• Homepage
  • Web e Social
    • News
    • Guide
    • Speciali
  • Hardware
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Software
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Dispositivi Mobili
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Videogiochi
    • News
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Film e Serie TV
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Fotografia
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Elettronica
  • Scienze
  • Motori
  • Giochi da tavolo
  • Nerd Stuff
  • Libreria
  • Offerte
  • Su di noi
  • Redazione
  • Contatti
  • Collabora con noi
  • tuttoteK play4us
  • Cookie e Privacy
  • Accedi
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Twitch
    • RSS
tuttotek.it
  • 30 Marzo 2023
  • Su di noi
  • Redazione
  • Contatti
  • Collabora con noi
  • tuttoteK play4us
  • Cookie e Privacy
  • Accedi
tuttotek.it
  • Homepage
  • Web e Social
    • News
      Chat GPT-4: ecco tutte le novità

      Chat GPT-4: ecco tutte le novità

      Dove vedere Inter-Juventus: Sky o DAZN?

      Dove vedere Inter-Juventus: Sky o DAZN?

      Dove vedere Lazio-Roma: Sky o DAZN?

      Dove vedere Lazio-Roma: Sky o DAZN?

      Dove vedere Torino-Napoli: Sky o DAZN?

      Dove vedere Torino-Napoli: Sky o DAZN?

    • Guide
      Come vedere la MotoGP in chiaro e in diretta con telecronaca italiana, anche all’estero

      Come vedere la MotoGP in chiaro e in diretta con telecronaca italiana, anche all’estero

      Victoria Milan: cos'è, come funziona e costi del sito di incontri

      Victoria Milan: cos'è, come funziona e costi del sito di incontri

      Migliori rompicapo online: come allenare la mente | Marzo 2023

      Migliori rompicapo online: come allenare la mente | Marzo 2023

      Migliori VPN: prova gratuita da 30 giorni senza rischi | Marzo 2023

      Migliori VPN: prova gratuita da 30 giorni senza rischi | Marzo 2023

    • Speciali
      Marketing Automation: i vantaggi delle nuove tecnologie

      Marketing Automation: i vantaggi delle nuove tecnologie

      Industria 4.0 nella gestione del magazzino

      Industria 4.0 nella gestione del magazzino

      L'uso dei numeri romani nelle valutazioni e nelle recensioni dei film

      L'uso dei numeri romani nelle valutazioni e nelle recensioni dei film

      Slot egiziane: quali sono le preferite dai giocatori?

      Slot egiziane: quali sono le preferite dai giocatori?

  • Hardware
    • News
      ASUS amplia la sua gamma di Display ProArt OLED

      ASUS amplia la sua gamma di Display ProArt OLED

      Lenovo: presentata la nuova gamma di laptop Yoga

      Lenovo: presentata la nuova gamma di laptop Yoga

      XPG: arriva l'alimentatore CYBERCORE II Platinum

      XPG: arriva l'alimentatore CYBERCORE II Platinum

      TEAMGROUP lancia la nuova memoria T-Force Vulcan SO-DIMM DDR5

      TEAMGROUP lancia la nuova memoria T-Force Vulcan SO-DIMM DDR5

    • Recensioni
      Recensione TC100 Relaxed: l'entry level delle sedie Corsair

      Recensione TC100 Relaxed: l'entry level delle sedie Corsair

      Recensione Asustor Lockerstor 4 Gen2: l'eccellenza del NAS

      Recensione Asustor Lockerstor 4 Gen2: l'eccellenza del NAS

      Recensione ASUS ROG Azoth: piccola e veloce

      Recensione ASUS ROG Azoth: piccola e veloce

      Recensione Philips Evnia 27M2C5500W: un monitor 2K con alto refresh rate

      Recensione Philips Evnia 27M2C5500W: un monitor 2K con alto refresh rate

    • Guide
      Migliori case mini-ITX da acquistare | Marzo 2023

      Migliori case mini-ITX da acquistare | Marzo 2023

      Migliori CPU da acquistare (migliori processori) | Marzo 2023

      Migliori CPU da acquistare (migliori processori) | Marzo 2023

      Migliori schede video per PC da acquistare | Marzo 2023

      Migliori schede video per PC da acquistare | Marzo 2023

      Migliori TV: 4K, HDR, OLED, QLED e non solo | Marzo 2023

      Migliori TV: 4K, HDR, OLED, QLED e non solo | Marzo 2023

    • Speciali
      PC industriali, moderni e super tecnologici: quale scegliere?

      PC industriali, moderni e super tecnologici: quale scegliere?

