trovato risposta alle mie domando. Provo a scriverti qui con la speranza che mi sappia rispondere. Sto cercando un monitor tra i 24” e i 27” per xbox one s o x. Ho letto che con uno degli ultimi update sono in grado di sfruttare (non so se è il termine giusto) i 120hz (da qualche parte ho letto solo con HDMI 2.0) e i il freesync (da qualche parte ho letto solo il 2). Tra i compromessi di cui hai parlato preferisco puntare su un’immagine più fluida che su una risoluzione 4k. Cosa mi puoi dire a riguardo e magari consigliarmi qualche monitor? Grazie in anticipo per un’eventuale risposta.

    1. Francesco Monteleone
      Francesco Monteleone
      16 Novembre 2018 alle 17:34

      Ciao Fabio e grazie per i complimenti. Non ti sbagli, con uno degli update recenti è stato implementato il supporto ai 120Hz e ad AMD Free Sync 2 per Xbox One S e Xbox One X (qui la nota ufficiale: https://news.xbox.com/en-us/2018/04/24/xbox-april-update/).

      “Gamers will also enjoy the newly introduced support for variable refresh rate output to AMD Radeon™ FreeSync and FreeSync 2 compatible displays…” “…The entire Xbox One family of devices will work with FreeSync-certified displays. Xbox One S and Xbox One X will also support high dynamic range with AMD Radeon™ FreeSync 2.”

      Come puoi leggere il supporto per FreeSync vale per tutta la famiglia One ma il FreeSync 2, che supporta anche l’HDR, vale solo per S e X. FeeSync 2 con HDR, vista la mole di dati necessaria, funziona solo tramite HDMI 2.0.

      “In addition, Xbox One X and Xbox One S now support output at 2560 x 1440 (1440p) resolution for games and media.”

      Inoltre Xbox One X and Xbox One S supportanto anche la risoluzione 1440p fino a 120Hz.

      L’ideale? Un monitor 1440p HDR con FreeSync 2, da almeno 120HZ e basso tempo di risposta.

      Io sceglierei Samsung C32HG70 -> https://amzn.to/2zmh9N5.
      Ma se sei vincolato ai 27 pollici opta per la versione appunto da 27″: Samsung C27HG70 -> https://amzn.to/2ThuoXv.

      Spero di esserti stato di aiuto!

    2. Avatar
      Fabio
      16 Novembre 2018 alle 19:06

      Perfetto! Mi hai tolto ogni dubbio! Grazie mille!

  2. Avatar
    Enzo
    10 Dicembre 2019 alle 0:24 Rispondi

    In merito allo sfruttare al massimo una xbox one x, non ho ancora capito quale sia (ammesso che esista) la tv od il monitor che permetta di fare ciò.

    Dovrebbe essere un monitor/tv 4K con freesync 2.0,hdmi 2.1, VRR, Dolby Vision, HDR 10+, HLG, 120Hz 4K…

    Ma esiste?

  3. Avatar
    Riccardo
    30 Maggio 2020 alle 8:11 Rispondi

    Io ho un LG e nello specifico il 32UD99 che ha queste caratteristiche, 4k HDR 10, freesync ecc inoltre è un IPS, tempo di risposta 4 ma accettabile, gran monitor, e lo utilizzo per PS4 allo stesso tempo sono pronto per le consolle di prossima generazione.

  4. Avatar
    Claudio Cognini
    30 Ottobre 2020 alle 19:56 Rispondi

    In merito all’articolo le faccio i complimenti. Ben dettagliato con cura e con molte nozioni tecniche.Siccome non sono molto portato con la tecnologia,mi sorge spontanea una domanda. Quale monitor,di quelli da lei elencati,potrebbe essere ideale per la Xbox Series X?

    1. Matteo De Filippi
      Matteo De Filippi
      30 Ottobre 2020 alle 22:34

      Ciao Claudio e grazie per i complimenti. Per una Xbox Series X ti consiglierei un monitor 4K, anche per poter usufruire della potenza della stessa console. Ovviamente per quanto riguarda la grandezza quello dipende anche dalla distanza alla quale vuoi giocare e da altri fattori.

