• Homepage
  • Web e Social
    • News
    • Guide
    • Speciali
  • Hardware
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Software
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Dispositivi Mobili
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Videogiochi
    • News
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Film e Serie TV
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Fotografia
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Elettronica
  • Scienze
  • Motori
  • Giochi da tavolo
  • Nerd Stuff
  • Libreria
  • Offerte
  • Su di noi
  • Redazione
  • Contatti
  • Collabora con noi
  • tuttoteK play4us
  • Cookie e Privacy
  • Accedi
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Twitch
    • RSS
tuttoteK
  • 26 Giugno 2022
  • Su di noi
  • Redazione
  • Contatti
  • Collabora con noi
  • tuttoteK play4us
  • Cookie e Privacy
  • Accedi
tuttoteK
  • Homepage
  • Web e Social
    • News
      Red Bull OP: il nuovo format che mette alla prova gli streamer

      Red Bull OP: il nuovo format che mette alla prova gli streamer

      Dentsu Gaming e United Colors of Benetton: primo store nel Metaverso

      Dentsu Gaming e United Colors of Benetton: primo store nel Metaverso

      Credimi: come la blockchain può essere utile alle PMI italiane

      Credimi: come la blockchain può essere utile alle PMI italiane

      The Sandbox: Andrea Pirlo entra nel metaverso con un murale

      The Sandbox: Andrea Pirlo entra nel metaverso con un murale

    • Guide
      Migliori casino con Bitcoin e criptovalute | Giugno 2022

      Migliori casino con Bitcoin e criptovalute | Giugno 2022

      Migliori siti web per rimuovere lo sfondo delle immagini online | Giugno 2022

      Migliori siti web per rimuovere lo sfondo delle immagini online | Giugno 2022

      Migliori siti per comprare follower TikTok attivi e di qualità | Giugno 2022

      Migliori siti per comprare follower TikTok attivi e di qualità | Giugno 2022

      Migliori VPN: prova gratuita da 30 giorni senza rischi | Giugno 2022

      Migliori VPN: prova gratuita da 30 giorni senza rischi | Giugno 2022

    • Speciali
      Lavorare al casinò online: ecco come funziona!

      Lavorare al casinò online: ecco come funziona!

      Alcune tattiche chiave utilizzate dai professionisti per i casinò online svizzeri

      Alcune tattiche chiave utilizzate dai professionisti per i casinò online svizzeri

      Gestione del denaro nelle scommettisport

      Gestione del denaro nelle scommettisport

      Vacanze 2022 a Dubai: l’emirato è a misura di famiglia!

      Vacanze 2022 a Dubai: l’emirato è a misura di famiglia!

  • Hardware
    • News
      TEAMGROUP presenta la prima DDR5-5600 industriale

      TEAMGROUP presenta la prima DDR5-5600 industriale

      Scheda adattatore PCI Express 3.0: novità da Sonnet

      Scheda adattatore PCI Express 3.0: novità da Sonnet

      IMG RTXM-2200: Imagination lancia la sua prima CPU RISC-V embedded

      IMG RTXM-2200: Imagination lancia la sua prima CPU RISC-V embedded

      Razer presenta la tastiera ergonomica OrnataV3

      Razer presenta la tastiera ergonomica OrnataV3

    • Recensioni
      Recensione Turtle Beach Stealth 600 Gen 2 Max: bellezza multipiattaforma

      Recensione Turtle Beach Stealth 600 Gen 2 Max: bellezza multipiattaforma

      Recensione MOUNTAIN Everest Max: in cima si sta bene

      Recensione MOUNTAIN Everest Max: in cima si sta bene

      Recensione Speedlink serie HI-GENIC: prodotti hardware antibatterici

      Recensione Speedlink serie HI-GENIC: prodotti hardware antibatterici

      Recensione Speedlink VIRTAS: cuffie da gaming immersive

      Recensione Speedlink VIRTAS: cuffie da gaming immersive

    • Guide
      Come formattare scheda SD

      Come formattare scheda SD

      Migliori mouse wireless gaming | Giugno 2022

      Migliori mouse wireless gaming | Giugno 2022

      Migliori Hard Disk (e SSD) esterni da acquistare | Giugno 2022

      Migliori Hard Disk (e SSD) esterni da acquistare | Giugno 2022

      Migliori case mini-ITX da acquistare | Giugno 2022

      Migliori case mini-ITX da acquistare | Giugno 2022

    • Speciali
      Quali caratteristiche deve avere uno zaino porta PC?

      Quali caratteristiche deve avere uno zaino porta PC?

      Stampanti digitali professionali: cosa sono, modelli e caratteristiche

      Stampanti digitali professionali: cosa sono, modelli e caratteristiche

      Hands-on Acer Swift X: arrivano le GPU Intel Arc

      Hands-on Acer Swift X: arrivano le GPU Intel Arc

      Miglior monitor: quali sono i parametri da valutare in fase di acquisto

      Miglior monitor: quali sono i parametri da valutare in fase di acquisto

  • Software
    • News
      Windows 10 versione 22H2: Microsoft da l'annuncio

      Windows 10 versione 22H2: Microsoft da l'annuncio

      Ultimo aggiornamento per Windows 8.1: Microsoft da l'annuncio

      Ultimo aggiornamento per Windows 8.1: Microsoft da l'annuncio

      Nuovo aggiornamento Windows 11: miglioramenti in arrivo al Patch Tuesday

      Nuovo aggiornamento Windows 11: miglioramenti in arrivo al Patch Tuesday

      Google Chrome 103: ecco la nuova tecnologia di prerendering

      Google Chrome 103: ecco la nuova tecnologia di prerendering

    • Recensioni
      Recensione Vinchin VMware Backup: macchine virtuali al sicuro

      Recensione Vinchin VMware Backup: macchine virtuali al sicuro

      Recensione PrivadoVPN: la VPN per tutti!