      OneOdio: cos'è e per chi sono importanti i suoi prodotti

      OneOdio: cos'è e per chi sono importanti i suoi prodotti

      Acer Swift 16: Hands On del laptop dedicato a ContentCreator

      Acer Swift 16: Hands On del laptop dedicato a ContentCreator

      Anteprima Acer Swift 14: il piccolo ma potente laptop

      Anteprima Acer Swift 14: il piccolo ma potente laptop

  • Software
    • News
      FRITZ!OS 7.50: nuove funzionalità per le FRITZ!App

      FRITZ!OS 7.50: nuove funzionalità per le FRITZ!App

      Vinchin Backup & Recovery v7.0: cosa c'è di nuovo?

      Vinchin Backup & Recovery v7.0: cosa c'è di nuovo?

      Prendi il controllo con il G-Menu di AGON by AOC

      Prendi il controllo con il G-Menu di AGON by AOC

      Safer Internet Day 2023: AVM ci racconta la sua CyberSecurity

      Safer Internet Day 2023: AVM ci racconta la sua CyberSecurity

    • Recensioni
      Recensione XNSPY: l'unica app di spionaggio che non sacrifica la privacy

      Recensione XNSPY: l'unica app di spionaggio che non sacrifica la privacy

      Recensione Remo Repair Word: come recuperare i file word in un attimo

      Recensione Remo Repair Word: come recuperare i file word in un attimo

      Recensione WooTechy iMoveGo: lo spoofer di posizione GPS più sicuro

      Recensione WooTechy iMoveGo: lo spoofer di posizione GPS più sicuro

      Recensione Icecream Video Converter: un buon convertitore video gratuito

      Recensione Icecream Video Converter: un buon convertitore video gratuito

    • Guide
      Migliori software gratuiti per disegnare | Marzo 2023

      Migliori software gratuiti per disegnare | Marzo 2023

      Migliori software online per upscaling immagini | Marzo 2023

      Migliori software online per upscaling immagini | Marzo 2023

      Migliori programmi per creare giochi | Marzo 2023

      Migliori programmi per creare giochi | Marzo 2023

      Migliori video downloader su PC | Marzo 2023

      Migliori video downloader su PC | Marzo 2023

    • Speciali
      Come pulire la cache sul Mac e farlo lavorare più velocemente

      Come pulire la cache sul Mac e farlo lavorare più velocemente

      Migliore app iOS per fare spoofing GPS su Pokémon GO

      Migliore app iOS per fare spoofing GPS su Pokémon GO

      Wondershare: cos'è e a cosa servono i suoi software

      Wondershare: cos'è e a cosa servono i suoi software

      Sistema MES: tutte le opportunità dell'integrazione tra software

      Sistema MES: tutte le opportunità dell'integrazione tra software

  • Dispositivi Mobili
    • News
      Uno dei migliori smartphone da prendere in considerazione: Honor Magic 5 Lite 5G

      Uno dei migliori smartphone da prendere in considerazione: Honor Magic 5 Lite 5G

      OPPO Spring Days: ecco le migliori promozioni per la primavera

      OPPO Spring Days: ecco le migliori promozioni per la primavera

      Samsung Galaxy S23: lo smartphone per eccellenza per il gaming

      Samsung Galaxy S23: lo smartphone per eccellenza per il gaming

      Xiaomi: arriva ufficialmente la nuova Redmi Note 12 Series

      Xiaomi: arriva ufficialmente la nuova Redmi Note 12 Series

    • Recensioni
      Recensione MySound Sphere Pods: eleganti e confortevoli

      Recensione MySound Sphere Pods: eleganti e confortevoli

      Recensione Nokia T21: multimedialità in formato tablet!

      Recensione Nokia T21: multimedialità in formato tablet!

      Recensione Nokia G60 5G: affidabile ed efficiente

      Recensione Nokia G60 5G: affidabile ed efficiente

      Recensione Nokia X30 5G: l'equilibrio perfetto

      Recensione Nokia X30 5G: l'equilibrio perfetto

    • Guide
      Migliori app streaming musica | Marzo 2023

      Migliori app streaming musica | Marzo 2023

      Migliori smartphone cinesi da acquistare | Marzo 2023

      Migliori smartphone cinesi da acquistare | Marzo 2023

      Migliori app passatempo per Android | Marzo 2023

      Migliori app passatempo per Android | Marzo 2023

      Migliori app per chattare | Marzo 2023

      Migliori app per chattare | Marzo 2023

    • Speciali
      Principali vantaggi del display Honor X8a che devi conoscere

      Principali vantaggi del display Honor X8a che devi conoscere

      Smartphone, tablet, iPhone e iPad ricondizionati: un ottimo affare

      Smartphone, tablet, iPhone e iPad ricondizionati: un ottimo affare

      Sbloccare la potenza dell'interazione multi-finestra sul tuo tablet

      Sbloccare la potenza dell'interazione multi-finestra sul tuo tablet

      Amplificatore segnale cellulare: perché potrebbe servirvi?

      Amplificatore segnale cellulare: perché potrebbe servirvi?

