In questo nuovo episodio della nostra guida ai boss di Demon’s Souls vi spiegheremo come battere il Trapassatore, l’ultimo dei cavalieri demoniaci di Boletaria
In quanto a difficoltà, il nuovo remake di Demon’s Souls non ha nulla da invidiare all’opera originale di From Software. Il mondo di gioco è infestato da temibili demoni e trappole insidiose, ma l’ostacolo più grande per la maggior parte dei giocatori sono i boss. Per questo motivo abbiamo deciso di creare una guida completa ai boss di Demon’s Souls e in questo nuovo episodio vi spiegheremo come battere il Trapassatore, l’ultimo dei cavalieri demoniaci di Boletaria.
Prepararsi alla resa dei conti
Iniziamo come di consueto la nostra ennesima guida su come battere i boss di Demon’s Souls parlando di come prepararsi allo scontro con il Trapassatore. Questo boss è uno degli ultimi cavalieri della tavola rotonda di Boletaria rimasti nel regno ma, a differenza del Cavaliere della Torre, la corruzione demoniaca non l’ha reso gigante. Però, nonostante le dimensioni ridotte, questo boss è davvero molto potente e di sicuro vi causerà molte più difficoltà rispetto al suo collega più grande.
Durante lo scontro non vi suggeriamo di fare molto affidamento su uno scudo. Questo perché, nonostante utilizzi solamente attacchi fisici, la lunga spada del boss è in grado di infliggere danni anche attraverso la guardia di uno scudo con il 100% di difesa fisica. Per questo motivo vi suggeriamo di non utilizzare pesanti scudi a torre durante questa battaglia, dato che finireste con l’appesantirvi inutilmente.
Il Trapassatore ha delle difese abbastanza alte ma hanno tutte dei valori molto simili, perciò potrete affrontarlo con più o meno qualsiasi equipaggiamento. Però, come ormai ben saprete, in questo gioco i maghi hanno sempre un grosso vantaggio, quindi gli incantesimi renderanno lo scontro molto più semplice. Nello specifico vi consigliamo di utilizzare incantesimi offensivi rapidi e potenti, come ad esempio Raggio dell’Anima o Freccia Guidata dell’Anima.
L’unione fa la forza – Demon’s Souls, guida ai boss: come battere il Trapassatore
L’area che precede questo boss brulica di ufficiali del Re e di sicuro durante la vostra avanzata ne avrete uccisi molti. Questi nemici potrebbero sembrarvi tutti uguali ma uno di loro, nello specifico quello oltre il primo cancello, è in possesso di un mazzo di chiavi molto importante. Queste chiavi infatti aprono diverse porte nel mondo di gioco, incluse quelle delle prigioni di Boletaria.
Per raggiungere questo prigioni non dovrete fare altro che teletrasportarvi all’arcipietra del Cavaliere della Torre, girarvi come se voleste tornare sulle mura dove si trova il drago rosso e aprire la porta che troverete sulla destra dopo aver sconfitto il primo cavaliere che vi da le spalle. Una volta che avrete superato questa porta dovrete vedervela con un altro ufficiale e successivamente potrete utilizzare le chiavi per aprire tutte le celle della zona.
Qui troverete molti oggetti interessanti, ma noi vi abbiamo fatto arrivare fin qui principalmente per liberare Biorr delle Zanne Gemelle. Questo potente guerriero è l’ultimo cavaliere di Boletaria ancora sano di mente e, dopo che gli avrete parlato, deciderà di aiutarvi nello scontro con il Trapassatore.
Mordi e fuggi – Demon’s Souls, guida ai boss: come battere il Trapassatore
Gli attacchi del trapassatore non sono particolarmente veloci, ma in uno scontro ravvicinato non sarà facile evitarli. Questo perché il boss cercherà di colpirvi con delle lunghe sequenze di fendenti che lasciano pochissime aperture per contrattaccare in sicurezza. Il modo migliore per riuscire a sconfiggerlo quindi è quello di aspettare che il boss utilizzi il suo potentissimo affondo penetrante prima di attaccare. Questa mossa ha un tempo di esecuzione davvero molto lungo, quindi nel mentre avrete abbastanza tempo per andare alle spalle del boss con una capriola e poi colpirlo diverse volte alla schiena. Ricordate solamente di schivare l’affondo con il giusto tempismo, dato che è capace di far fuori con un colpo solo anche i guerrieri più corazzati.
Combattere in questo modo può essere molto pericoloso, ma per fortuna se avete salvato Biorr non avete nulla da temere. Durante lo scontro il boss si concentrerà principalmente sul vostro alleato, offrendovi così la possibilità di attaccarlo alle spalle senza troppi rischi. Inoltre Biorr è molto forte e resistente, quindi non dovrete preoccuparvi per la sua incolumità. Ricordate solamente di fare molta attenzione a non colpirlo, dato che se gli infliggerete troppi danni potrebbe diventare ostile nei vostri confronti.
Mantenere le distanze – Demon’s Souls, guida ai boss: come battere il Trapassatore
Se avete un personaggio in grado di utilizzare gli incantesimi, per voi questo combattimento sarà davvero molto semplice. Per vincere non dovrete fare altro che tenervi lontani dalla portata del boss e attaccarlo costantemente con gli incantesimi. Il modo migliore per farlo è quello di avvicinarsi quanto basta da far attivare l’attacco del boss, per poi indietreggiare e contrattaccare con la magia in tutta sicurezza. Fate solamente attenzione a non finire in un angolo dato che, visto l’ampio raggio del Trapassatore potrebbe, in quel caso potrebbe essere molto difficile riuscire ad allontanarsi senza subire danni.
Se avete liberato Biorr, allora per voi questo boss sarà davvero un gioco da ragazzi. In questo caso il Trapassatore concentrerà tutte le sue attenzioni sul vostro amico cavaliere e voi non dovrete fare altro che restare fermi e bombardarlo con le magie.
Un altro cavaliere caduto
Questo cavaliere è davvero molto potente ma, grazie all’aiuto di Biorr e del nostro articolo, di sicuro non avrete difficoltà ad eliminarlo. Se questa guida su come battere il Trapassatore vi è stata utile, vi consigliamo di dare un’occhiata anche alle altre guide ai boss di Demon’s Souls presenti sul nostro sito:
- Falange
- Cavaliere della Torre
- Ragno Corazzato
- Arbitro
- Vecchio Eroe
- Re delle Tempeste
- Falso Idolo
- Fiammeggiante
- Dio Drago
- Mangiauomini
- Vecchio Monaco
- Sanguisuga
- Colosso Immondo
- Astraea
- Re Allant
Demon’s Souls è disponibile ora in esclusiva per PlayStation 5. Se siete interessati a restare aggiornati riguardo tutte le novità sul mondo dei videogiochi e tanto altro ancora, allora continuate a seguirci qui su tuttoteK.
Lascia un commento