      Recensione PrivadoVPN: la VPN per tutti!

      Recensione MiniTool Partition Wizard: tutto per gestire il tuo disco fisso

      Recensione MiniTool Partition Wizard: tutto per gestire il tuo disco fisso

      Recensione Panopreter: come convertire testo in audio

      Recensione Panopreter: come convertire testo in audio

    • Guide
      Come migliorare una foto sfuocata in modo facile e veloce con Photo Enhancer AI

      Come migliorare una foto sfuocata in modo facile e veloce con Photo Enhancer AI

      Migliori programmi per migliorare le foto automaticamente

      Migliori programmi per migliorare le foto automaticamente

      Migliori software online per upscaling immagini | Giugno 2022

      Migliori software online per upscaling immagini | Giugno 2022

      Migliori programmi per creare giochi | Giugno 2022

      Migliori programmi per creare giochi | Giugno 2022

    • Speciali
      iBeesoft Free Data Recovery: il miglior software per recuperare file eliminati?

      iBeesoft Free Data Recovery: il miglior software per recuperare file eliminati?

      Stellar Repair for Outlook: riparare i file PST

      Stellar Repair for Outlook: riparare i file PST

      Proteggersi dagli spyware: utilizzare ClevGuard in 3+2 semplici passaggi!

      Proteggersi dagli spyware: utilizzare ClevGuard in 3+2 semplici passaggi!

      Joyoshare VidiKit: screen recorder e video converter per Windows 10/11 e MacOS

      Joyoshare VidiKit: screen recorder e video converter per Windows 10/11 e MacOS

  • Dispositivi Mobili
    • News
      Oukitel WP19: il più potente smartphone rugged ora disponibile

      Oukitel WP19: il più potente smartphone rugged ora disponibile

      Urbanista Seoul: gli auricolari perfetti per il mobile gaming e lo streaming

      Urbanista Seoul: gli auricolari perfetti per il mobile gaming e lo streaming

      Asus Rog Phone 6: le promo per il nuovo gaming phone

      Asus Rog Phone 6: le promo per il nuovo gaming phone

      Hotwav W10: il rugged phone dalla super batteria in arrivo

      Hotwav W10: il rugged phone dalla super batteria in arrivo

    • Recensioni
      Recensione Haylou RS4 Plus: potenziale inespresso

      Recensione Haylou RS4 Plus: potenziale inespresso

      Recensione Creative Outlier Pro: l'ultima gen di auricolari True Wireless

      Recensione Creative Outlier Pro: l'ultima gen di auricolari True Wireless

      Recensione TicWatch Pro 3 Ultra GPS: smartwatch best-buy

      Recensione TicWatch Pro 3 Ultra GPS: smartwatch best-buy

      Recensione Kospet Tank M1: lo smartwatch indistruttibile

      Recensione Kospet Tank M1: lo smartwatch indistruttibile

    • Guide
      Migliori app streaming musica | Giugno 2022

      Migliori app streaming musica | Giugno 2022

      Migliori smartphone cinesi da acquistare | Giugno 2022

      Migliori smartphone cinesi da acquistare | Giugno 2022

      Migliori app passatempo per Android | Giugno 2022

      Migliori app passatempo per Android | Giugno 2022

      Migliori app per chattare | Giugno 2022

      Migliori app per chattare | Giugno 2022

    • Speciali
      Smartphone per ogni budget, cosa cercare?

      Smartphone per ogni budget, cosa cercare?

      Mobile proxy, che cosa è e quali sono le sue funzioni

      Mobile proxy, che cosa è e quali sono le sue funzioni

      Smartphone: cosa ci attende in futuro?

      Smartphone: cosa ci attende in futuro?

      Le novità audio per i dispositivi elettronici

      Le novità audio per i dispositivi elettronici

  • Videogiochi
    • News
      The Last of Us Part 1: svelate dimensioni e feature di DualSense

      The Last of Us Part 1: svelate dimensioni e feature di DualSense

      A Plague Tale: Requiem, svelata la data d'uscita ufficiale!

      A Plague Tale: Requiem, svelata la data d'uscita ufficiale!

      DICE è concentrata sul supporto a Battlefield 2042

      DICE è concentrata sul supporto a Battlefield 2042

      Sony: nuovo hardware in arrivo!

      Sony: nuovo hardware in arrivo!

    • Anteprime
      Anteprima Multiversus: le nostre prime impressioni!

      Anteprima Multiversus: le nostre prime impressioni!

      Anteprima Metal Hellsinger: le nostre impressioni

      Anteprima Metal Hellsinger: le nostre impressioni

      Anteprima Hard West 2: anime fuorilegge

      Anteprima Hard West 2: anime fuorilegge

      Anteprima Turbo Golf Racing: le nostre prime impressioni

      Anteprima Turbo Golf Racing: le nostre prime impressioni

    • Recensioni
      Recensione Seven Pirates H: Booby Trainers accorrete!

      Recensione Seven Pirates H: Booby Trainers accorrete!

      Recensione Mario Strikers Battle League Football: calcio distillato

      Recensione Mario Strikers Battle League Football: calcio distillato

      Recensione Pac-Man Museum+, chi non muore si rivede!

      Recensione Pac-Man Museum+, chi non muore si rivede!