  • Videogiochi
    • News
      PS Plus: annunciati i giochi di aprile 2023

      PS Plus: annunciati i giochi di aprile 2023

      Saints Row: svelata la roadmap dei contenuti del 2023!

      Saints Row: svelata la roadmap dei contenuti del 2023!

      Sifu: tutti i dettagli della nuova patch di aggiornamento

      Sifu: tutti i dettagli della nuova patch di aggiornamento

      E3 2023: la data potrebbe essere cancellata a breve

      E3 2023: la data potrebbe essere cancellata a breve

    • Anteprime
      Anteprima Diablo IV (PS4): le nostre diaboliche prime impressioni sull’open beta

      Anteprima Diablo IV (PS4): le nostre diaboliche prime impressioni sull’open beta

      Anteprima The Finals: c'è un nuovo FPS in città

      Anteprima The Finals: c'è un nuovo FPS in città

      Anteprima Resident Evil 4 Remake: il nuovo classico di Capcom

      Anteprima Resident Evil 4 Remake: il nuovo classico di Capcom

      Anteprima Wo Long: Fallen Dynasty, il nuovo gioco di Team Ninja

      Anteprima Wo Long: Fallen Dynasty, il nuovo gioco di Team Ninja

    • Recensioni
      Recensione Bayonetta Origins Cereza And The Lost Demon: c'era una volta una strega

      Recensione Bayonetta Origins Cereza And The Lost Demon: c'era una volta una strega

      Recensione Atelier Ryza 3: Alchemist of the End & The Secret Key

      Recensione Atelier Ryza 3: Alchemist of the End & The Secret Key

      Recensione Paranormasight: The Seven Mysteries of Honjo

      Recensione Paranormasight: The Seven Mysteries of Honjo

      Recensione Destiny 2: L'Eclissi, una luce che si inabissa

      Recensione Destiny 2: L'Eclissi, una luce che si inabissa

    • Guide
      Resident Evil 4 Remake: dove trovare l'uovo d'oro

      Resident Evil 4 Remake: dove trovare l'uovo d'oro

      Resident Evil 4 Remake: come sbloccare munizioni infinite

      Resident Evil 4 Remake: come sbloccare munizioni infinite

      Resident Evil 4 Remake: le migliori armi da potenziare

      Resident Evil 4 Remake: le migliori armi da potenziare

      Resident Evil 4 Remake: come superare il primo villaggio

      Resident Evil 4 Remake: come superare il primo villaggio

    • Speciali
      Benefici dei servizi di boosting nei videogiochi: guida completa

      Benefici dei servizi di boosting nei videogiochi: guida completa

      Mese di Yoshi: Retro-recensione #4, Super Mario 64 DS

      Mese di Yoshi: Retro-recensione #4, Super Mario 64 DS

      Mese di Yoshi: Retro-recensione #3, Yoshi’s Story

      Mese di Yoshi: Retro-recensione #3, Yoshi’s Story

      Innovazione e gaming: le feature che stanno migliorando l'esperienza di gioco

      Innovazione e gaming: le feature che stanno migliorando l'esperienza di gioco

  • Film e Serie TV
    • News
      Asteroid City: il primo trailer ufficiale del nuovo film di Wes Anderson

      Asteroid City: il primo trailer ufficiale del nuovo film di Wes Anderson

      Nanni Moretti: ecco il trailer del nuovo film

      Nanni Moretti: ecco il trailer del nuovo film

      Netflix: annunciata la data d'uscita de Il Caso Alex Schwazer!

      Netflix: annunciata la data d'uscita de Il Caso Alex Schwazer!

      The White Lotus 3: svelata la location della prossima stagione

      The White Lotus 3: svelata la location della prossima stagione

    • Recensioni
      Recensione Lo Strangolatore di Boston: Keira "crime" Knightley

      Recensione Lo Strangolatore di Boston: Keira "crime" Knightley

      Recensione Mare Fuori Stagione 3: acerba maturità

      Recensione Mare Fuori Stagione 3: acerba maturità

      Recensione Il frutto della tarda estate: efficace semplicità

      Recensione Il frutto della tarda estate: efficace semplicità

      Recensione LOL 3: la terza stagione su Prime Video

      Recensione LOL 3: la terza stagione su Prime Video

    • Guide
      Migliori serie tv su Infinity Plus da vedere | Marzo 2023

      Migliori serie tv su Infinity Plus da vedere | Marzo 2023

      Migliori film su Infinity Plus da vedere | Marzo 2023

      Migliori film su Infinity Plus da vedere | Marzo 2023

      Le migliori serie da vedere su VVVVID | Marzo 2023

      Le migliori serie da vedere su VVVVID | Marzo 2023

      Migliori serie anime da vedere su Crunchyroll | Marzo 2023

      Migliori serie anime da vedere su Crunchyroll | Marzo 2023

    • Speciali
      Brendan Fraser: i cinque migliori film!

