• Homepage
  • Web e Social
    • News
    • Guide
    • Speciali
  • Hardware
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Software
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Dispositivi Mobili
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Videogiochi
    • News
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Film e Serie TV
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Fotografia
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Elettronica
  • Scienze
  • Motori
  • Giochi da tavolo
  • Nerd Stuff
  • Libreria
  • Offerte
  • Su di noi
  • Redazione
  • Contatti
  • Collabora con noi
  • tuttoteK play4us
  • Cookie e Privacy
  • Accedi
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Twitch
    • RSS
tuttotek.it
  • 25 Marzo 2023
  • Su di noi
  • Redazione
  • Contatti
  • Collabora con noi
  • tuttoteK play4us
  • Cookie e Privacy
  • Accedi
tuttotek.it
  • Homepage
  • Web e Social
    • News
      Chat GPT-4: ecco tutte le novità

      Chat GPT-4: ecco tutte le novità

      Dove vedere Inter-Juventus: Sky o DAZN?

      Dove vedere Inter-Juventus: Sky o DAZN?

      Dove vedere Lazio-Roma: Sky o DAZN?

      Dove vedere Lazio-Roma: Sky o DAZN?

      Dove vedere Torino-Napoli: Sky o DAZN?

      Dove vedere Torino-Napoli: Sky o DAZN?

    • Guide
      Champions League Porto-Inter: come vedere la partita con telecronaca italiana dall'estero

      Champions League Porto-Inter: come vedere la partita con telecronaca italiana dall'estero

      Victoria Milan: cos'è, come funziona e costi del sito di incontri

      Victoria Milan: cos'è, come funziona e costi del sito di incontri

      Migliori rompicapo online: come allenare la mente | Marzo 2023

      Migliori rompicapo online: come allenare la mente | Marzo 2023

      Migliori VPN: prova gratuita da 30 giorni senza rischi | Marzo 2023

      Migliori VPN: prova gratuita da 30 giorni senza rischi | Marzo 2023

    • Speciali
      Slot egiziane: quali sono le preferite dai giocatori?

      Slot egiziane: quali sono le preferite dai giocatori?

      Gamers8: il festival dedicato agli eSport e al gaming torna anche nel 2023

      Gamers8: il festival dedicato agli eSport e al gaming torna anche nel 2023

      Quali sono le competenze e i tratti caratteriali di un amante delle scommesse online?

      Quali sono le competenze e i tratti caratteriali di un amante delle scommesse online?

