In questo 2020, particolarmente travagliato per la settima arte, hanno visto la luce divesre ottime serie tv: con tuttoteK abbiamo pensato alla classifica delle migliori dieci uscite da gennaio ad oggi
È tempo di verdetti: la redzione di tuttoteK si è espressa, votando le migliori serie tv uscite in questo (per molti versi) indimenticabile 2020. Nello stilare la nostra top 10 hanno trovato spazio tutti i generi e i formati che hanno calcato il piccolo schermo. Serie divertenti, drammatiche, che hanno fatto appassionare migliaia di spettatori. Serie appena iniziate o giunte al capolinea dopo un lungo percorso. In ogni caso, serie degne di essere viste e, perché no, riviste.
La parola d’ordine per questa classifica è leggerezza: i giudizi espressi sono naturalmente opinabili, posto in ogni caso che tutte le scelte sono state effettuate con la massima leggerezza. D’altronde ci interessa sapere anche cosa ne pensiate voi, qual è stata la vostra serie preferita o quale reputate la migliore dell’anno: non esitate a farcelo sapere nei commenti!
La nostra top 10
Prima di iniziare con la classifica vera e propria, facciamo una doverosa precisazione: la nostra top 10 delle migliori serie tv del 2020 parte da una platea di titoli dei quali uno o più episodi sono usciti nel corso dell’anno solare. Ci saranno serie nuove, ma anche singole stagioni di serie più datate: in questo caso la valutazione riguarda solo la stagione in corso, e non le precedenti (un esempio può chiarire: se questa classifica riguardasse il 2019, penseremmo solo all’ottava stagione di Game of Thrones, non alla prima). Ma ora bando alle ciance e scopriamo la nostra top 10.
10) Diavoli – Migliori serie tv del 2020 secondo tuttoteK
Londra, 2011. Massimo Ruggiero (Alessandro Borghi) è responsabile trading della American New York – London Bank. Pupillo di Dominic Morgan (Patrick Dempsey), CEO della NYL, è un forte candidato al ruolo di Vice CEO, che però viene assegnato al più esperto Ed Stewart. Quando quest’ultimo muore misteriosamente nell’edificio della banca tutti pensano che sia stata colpa di una fuga di notizie causata da Massimo, ma le cose non sono semplici come sembrano. E soprattutto l’idilliaco rapporto fra Dominic e Massimo nasconde più di quanto possa apparire.
Diavoli si è fatta notare in questo 2020 per i protagonisti, da una parte il sempreverde Dempsey e dall’alta la ormai certezza Borghi. Ma, al di là di questo, la serie pur non priva di difetti ha avuto un forte impatto per la tensione che è riuscita a creare e per l’attualità dei temi trattati. Dalla seconda stagione non possiamo che augurarci buone cose.
9) The Last Dance – Migliori serie tv del 2020 secondo tuttoteK
Tema sportivo per questo documentario che ci racconta, attraverso testimonianze e filmati, la carriera di Michael Jordan ai tempi dei Chicago Bulls. L’ascesa di una delle più iconiche star del basket, in una trama che si sviluppa a ritroso e che racconta vari retroscena di quel mitico team.
Rimandandovi per ogni approfondimento alla nostra recensione, non possiamo che consigliarvi la visione di questo documentario, sia se siete appassionati dello sport che non.
8) Sex Education, seconda stagione – Migliori serie tv del 2020 secondo tuttoteK
La trama di Sex Education 2 riparte con un Otis (Asa Butterfield) finalmente libero dai problemi che lo affliggevano nella prima stagione. Messi da parte i blocchi psicologici ed emotivi che lo limitavano dal punto di vista sessuale, per lui e per la nuova fidanzata Ola il futuro sembra roseo. Anche Maeve ed Eric superano pian piano i loro scogli: lei riesce a tornare a scuola e a farsi includere in un gruppo di studenti dall’intelligenza brillante quanto la sua e lui può vivere liberamente una nuova relazione. Tutti dovranno, però, scontrarsi con il proprio passato.
La prima stagione di questa serie è stata una delle più apprezzate del 2019, e la seconda ha confermato il trend: leggerezza e serietà si conciliano in questo prodotto che, seppur rivolto soprattutto a una fascia di età giovane, non lesina spunti di riflessione per tutti.
