Quali sono i migliori tributi video degni di una top 5? Ecco la nostra breve lista per gli omaggi più belli rivolti a cinque IP di rilievo
L’entusiasmo dei videogiocatori muove l’intera industria, e una volta tanto abbiamo voluto dedicare una top 5 ai migliori tributi video dedicati ad altrettante IP. Non ci addentriamo spesso nel mondo del “non ufficiale” in maniera tanto approfondita, ma in realtà c’erano dei filmati a cui avremmo voluto dedicare una classifica da quando era solamente una “top three”. È passato del tempo da allora, e finalmente abbiamo i rimanenti due candidati per arrivare a numero e scoprire gli omaggi più sentiti dai fan in questione. A seconda del tempo che intendete dedicare a ciascun video, va da sé che questo articolo potrebbe rivelarsi tanto breve quanto lungo.
Naturalmente, non sia mai che non ci diamo delle regole per stilare una classifica. Come abbiamo già lasciato intuire, dedicheremo una posizione a ciascuna IP. Non per questo, però, si tratta di una classifica dei franchise: per ogni video spiegheremo per quale motivo lo abbiamo scelto e perché proprio in quella posizione. Una cosa è certa: la varietà non mancherà, al punto tale che ciascuno di questi cinque filmati (o dovremmo dire “progetti”, come capirete alla fine) vanta caratteristiche non condivise con il resto dei partecipanti. In altre parole, dunque, in base alle vostre preferenze potreste rimescolare le carte in tavola a piacimento!
Numero 5: un esperto di palloni gonfiati
Non abbiamo voluto per forza infilare nella nostra top 5 degli youtuber affermati, ma l’americano Antony “AntDude” meritava almeno una posizione. Tutti gli youtuber che fanno dell’analisi e della critica videoludica la loro vocazione sono noti per un franchise preferito, e se il britannico James “Caddicarus” Caddick ha fatto di Crash Bandicoot ed Oddworld il suo pane quotidiano, per AntDude il pallino è quanto mai rosa. Dall’apertura del suo canale fino ad oggi, questo ragazzo d’oltreoceano ha recensito ogni Kirby uscito al day one. E com’è stato per noi, Kirby e la Terra Perduta non ha fatto eccezione.
Tuttavia, poco dopo l’uscita del gioco (e “poco dopo” è uno dei motivi per cui è lui ad aprire la classifica), AntDude ha caricato il suo primo, vero “video lungo”. Si tratta di quella che, a sua volta, è una graduatoria di tutti i 39 giochi di Kirby usciti fino ad oggi. Dedicando pochi minuti a ciascuno di essi, Antony ha sviscerato ogni singolo titolo appartenente alla saga di HAL Laboratory. Non vi vogliamo rovinare nulla, ma credeteci sulla parola: alcuni dei titoli recensiti sono sconosciuti anche ai fan più accaniti. Compreso quello che, con non poco imbarazzo in merito, sta scrivendo queste righe!
Numero 4: un livello al secondo – top 5 dei migliori tributi video dei fan
Passando da un tipo di youtuber all’altro, nella nostra top 5 ai migliori tributi video trova posto, che ci crediate o meno, anche un autore di YouTube Poop. Per chi non fosse al corrente del fenomeno, si tratta di montaggi demenziali che passano dalla semplice associazione impropria di due scene a vere e proprie operazioni chirurgiche sull’audio… sempre al fine di far pronunciare l’indicibile a personaggi da cui non ce lo aspetteremmo. Ci sono tanti autori che si sono fatti un nome in questo campo, ma uno dei più prolifici è NPCarlsson. Non temete: non intendiamo mostrarvi nulla di compromettente.
In vista dell’arrivo di Spyro Reignited Trilogy, NPCarlsson ha voluto omaggiare il franchise di Activision con una rivisitazione veloce della trilogia classica su PS1. E quando diciamo “veloce”, non parliamo di speedrunning: rispetto alla posizione precedente, qui si parla di un video di neanche due minuti. Il trucco è, semplicemente, dedicare un solo secondo di materiale a ciascun livello che va a comporre i primi tre giochi. Il risultato è di indubbio impatto, per una giostra a rotta di collo che ci terrà per mano mostrandoci quanto meglio rappresenta ognuno dei vari livelli. Provate ad indovinare cosa ha scelto NPCarlsson per Breeze Harbor (Porto Brezza)…
Numero 3: rave party – top 5 dei migliori tributi video dei fan
Abbiamo visto un autore di YouTube Poop, e quindi possiamo passare ad un creatore di contenuti dalla medesima verve sovversiva ma dall’estro creativo più esteso. MowtenDoo (storpiatura dell’omofona bibita per videogiocatori) si è infatti anche dilettato in più campi, uno su tutti una collaborazione con lo youtuber Jirard “The Completionist” Khalil per la delirante retro-censione del cult Pepsiman (PS1). In vista del trentennale di Super Mario Bros., però, MowtenDoo ha deciso di optare per una bella collab, che nel gergo è un progetto corale ospitato da un solo canale ma con la partecipazione di altri autori.