      Codici bonus casino: come funzionano

      Codici bonus casino: come funzionano

  • Hardware
    • News
      Turtle Beach: presentate le nuove Stealth Pro

      Turtle Beach: presentate le nuove Stealth Pro

      Corsair: presentato il nuovo Xeneon 27QHD240 OLED

      Corsair: presentato il nuovo Xeneon 27QHD240 OLED

      Cooler Master: arriva la poltrona multipiattaforma Synk X

      Cooler Master: arriva la poltrona multipiattaforma Synk X

      ASUS: al via due promozioni sui prodotti TUF Gaming

      ASUS: al via due promozioni sui prodotti TUF Gaming

    • Recensioni
      Recensione ASUS ROG Azoth: piccola e veloce

      Recensione ASUS ROG Azoth: piccola e veloce

      Recensione Philips Evnia 27M2C5500W: un monitor 2K con alto refresh rate

      Recensione Philips Evnia 27M2C5500W: un monitor 2K con alto refresh rate

      Recensione ROG Harpe Ace Aim Lab Edition: un mouse preciso e potente

      Recensione ROG Harpe Ace Aim Lab Edition: un mouse preciso e potente

      Recensione Hollyland Lark C1: il miglior amico dei Creator

      Recensione Hollyland Lark C1: il miglior amico dei Creator

    • Guide
      Migliori case mini-ITX da acquistare | Marzo 2023

      Migliori case mini-ITX da acquistare | Marzo 2023

      Migliori CPU da acquistare (migliori processori) | Marzo 2023

      Migliori CPU da acquistare (migliori processori) | Marzo 2023

      Migliori schede video per PC da acquistare | Marzo 2023

      Migliori schede video per PC da acquistare | Marzo 2023

      Migliori TV: 4K, HDR, OLED, QLED e non solo | Marzo 2023

      Migliori TV: 4K, HDR, OLED, QLED e non solo | Marzo 2023

    • Speciali
      Acer Swift 16: Hands On del laptop dedicato a ContentCreator

      Acer Swift 16: Hands On del laptop dedicato a ContentCreator

      Anteprima Acer Swift 14: il piccolo ma potente laptop

      Anteprima Acer Swift 14: il piccolo ma potente laptop

      Acer Nitro 17: l’Hands-On del laptop nato per il gaming

      Acer Nitro 17: l’Hands-On del laptop nato per il gaming

      Smart TV: l'intrattenimento a casa tua diventa sempre più intelligente

      Smart TV: l'intrattenimento a casa tua diventa sempre più intelligente

  • Software
    • News
      FRITZ!OS 7.50: nuove funzionalità per le FRITZ!App

      FRITZ!OS 7.50: nuove funzionalità per le FRITZ!App

      Vinchin Backup & Recovery v7.0: cosa c'è di nuovo?

      Vinchin Backup & Recovery v7.0: cosa c'è di nuovo?

      Prendi il controllo con il G-Menu di AGON by AOC

      Prendi il controllo con il G-Menu di AGON by AOC

      Safer Internet Day 2023: AVM ci racconta la sua CyberSecurity

      Safer Internet Day 2023: AVM ci racconta la sua CyberSecurity

    • Recensioni
      Recensione Remo Repair Word: come recuperare i file word in un attimo

      Recensione Remo Repair Word: come recuperare i file word in un attimo

      Recensione WooTechy iMoveGo: lo spoofer di posizione GPS più sicuro

      Recensione WooTechy iMoveGo: lo spoofer di posizione GPS più sicuro

      Recensione Icecream Video Converter: un buon convertitore video gratuito

      Recensione Icecream Video Converter: un buon convertitore video gratuito

      Recensione Shadow: un PC da gaming in una mano

      Recensione Shadow: un PC da gaming in una mano

    • Guide
      Migliori software gratuiti per disegnare | Marzo 2023

      Migliori software gratuiti per disegnare | Marzo 2023

      Migliori software online per upscaling immagini | Marzo 2023

      Migliori software online per upscaling immagini | Marzo 2023

      Migliori programmi per creare giochi | Marzo 2023

      Migliori programmi per creare giochi | Marzo 2023

      Migliori video downloader su PC | Marzo 2023

      Migliori video downloader su PC | Marzo 2023

    • Speciali
      Come pulire la cache sul Mac e farlo lavorare più velocemente

      Come pulire la cache sul Mac e farlo lavorare più velocemente

      Migliore app iOS per fare spoofing GPS su Pokémon GO

      Migliore app iOS per fare spoofing GPS su Pokémon GO

      Wondershare: cos'è e a cosa servono i suoi software

      Wondershare: cos'è e a cosa servono i suoi software

      Sistema MES: tutte le opportunità dell'integrazione tra software

      Sistema MES: tutte le opportunità dell'integrazione tra software

  • Dispositivi Mobili
    • News
      Huawei P60 Pro: tutti i nuovi device top di gamma in arrivo in Europa

      Huawei P60 Pro: tutti i nuovi device top di gamma in arrivo in Europa

      Xiaomi 13 Series: sponsor di Mia Photo Fair

      Xiaomi 13 Series: sponsor di Mia Photo Fair

      realme lancia C55, lo smartphone più competitivo della fascia media grazie a quattro elementi chiave

      realme lancia C55, lo smartphone più competitivo della fascia media grazie a quattro elementi chiave

      Jabra: presentati i nuovissimi Elite 4

      Jabra: presentati i nuovissimi Elite 4

    • Recensioni
      Recensione MySound Sphere Pods: eleganti e confortevoli

      Recensione MySound Sphere Pods: eleganti e confortevoli

      Recensione Nokia T21: multimedialità in formato tablet!

      Recensione Nokia T21: multimedialità in formato tablet!

