Mino Caprio, capace di insospettabili trasformazioni vocali, è la voce di Peter Griffin, Arthur Weasley, C-3PO e poi… Continuate a leggere!
Oggi parliamo di Mino Caprio, nato a Roma il 17 novembre 1955, attore, doppiatore, regista teatrale. La sua prima idea di carriera era lontanissima dal doppiaggio: si laurea in Giurisprudenza alla Sapienza, per poi insegnare diritto al liceo e all’università. Dopodiché, il doppiaggio, e possiamo sentirlo praticamente ovunque. Sposato, con due figli: Teo Achille e Gabriele.
Doppiaggio cinematografico di Mino Caprio
Gli attori che hanno ricevuto più spesso la sua voce sono il belga Benoît Poelvoorde, come in Quello che gli uomini non dicono (2006), fino a 7 uomini a mollo (2018); Martin Short da Spiderwick – Le cronache (2008) fino a vizio di forma (2014). Tra le pellicole più blockbuster possiamo sentirlo nella saga di Harry Potter: è la pacata voce del signor Weasley. Di contro, è anche il volgarissimo e sboccato orsacchiotto Ted in Ted e Ted 2 (2012 e 2015). L’orsacchiotto in originale è doppiato da Seth MacFarlane, che compare ed è doppiato sempre da Caprio in Un milione di modi di morire nel West (2014). Per gli appassionati di film d’azione, eccolo sull’attore Jet Li nella trilogia de I mercenari (2010, 2012, 2014). Mentre a chi piace la fantascienza eccolo nientemeno che in vari film di Star Wars, “addosso” a Anthony Daniels. Scavando poi nella nostra infanzia, eccolo doppiare Daniel Stern, il ladro Marv nella “bilogia” Mamma ho perso l’aereo. E tanti altri, tra cui Viggo Mortensen in Carlito’s Way (1993), con Al Pacino.
Attore
Se vogliamo vedere le sue interpretazioni, cerchiamo L’abbiamo fatta grossa di Carlo Verdone (2016), la serie TV 2020 Il paradiso delle signore e compare nella puntata 12×10 di Don Matteo.
Doppiaggio nell’animazione di Mino Caprio
A ruoli umani e seri, Caprio alterna personaggi d’animazione divertenti: Asterix nel 1989, e il mercante-narratore in Aladdin della Disney (1992). E poi il divertente Kermit nei vari film dei muppet, dal 1979 al 2014. Vi ricordate poi il giocattolo pinguino Weezy in Toy Story? E ancora, Myoga nei film di Inuyasha. Abbiamo già parlato di Seth MacFarlane, che ha doppiato anche Peter Griffin in originale, così Mino Caprio lo segue in italiano. Ne I Simpson è stato sia nonno Simpson dopo la ventitreesima stagione, sia il barista Boe Szyslak nelle prime stagioni. In Futurama interpreta Ogden Wernstrom e poi il professor Hubert Farnsworth nelle ultime stagioni. Nella serie è affiancato da Fabrizio Manfredi, Pinella Dragani, Dario Penne, Sergio Graziani, Simone Mori, Claudio Fattoretto, Angelo Nicotra, Rossella Acerbo.
Lascia un commento