Dopo aver parlato di cinema, torniamo alle nostre guide dedicandoci alle serie: è la volta delle 10 migliori serie TV d’animazione su Netflix
Netflix è la patria delle serie TV. Ce ne sono davvero per tutti i gusti! Horror, fantascienza, drammi, serie impegnative per tenere il cervello in moto, o cose più leggere da guardare tutte d’un fiato. Ma d’estate, tra caldo e vacanze, abbiamo tutti la testa un po’ per aria.
Cosa c’è allora di meglio che una bella serie TV d’animazione per rilassarci e svagare un po’ la mente, soprattutto in quei giorni in cui uscire di casa è fuori discussione? Il bello delle serie animate è che si possono unire facilmente le risate ai momenti di riflessione. Non fate quindi l’errore di considerarlo un genere per bambini, perché sono tanti gli esempi che ci dimostrano il contrario. L’animazione è proprio il genere che regala più libertà in assoluto, per tematiche, tecnica e stile. E se ancora non ne siete convinti, ve lo vogliamo dimostrare con questa classifica.
Ecco allora per voi la classifica delle dieci migliori serie TV d’animazione su Netflix. Con queste non potete proprio sbagliare!
La nostra top 10
Andiamo dunque alla scoperta delle migliori serie TV d’animazione da noi selezionate, attualmente disponibili sulla piattaforma streaming ad oggi più diffusa.
10 – Disincanto | Migliori serie TV d’animazione Netflix
Dopo aver rivoluzionato il mondo delle serie animate con I Simpson e Futurama, Matt Groening sceglie per Netflix una serie a stampo fantasy-medievale. Questa volta seguiamo le avventure della principessa Bean, accompagnata da Elfo, un elfo fuggito dal suo mondo in cerca di novità, e Luci, il suo demone personale. Bean non è esattamente quello che ci si aspetterebbe da una principessa: alcolista, scalmanata, sempre pronta a finire nei guai e a combinare qualche disastro, facendo impazzire suo padre, il re Zog. Dietro le sue scorribande c’è però la voglia di scoprire se stessa e di affermarsi come donna, più che come principessa.
Lo stile comico e satirico di Matt Groening è ben riconoscibile, ma allo stesso tempo lo scenario e i personaggi danno allo spettatore l’opportunità di vivere qualcosa di nuovo, stavolta con un po’ di leggerezza in più.
9 – Tuca & Bertie | Migliori serie TV d’animazione Netflix
Dalla produttrice di Bojack Horseman, la fumettista Lisa Hanawalt, arriva un cartoon che – animali antropomorfi a parte – ha poco a che fare con il suo predecessore. Tuca & Bertie è colorato, frenetico, ma anche più scanzonato e molto meno tendente al mood depressivo del nostro cavallo preferito. Le protagoniste sono Tuca, un tucano esuberante e spericolato, e Bertie, un tordo dolce e sensibile. Le due sono amiche per la pelle, e nella loro quotidianità sono circondate da una serie di personaggi stravaganti memorabili (vedasi le piante antropomorfe!).
In Tuca & Bertie si parla di amicizia al femminile, ma anche dell’essere donna nella società odierna, toccando temi importanti quali le molestie sessuali sul posto di lavoro. Il tutto però con leggiadria e col sorriso.
8 – Love, Death & Robots | Migliori serie TV d’animazione Netflix
Uno degli esperimenti più riusciti su Netflix è sicuramente Love, Death & Robots, serie antologica d’animazione composta da 18 brevi episodi. A dimostrazione della sua qualità, tra i produttori figura nientemeno che David Fincher. Ognuno degli episodi della serie è caratterizzato da uno stile e una tecnica d’animazione diverse, il che rende la visione estremamente variegata. Il fil rouge è la fantascienza, le tematiche sono spesso cupe e controverse, ma c’è spazio anche per l’umorismo – cosa accadrebbe ad esempio se il mondo fosse governato da uno yogurt?.
Insomma, ogni episodio è un mondo a se stante, e per questo merita assolutamente una visione.
7 – Big Mouth | Migliori serie TV d’animazione Netflix
Dal cilindro Netflix (e dai creatori Nick Kroll, Andrew Goldberg, Mark Levin e Jennifer Flackett) ecco Big Mouth, una serie dedicata agli orrori del periodo della pubertà. I protagonisti sono Nick, Andrew, Jessi e Missy, un gruppo di dodicenni in pieno sviluppo alla scoperta delle prime pulsioni sessuali, guidati da un personaggio tanto assurdo quanto azzeccato, il Mostro degli ormoni.
Una serie del genere non poteva che affidarsi ad una sana dose di black humor e alla tendenza a dissacrare ogni cosa. Ma, ovviamente, c’è dell’altro: quanto ci si può sentire soli in questo strano periodo in cui si è in balia degli ormoni e della paura di essere giudicati?
6 – Assassination Classroom | Migliori serie TV d’animazione Netflix
Molte serie TV sono dedicate al difficile periodo della scuola. Assassination Classroom è una di queste, ma non si può dire che il modo in cui tratti il tema sia banale o scontato.
Gli alunni della 3-E della scuola media Kunugigaoka – la classe dei “reietti” – conoscono il loro nuovo insegnante: un alieno giallo dotato di tentacoli e di una velocità straordinaria, che minaccia di distruggere la Terra. L’anno scolastico si prospetta dunque impegnativo, dato che gli allievi avranno il compito di uccidere il loro professore, e sarà proprio lui ad addestrarli nel farlo. Le premesse sono alquanto bizzarre, ma se vi aspettate una serie prettamente demenziale vi sbagliate. Le due stagioni riescono infatti a delineare perfettamente la psicologia dei personaggi e le motivazioni che stanno dietro le azioni dello strambo professore alieno.
