In questa nostra breve guida, vi spiegheremo quali sono le migliori armi per ciascuna classe disponibile in CoD Black Ops Cold War e come sbloccarle
Stiamo spolpando CoD Black Ops Cold War sotto ogni punto di vista, sin da quando ve ne abbiamo parlato nella nostra anteprima ai tempi della beta. Il titolo è esattamente come ce lo aspettavamo: divertente, pieno di contenuto e con un multiplayer online più ricco che mai. Peccato per le recenti notizie che hanno svelato che il titolo è già sotto attacco degli hacker su PC. Una moda che da sempre ha rotto gli equilibri del multigiocatore online di Call of Duty, e non solo gli equilibri oseremmo dire. In questo articolo, però, vogliamo parlarvi del cuore pulsante del titolo di Activision Treyarch: le armi.
Prima di iniziare
Prima di iniziare questa nostra guida sulle migliori armi in CoD Black Ops Cold War, vi ricordiamo che qui su tuttoteK trovate una lunghissima serie di guide a tema. A partire dai nostri trucchi e consigli per online e multiplayer, si passa ai migliori loadout per le classi, le migliori impostazioni per giocare, come sbloccare gli operatori, come usare gli operatori di Black Ops Cold War in Warzone, la guida completa alle armi, la lista delle missioni e la lista completa dei trofei e molto, molto altro in arrivo. Iniziamo!
https://www.youtube.com/watch?v=rXRQyd6_5j4
Otto classi, tanto divertimento
Divideremo questa guida in paragrafi, ciascuno dedicato a una classe specifica presente nel titolo di Activision Treyarch. Il nostro scopo sarà quello di indicarvi quali, secondo noi, sono le migliori armi di ciascuna classe di CoD Black Ops Cold War e a che livello potrete sbloccarle. Le classi disponibili nel titolo sono otto: Fucili d’Assalto, Fucili di Precisione, Fucili Tattici, Fucili a Canna Liscia, Mitragliette, Mitragliatrici Leggere, Lanciatori e Pistole. Iniziamo, andando in ordine di elenco!
Il miglior Fucile d’Assalto: Krig 6 – CoD Black Ops Cold War: guida alle migliori armi
Il Krig 6 è un fucile d’assalto che sbloccherete al livello 16. Un’arma eccellente praticamente in qualsiasi situazione vi ritroverete, semplice da utilizzare e che equilibra perfettamente la cadenza di tiro e la potenza. L’arma dà il suo massimo a distanza media, ma non vi potrete lamentare minimamente se la utilizzerete a breve e lungo raggio.
Il Krig 6, inoltre, è un’arma piuttosto intuitiva ed adatta a tutti. Non ha grandi problemi di rinculo e di manovrabilità, quindi anche se siete dei nuovi giocatori di Call of Duty non dovreste avere troppo problemi a prenderci mano e, in poche ore di gioco, a padroneggiarla al meglio.
Il miglior Fucile di Precisione: Pelington 703 – CoD Black Ops Cold War: guida alle migliori armi
Il Pelington 703 è un fucile di precisione che avrete disponibile sin dall’inizio. Sebbene quindi possiate pensare che è un’arma “base”, di media potenza e con caratteristiche sicuramente non eccellenti, possiamo svelarvi un piccolo segreto: non è così. Il Pelington 703 è l’unico fucile di precisione in grado di assicurare una “one shot one kill”: potrete quindi uccidere il vostro nemico con un singolo colpo.
Unico piccolo difetto dell’arma è che ha decisamente troppi pochi colpi in canna. Se però riuscirete ad abituarvi a rinculo e manovrabilità, considerando la potenza di fuoco del Pelington 703, vi assicuriamo che potrete raggiungere una ben più che ottima Kill Streak prima di finire i colpi.
Il miglior Fucile Tattico: M16 – CoD Black Ops Cold War: guida alle migliori armi
L’M16 è un fucile tattico che sbloccherete al livello 10. Un’arma non automatica, ma che utilizza il “burst fire”, a raffica: spara un determinato quantitativo di colpi per volta. Un problema decisamente soprassedibile, considerando che vi basterà premere il grilletto un paio di volte in più per risultare totalmente e incredibilmente letali.
Se riuscirete ad abituarvi al rinculo dell’arma e a mirare con precisione al nemico, con un paio di raffiche di M16 potrete buttare giù praticamente chiunque. L’arma è particolarmente performante a medio e lungo raggio, situazione in cui, non ci spaventiamo a dirlo, è decisamente l’arma migliore del gioco.
