Una breve guida sul come verificare la copertura ADSL e la copertura della fibra ottica nella tua zona. Tutto in pochi click!
Stai per cambiare abitazione e vuoi sapere se nella zona in cui stai per trasferirti è disponibile una connessione ADSL? O magari se è raggiunta dalla fibra ottica?
Hai intenzione di cambiare gestore o magari vuoi sapere se è possibile ottenere presso un altro gestore un servizio di connessione ad internet più veloce o più economico? Per fortuna non c’è bisogno di stare per ore al telefono con gli operatori dei call center.
Tutto quello che devi fare è collegarti al sito dell’operatore con il quale intendi sottoscrivere un abbonamento Internet e controllare la copertura ADSL e fibra ottica da lì. È facilissimo e non richiede l’installazione di alcun programma sul PC, si fa tutto dal proprio browser.
Come verificare copertura ADSL e fibra ottica nella tua zona
Nell’elenco qui sotto trovi i link ai siti di tutti i principali provider Internet italiani, con le indicazioni necessarie a controllare la disponibilità della linea ADSL e fibra ottica in qualsiasi zona del Paese. La ramificazione della fibra ottica ha raggiunto quasi tutte le principali città italiane, ma è sempre bene controllare la disponibilità del servizio presso la propria abitazione.
Come verificare copertura ADSL e fibra ottica di Tim (ex Telecom Italia)
Se hai intenzione di sottoscrivere un contratto ADSL con TIM, collegati al sito web dell’operatore. Dopodiché compila il modulo che ti viene proposto immettendo in esso l’indirizzo dell’abitazione (o dell’ufficio) presso cui attivare la linea Internet e clicca sul pulsante Verifica.
Come verificare copertura ADSL e fibra ottica di Vodafone
Dopo esserti collegato al sito internet di Vodafone, puoi controllare facilmente la copertura della rete cliccando sul pulsante Verifica copertura collocato nella barra laterale di destra, dopo aver digitato il tuo numero di telefono o il tuo indirizzo nel modulo apposito.
Come verificare copertura ADSL e fibra ottica di Tiscali
Dopo esserti connesso al sito dell’operatore, compila il modulo collocato sotto la voce Per acquistare questo prodotto verifica la disponibilità del servizio indicando se hai un servizio telefonico o un servizio ADSL attivo e digitando il tuo numero di telefono. Dopodiché clicca sul pulsante Prosegui e il gioco è fatto.
Come verificare copertura ADSL e fibra ottica di Fastweb
Verificare la copertura ADSL è un gioco da ragazzi anche sul sito di Fastweb. Non devi far altro che digitare il nome del tuo comune di residenza e il tuo numero di telefono negli appositi campi di testo. Successivamente devi indicare se desideri mantenere il tuo numero dopo l’eventuale passaggio a Fastweb, selezionare il nome del tuo operatore telefonico e del tuo provider Internet attuale (se c’è) e cliccare su Verifica disponibilità.
Come verificare copertura ADSL e fibra ottica di Infostrada
Tutto quello che devi fare è collegarti al sito internet dell’operatore, digitare il proprio indirizzo nel modulo che si trova sotto la dicitura Non hai una linea e cliccare sul pulsante Verifica copertura. Chi ha una linea telefonica attiva può effettuare il test cliccando sulla voce Ho già una linea e usando il proprio numero.
Come verificare copertura ADSL e fibra ottica di EhiWeb
Anche EhiWeb propone delle soluzioni ADSL molto interessanti. Se vuoi verificare la copertura di questo operatore nella tua zona, collegati al suo sito web ufficiale, digita il tuo numero di telefono nell’apposito modulo e clicca sul pulsante Verifica.
Come verificare copertura ADSL e fibra ottica di Linkem
Un provider relativamente “giovane” ma con una copertura già piuttosto estesa su tutto il territorio nazionale. Per verificare la disponibilità del servizio anche nella tua zona, collegati al sito di Linkem, digita il tuo indirizzo nell’apposita barra di ricerca e clicca sul pulsante Verifica copertura.
Come verificare copertura ADSL e fibra ottica di SìADSL
Per verificare la copertura ADSL di SìADSL, visita il sito web dell’azienda, digita il tuo numero di telefono nell’apposito campo di testo e clicca sul pulsante Verifica.
Come verificare copertura ADSL e fibra ottica di Eolo
Se la tua zona non è raggiunta dall’ADSL tradizionale puoi optare per servizi come Eolo che sfruttano le onde radio per offrire una connessione Internet su tutto il territorio nazionale. La copertura del servizio la puoi verificare semplicemente collegandoti al sito di Eolo, digitando il tuo indirizzo nel modulo che ti viene proposto e cliccando sul pulsante Verifica. Ovviamente non bisogna aspettarsi le stesse prestazioni di una connessione via cavo, ma nella maggior parte dei casi si rivela comunque una soluzione efficiente.
Ora è il momento di connettersi!
Questa guida si conclude qui, sperando di essere stata di vostro aiuto. Avete trovato il link giusto per il vostro operatore? Siete soddisfatti della copertura e del servizio? Fateci sapere nei commenti, raccontateci le vostre esperienze e continuate a seguirci sulle pagine di tuttoteK!
Lascia un commento