      Brendan Fraser: i cinque migliori film!

      The Last of Us: le principali differenze fra gioco e serie TV

      The Last of Us: le principali differenze fra gioco e serie TV

      Cate Blanchett: i cinque migliori film

      Cate Blanchett: i cinque migliori film

      Oscar 2023: la lista completa di tutti i vincitori!

      Oscar 2023: la lista completa di tutti i vincitori!

  • Fotografia
    • News
      Canon: rilasciati nuovi aggiornamenti firmware

      Canon: rilasciati nuovi aggiornamenti firmware

      FUJIFILM: presentata la nuova Instax Mini 12

      FUJIFILM: presentata la nuova Instax Mini 12

      Festa della donna: Canon e un progetto con Fondazione Archè

      Festa della donna: Canon e un progetto con Fondazione Archè

      Canon: arriva il tanto atteso Spring Cash Back

      Canon: arriva il tanto atteso Spring Cash Back

    • Recensioni
      Recensione Fujifilm X-T5: top gamma senza rinunce

      Recensione Fujifilm X-T5: top gamma senza rinunce

      Recensione Fujifilm X-H2s: ammiraglia senza rivali

      Recensione Fujifilm X-H2s: ammiraglia senza rivali

      Recensione Nilox Dual S: una marcia in più

      Recensione Nilox Dual S: una marcia in più

      Recensione SmallRig RM120: lampada LED RGB per foto e video

      Recensione SmallRig RM120: lampada LED RGB per foto e video

    • Guide
      Migliori reflex Nikon da acquistare | Marzo 2023

      Migliori reflex Nikon da acquistare | Marzo 2023

      Migliori mirrorless Nikon da acquistare | Marzo 2023

      Migliori mirrorless Nikon da acquistare | Marzo 2023

      Migliori reflex Canon da acquistare | Marzo 2023

      Migliori reflex Canon da acquistare | Marzo 2023

      Migliori obiettivi per Nikon da acquistare | Marzo 2023

      Migliori obiettivi per Nikon da acquistare | Marzo 2023

    • Speciali
      Fotografia: Idee regalo di Natale per appassionati

      Fotografia: Idee regalo di Natale per appassionati

      Restaurare vecchie foto: 3 mosse per recuperare le foto di famiglia

      Restaurare vecchie foto: 3 mosse per recuperare le foto di famiglia

      Fujifilm X-H2s: Anteprima e prime impressioni

      Fujifilm X-H2s: Anteprima e prime impressioni

      Confronto tra SmallRig Pix M160 e RM75: le migliori luci portatili?

      Confronto tra SmallRig Pix M160 e RM75: le migliori luci portatili?

  • Altro
    • Elettronica
      InkPad 4 è il nuovo ereader PocketBook

      InkPad 4 è il nuovo ereader PocketBook

      Nuove classi energetiche: tutto quello che c'è da sapere

      Nuove classi energetiche: tutto quello che c'è da sapere

      Tineco Floor One S5: le tre caratteristiche principali

      Tineco Floor One S5: le tre caratteristiche principali

      Recensione EZVIZ BC2: piccolissima.. ma che qualità!

      Recensione EZVIZ BC2: piccolissima.. ma che qualità!

    • Scienze
      Le innovazioni nel campo dell'energia solare

      Le innovazioni nel campo dell'energia solare

      Consigli sulla NF: come ottenere il massimo dal piano di trattamento della neurofibromatosi

      Consigli sulla NF: come ottenere il massimo dal piano di trattamento della neurofibromatosi

      CBD per praticare eSport: tutto ciò che c’è da sapere

      CBD per praticare eSport: tutto ciò che c’è da sapere

      Descrizione del farmaco Masteron-100 mg Malay Tiger

      Descrizione del farmaco Masteron-100 mg Malay Tiger

    • Motori
      BMW X2: le novità del modello 2023

      BMW X2: le novità del modello 2023

      Migliori accessori per moto

      Migliori accessori per moto

      Recensione Cyrusher Kommoda: una bicicletta elettrica tutta da scoprire

      Recensione Cyrusher Kommoda: una bicicletta elettrica tutta da scoprire

      Audi Q8: un Suv senza compromessi

      Audi Q8: un Suv senza compromessi

    • Giochi da tavolo
      GCC Pokémon: disponibile l'espansione Zenit Regale

      GCC Pokémon: disponibile l'espansione Zenit Regale

      GCC Pokémon: nuove informazioni sull'espansione di Scarlatto e Violetto!

      GCC Pokémon: nuove informazioni sull'espansione di Scarlatto e Violetto!

