Sergio Graziani, attore di cinema e televisione, doppiatore, direttore del doppiaggio. Oggi lo ricordiamo ripercorrendo la sua carriera
Sergio Graziani è nato a Udine il 10 novembre 1930. Appassionato pittore, attore teatrale, cinematografico, televisivo e doppiatore, in molti lo ricordano per le sue qualità di recitazione senza inutili eccessi.
Infanzia di Sergio Graziani
Attratto fin da piccolo dal mondo dell’arte, della scena e della pittura, il giovane Sergio dipinge un ritratto del figlio di Mussolini, da poco scomparso, e glielo spedisce, richiedendo un aiuto per studiare pittura a Roma, ma riceve una fredda risposta. A undici anni entra in collegio, dove le sue doti pittoriche vengono notate, così qualche anno dopo si trasferisce a Roma per iscriversi prima all’Istituto d’Arte di via Conte Verde e poi all’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica, iniziando a lavorare in teatro.
Carriera di Sergio Graziani: pittura, poesia teatro, TV, cinema e… Doppiaggio
Sergio Graziani non si arrende, continua a dipingere e si distingue in tutti gli anni della sua vita, esponendo in Italia e all’estero. In parallelo, la poesia: Carte segrete (1975) e Chiaro di rabbia (1977) sono solo due tra i titoli da lui scritti. Nel frattempo, il teatro. La sua prima interpretazione è in Il dottore e la gloria di Greene, a cui segue una carriera nelle compagnie di Albertazzi-Proclemer, Pagnani, Baseggio. Nel 1964 fonda la Compagnia dei Non, firmando la regia di Stalo d’assedio di Camus e Sogno di una cosa di Pier Paolo Pasolini. Al teatro alterna il cinema e la televisione. Compare in diversi sceneggiati televisivi, tra cui Le notti bianche (1962), La fiera delle vanità (1967), Anna Karenina (1974). Nel 1969 esordisce al cinema con Una ragazza piuttosto complicata, mentre tra le sue ultime partecipazioni eccolo in Tutta colpa della musica (2011) e Il principe abusivo (2013). Partecipa anche a sceneggiati radiofonici, sin dagli anni ’70, arrivando a Sherlock Holmes: Uno studio in rosso, datato 1999.
Infine, il doppiaggio. Gli attori che hanno ricevuto la sua voce sono un’infinità: Donald Sutherland, Micheal Caine, Peter O’Toole, e potrei andare avanti all’infinito. Tra le serie TV eccolo doppiare Elliott Gould, interprete di Jack Gheller, padre di Monica e Ross in Friends. Non si risparmia nulla, nemmeno i cartoni animati: è il nonno di Stan in South Park, Jin Fukube in Mobile Battleship Nadesico, Prete in Night Warriors: Darkstalker’s Revenge, Professor Hodgson in Serial Experiments Lain ma soprattutto il professor Farnsworth in Futurama. In Futurama è affiancato da Fabrizio Manfredi, Pinella Dragani, Dario Penne, Mino Caprio, Simone Mori (già incontrato tra i leggii di Friends), Claudio Fattoretto, Angelo Nicotra, Rossella Acerbo.
Sergio Graziani si ritira dall’attività nel 2014 (a 84 anni), venendo sostituito in Futurama da Mino Caprio, che riesce elegantemente a doppiare sia Farsworth sia il rivale Wernstrom. Graziani muore il 25 maggio 2018 a Roma.
Premi e riconoscimenti
- 1999 – Premio Voci nell’ombra per la Miglior Voce Maschile – Sezione Cinema per il doppiaggio di Ian McKellen in Demoni e dei
- 2006 – Leggio d’oro – Menzione speciale
- 2008 – Premio alla Carriera al Gran Premio Internazionale del Doppiaggio
- 2009 – Premio Voci nell’ombra per la Miglior Voce Non Protagonista – Sezione Cinema per il doppiaggio di Tom Aldredge in Damages
- 2014 – Premio al miglior doppiatore al Gran Premio Internazionale del Doppiaggio
Cerchi nuovi film e nuove serie tv da vedere?
Scopri il nuovo abbonamento a Disney+, la casa dello streaming di Disney, Marvel, Pixar, Star Wars, National Geographic e ora anche di Star. Abbonati ora a soli 8,99 euro al mese su questa pagina.
Bonus: come avere un abbonamento alle piattaforme streaming e risparmiare
Esistono alcuni servizi che consentono di condividere l’account delle migliori piattaforme streaming (Netflix, Prime Video, Disney Plus, HBO Max, Paramount Plus, ecc.) con altre persone, come GamsGo o GoSplit. Grazie a GamsGo e GoSplit è possibile acquistare, ad un prezzo irrisorio, un abbonamento condiviso con altri utenti della piattaforma in maniera facile, veloce e sicura.
Lascia un commento