In questo nuovo episodio della nostra guida ai boss di Demon’s Souls vi spiegheremo come battere il leggendario Vecchio Eroe
In quanto a difficoltà, il nuovo remake di Demon’s Souls non ha nulla da invidiare all’opera originale di From Software. Il mondo di gioco è infestato da temibili demoni e trappole insidiose, ma l’ostacolo più grande per la maggior parte dei giocatori sono i boss. Per questo motivo abbiamo deciso di creare una guida completa ai boss di Demon’s Souls e in questo nuovo episodio vi spiegheremo come battere il leggendario Vecchio Eroe.
Pronti alla prova
Iniziamo come di consueto la nostra ennesima guida su come battere i boss di Demon’s Souls parlando di come prepararsi allo scontro con il Vecchio Eroe. Il boss originariamente era uno dei più grandi eroi degli uomini ombra, ma ora grazie al potere dell’Antico è risorto sotto forma di demone.
Questo antico guerriero infligge prevalentemente danni fisici, quindi potreste pensare che indossare armature molto pesanti e resistenti sia il modo migliore per difendersi dai suoi attacchi. In realtà contro questo boss è importante essere il più leggeri e agili possibile, dato che in questo modo potrete sfruttare al meglio la sua più grande debolezza (di cui vi parleremo successivamente).
Per quanto riguarda il lato offensivo invece il Vecchio Eroe vi lascia tanta possibilità di scelta. Questo boss ha delle difese nella media, quindi potrete affrontarlo più o meno con qualsiasi tipologia di arma. Però, come spesso accade in Demon’s Souls, in caso siate in grado di utilizzare un arco o meglio ancora la magia avrete degli enormi vantaggi in questo scontro. Di conseguenza vi suggeriamo di fare una buona scorta di proiettili (in particolare quelli velenosi) ed equipaggiare incantesimi offensivi come Freccia dell’Anima o Raggio dell’Anima.
Il peso degli anni – Demon’s Souls, guida ai boss: come battere il Vecchio Eroe
In vita il Vecchio Eroe era un combattente formidabile e tutt’ora è ancora estremamente potente, ma sfortunatamente dopo essere morto ha perso completamente la vista. Questo di sicuro rappresenta un grosso problema per lui, ma per voi invece è una grande opportunità. Infatti, a causa della sua cecità, se sarete abbastanza silenziosi il boss avrà molte difficoltà ad individuarvi, rendendo lo scontro estremamente più semplice.
Ci sono molti modi per ridurre il rumore emesso dal vostro personaggio ma ovviamente il più immediato è quello di camminare piano. Inoltre potete ridurre ancora di più i suoni del vostro PG utilizzando un equipaggiamento molto leggero. Oltretutto potrete semplificare ulteriormente lo scontro utilizzando l’anello del ladro oppure la magia mantello, dato che vi renderanno quasi del tutto impercettibili.
Questi accorgimenti vi aiuteranno a superare lo scontro con facilità ma ricordate di non sottovalutare il Vecchio Eroe. Nonostante la cecità, gli altri sensi del boss sono estremamente sviluppati e di conseguenza sarà in grado di percepire la vostra posizione in base alla direzione da cui lo state attaccando. Per questo motivo vi suggeriamo di non attaccarlo troppe volte di fila e di cambiare posizione spesso.
Corpo a corpo – Demon’s Souls, guida ai boss: come battere il Vecchio Eroe
Potete essere silenziosi quanto volete ma se avete intenzione di combattere il boss con un’arma ravvicinata allora di certo saprà come colpirvi. Il Vecchio Eroe utilizza come arma una grossa spada curva fatta di quarzo ed è in grado di eseguire attacchi davvero molto potenti. Se vi trovate direttamente davanti a lui vi attaccherà con una serie di fendenti non troppo rapidi che potrete evitare senza troppi problemi schivando verso la vostra sinistra. Se invece vi trovate dietro di lui oppure in mezzo alle sue gambe, cercherà di colpirvi mentre si gira con un attacco che potete schivare rotolando verso destra.
Oltre a questi attacchi abbastanza facili da evitare, il Vecchio Eroe possiede anche una potente mossa ad area. Quando vedete il demone infilzare nel terreno la sua spada preparatevi al peggio, dato che dopo poco genererà una potente esplosione circolare intorno a se. Il modo migliore per evitare questa mossa è quello di iniziare a correre immediatamente il più lontano possibile da lui.
Però, in caso siate già abbastanza lontani, potrebbe essere più conveniente cercare di allontanarsi camminando con calma. In questo modo ci sono buone possibilità che il Vecchio Eroe vi perda di vista, dandovi così il tempo di curarvi o utilizzare qualche oggetto. Cercate solamente di essere certi che il boss non vi abbia percepito, altrimenti potrebbe iniziare a correre verso di voi per poi attaccarvi con un rapido e letale fendente verticale in salto.
Assassinio – Demon’s Souls, guida ai boss: come battere il Vecchio Eroe
In caso il vostro personaggio sia capace di utilizzare attacchi a distanza, potete utilizzare la furtività per vincere questo scontro quasi senza sforzo. In particolare se avete un arco lo scontro per voi sarà davvero facilissimo, dato che non dovrete fare altro che posizionarvi dietro l’altare vicino alla nebbia e con calma riempire di frecce il boss.
Ricordate solamente di non esagerare con gli attacchi, altrimenti il Vecchio Eroe potrebbe arrabbiarsi e caricare nella vostra direzione. Il modo migliore per evitare che questo accada è colpire il demone con una freccia, aspettare che urli e poi colpirlo di nuovo solamente quando si sarà calmato. Potete eseguire questa tattica con qualsiasi tipo di freccia, ma utilizzando quelle avvelenate avrete certamente un risultato migliore.
Utilizzando le magie invece sarete costretti ad avvicinarvi un po’ di più, dato che il vostro raggio è inferiore rispetto a quello di un arco. Per fortuna potete utilizzare le colonne dell’arena come riparo e colpire il Vecchio Eroe seguendo lo stesso principio di che vi abbiamo spiegato precedentemente.
Da così vicino però le vostre probabilità di essere individuati saranno maggiori, quindi dovrete essere sempre pronti ad evitare una carica improvvisa. Ricordate solamente di schivare la carica camminando e sfruttando le colonne come protezione, in questo modo non farete rumore e il boss non potrà individuarvi. Entrambe queste tattiche possono essere eseguite senza l’anello del ladro e la magia mantello, ma in questo modo correte un rischio molto maggiore di essere percepiti.
Meritato riposo
Grazie al nostro articolo di sicuro non avrete alcun problema a far riposare in pace l’anima tormentata di questo demone. Se questa guida su come battere il Vecchio Eroe vi è stata utile, vi consigliamo di dare un’occhiata anche alle altre guide ai boss di Demon’s Souls presenti sul nostro sito:
- Falange
- Cavaliere della Torre
- Ragno Corazzato
- Arbitro
- Re delle Tempeste
- Falso Idolo
- Fiammeggiante
- Dio Drago
- Trapassatore
- Mangiauomini
- Vecchio Monaco
- Sanguisuga
- Colosso Immondo
- Astraea
- Re Allant
Demon’s Souls è disponibile ora in esclusiva per PlayStation 5. Se siete interessati a restare aggiornati riguardo tutte le novità sul mondo dei videogiochi e tanto altro ancora, allora continuate a seguirci qui su tuttoteK.
Lascia un commento