      Recensione Eternal Threads per PC, back in time

      Recensione Eternal Threads per PC, back in time

    • Guide
      I migliori giochi di PlayStation Plus Premium | Giugno 2022

      I migliori giochi di PlayStation Plus Premium | Giugno 2022

      Mario Strikers Battle League Football: trucchi e consigli per iniziare

      Mario Strikers Battle League Football: trucchi e consigli per iniziare

      I migliori giochi di Xbox Game Pass | Giugno 2022

      I migliori giochi di Xbox Game Pass | Giugno 2022

      Migliori giochi Free to Play e gratis per PS4 | Giugno 2022

      Migliori giochi Free to Play e gratis per PS4 | Giugno 2022

    • Speciali
      Xenoblade Chronicles 3: cosa sappiamo dopo il Direct di giugno

      Xenoblade Chronicles 3: cosa sappiamo dopo il Direct di giugno

      Top 5: i migliori tributi video realizzati dai fan in vista del day one

      Top 5: i migliori tributi video realizzati dai fan in vista del day one

      Xbox & Bethesda Showcase 2022: tutti gli annunci dell'evento

      Xbox & Bethesda Showcase 2022: tutti gli annunci dell'evento

      PC Gaming Show 2022: tutti gli annunci dell'evento!

      PC Gaming Show 2022: tutti gli annunci dell'evento!

  • Film e Serie TV
    • News
      Il Mondo di Karma torna su Netflix con la sua terza stagione, a partire dal 7 luglio

      Il Mondo di Karma torna su Netflix con la sua terza stagione, a partire dal 7 luglio

      Elvis: il nuovo film di Baz Luhrmann è al cinema

      Elvis: il nuovo film di Baz Luhrmann è al cinema

      Doctor Strange nel Multiverso della Follia su Disney+, cosa sapere?

      Doctor Strange nel Multiverso della Follia su Disney+, cosa sapere?

      Doctor Strange nel Multiverso della Follia arriva su Disney+

      Doctor Strange nel Multiverso della Follia arriva su Disney+

    • Recensioni
      Recensione Elvis: l'incoronazione di Austin Butler

      Recensione Elvis: l'incoronazione di Austin Butler

      Recensione Obi-Wan Kenobi episodio 6: il finale di una serie con alti e bassi

      Recensione Obi-Wan Kenobi episodio 6: il finale di una serie con alti e bassi

      Recensione Obi-Wan Kenobi episodio 5: il fantasma di Anakin

      Recensione Obi-Wan Kenobi episodio 5: il fantasma di Anakin

      Recensione Obi-Wan Kenobi episodio 4: il punto più basso

      Recensione Obi-Wan Kenobi episodio 4: il punto più basso

    • Guide
      Migliori serie tv su Prime Video da vedere | Giugno 2022

      Migliori serie tv su Prime Video da vedere | Giugno 2022

      Migliori film su Prime Video da vedere | Giugno 2022

      Migliori film su Prime Video da vedere | Giugno 2022

      Migliori serie tv su Disney Plus da vedere | Giugno 2022

      Migliori serie tv su Disney Plus da vedere | Giugno 2022

      Migliori film su Disney Plus da vedere | Giugno 2022

      Migliori film su Disney Plus da vedere | Giugno 2022

    • Speciali
      Obi-wan Kenobi, Una Nuova Speranza per noi fan

      Obi-wan Kenobi, Una Nuova Speranza per noi fan

      Iesus Martyr, alla riscoperta del film "maledetto" di Giuseppe Sciarra

      Iesus Martyr, alla riscoperta del film "maledetto" di Giuseppe Sciarra

      The Kardashians, l’ultimo reality della famiglia allargata più famosa del mondo

      The Kardashians, l’ultimo reality della famiglia allargata più famosa del mondo

      L'era glaciale: perché il cartoon ha riscosso tanto successo?

      L'era glaciale: perché il cartoon ha riscosso tanto successo?

  • Fotografia
    • News
      Capture One 22: presentato il nuovo aggiornamento 15.3.0

      Capture One 22: presentato il nuovo aggiornamento 15.3.0

      Nikon: si aggiudica gli IF Design Award per la serie Z

      Nikon: si aggiudica gli IF Design Award per la serie Z

      Fujifilm presenta la nuova Instax mini Link 2

      Fujifilm presenta la nuova Instax mini Link 2

      Nikon: sconto in cassa per la serie Z valido fino a luglio

      Nikon: sconto in cassa per la serie Z valido fino a luglio

    • Recensioni
      Recensione Nilox Mini Wi-Fi 3: piccola e funzionale

      Recensione Nilox Mini Wi-Fi 3: piccola e funzionale

      Recensione SmallRig Lightweight Fluid Video Head (3457)

      Recensione SmallRig Lightweight Fluid Video Head (3457)

      Recensione SmallRig PT10: il treppiedi perfetto per l'outdoor?

      Recensione SmallRig PT10: il treppiedi perfetto per l'outdoor?

      Recensione FUJIFILM Instax Mini Evo Hybrid: digitale e vintage

      Recensione FUJIFILM Instax Mini Evo Hybrid: digitale e vintage

    • Guide
      Migliori mirrorless micro 4/3 da acquistare | Giugno 2022

      Migliori mirrorless micro 4/3 da acquistare | Giugno 2022

      Migliori reflex Nikon da acquistare | Giugno 2022

      Migliori reflex Nikon da acquistare | Giugno 2022

      Migliori mirrorless Nikon da acquistare | Giugno 2022

      Migliori mirrorless Nikon da acquistare | Giugno 2022

      Migliori reflex Canon da acquistare | Giugno 2022

      Migliori reflex Canon da acquistare | Giugno 2022

    • Speciali
      Fujifilm X-H2s: Anteprima e prime impressioni

      Fujifilm X-H2s: Anteprima e prime impressioni

      Confronto tra SmallRig Pix M160 e RM75: le migliori luci portatili?

