La nuova serie tv ambientata nel mondo di Star Wars, uscita a Novembre negli USA su Disney+, ci sorprende in positivo. L’abbiamo divorata! Ecco dunque la nostra recensione di The Mandalorian
TITOLO ORIGINALE: Star Wars: The Mandalorian. GENERE: azione, avventura, fantascienza. NAZIONE: USA. REGIA: Dave Filoni, Rick Famuyiwa, Deborah Chow, Bryce Dallas Howard e Taika Waititi. CAST: Pedro Pascal. DURATA: 31/46 minuti. DISTRIBUTORE: Disney Media Distributin. USCITA: 31/03/2020 in Italia.
Informazioni sulla serie tv | Recensione The Mandalorian
The Mandalorian è la prima serie tv non di animazione ambientata nella galassia lontana lontana prodotta in casa Disney. La sceneggiatura della serie è curata da Jon Favreau (si, avete capito bene, il braccio destro di Iron Man). Mentre condividono la regia Dave Filoni, Rick Famuyiwa, Deborah Chow, Bryce Dallas Howard e Taika Waititi. La formazione fa ben sperare i fan pre-disneyani per la presenza di Dave Filoni, già regista di The Clone Wars il film e The Clone Wars la serie animata in casa LucasFilms. La prima stagione di The Mandalorian si compone di 8 episodi ed è già stata confermata la seconda stagione per l’Autunno 2020.
Il Cast
Il cast vanta come attore protagonista Pedro Pascal (noto come Oberyn Martell da Game Of Thrones). Al suo fianco troviamo come coprotagonista “Il Bambino“, animato da un team di burattinai Disney. Fatto divertente: dopo l’incontro con Favreau, Pedro pensò inizialmente di dover interpretare Boba Fett, come ha raccontato al Disney 23 Magazine. Cosa improbabile dato che quel famoso Mandaloriano è stato digerito dal Sarlacc nel deserto di Tatooine, molto tempo prima dei fatti di The Mandalorian. Nonostante tutto la possibilità che Boba fosse ancora in vita ha fatto sognare moltissimi fan tratti in inganno dall’aspetto del protagonista.
Altri membri del cast sono:
- Carl Weathers nel ruolo di Greef Karga, capo della gilda dei cacciatori di taglie;
- Werner Herzog nel ruolo misterioso del Cliente;
- Omid Abtahi nel ruolo del Dottor Pershing;
- Nick Nolte ha prestato la voce a Kuiil;
- Taika Waititi ha prestato la voce a IG-11 un droide cacciatore di taglie;
- Gina Carano nel ruolo di Carasynthia “Cara” Dune, mercenaria ex-soldato tra le fila Ribelli;
- Amy Sedaris nel ruolo di Peli Motto;
- Jake Cannavale nel ruolo di Toro Calican, un cacciatore di taglie;
- Mark Boone Junior nel ruolo di Ranzar “Ran” Malk;
- Bill Burr nel ruolo di Mayfeld;
- Natalia Tena nel ruolo di Xi’an, una Twi’lek membro della squadra di Malk;
- Clancy Brown nel ruolo di Burg, un Devaroniano membro della squadra di Malk
- Richard Ayoade ha prestato la voce a Q9-0, noto come “Zero”, membro della squadra di Malk;
- Ismael Cruz Córdova nel ruolo di Qin, Twi’lek fratello di Xi’an
- Giancarlo Esposito nel ruolo di Moff Gideon;
- Emily Swallow nel ruolo di Armaiola Mandaloriana;
La trama
The Mandalorian è ambientata nel periodo successivo a Il Ritorno dello Jedi e si occupa di fare luce sul lasso di tempo che intercorre tra la caduta dell’Impero Galattico e la nascita del Nuovo Ordine. Per la precisione gli eventi si svolgono cinque anni dopo la caduta dell’Impero durante la Battaglia di Endor. La trama è incentrata sulle avventure di un cacciatore di taglie Mandaloriano nell’Orlo Esterno della Galassia, lontano dall’autorità della Nuova Repubblica. In un’ambientazione SCI-FI Western vedremo riproporre gli aspetti più evocativi dell’ambientazione di Star Wars. La trama è meno incentrata sulla Forza e punta di più su un personaggio principale dalle spalle larghe.
