Claudio Fattoretto, doppiatore dalla voce profonda, lo ricordiamo su Ving Rhames, Ron Perlman e il dottor Zoidberg di Futurama
Chi è stato Claudio Fattoretto? Doppiatore italiano dalla voce inconfondibilmente calda e ruvida, nasce a Roma il 12 maggio 1956 e viene a mancare il 30 giugno 2013.
Claudio Fattoretto doppiatore al cinema
Al suo attivo ha un lungo elenco di star doppiate. Partiamo, ad esempio, da Samuel L. Jackson in Giochi di potere (1992) e Jurassic Park (1993). Più recentemente eccolo prestare la voce a Ving Rhames in Entrapment (1999), L’alba dei morti viventi (2004), Io vi dichiaro marito e… marito (2007), Echelon Conspiracy – Il dono (2009), Operation: Endgame (2010), Piranha 3D (2010) e Death Race 2 (2011). Poi Ron Perlman in Hellboy (2004) e Hellboy: The Golden Army (2008). Tra i lavori più recenti, Peter Hambleton in Lo Hobbit – Un viaggio inaspettato (2012), ossia il nano Gloin. Indimenticabile sul mitico Danny Trejo in Machete (2010). Poi Paul Herman in C’era una volta in America (2004) di Sergio Leone. Nell’animazione al cinema, lo sentiamo su Luca in Garfield (2004) e il comandante Vachir in Kung Fu Panda (2008), per citarne solo due. Indimenticabile in Tekken – The Animation dove doppia nientemeno che Heitachi Mishima.
Doppiaggio nelle serie TV
Compare nel team di voci di Friends, doppiando Mike Hagerty e Robert Costanzo, poi Skip O’Brien e Anthony LaPaglia in CSI: Scena del crimine. Dà la voce anche a Mario Martin, il placido padre di Lola in Paso adelante. Eccolo su Cedric The Entertainer Kyles in Lemony Snicket – Una serie di sfortunati eventi, Cadillac Records e La notte non aspetta. Per quanto riguarda le serie animate, lo sentiamo Balgus in I cieli di Escaflowne, ma soprattutto sul bizzarro dottor Zoidberg in Futurama, al fianco di Fabrizio Manfredi, Pinella Dragani, Dario Penne, Sergio Graziani, Simone Mori, Mino Caprio, Rossella Acerbo. Questo fino al 2013, quando viene a mancare e verrà sostituito da Angelo Nicotra per le ultime puntate della serie.
Lascia un commento