      Migliori giochi da tavolo online | Dicembre 2022

      Migliori giochi da tavolo online | Dicembre 2022

      Migliori giochi da tavolo cooperativi | Dicembre 2022

      Migliori giochi da tavolo cooperativi | Dicembre 2022

    • Nerd Stuff
      Сome appendere le chitarre al muro

      Сome appendere le chitarre al muro

      Hearthstone: ecco 5 gadget per i fan del videogame

      Hearthstone: ecco 5 gadget per i fan del videogame

      Illumina la tua creatività con i nuovissimi Geomag Glow

      Illumina la tua creatività con i nuovissimi Geomag Glow

      Funko Pop, dove comprarli: ecco i migliori siti | Marzo 2023

      Funko Pop, dove comprarli: ecco i migliori siti | Marzo 2023

    • Libreria
      Recensione Il volo dell'effimera: una boccata d'aria

      Recensione Il volo dell'effimera: una boccata d'aria

      Più libri tutto l'anno, gli eventi che anticipano Più Libri Più Liberi

      Più libri tutto l'anno, gli eventi che anticipano Più Libri Più Liberi

      Made in (digital) Italy: il 7 marzo a Roma la presentazione

      Made in (digital) Italy: il 7 marzo a Roma la presentazione

      ECOVISIONI, saggio di Marco Gisotti su Cinema ed Ecologia

      ECOVISIONI, saggio di Marco Gisotti su Cinema ed Ecologia

  • Offerte
    Offerte Amazon oggi: migliori offerte e sconti

    Offerte Amazon oggi: migliori offerte e sconti

    Huawei Store: tante offerte fino al 10 aprile

    Huawei Store: tante offerte fino al 10 aprile

    Xiaomi Fan Festival 2023: fioccano le offerte su Amazon

    Xiaomi Fan Festival 2023: fioccano le offerte su Amazon

    Samsung NEO QLED QE50QN90BATXZT in super offerta da MediaWorld

    Samsung NEO QLED QE50QN90BATXZT in super offerta da MediaWorld

0 commenti Condividi
Stai leggendo
Elezioni in America: l’instabilità della democrazia spiegata con la fisica
tuttotek.it » scienze

Elezioni in America: l’instabilità della democrazia spiegata con la fisica

22 Gennaio 2020 Alberto Bacchin scienze 0 commenti

CONDIVIDI:

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Telegram E-mail
Elezioni in America: l’instabilità della democrazia spiegata con la fisica

Le equazioni e i modelli della fisica sono stati applicati nello studio delle elezioni in America, con risultati abbastanza sorprendenti! L’idea è quella di comprendere meglio come funzioni un sistema complesso come quello politico e soprattutto migliorare le metodologie con cui avvengono le elezioni politiche per evitare situazioni di instabilità

Forse alcuni studenti delle facoltà di scienze politiche sentiranno dei brividi correre giù per la schiena ad apprendere che i complicati modelli della fisica moderna possono essere applicati anche alle elezioni. Non è la prima volta che la matematica e la fisica trovano applicazioni in materia che sembrano antipodali. Eppure è così: formule ed equazioni possono essere dei potenti strumenti di indagine anche nel campo delle delicate questioni politiche. In particolare sono stati utilizzati per provare a comprendere come le elezioni nelle democrazie funzionino e come si possono migliorare.

Elezioni in America: l'instabilità della democrazia spiegata con la fisica

Fisica ed elezioni in America: un sistema instabile negli ultimi anni

In particolare nuovo studio basato sulla fisica rileva che le elezioni in America hanno attraversato una transizione nel 1970, da una condizione in cui i risultati elettorali catturavano ragionevolmente bene le preferenze politiche dell’elettorato maggiore, a un periodo di crescente instabilità, in cui cambiamenti molto piccoli nelle preferenze degli elettori hanno portato a significative oscillazioni verso risultati politici più estremi in entrambe le direzioni. Esattamente la definizione di un sistema dinamico instabile.

L’analisi mostra anche che questa instabilità può essere associata a una situazione davvero strana nella quale i risultati oscillano nella direzione opposta rispetto a come si stanno spostando le vere preferenze della gente. Cioè, un piccolo spostamento delle opinioni prevalenti verso sinistra può portare a un risultato più a destra, e viceversa – una situazione che i ricercatori definiscono “rappresentazione negativa“. I risultati della ricerca sono stati pubblicati sulla rivista scientifica Nature Physics da Alexander Siegenfeld, uno studente di dottorato presso il MIT, e Yaneer Bar-Yam, presidente della New England Complex Systems Institute. Siegenfeld spiega:

Il nostro Paese sembra più diviso che mai, con risultati elettorali che assomigliano a un pendolo che oscilla con sempre maggiore forza. In questo regime di elezioni instabili un piccolo cambiamento nell’opinione degli elettori può far oscillare drammaticamente il risultato elettorale, così come la direzione di una piccola spinta verso un masso appollaiato sulla cima di una collina può cambiare drammaticamente la sua posizione finale.