      Recensione Nokia G60 5G: affidabile ed efficiente

      Recensione Nokia G60 5G: affidabile ed efficiente

      Recensione Nokia X30 5G: l'equilibrio perfetto

      Recensione Nokia X30 5G: l'equilibrio perfetto

    • Guide
      Migliori app streaming musica | Marzo 2023

      Migliori app streaming musica | Marzo 2023

      Migliori smartphone cinesi da acquistare | Marzo 2023

      Migliori smartphone cinesi da acquistare | Marzo 2023

      Migliori app passatempo per Android | Marzo 2023

      Migliori app passatempo per Android | Marzo 2023

      Migliori app per chattare | Marzo 2023

      Migliori app per chattare | Marzo 2023

    • Speciali
      Principali vantaggi del display Honor X8a che devi conoscere

      Principali vantaggi del display Honor X8a che devi conoscere

      Smartphone, tablet, iPhone e iPad ricondizionati: un ottimo affare

      Smartphone, tablet, iPhone e iPad ricondizionati: un ottimo affare

      Sbloccare la potenza dell'interazione multi-finestra sul tuo tablet

      Sbloccare la potenza dell'interazione multi-finestra sul tuo tablet

      Amplificatore segnale cellulare: perché potrebbe servirvi?

      Amplificatore segnale cellulare: perché potrebbe servirvi?

  • Videogiochi
    • News
      Resident Evil 4: quante ore durerà il remake di questo classico?

      Resident Evil 4: quante ore durerà il remake di questo classico?

      Teenage Mutant Ninja Turtles: annunciato il GdR d’azione The Last Ronin

      Teenage Mutant Ninja Turtles: annunciato il GdR d’azione The Last Ronin

      Resident Evil 4 Remake: la modalità mercenari arriva tra poco

      Resident Evil 4 Remake: la modalità mercenari arriva tra poco

      The Lord of the Rings: Gollum, svelata la data d'uscita!

      The Lord of the Rings: Gollum, svelata la data d'uscita!

    • Anteprime
      Anteprima The Finals: c'è un nuovo FPS in città

      Anteprima The Finals: c'è un nuovo FPS in città

      Anteprima Resident Evil 4 Remake: il nuovo classico di Capcom

      Anteprima Resident Evil 4 Remake: il nuovo classico di Capcom

      Anteprima Wo Long: Fallen Dynasty, il nuovo gioco di Team Ninja

      Anteprima Wo Long: Fallen Dynasty, il nuovo gioco di Team Ninja

      Anteprima Bayonetta Origins Cereza And The Lost Demon: le nostre prime impressioni

      Anteprima Bayonetta Origins Cereza And The Lost Demon: le nostre prime impressioni

    • Recensioni
      Recensione Paranormasight: The Seven Mysteries of Honjo

      Recensione Paranormasight: The Seven Mysteries of Honjo

      Recensione Destiny 2: L'Eclissi, una luce che si inabissa

      Recensione Destiny 2: L'Eclissi, una luce che si inabissa

      Recensione Digimon World: Next Order su Switch, "Digital World or not?"

      Recensione Digimon World: Next Order su Switch, "Digital World or not?"

      Recensione Mario + Rabbids Sparks of Hope: Tower of Doooom

      Recensione Mario + Rabbids Sparks of Hope: Tower of Doooom

    • Guide
      Diablo 4: guida alle classi presenti nel gioco

      Diablo 4: guida alle classi presenti nel gioco

      Diablo IV: le migliori zone del gioco per il farming

      Diablo IV: le migliori zone del gioco per il farming

      Resident Evil 4 Remake: svelata la lista trofei completa!

      Resident Evil 4 Remake: svelata la lista trofei completa!

      Atelier Ryza 3: svelata la lista trofei completa!

      Atelier Ryza 3: svelata la lista trofei completa!

    • Speciali
      Mese di Yoshi: Retro-recensione #3, Yoshi’s Story

      Mese di Yoshi: Retro-recensione #3, Yoshi’s Story

      Mese di Yoshi: Retro-recensione #2, Yoshi’s Island

      Mese di Yoshi: Retro-recensione #2, Yoshi’s Island

      Intervista Luigi Caputo: pronti per Espogame 2023!

      Intervista Luigi Caputo: pronti per Espogame 2023!

      Mese di Yoshi: Retro-Recensione #1, Super Mario World

      Mese di Yoshi: Retro-Recensione #1, Super Mario World

  • Film e Serie TV
    • News
      The First Slam Dunk: la data d'uscita nei cinema italiani!

      The First Slam Dunk: la data d'uscita nei cinema italiani!

      LOL 3: si è conclusa la terza stagione su Prime Video

      LOL 3: si è conclusa la terza stagione su Prime Video

      Disney Plus: fra i nuovi arrivi anche Lo Strangolatore di Boston!

      Disney Plus: fra i nuovi arrivi anche Lo Strangolatore di Boston!

      Mare Fuori Stagione 4: ecco quando inizieranno le riprese!