      Confronto tra SmallRig Pix M160 e RM75: le migliori luci portatili?

      Quanto si può risparmiare comprando online le fotocamere?

      Quanto si può risparmiare comprando online le fotocamere?

      La potenza visiva nella fusione di fotografia e pittura | Intervista a Suxing Zhang

      La potenza visiva nella fusione di fotografia e pittura | Intervista a Suxing Zhang

  • Altro
    • Elettronica
      Braun presenta i nuovi device per l'epilazione e svela le abitudini delle donne Italiane

      Braun presenta i nuovi device per l'epilazione e svela le abitudini delle donne Italiane

      AUDIO PRO T3+: color Aqua per colorare la tua estate

      AUDIO PRO T3+: color Aqua per colorare la tua estate

      1Control: lancia la serratura smart DORY

      1Control: lancia la serratura smart DORY

      SharkNinja: il brand americano specializzato negli elettrodomestici

      SharkNinja: il brand americano specializzato negli elettrodomestici

    • Scienze
      Come si purifica l’acqua? Con un innovativo sistema che sfrutta l’energia solare!

      Come si purifica l’acqua? Con un innovativo sistema che sfrutta l’energia solare!

      Qual è la differenza tra vino biologico, naturale e biodinamico?

      Qual è la differenza tra vino biologico, naturale e biodinamico?

      Cannabis: origini, diffusione e approcci legislativi al suo consumo

      Cannabis: origini, diffusione e approcci legislativi al suo consumo

      Deforestazione: il lavoro diventa più pericoloso

      Deforestazione: il lavoro diventa più pericoloso

    • Motori
      Auto più costose al mondo: la classifica | Giugno 2022

      Auto più costose al mondo: la classifica | Giugno 2022

      Migliori scooter 50 cc, motorini e cinquantini | Giugno 2022

      Migliori scooter 50 cc, motorini e cinquantini | Giugno 2022

      Migliori auto per neopatentati | Giugno 2022

      Migliori auto per neopatentati | Giugno 2022

      Migliori auto nuove economiche sotto 20.000 euro | Giugno 2022

      Migliori auto nuove economiche sotto 20.000 euro | Giugno 2022

    • Giochi da tavolo
      Migliori giochi da tavolo online | Giugno 2022

      Migliori giochi da tavolo online | Giugno 2022

      Migliori giochi da tavolo cooperativi | Giugno 2022

      Migliori giochi da tavolo cooperativi | Giugno 2022

      Migliori giochi di ruolo fantasy | Giugno 2022

      Migliori giochi di ruolo fantasy | Giugno 2022

      Migliori giochi da tavolo per due giocatori | Giugno 2022

      Migliori giochi da tavolo per due giocatori | Giugno 2022

    • Nerd Stuff
      Obi-Wan Kenobi: ecco i Funko Pop e le action figure

      Obi-Wan Kenobi: ecco i Funko Pop e le action figure

      LEGO CON 2022: Star Wars, Marvel, Avatar e altre novità!

      LEGO CON 2022: Star Wars, Marvel, Avatar e altre novità!

      Jurassic World: ecco 5 gadget per i fan della saga

      Jurassic World: ecco 5 gadget per i fan della saga

      LEGO: ecco le iniziative per il 90° anniversario!

      LEGO: ecco le iniziative per il 90° anniversario!

    • Libreria
      One Piece rivela i nuovi Imperatori | Jump Highlights

      One Piece rivela i nuovi Imperatori | Jump Highlights

      Shonen Jump porta Aliens Area e RuriDragon: prime impressioni

      Shonen Jump porta Aliens Area e RuriDragon: prime impressioni

      Berserk ritorna e verrà completato: tutti i dettagli del nuovo team

      Berserk ritorna e verrà completato: tutti i dettagli del nuovo team

      Migliori libri per bambini e ragazzi - Classifica | Giugno 2022

      Migliori libri per bambini e ragazzi - Classifica | Giugno 2022

  • Offerte
    Offerte Amazon oggi: migliori offerte e sconti

    Offerte Amazon oggi: migliori offerte e sconti

    12 e il 13 Luglio torna Prime Day: offerte Amazon Prime

    12 e il 13 Luglio torna Prime Day: offerte Amazon Prime

    Oukitel WP19: il miglior rugged phone con sconto e specifiche

    Oukitel WP19: il miglior rugged phone con sconto e specifiche

    LONGER LK5 PRO: sconto imperdibile per la stampante 3D

    LONGER LK5 PRO: sconto imperdibile per la stampante 3D

0 commenti Condividi
Stai leggendo
Recensione Kingdom Hearts: Melody of Memory, note e tenebre
Home » videogiochi » recensioni videogiochi »

Recensione Kingdom Hearts: Melody of Memory, note e tenebre

24 Novembre 2020 Alex Bozzi recensioni videogiochi 0 commenti

CONDIVIDI:

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Telegram E-mail
Recensione Kingdom Hearts: Melody of Memory, note e tenebre

Abbiamo giocato a fondo Kingdom Hearts: Melody of Memory per voi; nella nostra recensione, vediamo come se la cava Sora con la musica

Per un fan storico della saga, scrivere una recensione di Kingdom Hearts: Melody of Memory è un’esperienza quasi surreale. Da un lato, le dita che stanno galoppando sulla tastiera in questo istante devono districarsi tra le zavorre che porta con sé la conoscenza di una serie capace di confondere persino gli appassionati con un delirante comparto narrativo. Dall’altro, per la prima volta subentra uno sguardo alla serie meno distorto e più obiettivo. Anche così, però, evitare di riconoscere i meriti – e, al contempo, le lacune – di questo titolo sarebbe come mentire a sé stessi.

