Seguiamo tante serie TV a seconda dei nostri gusti, ma abbiamo mai pensato ad associarle al mondo della musica e dei messaggi che anche questo vuole mandare? Qui vogliamo parlare delle serie TV e del Reggae
L’abbinamento di musica e serie TV ha esplorato il mondo dell’indie-rock, la cultura del jazz, il mondo ampio e variegato della musica elettronica degli ultimi trent’anni e giunge qui, ad un genere musicale che si può definire quasi una religione, il Reggae.
Il reggae dal 2018 è patrimonio unesco, inserito nella lista Beni immateriali dell’umanità , non solo quindi un genere musicale, ma una cultura, un modo di vivere, che dalla Giamaica, ha conquistato il mondo intero.
Il Reggae si riconduce a Bob Marley, che ha fatto in modo che questo genere musicale si potesse conoscere in tutto il mondo, quando negli anni ’70 raggiunse la sua maggior maturità artistica grazie ai suoi brani più celebri. Il mondo quindi ha conosciuto il Reggae come musica rilassante, conciliante, positiva e pacifista.
Serie TV e musica: il Reggae
Naturale, quindi l’abbinamento con il mondo delle serie TV del cosidetto binge watching, cioè quelle serie TV che si guardano e si riguardano all’infinito, magari tenendole come sottofondo mentre si fa altro in casa, lavorare, cucinare, studiare. E si riguardano proprio perchè sono confortanti, rilassanti e danno sicurezza. Possono essere le sit-com, le comedy, ma anche quelle di genere drama, che emanano calore con le loro tante stagioni e i loro personaggi realistici. Sono serie TV che oltre a trovarsi nelle principali piattaforme on demand, come Netflix e Amazon Prime Video, si trovano da sempre sui canali televisivi gratuiti, la mattina dei weekend e in seconda serata, perfetti quindi per essere associate ai momenti di relax.
Friends
https://www.youtube.com/watch?v=ggZkZK-9Pm4
Prima serie TV Reggae è sicuramente Friends, regina insontrastata del binge watching più incontrollato, da vedere e rivedere per calmarsi, riconciliarsi in una situazione confortante. Non c’è nulla infatti, più confortante del Central Perk, dell’appartamento di Monica e quello di Joy e Chandler. Passano gli anni ma Friends viene apprezzato anche dai più giovani e rimane presente sulle piattaforme on demand, come Netflix, ma anche sui canali televisivi, in seconda serata o in maratone nel weekend, tipiche fasce di programmazione per apprezzare questa serie TV.
Per questi motivi, l’abbinamento perfetto è Bob Marley, che con la sua discografia ci ha fatto ballare, rilassare, divertire, ma anche emozionare, esattamente come Friends. Da Jammin, Bufalo Soldier alle più emozionanti Is this love e Redemption song, diventata ormai un inno alla liberà .
Modern family
Segue Friends, un altro colosso del genere comedy, Modern Family, che giunto alla sua conclusiva undicesima stagione ha conquistato per anni numerosi Emmy, per serie TV e i suoi interpreti. Modern Family è corale, ricca di personaggi, che popolano la trama con tutti i loro legami famigliari attono al capo famiglia Jay. La sua carica comica sta nella caratterizzazione dei personaggi, esilaranti, sopra le righe, buffi, spesso incastrati in piccoli guai che cercano di risolvere con l’aiuto l’uno dell’altro.
Il giusto accoppiamento è con un Reggae contemporaneo che ha origine recenti con Alborosie, di origini italiane, ma da anni attivo in Giamaica con la sua musica. Una musica che riporta a freschezza e spensieratezza, che si balla con trasporto riportando a sonorità decisamente ritmiche e contemporanee.
Scrubs
https://www.youtube.com/watch?v=gZyRDruiudg
Nella categoria comedy c’è anche un’altra amata serie TV, Scrubs apparentemente parodia di un mondo di medici in ospedale, ma di fatto molto realistico e intenso. Scrubs è esilarante per i suoi personaggi portati allo stremo delle loro idiosincrasie, con passaggi diventati ormai iconici, come le visioni di JD, la sua amicizia con Turk e il dispotismo del Dr Kelso e del Dr Cox. Ma è anche molto emozionante e ha regalato momenti intensi, grazie alle storie dei pazienti che si intersecano molto con quelle dei protagonisti e della loro crescita.
Potoje è un autore di musica Reggae, scrittore, musicista, intimista e profondo, ma che non perde la ritmicità tipica di questo genere musicale e per questo ricorda molto Scrubs e i suoi toni goliardici, ma molto emozionanti.
Una mamma per amica
Una serie TV che ha tenuto compagnia per tanti anni e ha scaldato il cuore, Una mamma per amica, sempre trasmesso in una tipica programmazione da binge watching, Italia 1 e La5 le mattine del weekend e negli ultimi anni, anche su Netflix che ne ha prodotto una stagione revival conclusiva, composta da quattro episodi. Parliamo proprio di quella serie TV da domenica pomeriggio di pioggia, tazza di cioccolata calda e coperta, con i suoi personaggi principali bizzarri, strambi, che parlano tanto e si fermano solo per prendere fiato. Tutto in un’ambientazione confortevole, una cittadina immaginaria, la grande casa dei nonni ricchi e la locanda di Lorelay.
Ci spostiamo verso un Reggae di provenienza californiana, sempre degli anni più recenti, i Tribal Seeds. Un gruppo rilassante, con una sonorità che si avvicina al genere roots, con sonorità molto morbide ed emozionali, come nel brano Moonlight o In your esyes.
Parenthood
Riconducibile allo stesso mondo di Una mamma per amica, ma con un genere decisamente drama è Parenthood, con un cast corale e di grande richiamo, che rientra in quelle serie TV da vedere se ami i suoi personaggi. Questo perchè Parenthood non ha una trama, se non il racconto delle vite dei Braverman, con le loro storie, i loro caratteri e il loro modo di rapportarsi che trasmette sicurezza e tranquillità . I Braverman sono tanti, sono quattro fratelli, ma sono diversi tra loro, per caratteri e per storie personali, litigano, non si parlano, ma poi tutto passa per dare spazio alle questioni per loro più importanti, ovvero l’affetto che li lega.
Con questa serie TV, si può ascoltare Vanupiè, cantante Reggae francese, dalle diverse ingluenze elettro- soul, che riportano a quel calore famigliare di Parenthood e al modo dei Braverman di affrontare la vita, che ha sì, dell’intensità , ma che non cade mai nel dramma fine a se stesso.
Cerchi nuovi film e nuove serie tv da vedere?
Scopri il nuovo abbonamento a Disney+, la casa dello streaming di Disney, Marvel, Pixar, Star Wars, National Geographic e ora anche di Star. Abbonati ora a soli 8,99 euro al mese su questa pagina.
Bonus: come avere un abbonamento alle piattaforme streaming e risparmiare
Esistono alcuni servizi che consentono di condividere l’account delle migliori piattaforme streaming (Netflix, Prime Video, Disney Plus, HBO Max, Paramount Plus, ecc.) con altre persone, come GamsGo o GoSplit. Grazie a GamsGo e GoSplit è possibile acquistare, ad un prezzo irrisorio, un abbonamento condiviso con altri utenti della piattaforma in maniera facile, veloce e sicura.
Buffalo soldier
23 Maggio 2020 alle 5:36Informarsi prima di come si scrive correttamente “reggae???