Tra lezioni convenzionali come quelle di matematica, o le più assurde lezioni di assassinio, riuscirà la classe a salvare il pianeta e a prendersi una rivincita personale? Un racconto di formazione strampalato ma imperdibile.
5 – F is for Family | Migliori serie TV d’animazione Netflix
Se ci dovessimo basare solo sulle premesse, questa serie sembrerebbe voler scopiazzare le più celebri famiglie animate della TV. Fortunatamente F is for Family è qualcosa di più, e con le sue quattro stagioni riesce a conquistarsi la propria dimensione.
Siamo negli anni Settanta, e entriamo nella vita problematica della famiglia Murphy. Frank è il capofamiglia insoddisfatto, irascibile e stressato, con a carico moglie e prole con cui spesso non ha un rapporto esattamente idilliaco. Ciò che distingue questa serie animata è la mancanza di quell’assurdità tipica di serie come I Simpson e I Griffin, per favorire un’aderenza alla realtà più spiccata. È proprio qui che sta il punto di forza della serie. Non si ride dall’inizio alla fine, anzi: a volte non si ride affatto, prediligendo l’approfondimento delle complesse dinamiche familiari. Tra politicamente scorretto e irriverenza, i personaggi trovano però spazio anche per un’evoluzione personale.
4 – Rick and Morty | Migliori serie TV d’animazione Netflix
In poco tempo, appena quattro stagioni, la serie fantascientifica animata Rick and Morty, creata da Dan Harmon e Justin Roiland, è riuscita a conquistare tutti e ad entrare nell’olimpo delle serie animate.
Rick è uno scienziato pazzo capace di inventare qualsiasi cosa, mentre Morty è il suo nipotino non esattamente geniale e spesso ingenuo e imbranato. Insieme daranno vita ad una serie di avventure incredibili in giro per lo spazio e per vari universi paralleli. Avventura e fantascienza la fanno da padrone, ma allo stesso tempo Rick and Morty è uno show in cui le scene di vita familiari hanno una grande importanza. Tra citazioni di ogni tipo, lo show riesce a smantellare ogni caratteristica del genere fantascientifico, risultando comunque qualcosa di assolutamente unico nel panorama delle serie animate.
3 – I Griffin | Migliori serie TV d’animazione Netflix
Arriviamo al podio, e lo facciamo con quella che ormai è diventata un’istituzione: la famiglia Griffin, nata dalla mente di Seth MacFarlane nel 1999. Non c’è spazio per il politicamente corretto, i Griffin sono tutto quello che la società americana non dovrebbe essere. Irriverenti e demenziali, spesso volgari, ma divertentissimi, I Griffin sono riusciti nell’arduo compito di differenziarsi dalla più blasonata famiglia cartoon, I Simpson.
Le avventure di Peter, Lois, Meg, Chris, Stewie e Brian, e con loro di tutta la cittadina, sono bizzarre e fuori da ogni logica. Di sicuro non c’è traccia di buonismo.
2 – South Park | Migliori serie TV d’animazione Netflix
Al secondo posto, un altro universo controverso ma imprescindibile. South Park è a tutti gli effetti la serie più dissacrante della TV, tanto che nel corso degli anni sono state varie le richieste di cancellazione.
Ma nulla è servito, e la serie è arrivata alla ventitreesima stagione, continuando nel corso degli anni a lanciare una feroce satira nei confronti della società occidentale. I protagonisti sono Stan, Kyle, Kenny e Cartman, quattro alunni della scuola elementare di South Park, che ne combinano davvero di tutti i colori. Le tematiche sono innumerevoli, spesso scottanti e trattate senza peli sulla lingua. Ma come negarlo, è proprio questo che ci fa impazzire.
1 – Bojack Horseman | Migliori serie TV d’animazione Netflix
Signore e signori, eccoci al primo posto della classifica: Bojack Horseman è la vera rivelazione di casa Netflix. Impossibile non guardare le sei stagioni senza innamorarsi dei personaggi e di quel retrogusto amarognolo che permane alla fine di ogni puntata.
Bojack è un cavallo antropomorfo, un attore sulla via del fallimento con problemi di alcool e droghe, incapace di relazionarsi alle persone (o agli animali) in maniera sana. Bojack Horseman è divertente. È triste, malinconico. È commovente. Bojack parla della bassezza dell’animo umano, ma anche della voglia di risollevarsi. Perché “poi è più facile, ogni giorno diventa più facile, ma devi farlo tutti i giorni, questo è difficile, poi diventa più facile”. Ed è incredibile come dovesse arrivare un cavallo antropomorfo per riuscire a descrivere così bene tutto questo.
Tra lacrime e risate, Bojack Horseman è la chicca tra le produzioni Netflix che non potete perdervi assolutamente.
Diteci la vostra!
Ora non vi resta che dirci la vostra! Lasciateci un commento e fateci sapere quali sono le vostre serie animate preferite e quali vorreste vedere. Detto ciò, vi auguriamo una buona visione e vi invitiamo a continuare a seguire tuttoteK per rimanere sempre aggiornati su cinema e serie TV.
Cerchi nuovi film e nuove serie tv da vedere? Scopri il nuovo abbonamento a Disney+, la casa dello streaming di Disney, Marvel, Pixar, Star Wars, National Geographic e ora anche di Star. Abbonati ora a soli 8,99 euro al mese su questa pagina.
Lascia un commento