In questo gioco (o meglio la sua incarnazione per Nintendo Switch, che analizzeremo qui) convivono due anime contrastanti e ben distinte. In primo luogo, si tratta di una celebrazione dell’estro musicale che la compositrice Yoko “la pianista di Osaka” Shimomura (Street Fighter II, Mario & Luigi, Final Fantasy XV) ha sempre riversato nella serie, nonché del franchise in generale. La possibilità di fare della narrazione un punto d’ingresso ideale per i neofiti, seppur presente, passa molto in secondo piano. Abbiamo indubbiamente a che vedere con un prodotto nato con gli appassionati in mente, come vedrete a breve.

Previously on

La narrazione di Kingdom Hearts: Melody of Memory, al 98%, consiste in un riassunto dell’intera serie dal punto di vista di Kairi, narrato dalla sempre brava Alyson Stoner. In questo frangente, dobbiamo spezzare una lancia in onore delle buone intenzioni del game designer Tetsuya Nomura: dopo i raffazzonati, confusionari ed eccessivamente laconici riassunti visti nel terzo capitolo della serie principale, stavolta ad ogni gioco viene dedicato il giusto tempo. Un’idea già germogliata con Kingdom Hearts 3D su Nintendo 3DS nel 2012, questa, ora portata al massimo del suo potenziale.

Ad esclusione dell’episodio mobile e della sua trasposizione non interattiva all’interno di II.8: Final Chapter Prologue, nel corso del suo coma auto-inflitto Kairi ci riporta al passo con tutti i folli colpi di scena a cui la saga ci ha ormai saputo abituare. L’unico retrogusto amaro di cui possiamo parlare, se non altro, è che per i giocatori privi delle altre console questo “punto di inizio ideale” rischia di rovinare l’esperienza in un possibile port dei precedenti capitoli su Nintendo Switch. La nostra (lo ammettiamo) pignoleria si estende agli scarsi accenni di avanzamento di trama per i quali gli spinoff sono ormai noti, tenuti come sempre per ultimi; al di là di questo, però, abbiamo ben poco da eccepire.

Recensione Kingdom Hearts: Melody of Memory, note e tenebre

[Immagine scattata in versione fissa]

Teatro ritmico – Recensione Kingdom Hearts: Melody of Memory

Passando alla “ciccia” della recensione, parliamo del gameplay di Kingdom Hearts: Melody of Memory. Tetsuya Nomura, stavolta, ha coinvolto anche il team di sviluppo principalmente specializzato nelle console Nintendo, indieszero (NES Remix, Sushi Striker, Elektroplankton), in seguito alla proposta (accettata ad anni di distanza) da Square-Enix a Disney in merito a un seguito di Theatrhythm Final Fantasy a tema Kingdom Hearts. Il risultato è un rhythm game che omaggia la musica della saga escludendo un numero quasi irrisorio di brani, in cui lo stile di indieszero emerge sia nel bene che nel male.

Nelle battute iniziali, proprio come in Theatrhythm, questo successore spirituale ci introduce alle varie modalità poco alla volta, in modo tale da permetterci di prendere confidenza con un tutto sommato buon numero di variazioni sul tema. Questo si estende sia alle modalità stesse che ai tipi di brani, che in puro stile Theatrhythm (con cui i paragoni non mancheranno) si suddividono in base ai differenti modi in cui si possono giocare. La versione breve consiste in tre tipi di canzoni: un runner automatico in cui colpire i nemici a ritmo, un’esperienza ritmica più tradizionale, e le battaglie contro i boss.

Recensione Kingdom Hearts: Melody of Memory, note e tenebre

[Immagine scattata in versione fissa]

Un’avventura tra le note – Recensione Kingdom Hearts: Melody of Memory

Dopo il tutorial, che comprensibilmente ci porta a correre tra le solenni vetrate del “Tuffo nel cuore” che la serie ci ha insegnato a conoscere, per i primi minuti di gioco possiamo solo districarci tra i mondi della modalità avventura. Quest’ultima, che unisce il design della mappa di Kingdom Hearts II e Birth By Sleep alla melodia del level select del capostipite della serie, prende il nome di Tour Mondiale, e il progresso è legato a doppio filo con il completamento di obiettivi secondari per ogni brano. Tali sfide si possono affrontare solo qui, e il loro tasso di sfida si alza molto in fretta.

I brani iniziano infatti ben presto a chiedere di impostare la difficoltà al suo grado più alto – Eroe – e raramente si limitano a chiederci di arrivare al traguardo tutti interi. In stile Theatrhythm, infatti, è la barra della salute a misurare la nostra capacità di tenere il tempo: ogni errore corrisponde a un attacco che i nemici riusciranno a mettere a segno. Il risultato, almeno per quanto concerne le “battaglie sul campo” (i livelli runner) sa dimostrarsi impegnativo quanto basta: mai permissivo come i due Theatrhythm, ma nemmeno satanico come Harmoknight di Game Freak per Nintendo 3DS.

