In questo nuovo episodio della nostra guida ai boss di Demon’s Souls vi spiegheremo come battere il colossale Dio Drago
In quanto a difficoltà, il nuovo remake di Demon’s Souls non ha nulla da invidiare all’opera originale di From Software. Il mondo di gioco è infestato da temibili demoni e trappole insidiose, ma l’ostacolo più grande per la maggior parte dei giocatori sono i boss. Per questo motivo abbiamo deciso di creare una guida completa ai boss di Demon’s Souls e in questo nuovo episodio vi spiegheremo come battere il colossale Dio Drago.
Viaggiare leggeri
Iniziamo come di consueto la nostra ennesima guida su come battere i boss di Demon’s Souls parlando di come prepararsi allo scontro con il Dio Drago. Questo immenso arcidemone è grande come una montagna ed è in grado di ridurvi in poltiglia con un solo pugno. Una creatura del genere sarebbe in grado di distruggere da sola una città ma per fortuna al momento è sigillata all’interno di un tempio nelle profondità di Stonefang, quindi non è libera di andare in giro a far danni.
Il Dio Drago è un demone dalla potenza spaventosa e nella maggior parte dei casi sarà in grado di eliminarvi con un colpo solo. Per questo motivo, a meno che non abbiate una build estremamente difensiva, durante questa bossfight utilizzare un’armatura sarà quasi completamente inutile. Di conseguenza noi vi consigliamo di rinunciare alla difesa in favore della mobilità, utilizzando equipaggiamenti più leggeri oppure addirittura andando in giro totalmente nudi. Inoltre, in caso siate in grado di lanciare alcuni incantesimi offensivi, vi suggeriamo di fare una buona scorta di spezie per rigenerare gli MP, dato che certamente ne avrete bisogno.
Nascondino – Demon’s Souls, guida ai boss: come battere il Dio Drago
Per uccidere il Dio Drago non sarà necessario partecipare ad una vera e propria battaglia, ma dovrete invece risolvere una specie di puzzle. All’interno dell’arena infatti sono posizionate due enormi balestre d’assedio che vi permetteranno di infliggere gravi danni al boss e per vincere dovrete attivarle entrambe. Quest’impresa però non sarà affatto semplice, dato che il percorso per raggiungere queste armi è abbastanza lungo e nel mentre il Dio Drago cercherà di eliminarvi con la sua forza bruta e il suo soffio di fuoco.
L’unico modo per sopravvivere a questo scontro è quello di usare la conformazione dell’area a vostro favore. Se il boss dovesse vedervi cercherebbe immediatamente di eliminarvi, quindi è importante far si che questo non accada. Per fortuna all’interno dell’arena ci sono diverse colonne che potrete utilizzare come copertura per restare nascosti dagli occhi del demone. Successivamente, appena vedrete il Dio Drago distogliere lo sguardo dalla vostra posizione, dovrete immediatamente correre fuori e cercare di raggiungere rapidamente il prossimo riparo.
Percorso accidentato – Demon’s Souls, guida ai boss: come battere il Dio Drago
All’apparenza superare il Dio Drago senza essere visti potrebbe sembrare abbastanza semplice, ma c’è un grosso problema. Tutta l’arena infatti è disseminata di cumuli di detriti e non potrete proseguire fino a quando non li avrete distrutti tutti. Per romperne uno bastano pochi colpi, ma sfortunatamente nel mentre il boss avrà tutto il tempo di attaccarvi. Per questo motivo è importante non essere impulsivi e pianificare bene una strategia d’azione.
Se avete un PG capace di utilizzare solamente le armi ravvicinate, allora non potrete fare altro che distruggere questi ostacoli utilizzando la forza bruta. In caso abbiate un’arma abbastanza potente a due mani potrete rompere facilmente i cumuli di detriti con un solo colpo e procedere senza troppe difficoltà da un luogo sicuro all’altro. Se invece possedete solamente armi non troppo forti, sarete costretti a correre verso gli ostacoli, mandare a segno un paio di colpi e poi tornare subito indietro verso il nascondiglio precedente.
Se invece siete capaci di utilizzare incantesimi offensivi, il percorso per voi sarà molto più semplice. Questo perché, a differenza di frecce a armi da lancio, i vostri incantesimi possono distruggere gli ostacoli. Di conseguenza non dovrete fare altro che distruggere le macerie in tutta sicurezza dal vostro nascondiglio e successivamente correre verso il prossimo. Ricordate solamente di mirare bene con il vostro personaggio, dato che non potrete agganciare automaticamente i detriti. Inoltre, visto che di sicuro sprecherete molti MP, non dimenticate di fare scorta di spezie.
Resa dei conti – Demon’s Souls, guida ai boss: come battere il Dio Drago
Dopo che avrete attivato entrambe le balestre il Dio Drago sarà ormai in fin di vita, ma lo scontro non è ancora finito. Il demone infatti a questo punto sarà rimasto con una piccola quantità di HP e per finirlo dovrete attaccarlo alla vecchia maniera.
Per fortuna ora il boss è completamente immobilizzato dagli arpioni e la sua testa è appoggiata ad una roccia, di conseguenza non dovreste avere troppe difficoltà nel finirlo. Ricordate però che il Dio Drago è in grado di sputare fiamme, quindi non sarà del tutto sicuro avvicinarsi alla sua bocca. In ogni caso, prendendo il giusto ritmo, dovreste essere in grado di colpire il demone fra un soffio di fuoco e l’altro. Se invece avete la possibilità di attaccare a distanza utilizzando gli incantesimi oppure un arco certamente non avrete problemi, dato che potrete finire facilmente il boss da una distanza di sicurezza.
Uccisore di draghi
Sconfiggere un drago così grande è potente non è un’impresa da tutti, ma grazie al nostro articolo di sicuro non avrete problemi. Se questa guida su come battere il Dio Drago vi è stata utile, vi consigliamo di dare un’occhiata anche alle altre guide ai boss di Demon’s Souls presenti sul nostro sito:
- Falange
- Cavaliere della Torre
- Ragno Corazzato
- Arbitro
- Vecchio Eroe
- Re delle Tempeste
- Falso Idolo
- Fiammeggiante
- Trapassatore
- Mangiauomini
- Vecchio Monaco
- Sanguisuga
- Colosso Immondo
- Astraea
- Re Allant
Demon’s Souls è disponibile ora in esclusiva per PlayStation 5. Se siete interessati a restare aggiornati riguardo tutte le novità sul mondo dei videogiochi e tanto altro ancora, allora continuate a seguirci qui su tuttoteK.
Lascia un commento