Trailer in lingua originale | Recensione The Mandalorian
Una piacevole sorpresa | Recensione The Mandalorian
Mi guarderò da fare spoiler durante tutta la recensione di The Mandalorian, perciò mettetevi comodi e rilassati. Il mostro non salterà fuori da dietro l’angolo. In realtà possiamo farla abbastanza breve: The Mandalorian è sorprendentemente il prodotto LucasFilms migliore da quando la casa produttrice è stata venduta, a mio modesto parere. Quali sono gli aspetti positivi? Per prima cosa non fa un uso smodato e sconsiderato della Forza, anche se a questo proposito vorrei approfondire in un altro articolo. L’atmosfera di Star Wars è finalmente tornata sugli schermi anche se purtroppo non sul grande schermo. In The Mandalorian ritroviamo un leggero richiamo a perle come Knights Of the Old Republic e un’apprezzabilissima strizzatina d’occhio alla serie animata The Clone Wars. Complice la presenza di un regista che ha lavorato con George Lucas? Probabilmente sì. In tutto questo però non si perde il secondo punto cardine, cioè l’atmosfera Western.
Nell’Orlo Esterno della Galassia vige la legge del più forte o del più scaltro o del più veloce. Dalla fotografia ai dialoghi, le puntate ci guidano nelle atmosfere polverose proprie dell’immaginario del selvaggio vecchio West e da un momento all’altro ci aspettiamo di partecipare a una rissa da Saloon. The Mandalorian ha successo anche sotto questo punto di vista. Ma non ci annoia, infatti le vicende ci portano da un pianeta all’altro mostrandoci le ambientazioni di una Galassia ricca di culture e abitati diversi tra loro. Perfetto come protagonista Mando, personaggio principale di poche parole, ma dalle forti convinzioni. Molto interessante anche l’approfondimento sulla cultura dei Mandaloriani.
Dal punto di vista della sceneggiatura niente da evidenziare. Si percepisce la volontà di produrre una serie a puntate, simile ad altre a marchio Star Wars. Gli episodi auto-conclusivi svelano lentamente lo svolgersi di una trama più grande. Infatti è la trama che serpeggia da un episodio all’altro a tenerci incollati allo schermo. Il risultato? The Mandalorian ci diverte, ci da soddisfazione e stimola la nostra curiosità. Le informazioni che ci vengono rivelate a poco a poco fanno sperare in una trama più grande che nelle future serie dovrebbe portare chiarezza nella nebulosa che separa Il Ritorno dello Jedi da Il Risveglio della Forza.
Consiglio la visione di The Mandalorian a tutti gli amanti dell’universo Star Wars, con riserva. Infatti se è vero che sembra andare nella direzione giusta, ci sono dei grossi punti di domanda che non reputo ancora negativi, ma spero saranno dissolti con competenza nelle successive stagioni. The Mandalorian è un desiderato ritorno al passato che profuma di futuro.
Se hai letto questo articolo potrebbe interessarti leggere anche la recensione di Star Wars IX L’ascesa di Skywalker.
Punti a favore
- Atmosfera
- Personaggi credibili
- Trama interessante
Punti a sfavore
- Niente di rilevante che possa rovinare la visione
Cerchi nuovi film e nuove serie tv da vedere? Scopri il nuovo abbonamento a Disney+, la casa dello streaming di Disney, Marvel, Pixar, Star Wars, National Geographic e ora anche di Star. Abbonati ora a soli 8,99 euro al mese su questa pagina.
Lascia un commento