Questo è in parte il risultato di un elettorato sempre più polarizzato, spiega. I ricercatori hanno attinto da un’analisi precedente che è passata attraverso le piattaforme dei partiti repubblicani e democratici  ad ogni tornata di elezioni presidenziali fin dal 1944 e hanno contato il numero di “parole polarizzanti” usando una combinazione di machine learning e analisi manuale. I numeri mostrano una situazione relativamente stabile prima del 1970, ma un drammatico aumento della polarizzazione da allora.

Il team ha poi scoperto che il modello di Ising, che è stato sviluppato per spiegare il comportamento dei ferromagneti e di altri sistemi fisici, è matematicamente equivalente a certi modelli di elezioni e descrive accuratamente l’insorgenza dell’instabilità nei sistemi elettorali. In un modello di Ising, semplificando molto, ogni elemento è connesso e influenza gli altri vicini. Se lasciato libero di evolvere dopo essere stato simulato, il sistema tende a stabilizzarsi in una situazione in cui gli elementi che generano iterazioni più forti – detti anche attrattori – tendono a condizionare gli altri: in sostanza da un situazione di caos completo dove ogni elemento ha uno stato diverso si raggiunge una situazione dove l’intero sistema è stato partizionato in poche aree coerenti dove tutti gli stati sono coerenti con un attrattore. Un po’ troppo complicato? Pensate di attaccare dei magneti sotto ad un tavolo e poi di rovesciarvi sopra una scatola di palline di metallo in moda casuale: queste tenderanno ad accumularsi attorno ai magneti. In maniera poco formale un modello di Ising funziona così.

Un sistema elettorale in ebollizione

Gli studiosi hanno accostato la transizione avvenuta nel 1970 con la transizione di stato dell’acqua che bolle: le elezioni in America sono diventate instabili.La crescente instabilità deriva in parte anche dalla struttura dei sistemi primari dei partiti, che dagli anni ’70 hanno notevolmente  aumentato il loro ruolo nella selezione dei candidati. Poiché gli elettori delle primarie tendono ad avere opinioni di parte più estreme rispetto a quelle dell’elettorato generale, i politici sono più inclini a prendere posizioni per appellarsi a quegli elettori – posizioni che possono essere più estreme rispetto a quelle favorite dagli elettori più tradizionali, e quindi si abbassa la probabilità del candidato di vincere alle elezioni generali.

Elezioni in America: l'instabilità della democrazia spiegata con la fisica

Questo passaggio a lungo termine da una situazione elettorale stabile a una instabile assomiglia molto a quello che succede a un metallo ferromagnetico esposto a un campo magnetico e può essere descritto dalle stesse formule matematiche. Ma perché le formule derivate dalla fisica, una materia così distante, dovrebbero essere rilevanti nel campo della politica? Il fatto è che nella fisica molto non è detto sia necessario conoscere tutti i dettagli di un certo fenomeno per essere di grado di arrivare a delle conclusioni significative. Ad esempio Newton era riuscito a modellare la gravità ed i suoi effetti senza ricorrere alla relatività generale e per secoli il suo modello è stato utilizzato con successo. Siegenfeld afferma:

Quando applichiamo la fisica alla comprensione delle particelle fondamentali del nostro universo, in realtà non conosciamo i dettagli di fondo delle teorie. Eppure possiamo ancora fare previsioni incredibilmente accurate.

Allo stesso modo gli studiosi non hanno bisogno di conoscere nel dettaglio le opinioni di ogni singolo elettore per analizzare il comportamento collettivo. Anzi: è importante avere delle metodologie in grado di evitare di conoscere i dettagli dei votanti – sarebbe addirittura illegale condurre certi studi altrimenti. L’autore dello studio continua:

La comprensione del comportamento collettivo dei sistemi sociali può trarre beneficio dai metodi e dai concetti della fisica, non perché gli esseri umani sono simili agli elettroni, ma perché certi comportamenti su larga scala possono essere compresi senza la comprensione dei dettagli su piccola scala.

In altri termini quello che si vuole dire è che molti modelli provenienti dalla fisica sono generalissimi non fanno altro che descrivere in modo macroscopico le complesse interazioni di una moltitudine immensa di unità fondamentali. I modelli di Ising o ancor meglio la termodinamica ne sono esempi lampanti: si tratta di modelli matematici che descrivono relazioni complesse tra oggetti, relazioni che sarebbe troppo e inutilmente complesso trattare in modo atomico. Che poi parliamo di particelle elementari o di elezioni in America, alla matematica non importa più di tanto. È alla fine proprio questa la bellezza assoluta della matematica che, come le idee platoniche, si distacca dalla realtà materiale, non ha un forma definita e può essere plasmata in diversi modi. 