Recensione Kingdom Hearts: Melody of Memory, note e tenebre

[Immagine scattata in versione fissa]

Elementi da vero GdR – Recensione Kingdom Hearts: Melody of Memory

Che si abbia accesso agli altri capitoli della serie o meno, in fase di recensione non abbiamo potuto negare un merito a Kingdom Hearts: Melody of Memory. Il gioco riesce spesso ad emulare l’esperienza di un gioco della serie principale con gli espedienti più disparati, partendo dal cast di personaggi giocabili. O meglio: più che di ogni personaggio, dovremmo parlare di ogni trio. Ci sono quattro squadre disponibili, partendo dalla “classica” (Sora, Paperino, Pippo) e sbloccando, in seguito, anche la “squadra Days” (Roxas, Xion, Axel), la “squadra 3D” (Riku, Miao Wow, Pipistrory) e la “squadra BBS” (Aqua, Ventus, Terra).

Ogni trio può guadagnare esperienza e salire di livello, ma l’unico vantaggio presente in quest’opzione risiede in un quantitativo ridotto di danni per ogni nostro errore. Le mosse al di fuori degli attacchi fisici, infatti, sono relegate ai “cristalli abilità” (Kingdom Hearts re:coded) presenti nei livelli standard, e si traducono in una mera differenza nell’input richiesto. Mescolano un po’ le carte in tavola gli alleati presenti nei vari mondi Disney, il cui ingresso in squadra viene determinato da regole sibilline, e Re Topolino che mantiene il suo status di guerriero solitario e imprevedibile con strumenti monouso per evocarlo prima di iniziare un brano.

Recensione Kingdom Hearts: Melody of Memory, note e tenebre

[Immagine scattata in versione portatile]

Una tracklist che manca il bacio accademico – Recensione Kingdom Hearts: Melody of Memory

Anche prima di questa recensione, abbiamo avuto modo di parlare della tracklist di Kingdom Hearts: Melody of Memory. Ciò che avete visto in quell’articolo vale ancora, a patto che Disney e Square-Enix non cambino idea per quanto concerne i DLC (attualmente non contemplati). Si tratta dunque di una selezione di brani impressionante, che riduce i tagli veramente al minimo. Se ci concedete una pignoleria, a perplimerci maggiormente – dopo la già nota esclusione de La Giungla Profonda, Port Royal/I Caraibi e Il Bosco dei 100 Acri – è l’assenza de La Sinfonia della Stregoneria.

Ironia vuole che quest’ultimo mondo, proveniente da Kingdom Hearts 3D, sia l’adattamento vero e proprio dell’originale Fantasia (1940). Tuttavia, capiamo anche che l’enfasi sulla musica di Yoko Shimomura sia mirata a mettere i suoi componimenti (più eventuali riarrangiamenti, come This is Halloween da The Nightmare Before Christmas e One-Winged Angel da Final Fantasy VII) sotto i riflettori, al posto della musica classica di dominio pubblico. A proposito di One-Winged Angel, avevamo supposto che la sua presenza comportasse un cameo di Sephiroth come boss: ci sbagliavamo.

Recensione Kingdom Hearts: Melody of Memory, note e tenebre

[Immagine scattata in versione fissa]

I tipi di brani – Recensione Kingdom Hearts: Melody of Memory

Le “battaglie sul campo” consistono in tre tipi di bersagli da colpire a ritmo di musica: quelli standard da colpire una volta, quelli speciali che necessitano di essere intercettati in aria e/o più volte, e le scie verdi da accompagnare con una planata. Questo trittico di “note”, divise tra standard, speciali e allungate, è un altro rimasuglio di Theatrhythm. Questo si estende negli altri due tipi di canzoni, che rappresentano la minoranza: i “Tuffi nella memoria” e gli scontri contro i boss. Entrambi vantano un gameplay musicale di stampo più marcatamente classico, ma sono ironicamente contestualizzati come mere digressioni.

Nei tuffi nella memoria (immagine qui sopra), il nostro trio plana lungo una scia in profondità, mentre sullo sfondo viene riprodotto un video. Con questo espediente, il team di sviluppo ha saputo implementare in ogni versione del gioco i mondi di Kingdom Hearts III. Disponendo in orizzontale la linea, invece, abbiamo le battaglie contro i boss (qui sotto), vera replica in scala 1:1 dei due Theatrhythm Final Fantasy. Una nota dolente: sebbene fonte di hype nei trailer, i boss che potremo affrontare non superano la soglia dei quattro.

Recensione Kingdom Hearts: Melody of Memory, note e tenebre

[Immagine scattata in versione portatile]

La raccolta brani e il gioco libero – Recensione Kingdom Hearts: Melody of Memory

L’accesso alle modalità (effettuato col contagocce) vede la selezione libera dei brani come la seconda voce del menù a venire sbloccata. Sarà anche qui che, a testimonianza dell’anima arcade del titolo, passeremo la maggior parte del tempo una volta concluso il tour mondiale. Scegliere un brano aggiunge un’ulteriore sfumature alle tre difficoltà presenti grazie agli stili di gioco. Si tratta di due variazioni sul tema aggiuntive capaci di sottrarre o aggiungere input a quanto ci viene richiesto. Abbiamo infatti lo stile Standard, lo stile Uno Solo e, infine, lo stile Artista.

Con Uno Solo, Kingdom Hearts: Melody of Memory limita gli input ad un solo pulsante, in favore di un’esperienza da rhythm game pura ed essenziale. Artista, dal canto suo, fa l’esatto opposto, aggiungendo bersagli extra da colpire con il pulsante (o l’inclinazione dello stick) richiesta. Il gioco non vanta la temuta difficoltà “Critica”, ma combinando Eroe e Artista è possibile portare il tasso di sfida al suo zenit persino con i primissimi brani della modalità storia.