      Mare Fuori Stagione 4: ecco quando inizieranno le riprese!

    • Recensioni
      Recensione Il frutto della tarda estate: efficace semplicità

      Recensione Il frutto della tarda estate: efficace semplicità

      Recensione LOL 3: la terza stagione su Prime Video

      Recensione LOL 3: la terza stagione su Prime Video

      Recensione Un Fantasma in Casa: per fortuna c'è Harbour!

      Recensione Un Fantasma in Casa: per fortuna c'è Harbour!

      Recensione The Whale: l'incredibile rinascita di Brendan Fraser

      Recensione The Whale: l'incredibile rinascita di Brendan Fraser

    • Guide
      Migliori serie tv su Infinity Plus da vedere | Marzo 2023

      Migliori serie tv su Infinity Plus da vedere | Marzo 2023

      Migliori film su Infinity Plus da vedere | Marzo 2023

      Migliori film su Infinity Plus da vedere | Marzo 2023

      Le migliori serie da vedere su VVVVID | Marzo 2023

      Le migliori serie da vedere su VVVVID | Marzo 2023

      Migliori serie anime da vedere su Crunchyroll | Marzo 2023

      Migliori serie anime da vedere su Crunchyroll | Marzo 2023

    • Speciali
      Brendan Fraser: i cinque migliori film!

      Brendan Fraser: i cinque migliori film!

      The Last of Us: le principali differenze fra gioco e serie TV

      The Last of Us: le principali differenze fra gioco e serie TV

      Cate Blanchett: i cinque migliori film

      Cate Blanchett: i cinque migliori film

      Oscar 2023: la lista completa di tutti i vincitori!

      Oscar 2023: la lista completa di tutti i vincitori!

  • Fotografia
    • News
      Canon: rilasciati nuovi aggiornamenti firmware

      Canon: rilasciati nuovi aggiornamenti firmware

      FUJIFILM: presentata la nuova Instax Mini 12

      FUJIFILM: presentata la nuova Instax Mini 12

      Festa della donna: Canon e un progetto con Fondazione Archè

      Festa della donna: Canon e un progetto con Fondazione Archè

      Canon: arriva il tanto atteso Spring Cash Back

      Canon: arriva il tanto atteso Spring Cash Back

    • Recensioni
      Recensione Fujifilm X-T5: top gamma senza rinunce

      Recensione Fujifilm X-T5: top gamma senza rinunce

      Recensione Fujifilm X-H2s: ammiraglia senza rivali

      Recensione Fujifilm X-H2s: ammiraglia senza rivali

      Recensione Nilox Dual S: una marcia in più

      Recensione Nilox Dual S: una marcia in più

      Recensione SmallRig RM120: lampada LED RGB per foto e video

      Recensione SmallRig RM120: lampada LED RGB per foto e video

    • Guide
      Migliori reflex Nikon da acquistare | Marzo 2023

      Migliori reflex Nikon da acquistare | Marzo 2023

      Migliori mirrorless Nikon da acquistare | Marzo 2023

      Migliori mirrorless Nikon da acquistare | Marzo 2023

      Migliori reflex Canon da acquistare | Marzo 2023

      Migliori reflex Canon da acquistare | Marzo 2023

      Migliori obiettivi per Nikon da acquistare | Marzo 2023

      Migliori obiettivi per Nikon da acquistare | Marzo 2023

    • Speciali
      Fotografia: Idee regalo di Natale per appassionati

      Fotografia: Idee regalo di Natale per appassionati

      Restaurare vecchie foto: 3 mosse per recuperare le foto di famiglia

      Restaurare vecchie foto: 3 mosse per recuperare le foto di famiglia

      Fujifilm X-H2s: Anteprima e prime impressioni

      Fujifilm X-H2s: Anteprima e prime impressioni

      Confronto tra SmallRig Pix M160 e RM75: le migliori luci portatili?

      Confronto tra SmallRig Pix M160 e RM75: le migliori luci portatili?

  • Altro
    • Elettronica
      Lettiera autopulente per gatti: perché acquistarne una?

      Lettiera autopulente per gatti: perché acquistarne una?