Elezioni in America: l'instabilità della democrazia spiegata con la fisica

I sistemi sociali possono essere descritti dai modelli matematici usando ad esempio la teoria dei grafi

La rappresentazione negativa e l’instabilità nelle elezioni in America

Un altro importante risultato dello studio è il fenomeno della “rappresentazione negativa“. In pratica parliamo di uno spostamento complessivo a sinistra nelle opinioni degli elettori si traduce in uno spostamento a destra nell’esito delle elezioni, o viceversa. Questo può accadere, per esempio, se gli elettori si trovano di fronte alla scelta tra un candidato di centro-sinistra e un candidato di estrema destra. Se i sentimenti generali dell’elettorato si spostano più a sinistra, gli elettori di sinistra potrebbero decidere di rimanere a casa il giorno delle elezioni perché le opinioni del candidato centrista sono troppo lontane dalle loro. Di conseguenza, il candidato di estrema destra, sostenuto da un elettorato più “fedele”, finisce per vincere – e questo tra le altre cose spiega anche l’importanza del proprio voto. Oppure, se un’oscillazione a destra nell’elettorato porta alla nomina di un candidato di estrema destra, ciò può aumentare le probabilità che un candidato più liberale vinca le elezioni generali. Secondo gli autori dello studio questa rappresentazione negativa compromette l’intero scopo delle elezioni democratiche.

Elezioni in America: l'instabilità della democrazia spiegata con la fisica

Scheda elettorale australiana, basata sul voto a graduatoria

Lo studio rileva che nei sistemi elettorali instabili c’è sempre una rappresentanza negativa. Ma una serie di misure potrebbero contribuire a contrastare la tendenza all’instabilità e quindi anche a ridurre l’incidenza della rappresentanza negativa, dicono gli autori. Una di queste soluzioni per ridurre l’instabilità elettorale sarebbe il passaggio a sistemi di voto a graduatoria, come quelli utilizzati in Australia, Maine, e nelle città di San Francisco e Cambridge, Massachusetts. Semplificando l’elettore è costretto a redarre una vera e propria classifica dei candidati; in altre parole non i vota con una “X”, ma mettendo a fianco di ogni partito un numero che indica una preferenza. I dati così ottenuti tendono ad essere più esplicativi. Tali sistemi riducono la necessità di selezionare candidati con la regola del “male minore tra due”, e permettono alle persone di votare per la loro reale preferenza senza le interruzioni causate dai candidati di partiti terzi. Un altro approccio sarebbe quello di aumentare l’affluenza alle urne, sia attraverso incentivi, pubblicità o legislazione (come il voto richiesto dall’Australia). Più bassa è la percentuale di affluenza alle urne, maggiore è il potenziale di instabilità, secondo i ricercatori. Siegenfeld spiega:

La maggior parte delle persone dice ‘vai a votare’ per far sentire la tua voce. Ciò che invece nessuno dice è che quando i candidati possono contare su persone che votano, è più probabile che le future elezioni diventino più stabili. La nostra ricerca dimostra scientificamente che un’alta affluenza alle urne aiuta la democrazia, poiché una bassa affluenza alle urne destabilizza le elezioni e porta a una rappresentanza negativa.

Insomma votare non è solo un diritto e un dovere civico, ma anche un modo per rendere un paese più stabile ed è la matematica a dirlo! Soren Jordan, Assistant Professor di Scienze Politiche alla Auburn University in Alabama, che non ha partecipato direttamente a questo studio, ma ha scritto un articolo di commento su Nature:

Amo questa ricerca. Il cross-over è entusiasmante e vedere i fisici fare calcoli matematici complicati che sono davvero al di fuori della portata della formazione di un esperto di scienze politiche può davvero migliorare entrambe le discipline. Questo modello è un eccellente euristico per comprendere alcuni fenomeni critici, come il fatto che concetti come la partigianeria possono ancora produrre effetti su larga scala nei risultati aggregati.

Come fisici, ingegneri e matematici non dovrebbero snobbare le scienze politiche che dovrebbero essere la base di un moderno stato, queste ultime non dovrebbero trattare la matematica come un mondo astruso e distante. La forza della matematica è proprio questa: permette di far chiarezza su sistemi all’apparenza complessi e imprevedibili e non solo, permette anche di migliorarne le prestazioni. Anche se lo studio è stato sviluppato sulla base dei dati ricavati della elezioni in America, un modello simile o analogo potrebbe essere utilizzato per studiare anche la situazione del nostro paese che purtroppo versa da diversi anni in condizione di instabilità politica. Che la matematica possa riuscire dove il buon senso di diverse generazioni di politici ha fallito? Dalla sezione scienze è tutto! Continuate a seguirci per tanti altri approfondimenti e curiosità!