Questo progetto è noto oggi con il nome di Super Mario Extreme Disco 2015, ed è un trionfo di colori che vede un’animazione rudimentale (perlopiù l’alternanza di disegni) mescolarsi a scene di gameplay prese da un po’ tutto il franchise dell’idraulico fino all’anno di pubblicazione del video. L’idea di un rave party condotto da Mario in persona probabilmente non vedrà la luce al di fuori di alcuni spin-off a briglia sciolta come Mario Strikers Battle League Football, ma questa festa con testo in giapponese e in inglese riesce davvero ad omaggiare ogni singola perla mai partorita dall’IP.
Numero 2: “SEEEGAAA” – top 5 dei migliori tributi video dei fan
Non ci neghiamo mai un po’ di attualità nello stendere i nostri speciali. Con Sonic Origins dietro l’angolo, era solo questione di tempo prima che ci ricollegassimo a quella che già da ora promette essere l’incarnazione migliore dell’era Mega Drive del porcospino. Il video che vi mostreremo è indubbiamente più semplice a livello concettuale rispetto al progetto corale di MowtenDoo, ma anche più certosino nell’esecuzione. Lo spagnolo VicenticoTD ha dato il suo contributo ad un genere di contenuti che, su YouTube, è relativamente di nicchia: la transizione tra i loghi.
Cercando sul sito la stringa di testo “crossover logo” vi ritroverete davanti i risultati più bizzarri, ma talvolta la fluidità del risultato finale può sorprendere. VicenticoTD ha dunque optato per un video di quasi tre minuti, che riunisce le schermate del titolo di ogni gioco di Sonic mai uscito su console fissa (gli spinoff per console portatili sono riuniti in una carrellata alla fine), più la prima pellicola. Le transizioni, animate con cura maniacale, sono valse all’autore una menzione illustre nella sezione dei commenti: nientemeno che l’account ufficiale del porcospino stesso, riconfermando la stupenda relazione del franchise con i suoi appassionati.
Numero 1: cronologia portami via
Credevate che il video che ha aperto la nostra top 5 dei migliori tributi fosse lungo? Provate a parlare di ore al plurale, allora. Il progetto con cui chiudiamo questa classifica è nato come gli altri con un intento commemorativo: la graduatoria di Kirby è uscita per il mezzo milione di iscritti di AntDude e per il trentennale della serie, il distillato di Spyro è nato per la Reignited Trilogy, e le successive due posizioni sono omaggi per il trentesimo anniversario dei rispettivi franchise. Per la medaglia d’oro, potreste pensare che chi vi scrive sia di parte, un po’ per il franchise coinvolto e un po’ per l’italianità del montatore.
Ma no, la Kingdom Hearts Timeline (la ricordate?) di Marco “Everglow” promette esattamente ciò che dice il titolo: ogni singola scena della serie, prima di Kingdom Hearts III, montata in ordine cronologico. E come impresa, già questa sulla carta si prospetterebbe titanica. Everglow però si è spinto ben oltre: le scene di gameplay (e non) presenti hanno ricevuto una ricostruzione dell’audio da zero, tra brani di Yoko Shimomura, effetti sonori e dialoghi. In quanto al titolo meno considerato nei remaster, ovvero 358/2 Days, il montatore ha sfruttato una versione moddata di Kingdom Hearts II per ricreare anche eventi a cui i giochi avevano solo alluso. Il tutto integrando anche diari e flashback in bianco e nero. Una raccolta di oltre centoventi video semplicemente da mozzare il fiato.
Ora sta a voi dirci la vostra: voi come avreste compilato la classifica? Fatecelo sapere qui sotto, e come sempre non dimenticate di restare su tuttoteK per tutte le notizie più importanti per i gamer e non solo. Per i vostri bisogni puramente videoludici, potete invece trovare i migliori sconti in formato digitale su Instant Gaming.
Lascia un commento