Il miglior Fucile a Canna Liscia: Gallo SA12 – CoD Black Ops Cold War: guida alle migliori armi
Il Gallo SA12 è un fucile a canna liscia che sbloccherete al livello 34. Come ogni amante di FPS sa, la caratteristica principale dei fucili a canna liscia, gli Shotgun, è che il colpo sparato avrà quasi sempre un raggio molto breve. Sebbene sia vero anche per il Gallo SA12, questo fucile potrebbe stupirvi. Il suo raggio sembra essere, infatti, più esteso di quel che si potesse pensare.
Il Gallo SA12 è un fucile semi-automatico e tutto quello che dovrete fare è premere il grilletto un paio di volte. I vostri avversari, d’altro canto, dovranno sperare di non trovarsi nella linea di tiro. Il danno inferto è veramente altissimo, ma la peculiarità dell’arma è che il suo vero potere risiede nella velocità con cui riuscirete a sparare. Utilizzatelo negli spazi ristretti, come negli edifici: buon divertimento.
La miglior Mitraglietta: MP5 – CoD Black Ops Cold War: guida alle migliori armi
L’MP5 è una mitraglietta che troverete disponibile sin da subito. Stare a spiegare cos’è l’MP5 agli amanti di Call of Duty è praticamente ridicolo. Chiunque abbia giocato ad almeno un paio di capitoli prima di Black Ops Cold War ricorderà perfettamente la sua efficacia e la sua letalità. L’MP5 è inoltre universalmente riconosciuta come una delle migliori armi dell’universo della serie di Moder Warfare.
Statistiche relativamente bilanciate e una potenza incredibile a breve raggio, anche se ha la sua efficacia anche a medio e lungo raggio. Vi consigliamo però di utilizzarla specialmente negli ambienti chiusi, dove lo scontro si fa più intimo e personale. Servirà un po’ di pratica per padroneggiarla, perché è un’arma un po’ “selvaggia” in termini di rinculo, ma non temete: imparerete ad amarla.
La miglior Mitragliatrice Leggera: M60 – CoD Black Ops Cold War: guida alle migliori armi
La M60 è una mitragliatrice leggera che sbloccherete al livello 46. Sebbene siano chiamate “leggere”, la caratteristica principale di questo tipo di armi è il rendere il vostro personaggio lento nei movimenti. In compenso, donano una potenza di fuoco impareggiabile e l’M60 sembra portare all’estremo questo concetto.
Una potenza e una cadenza di fuoco inarrivabili, precisa e con un caricatore praticamente infinito. Un’arma praticamente impeccabile per le battaglie a medio e lungo raggio, ma dovrete ricordarvi sempre di metterla via se volete muovervi più velocemente di una piccola lumaca in un campo di battaglia.
Il miglior Lanciatore: Cigma 2 – CoD Black Ops Cold War: guida alle migliori armi
Il Cigma 2 è un lanciatore che potrete utilizzare sin da subito. La miglior caratteristica di qualsiasi lanciatore, che sia lanciarazzi o lanciagranate, è la bellezza di poter “lockare” qualsiasi sia il nostro obiettivo. Considerando la smodata quantità di aerei ed elicotteri che vi troverete a fronteggiare in CoD Black Ops Cold War, il fatto che il Cigma 2 ve lo permetta sin dall’inizio è quasi una benedizione.
Ovviamente, essendo un lanciatore, il Cigma 2 non è un’arma veloce, ma è la risorsa migliore per buttar giù i perk avversari. Non avrete a disposizione una grande quantità di munizioni, quindi utilizzatelo in maniera cosciente e guardatevi intorno prima di tirarlo fuori: ci vorrà un po’ di tempo per prepararlo.
La migliore Pistola: Magnum – CoD Black Ops Cold War: guida alle migliori armi
La Magnum è una pistola che sbloccherete al livello 31. Sebbene in generale consigliamo sempre di lasciare da parte le pistole e tenere come seconda arma un lanciatore o un fucile a canna liscia, se siete amanti delle piccole armi non potete che scegliere la Magnum.
Non ha sicuramente la cadenza di tiro di tutte le sue altre compagne di classe, questo è certo, ma in un solo colpo di Magnum è concentrata una potenza di tiro notevole e un danno ancor più elevato.
Buon divertimento!
Termina qui la nostra guida alle migliori armi in CoD Black Ops Cold War. Sperando di esservi stati utili vi chiediamo: state giocando al titolo di Activision Treyarch? Che cosa ne pensate? Scrivetecelo qua sotto nei commenti, noi continueremo a tenervi aggiornati con tutte le news a tema videoludico e tech!
Lascia un commento