Recensione Kingdom Hearts: Melody of Memory, note e tenebre

Anche a difficoltà “Principiante” la modalità Artista non scherza. [Immagine scattata in versione portatile]

Multiplayer, croce e delizia o atroce delizia – Recensione Kingdom Hearts: Melody of Memory

Trattandosi di un rhythm game sotto le mentite spoglie del gioco di ruolo d’azione, questo titolo vanta anche una componente multiplayer. Si tratta di una variante della modalità VS di Theatrhythm, in cui si può affrontare un avversario (in locale con più console, online o CPU) minando il suo tempismo a colpi di combo. La versione Nintendo Switch vanta anche una “battle royale” esclusiva, in cui fino ad otto giocatori (con tre punti vita ciascuno) possono affrontarsi in locale. Il concetto porta alla mente Tetris 99 e Super Mario Bros. 35, ma organizzare una partita completa sarà sicuramente difficoltoso.

Menzione d’onore anche per la modalità co-op, più o meno. Quanto visto nella demo del gioco lasciava presagire la possibilità di affrontare insieme le tracce sbloccate, ma la realtà è ben diversa. I brani qui vanno sbloccati indipendentemente dai progressi del gioco principale. Ciò significa anche che, delle oltre 140 tracce presenti nel gioco, solo 21 sono state riorganizzate per giocare insieme. Se speravate di affrontare l’intera campagna insieme a un amico, dunque, abbiamo una brutta notizia. Si tratta di una vera occasione sprecata, essendo comunque di una modalità divertente.

Recensione Kingdom Hearts: Melody of Memory, note e tenebre

[Immagine scattata in versione portatile]

“… e davanti museo” – Recensione Kingdom Hearts: Melody of Memory

A rendere ghiotto il pacchetto di Kingdom Hearts: Melody of Memory è il museo. Tuttavia, è qui che forse andiamo a toccare una delle pecche vere e proprie della recensione. Il menù “museo” estende l’omaggio all’intera serie anche oltre il mero aspetto musicale, con una collezione di artwork e render, due selezioni di filmati (dedicate rispettivamente al riassunto della saga e ai video dei tuffi della memoria), il jukebox e gli obiettivi. Se non altro, video e canzoni vengono sbloccati semplicemente giocando i relativi brani, contrariamente al grinding visto in Theatrhythm Final Fantasy Curtain Call.

Il lato negativo, invece, lo troviamo con la voce “collezione”. Il team di sviluppo indieszero non sembra aver imparato nulla da Curtain Call. I “punti ritmo” ottenuti dopo ogni brano sono ancora presenti, ma non garantiscono di non trovare doppioni. Questi ultimi sono presenti anche quando si forgiano nuove “bustine” di contenuti presso il negozio dei Moguri, fortunatamente richiamabile da ogni menù del gioco. La collezione è mastodontica, e tra illustrazioni, render e screenshot di cutscene il fanservice è veramente ai massimi livelli; peccato, dunque, che i progressi vengano strozzati completamente dall’elemento della casualità.

Recensione Kingdom Hearts: Melody of Memory, note e tenebre

[Immagine scattata in versione fissa]

Considerazioni conclusive

Siamo riusciti in qualche modo a sviscerare ogni lato del gioco in questa lunga recensione di Kingdom Hearts: Melody of Memory, ed è giunto il momento di tirare le somme. A livello di grafica, si tratta del classico motore grafico da PlayStation 2 che fa la sua porca figura ancora oggi. L’unico retrogusto amaro di cui possiamo parlare, se proprio dobbiamo, è quello delle scene prese da Kingdom Hearts III presenti nei filmati. Un po’ di gola, quando torniamo al primo modello 3D di Sora, ci viene. Un plauso, invece, dobbiamo proprio farlo per quanto riguarda i livelli runner. Salvo eccezioni “astratte” (alludiamo agli sporadici edifici sospesi in aria), in molti casi ci è sembrato di rivisitare le versioni originali dei vari mondi.

Per quanto riguarda invece il sonoro, c’è ben poco da eccepire: stiamo parlando di Yoko Shimomura, del resto. Tuttavia, è qui che vorremmo toccare tre punti. Talvolta, l’audio tende occasionalmente a “saltare”, disarcionando il tempismo del giocatore. Questo porta con sé anche una minima parte di input lag, che abbiamo in buona parte risolto reinstallando il gioco. Incassare un colpo può portare a subirne molti altri, in presenza di tanti nemici. I brani che fanno il loro ritorno qui, inoltre, fanno parte delle loro incarnazioni classiche: se siete qui per le varianti orchestrali dei due HD Remix, dunque, potreste rimanere un po’ delusi. Per quanto Yoko Shimomura possa deludere, si intende.

Il gameplay del gioco rimane comunque un ibrido divertente tra i Kingdom Hearts classici e i runner musicali. Purtroppo, però, tra pochi boss ed altre sottigliezze le occasioni sprecate non mancano. L’unica vera nota di disappunto, però, la dobbiamo alla longevità. L’anima arcade del titolo riporrebbe nella corsa al punteggio migliore ogni occasione per giocare al gioco a oltranza, ma la casualità a cui sono soggetti i progressi nella (lodevolmente) monumentale collezione del museo trasforma il completismo in una sgradevole forzatura. Visto quanto abbiamo detto del secondo Theatrhythm Final Fantasy, però, purtroppo abbiamo a che fare con un brutto vizio di indieszero.

Per questa recensione è tutto, vi aspettiamo sempre qui su tuttoteK per parlare ancora di videogiochi!