      Tuttavia abbiamo anche redatto un articolo relativo alle migliori TV da utilizzare con Xbox Series X. Io personalmente ti consiglierei una di queste ultime anche perché potresti utilizzarle appunto come TV, ma questo dipende anche dall’uso che ne vuoi fare.

      Spero di esserti stato d’aiuto. Ti lascio il link al relativo articolo se vuoi dare un’occhiata.
      https://www.tuttotek.it/hardware/guide-hardware/migliori-tv-per-xbox-series-x

Lascia un commento Cancella risposta

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL
  • 6026likes
  • 5522followers
  • 10123followers
  • 115followers
  • 1970subscribers
  • 1128followers

tuttotek telegram

Scarica la nostra app

tuttotek app android

tuttotek app windows
In diretta su Twitch – tuttoteK
Articoli in evidenza
Recensione Cannon Brawl: distruggiamo castelli su Switch
recensioni videogiochi

Recensione Cannon Brawl: distruggiamo castelli su Switch

13 Apr 20210
La vendetta nel cinema orientale | In the mood for East
speciali film e serie tv

La vendetta nel cinema orientale | In the mood for East

12 Apr 20210
Recensione Aukey EP-N5: ANC a questo prezzo?
recensioni hardware

Recensione Aukey EP-N5: ANC a questo prezzo?

11 Apr 20210
Recensione Creative Sound Blaster PLAY! 4
recensioni hardware

Recensione Creative Sound Blaster PLAY! 4

11 Apr 20210
Recensione LOL - Chi ride è fuori: serietà irresistibile
recensioni film e serie tv

Recensione LOL - Chi ride è fuori: serietà irresistibile

11 Apr 20210
Recensione Outriders: vivere o morire sul pianeta Enoch
recensioni videogiochi

Recensione Outriders: vivere o morire sul pianeta Enoch

9 Apr 20210
Recensione Corsair SABRE RGB PRO: un mouse competitivo
recensioni hardware

Recensione Corsair SABRE RGB PRO: un mouse competitivo

8 Apr 20210
Riverdale e molto altro: intervista con Mirko Cannella
speciali film e serie tv

Riverdale e molto altro: intervista con Mirko Cannella

6 Apr 20210
Offerte del giorno
(attualmente in offerta)Bestseller N. 1
OPPO A72 Smartphone , Display 6.5'' LCD, 4, Fotocamere,128GB Espandibili, RAM 4GB, Batteria 5000mAh, Dual Sim, 2020 [Versione italiana], Nero (Twilight Black)
Nuovo Neo-Display 1080P, 2400×1080 FHD+; Design 3D Quad-Curve; Quad Camera 48MP AI, Ultra grandangolo 119°
279,00 EUR −41% 165,00 EUR
(attualmente in offerta)Bestseller N. 1
Ghost of Tsushima - Standard - PlayStation 4
Il nuovo gioco del famoso studio Sucker Punch Productions, creatore della saga Infamous; Un gioco che sfrutta tutte la potenza di PS4 PRO per un’esperienza di gioco immersiva
74,99 EUR −47% 39,99 EUR

tuttotek-instant-gaming

Vuoi unirti a noi?
Siamo in cerca di nuove figure per ampliare la nostra redazione. Non farti scappare questa opportunità! Scopri come candidarti in questa pagina.

Sei uno streamer o youtuber?
Grazie ad una collaborazione con il nostro canale Twitch o YouTube e tramite i nostri partner, oltre che il nostro affezionato pubblico, possiamo aiutarti a crescere! Scopri come in questa pagina.

Seguici su

Resta sempre aggiornato e non perderti nulla! News, guide, recensioni, anteprime, speciali... Seguici sui nostri canali social.

 

Tutti i contenuti presenti su tuttotek.it sono soggetti a licenza Creative Commons e, dove non specificato, le immagini e i loghi appartengono ai legittimi proprietari.

Qualora la pubblicazione di determinati contenuti violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.

© tuttoteK 2015-2021
Designed by Who Knocks.