(in offerta su amazon.it)Da non perdere!
SGIN 15.6" PC Portatile Windows 11, 8GB RAM 256GB SSD ROM Notebook (TF 512 GB), Celeron N4020C, Up to 2.8Ghz, HD IPS, 2 x USB 3.0, Bluetooth 4.2, WiFi Dual Band
902,99 EUR −71% 259,99 EUR
  • Tag
  • fisica

CONDIVIDI:

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Telegram E-mail
Articolo precedente Mortal Kombat Kollection Online: il PEGI resuscita la collection
Articolo successivo L’Ultima Torcia: la recensione del GdR old-school fantasy
Alberto Bacchin

Alberto Bacchin

Laureato in Ingegneria Informatica e ricercatore nel mondo dell'IA e robotica. Classe 1997. Tecnico sulla pelle, umano nella carne. La mia passione per la tecnologia e la scienza, la materia, cerco sempre di sposarla con arte e filosofia, l'emozione.

Consigliati per te
Le innovazioni nel campo dell'energia solare
Redazione
scienze

Le innovazioni nel campo dell'energia solare

17 Marzo 2023 0
Consigli sulla NF: come ottenere il massimo dal piano di trattamento della neurofibromatosi
Francesco Messina
scienze

Consigli sulla NF: come ottenere il massimo dal piano di trattamento della neurofibromatosi

13 Marzo 2023 0
CBD per praticare eSport: tutto ciò che c’è da sapere
Francesco Messina
scienze

CBD per praticare eSport: tutto ciò che c’è da sapere

23 Febbraio 2023 0

Lascia un commento Cancella risposta

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL
  • 6073likes
  • 5239followers
  • 10423followers
  • 156followers
  • 2640subscribers
  • 1128followers

tuttotek telegram

tuttotek-disney
Scarica la nostra app

tuttotek app android

tuttotek app windows
In diretta su Twitch – tuttoteK
Articoli in evidenza
Anteprima Diablo IV (PS4): le nostre diaboliche prime impressioni sull’open beta
anteprime videogiochi

Anteprima Diablo IV (PS4): le nostre diaboliche prime impressioni sull’open beta

29 Mar 20230
Recensione Lo Strangolatore di Boston: Keira "crime" Knightley
recensioni film e serie tv

Recensione Lo Strangolatore di Boston: Keira "crime" Knightley

28 Mar 20230
Recensione Mare Fuori Stagione 3: acerba maturità
recensioni film e serie tv

Recensione Mare Fuori Stagione 3: acerba maturità

28 Mar 20230
Recensione EZVIZ BC2: piccolissima.. ma che qualità!
elettronica

Recensione EZVIZ BC2: piccolissima.. ma che qualità!

26 Mar 20230
Mese di Yoshi: Retro-recensione #4, Super Mario 64 DS
speciali videogiochi

Mese di Yoshi: Retro-recensione #4, Super Mario 64 DS

26 Mar 20230
Recensione Atelier Ryza 3: Alchemist of the End & The Secret Key
recensioni videogiochi

Recensione Atelier Ryza 3: Alchemist of the End & The Secret Key

26 Mar 20230
Recensione Cyrusher Kommoda: una bicicletta elettrica tutta da scoprire
motori

Recensione Cyrusher Kommoda: una bicicletta elettrica tutta da scoprire

23 Mar 20230
Recensione ASUS ROG Azoth: piccola e veloce
recensioni hardware

Recensione ASUS ROG Azoth: piccola e veloce

22 Mar 20230
Offerte del giorno
(in offerta su amazon.it)Bestseller N. 1
Xiaomi 11T Pro - Smartphone, Dual SIM, 256GB, 8GB RAM, HyperCharge 120W, Grigio (Meteorite Gray), Display 6,67"
Processore Qualcomm Snapdragon 888; DotDisplay AMOLED da 6,67"; Batteria da 5000 mAh (tip.)
668,03 EUR −42% 384,60 EUR
(in offerta su amazon.it)Bestseller N. 1
Red Dead Redemption 2 - PlayStation 4
74,99 EUR −68% 23,99 EUR

tuttotek-disney

Vuoi unirti a noi?
Siamo in cerca di nuove figure per ampliare la nostra redazione. Non farti scappare questa opportunità! Scopri come candidarti in questa pagina.

Sei uno streamer o youtuber?
Grazie ad una collaborazione con il nostro canale Twitch o YouTube e tramite i nostri partner, oltre che il nostro affezionato pubblico, possiamo aiutarti a crescere! Scopri come in questa pagina.

Seguici su

Resta sempre aggiornato e non perderti nulla! News, guide, recensioni, anteprime, speciali... Seguici sui nostri canali social.

 

Tutti i contenuti presenti su tuttotek.it sono soggetti a licenza Creative Commons e, dove non specificato, le immagini e i loghi appartengono ai legittimi proprietari.

Qualora la pubblicazione di determinati contenuti violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.

© tuttoteK 2015-2023
Designed by Who Knocks.