7) Westworld, terza stagione – Migliori serie tv del 2020 secondo tuttoteK
Una delle serie rivelazione degli ultimi anni, in tema fantascientifico futuristico e dal cast eccellente, è senza dubbio Westworld. Anche la terza stagione si è confermata sugli ottimi livelli delle precedenti, sviluppando il tema ricorrente di Westworld, la lotta per il libero arbitrio. Una lotta che in questa stagione coinvolge anche gli stessi umani, e assume le sembianze di una sofisticata intelligenza artificiale collocata in un’enorme macchina chiamata Rehoboam. Questa è in grado di prevedere il futuro analizzando i dati delle persone e indicando la strada più adeguata alle loro caratteristiche, mettendo sui giusti binari ogni individuo, senza che questo lo sappia.
Qualunque sia l’opunione su questa serie, non si può negare che per la realizzazione quasi cinematografica e per la trama fitta e profonda, sia una delle migliori degli ultimi tempi. Quindi, se ancora non lo avere fatto, recuperatela su Sky Original.
6) Dracula – Migliori serie tv del 2020 secondo tuttoteK
Eccellente prodotto di inizio anno (sembra passata una vita, ma si trattava del 4 gennaio) targato Netflix, Dracula dà un taglio moderno a uno dei miti più longevi della televisione e del cinema. L’espediente per scardinare la struttura classica è la formula tripartita, ampiamente collaudata in altre miniserie. Nel primo episodio scopriamo l’incontro fra Dracula e Jonathan Harker in Ungheria (nel 1897, anno in cui fu dato alle stampe il romanzo) e le origini del vampiro. Il secondo racconta il viaggio della nave russa Demeter verso la Gran Bretagna, passaggio che molte trasposizioni tendono a omettere per questioni di ritmo. Il terzo è interamente dedicato alla permanenza londinese del carismatico principe del male, in un’epoca contemporanea.
L’approccio dei due autori è al contempo rispettoso e irriverente. Claes Bang mette in scena un principe del male pericoloso e seducente. Il nostro giudizio sulla serie non poteva che essere positivo, tanto da annoverarla tra le migliori produzioni dell’anno.
5) The Boys, seconda stagione – Migliori serie tv del 2020 secondo tuttoteK
Serie rivelazione, che ha cambiato le regole dei cinecomic: i supereroi esistono, ma sono tutt’altro che ineccepibili dal punto di vista morale. Sono prodotti mediatici, corrotti dall’immenso potere a loro disposizione: sono quanto di più spregevole si potrebbe immaginare.
In questa stagione viene introdotta Stormfront, misteriosa super senza scrupoli che sembra voler mettere in discussione il ruolo di Patriota nei sette. Hughie è sempre più dentro le trame di Butcher per eliminare tutti i super. Il mondo, nel frattempo, comincia a vedere i danni che l’esistenza dei supereroi può portare. Con questa serie non c’è altro da fare se non complimentarsi, per originalità e messa in scena. Un bonus: un sempre più irriverente Karl Urban.
4) Better Call Saul, quinta stagione – Migliori serie tv del 2020 secondo tuttoteK
La medaglia di legno se la aggiudica una serie che da molti anni ormai ci appassiona, arrivata ad un importante crocevia: si tratta di Better Call Saul, spin off del celeberrimo Breaking Bad. In questa quinta stagione Jimmy McGill (Bob Odenkirk), torna a praticare la sua professione di avvocato, ma questa volta non col suo nome. Proprio in questa stagione è avvenuto il passaggio da Jimmy a Saul Goodman. Un passaggio che non riguarda soltanto il nome, ma che ha ripercussioni sul suo modo di comportarsi, per un personaggio diviso sempre più tra il bene e il male. O almeno così era stato fino a questa stagione, dove, nell’accettare un lavoro dalle basi discutibili, assistiamo al definitivo passaggio da Jimmy a Saul, facendo pendere la bilancia per una strada che si rivelerà irta di ostacoli, con una meta ben lontana dalla retta via.
Quest’ultima stagione, se possibile, ha alzato ancora di più l’asticella della serie dimostrando, definitivamente, il progetto a lungo respire che i suoi creatori hanno messo in piedi e sancendo un salto di qualità che ci avvicina sempre più all’indimenticata serie fondante.