8
Un must per i fan della saga e/o dei rhythm game

Punti a favore

  • Una totale celebrazione di Kingdom Hearts...
  • Yoko Shimomura sempre in forma
  • Ottimo ibrido tra rhythm game e GDR d’azione
  • Quasi ogni mondo dei giochi passati fa il suo ritorno
  • Fondali senza compromessi per un motore grafico senza età

Punti a sfavore

  • ... castrata da uno sblocco letargico degli extra
  • Un tempismo talvolta troppo severo
  • Un avanzamento di trama veramente minimale
  • Poco sfruttata la meccanica dei boss

(in offerta su amazon.it)Da non perdere!
Sniper Ghost Warrior contracts - Complete Edition - Complete - PlayStation 4
29,99 EUR −60% 11,98 EUR
  • Tag
  • Kingdom Hearts: Melody of Memory
  • Nintendo Switch

CONDIVIDI:

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Telegram E-mail
Articolo precedente "Che te lo dico a fare" | Citazioni dal cinema
Articolo successivo La regina degli scacchi: record per la miniserie Netflix
Alex Bozzi

Alex Bozzi

Nasce a Borgomanero nel 1989. Discriminato all'asilo, si prende una cotta per l'animazione con il catartico appuntamento domenicale con DuckTales. Per portare i paperi anche nei giorni infrasettimanali, il padre lo introduce ai videogiochi con DuckTales: The Quest for Gold per DOS. Inizia effettivamente a giocare con Boulder Dash per Commodore 64, prima di avere la sua prima console: una PSOne con Crash Bandicoot 3 per il decimo compleanno. In seguito con il Game Boy Color scopre Pokémon Oro e da lì l'amore per Nintendo (dopo l'iniziale flirt con Sony) prende il volo. Un diploma infruttuoso (2010) e una esasperante disoccupazione lo convincono ad entrare nell'informazione videoludica nel 2019, dove tuttora persegue un lungo percorso di carriera.

Consigliati per te
6.5
Recensione Seven Pirates H: Booby Trainers accorrete!
Marta Gravina
recensioni videogiochi

Recensione Seven Pirates H: Booby Trainers accorrete!

19 Giugno 2022 0
8
Recensione Mario Strikers Battle League Football: calcio distillato
Alex Bozzi
recensioni videogiochi

Recensione Mario Strikers Battle League Football: calcio distillato

16 Giugno 2022 0
8
Recensione Pac-Man Museum+, chi non muore si rivede!
Giuseppe De Luca
recensioni videogiochi

Recensione Pac-Man Museum+, chi non muore si rivede!

11 Giugno 2022 0

Lascia un commento Cancella risposta

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL
  • 6073likes
  • 5332followers
  • 10423followers
  • 156followers
  • 2590subscribers
  • 1128followers

tuttotek telegram

Scarica la nostra app

tuttotek app android

tuttotek app windows
In diretta su Twitch – tuttoteK
Articoli in evidenza
Recensione Turtle Beach Stealth 600 Gen 2 Max: bellezza multipiattaforma
recensioni hardware

Recensione Turtle Beach Stealth 600 Gen 2 Max: bellezza multipiattaforma

20 Giu 20220
Top 5: i migliori tributi video realizzati dai fan in vista del day one
speciali videogiochi

Top 5: i migliori tributi video realizzati dai fan in vista del day one

19 Giu 20220
Jurassic World: ecco 5 gadget per i fan della saga
nerd stuff

Jurassic World: ecco 5 gadget per i fan della saga

17 Giu 20220
Recensione Mario Strikers Battle League Football: calcio distillato
recensioni videogiochi

Recensione Mario Strikers Battle League Football: calcio distillato

16 Giu 20220
Recensione MOUNTAIN Everest Max: in cima si sta bene
recensioni hardware

Recensione MOUNTAIN Everest Max: in cima si sta bene

14 Giu 20220
Recensione Speedlink serie HI-GENIC: prodotti hardware antibatterici
recensioni hardware

Recensione Speedlink serie HI-GENIC: prodotti hardware antibatterici

12 Giu 20220
Recensione Speedlink VIRTAS: cuffie da gaming immersive
recensioni hardware

Recensione Speedlink VIRTAS: cuffie da gaming immersive

11 Giu 20220
Recensione Pac-Man Museum+, chi non muore si rivede!
recensioni videogiochi

Recensione Pac-Man Museum+, chi non muore si rivede!

11 Giu 20220
Offerte del giorno
(in offerta su amazon.it)Bestseller N. 1
HONOR 50 5G Smartphone 6+128 GB, con fotocamera da 108 MP, display OLED da 6,57'' a 120 Hz, Qualcomm SnapdragonTM 778G, 4300 mAh, Android 11 GMS, Versione EU+, Dual SIM, Midnight Black
529,90 EUR −47% 278,89 EUR
(in offerta su amazon.it)Bestseller N. 1
Red Dead Redemption 2 - PlayStation 4
74,99 EUR −63% 27,51 EUR

tuttotek-disney

Vuoi unirti a noi?
Siamo in cerca di nuove figure per ampliare la nostra redazione. Non farti scappare questa opportunità! Scopri come candidarti in questa pagina.

Sei uno streamer o youtuber?
Grazie ad una collaborazione con il nostro canale Twitch o YouTube e tramite i nostri partner, oltre che il nostro affezionato pubblico, possiamo aiutarti a crescere! Scopri come in questa pagina.

Seguici su

Resta sempre aggiornato e non perderti nulla! News, guide, recensioni, anteprime, speciali... Seguici sui nostri canali social.

 

Tutti i contenuti presenti su tuttotek.it sono soggetti a licenza Creative Commons e, dove non specificato, le immagini e i loghi appartengono ai legittimi proprietari.

Qualora la pubblicazione di determinati contenuti violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.

© tuttoteK 2015-2022
Designed by Who Knocks.
Posting....