In questo nuovo episodio della nostra guida ai boss di Demon’s Souls vi spiegheremo come battere lo sfuggente Falso Idolo della torre di Latria
In quanto a difficoltà , il nuovo remake di Demon’s Souls non ha nulla da invidiare all’opera originale di From Software. Il mondo di gioco è infestato da temibili demoni e trappole insidiose, ma l’ostacolo più grande per la maggior parte dei giocatori sono i boss. Per questo motivo abbiamo deciso di creare una guida completa ai boss di Demon’s Souls e in questo nuovo episodio vi spiegheremo come battere lo sfuggente Falso Idolo della torre di Latria.
I giusti accorgimenti
Iniziamo come di consueto la nostra ennesima guida su come battere i boss di Demon’s Souls parlando di come prepararsi allo scontro con il Falso Idolo. Questo boss ha le sembianze di una donna di chiesa con quattro braccia e sembra essere venerata dagli abitanti di Latria. In realtà però questa creatura non ha nulla di santo, dato che in realtà è un terribile demone assetato di anime.
Il Falso Idolo è un boss che attacca utilizzando unicamente incantesimi, quindi contro di lui vi consigliamo di utilizzare delle armature con una buona difesa magica. Inoltre come potete immaginare il demone stesso vanta un’elevata difesa magica, quindi vi sconsigliamo di utilizzare incantesimi offensivi durante questo combattimento.
Se siete in grado di utilizzare degli archi oppure delle balestre potrebbe essere saggio fare anche una buona scorta di munizioni. In alternativa, armi da lancio come bombe oppure pugnali potrebbero fare al caso vostro.
Ospiti indesiderati – Demon’s Souls, guida ai boss: come battere il Falso Idolo
Di sicuro sarete impazienti di sconfiggere il Falso Idolo ma prima di entrare nella nebbia è importantissimo seguire un determinato passaggio. Alla base della scalinata che conduce verso l’arena del boss, c’è una strada sulla destra che conduce alla parte alta della chiesa ed fondamentale che voi seguiate questo percorso. Al termine del corridoio superiore troverete uno stanzino con dentro un prigioniero che esegue uno strano rituale e una chiave appesa alla parete.
All’apparenza questo NPC potrebbe sembrarvi amichevole, ma in realtà utilizzerà la sua magia per rianimare il Falso Idolo subito dopo che lo avrete sconfitto. Per questo motivo prima di iniziare la bossfight dovrete venire fin qui ed ucciderlo, così che non possa più mettervi i bastoni fra le ruote. Ricordate però di non uccidere i prigionieri presenti all’interno dell’arena del boss a meno che non sia strettamente necessario, dato che potrebbero tornarvi utili durante il combattimento.
Trova le differenze – Demon’s Souls, guida ai boss: come battere il Falso Idolo
Nel corso dello scontro il Falso Idolo sarà in grado di utilizzare i suoi poteri per evocare svariati cloni perfettamente identici a lui. Questi sosia non serviranno solamente a confondervi, ma saranno anche in gradi di attaccarvi autonomamente. In mezzo a questo caos è facile cadere in preda al panico, ma per riuscire a vincere voi dovrete mantenere la calma e individuare il Falso Idolo originale.
Per distinguere il vero boss dai suoi cloni esistono diversi metodi. Innanzitutto, se avete lasciato in vita i prigionieri all’interno dell’arena, questi si rivolgeranno sempre in direzione del Falso Idolo per venerarlo. Inoltre i sosia vi attaccheranno unicamente con l’incantesimo Freccia dell’Anima, mentre il boss originale invece utilizzerà Raggio dell’Anima e una magia paralizzante. Infine agganciando un clone con la mira automatica sopra di lui comparirà una piccola barra della vita, cosa che non accadrà mirando invece al vero Falso Idolo. Se farete attenzione a tutti questi fattori, di sicuro non avrete alcun problema nel distinguere il boss vero da quelli falsi.
Pianificare un attacco – Demon’s Souls, guida ai boss: come battere il Falso Idolo
Ora che sapete come riconoscere il Falso Idolo dai suoi sosia è finalmente giunto il momento di preparare un piano d’attacco. Appena entrati nell’arena non dovrete fare altro che correre verso il boss, evitare qualche incantesimo e poi colpirlo il più possibile prima che si teletrasporti. Fatto ciò, prima che il Falso Idolo riappaia insieme ai suoi cloni, vi consigliamo di correre a nascondervi dietro una delle colonne ai lati della navata, dato che qui sarete perfettamente al sicuro.
Una volta che il boss si sarà riposizionato utilizzerà i suoi poteri per piazzare a terra delle potenti rune paralizzanti che si attiveranno nel momento in cui ci passerete sopra. Queste trappole sono completamente invisibili, ma nel momento in cui vengono posizionate potrete vederle per un paio di secondi, quindi fate attenzione e cercate di memorizzare la loro posizione. Ricordate inoltre che i prigionieri possono rendere visibili le rune passandoci sopra quindi, se ne vedete uno correre verso di voi, prestate molta attenzione al percorso che sta seguendo.
Una volta che avrete identificato il vero Falso Idolo e trovato un percorso sicuro sarà finalmente il momento di agire. Il modo più rapido per sbarazzarsi del boss è quello di correre verso di lui e colpirlo il più possibile con un’arma a due mani. In questo modo il Falso Idolo subirà molti danni e sarà costretto a teletrasportarsi e a riposizionare sia i suoi cloni che le rune paralizzanti. Prima di portare avanti questo assalto diretto però vi consigliamo di capire bene il tempismo degli incantesimi del boss e dei suoi sosia, dato che altrimenti potreste rischiare di morire prima ancora di riuscire a mandare a segno un solo colpo.
In alternativa, se preferite agire con maggiore calma, potete cercare di eliminare tutti i cloni prima di attaccare il Falso Idolo. Indipendentemente dal danno inferto un paio di colpi dovrebbero bastare per far sparire un sosia, quindi il modo migliore per toglierli di mezzo è quello di utilizzare un arco, una balestra, degli incantesimi oppure delle armi da lancio.
Idolo abbattuto
Grazie a questo articolo di sicuro non avrete alcun problema a superare gli insidiosi trucchi di questo demone. Se questa guida su come battere il Falso Idolo vi è stata utile, vi consigliamo di dare un’occhiata anche alle altre guide ai boss di Demon’s Souls presenti sul nostro sito:
- Falange
- Cavaliere della Torre
- Ragno Corazzato
- Arbitro
- Vecchio Eroe
- Re delle Tempeste
- Fiammeggiante
- Dio Drago
- Trapassatore
- Mangiauomini
- Vecchio Monaco
- Sanguisuga
- Colosso Immondo
- Astraea
- Re Allant
Demon’s Souls è disponibile ora in esclusiva per PlayStation 5. Se siete interessati a restare aggiornati riguardo tutte le novità sul mondo dei videogiochi e tanto altro ancora, allora continuate a seguirci qui su tuttoteK.
Lascia un commento