3) The Mandalorian, stagioni 1 e 2 – Migliori serie tv del 2020 secondo tuttoteK
The Mandalorian è l’ultima arrivata in casa Star Wars e Disney Plus, e non si può negare che abbia fatto faville. Per quanto riguarda l’Italia, sia la prima che la seconda stagione sono uscite nel 2020. Si tratta in entrambi i casi di ottimi prodotti, che vedono come protagonista Pedro Pascal nei panni di un mercenario Mandaloriano che, nel periodo successivo a Il Ritorno dello Jedi e nel lasso di tempo che intercorre tra la caduta dell’Impero Galattico e la nascita del Nuovo Ordine, accetta l’incarico di recuperare per conto di un cliente sconosciuto una creatura, il Bambino, appartenente alla stessa specie di Yoda e capace anch’egli di controllare la Forza, in cambio di un’ingente quantità del prezioso acciaio Beskar.
Tra esilaranti sipari e avvincente azione, la serie stata una delle più seguite del 2020 e, se non lo aavete ancora fatto, vi suggeriamo di vederla.
2) Bojack Horseman, sesta e ultima stagione – Migliori serie tv del 2020 secondo tuttoteK
Nella classifica delle migliori serie dell’anno non poteva mancare l’ultima stagione di questo (oramai) cult dell’animazione: il prodotto Netflix è stata la vera rivelazione degli ultimi anni, capace di far riflettere anche nei toni più umili. Impossibile non guardare le sei stagioni senza innamorarsi dei personaggi e di quel retrogusto amarognolo che permane alla fine di ogni puntata.
Bojack è un cavallo antropomorfo, un attore sulla via del fallimento con problemi di alcool e droghe, incapace di relazionarsi alle persone (o agli animali) in maniera sana. Bojack Horseman è divertente, triste, malinconico e commovente allo stesso tempo, parlando della bassezza dell’animo umano, ma anche della voglia di risollevarsi. Tra lacrime e risate, Bojack Horseman è la chicca tra le produzioni di animazione Netflix che non potete perdervi assolutamente.
1) La regina degli scacchi – Migliori serie tv del 2020 secondo tuttoteK
https://www.youtube.com/watch?v=Ya1MgSu8Pxc
Regina nel titolo e regina nella nostra classifica, The Queen’s Gambit si aggiudica il premio di migliore serie dell’anno per tuttoteK. Distribuita da Netflix e composta da sette episodi, segue la curiosa, sfortunata e tumultuosa vita di Elizabeth Harmon, un’orfana che all’età di 8 anni scopre un incredibile talento per il gioco degli scacchi, dall’orfanotrofio al campionato del mondo di scacchi.
Come abbimo avuto modo di dirvi nella nostra recensione, La regina degli scacchi è una serie che riesce ad appassionare affascinare, tenendo un ritmo piacevole e costante per tutta la sua durata, mai banale o scontata. Un plauso va alla sceneggiatura, posto che anche quelli che potrebbero sembrare scivoloni non lo sono vengono sviluppati in modo verticale senza lasciare alcun filo di trama inconcluso. Una serie che stupisce e assolutamente da non perdere, capace di far schizzare alle stelle le vendite di scacchiere negli ultimi mesi.
Questa era la nostra top 10!
La nostra top 10 delle migliori serie tv del 2020 finisce qui. L’appuntamento è quindi alla fine del 2021, con l’augurio che possa essere un anno meno burrascoso di quello che termina. Come già detto vi invitiamo a dire la vostra nei commenti e a farci le vostre personali classifiche. Noi, come sempre, proveremo a tenervi compagnia, con news giornaliere, guide, speciali e recensioni dalla nostra sezione.
Cerchi nuovi film e nuove serie tv da vedere?
Scopri il nuovo abbonamento a Disney+, la casa dello streaming di Disney, Marvel, Pixar, Star Wars, National Geographic e ora anche di Star. Abbonati ora a soli 8,99 euro al mese su questa pagina.
Bonus: come avere un abbonamento alle piattaforme streaming e risparmiare
Esistono alcuni servizi che consentono di condividere l’account delle migliori piattaforme streaming (Netflix, Prime Video, Disney Plus, HBO Max, Paramount Plus, ecc.) con altre persone, come GamsGo o GoSplit. Grazie a GamsGo e GoSplit è possibile acquistare, ad un prezzo irrisorio, un abbonamento condiviso con altri utenti della piattaforma in maniera facile, veloce e sicura.
Lascia un commento