Abbiamo provato il software iBeesoft Data Recovery e questa è la nostra recensione. Si tratta di un programma ideato per recuperare i dati da PC, hardisk, schede di memoria e molto altro. Sarà in grado di soddisfare le nostre esigenze?
Abbiamo avuto tra le mani il software per il recupero dati iBeesoft Data Recovery. Si tratta di programma molto semplice, ma funzionale che permette a tutti di recuperare i proprio dati da diversi dispositivi, ad esempio i video eliminati per errore da PC oppure i file eliminati dalla GoPro o altre fotocamere, ma anche documenti memorizzati in chiavette USB e quant’altro. Possiamo davvero tirare un sospiro di sollievo e vivere tranquilli? Tra poco lo scopriremo, tuttavia è bene ricordare una cosa: una volta che per errore eliminate qualcosa da un supporto di memorizzazione è bene non toccarlo, non sovrascrivere e non compiere nessun altra operazione prima del recupero per non comprometterlo.
Recensione iBeesoft Data Recovery: interfaccia grafica alla portata di tutti
Cominciamo dall’interfaccia utente che in un prodotto dedicato al grande pubblico è molto importante. La UI non è curatissima a livello di design, ma è molto semplice e funzionale. Infatti con estrema semplicità si possono selezionare i tipi di file da ricercare e il supporto su cui effettuare il recupero. Una volta finito lo scanning – che dura qualche minuto a seconda della dimensione della partizione analizzata – si può visualizzare tutti i file rilevati per il recupero. Si possono organizzare in diverse maniere e ordinare per cartella, data o tipo. Davvero molto utile se si sta cercando qualcosa in particolare anche perchè il software è molto potente e spesso riesce a rilevare file anche molto vecchi. Grazie alla UI molto semplice anche i meno esperti potranno trovare quello che cercano. E non dimentichiamo la barra di ricerca se ricordate i nomi dei file da recuperare!
Recensione iBeesoft Data Recovery: vediamolo all’opera
La prima cosa da far notare è che è possibile recuperare anche un solo file, senza compromettere gli altri ancora memorizzati. Quindi se per errore eliminate qualcosa di utile, non preoccupatevi! Potete recuperarlo senza intaccare tutto il resto. Le operazioni mirate molto utili, specie per chi è un po’ distratto. Abbiamo testato questa funzionalità e sembra funzionare abbastanza bene, anche su SD e pennette USB di vecchia data. Inoltre abbiamo provato a formattare un’unità USB per vedere che cosa si riuscisse a recuperare. Possiamo dirmi in breve che il software non è perfetto e non tutti i file vengono recuperati, ma questo non è sempre imputabile al programma e può dipendere anche del supporto fisico (per questo all’inizio abbiamo raccomandato di non utilizzare il dispositivo prima del recupero).
Per quanto riguarda i file di immagine, i PDF e altri file di vario genere (progetti, txt, ecc.), iBeesoft Data Recovery si è comportato molto bene senza troppi problemi anche nel recupero di file molto vecchi. Qualche difficoltà l’abbiamo incontrata con i video e file office (Word, Excel): molto spesso questi vengono rilevati, ma purtroppo alla volte il file recuperato è corrotto e non si riesce ad aprirlo. Affidabilità non proprio al 100% in questi ambiti quindi.
Veniamo alla velocità: il software è velocissimo e riesce a recuperare grandi quantità di file (anche pesanti qualche GB) in una manciate di minuti al massimo. Davvero ottimo. La fase di scanning è un po’ pochino più lunga: non fidatevi delle proiezioni mostrare nell’interfaccia grafica, purtroppo non sono molto precise e spesso dovrete tenere conto un tempo doppio o triplo rispetto a quello preventivato. Poco male comunque, si tratta comunque di meno di una decina di minuti per una partizione da 16 GB. Sotto questo punto di vista comunque non c’è da lamentarsi su iBeesoft Data Recovery.
Conlcusioni
A chi è adatta questo programma? Data l’affidabilità non proprio al 100% se siete dei professionisti che tengono molto alla sicurezza dei vostri file vi conviene pensare ad un prodotto più costoso ed evoluto (o ancor meglio pensare ad un sistema di back up attraverso NAS ad esempio). Invece per un uso amatoriale, magari se siete appassionati di fotografia o semplicemente molto distratti può essere molto utile. Il costo della licenza è di 45.95 dollari ovvero circa una quarantina di euro, tranquillamente sostenibile. In definitiva, nonostante alcuni difetti di cui bisogna essere allertati (ma in ogni caso nessun software di recupero dati può garantire affidabilità del 100% in ogni situazione), iBeesoft Data Recovery si è comportato abbastanza bene. Dalla sezione software è tutto, continuate a seguirci!
Punti a favore
- Semplice ed intuitivo
- Molto veloce
Punti a sfavore
- Non sempre è possibile recuperare tutto
- Fatica in particolare con video e documenti office
Lascia un commento