      “Sigarette” senza combustione: quali sono e quali tecnologie utilizzano

      “Sigarette” senza combustione: quali sono e quali tecnologie utilizzano

      Migliori gadget smart per la casa

      Migliori gadget smart per la casa

      Braun svela la nuova linea di styler e rasoi per il corpo

      Braun svela la nuova linea di styler e rasoi per il corpo

    • Scienze
      Le innovazioni nel campo dell'energia solare

      Le innovazioni nel campo dell'energia solare

      Consigli sulla NF: come ottenere il massimo dal piano di trattamento della neurofibromatosi

      Consigli sulla NF: come ottenere il massimo dal piano di trattamento della neurofibromatosi

      CBD per praticare eSport: tutto ciò che c’è da sapere

      CBD per praticare eSport: tutto ciò che c’è da sapere

      Descrizione del farmaco Masteron-100 mg Malay Tiger

      Descrizione del farmaco Masteron-100 mg Malay Tiger

    • Motori
      Migliori accessori per moto

      Migliori accessori per moto

      Recensione Cyrusher Kommoda: una bicicletta elettrica tutta da scoprire

      Recensione Cyrusher Kommoda: una bicicletta elettrica tutta da scoprire

      Audi Q8: un Suv senza compromessi

      Audi Q8: un Suv senza compromessi

      Spartan RS: nuove grafiche per il roadster di Shark Helmets

      Spartan RS: nuove grafiche per il roadster di Shark Helmets

    • Giochi da tavolo
      GCC Pokémon: disponibile l'espansione Zenit Regale

      GCC Pokémon: disponibile l'espansione Zenit Regale

      GCC Pokémon: nuove informazioni sull'espansione di Scarlatto e Violetto!

      GCC Pokémon: nuove informazioni sull'espansione di Scarlatto e Violetto!

      Migliori giochi da tavolo online | Dicembre 2022

      Migliori giochi da tavolo online | Dicembre 2022

      Migliori giochi da tavolo cooperativi | Dicembre 2022

      Migliori giochi da tavolo cooperativi | Dicembre 2022

    • Nerd Stuff
      Сome appendere le chitarre al muro

      Сome appendere le chitarre al muro

      Hearthstone: ecco 5 gadget per i fan del videogame

      Hearthstone: ecco 5 gadget per i fan del videogame

      Illumina la tua creatività con i nuovissimi Geomag Glow

      Illumina la tua creatività con i nuovissimi Geomag Glow

      Funko Pop, dove comprarli: ecco i migliori siti | Marzo 2023

      Funko Pop, dove comprarli: ecco i migliori siti | Marzo 2023

    • Libreria
      Recensione Il volo dell'effimera: una boccata d'aria

      Recensione Il volo dell'effimera: una boccata d'aria

      Più libri tutto l'anno, gli eventi che anticipano Più Libri Più Liberi

      Più libri tutto l'anno, gli eventi che anticipano Più Libri Più Liberi

      Made in (digital) Italy: il 7 marzo a Roma la presentazione

      Made in (digital) Italy: il 7 marzo a Roma la presentazione

      ECOVISIONI, saggio di Marco Gisotti su Cinema ed Ecologia

      ECOVISIONI, saggio di Marco Gisotti su Cinema ed Ecologia

  • Offerte
    Unieuro: maxi sconto su Oppo Enco Buds2

    Unieuro: maxi sconto su Oppo Enco Buds2

    Offerte Unieuro: Apple MacBook Air 13" ad un prezzo incredibile

    Offerte Unieuro: Apple MacBook Air 13" ad un prezzo incredibile

    HP OMEN 16-B0012NL in offerta speciale su MediaWorld

    HP OMEN 16-B0012NL in offerta speciale su MediaWorld

    Dyson V15 Detect in offerta speciale da MediaWorld

    Dyson V15 Detect in offerta speciale da MediaWorld

0 commenti Condividi
Stai leggendo
Recensione Goodram IRDM PRO M.2: un fulmine in lettura
tuttotek.it » hardware » recensioni hardware

Recensione Goodram IRDM PRO M.2: un fulmine in lettura

31 Gennaio 2023 Francesco Palermo recensioni hardware 0 commenti

CONDIVIDI:

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Telegram E-mail
Recensione Goodram IRDM PRO M.2: un fulmine in lettura

Recensione Goodram IRDM PRO M.2. In questa recensione andremo a testare il recente top gamma del produttore polacco

Se leggete le nostre pagine conoscerete Goodram e non avrà bisogno di alcuna presentazione, abbiamo portato spesso i loro prodotti sotto e nostre attente disamine. Con il recente Goodram IRDM PRO M.2 il produttore con sede in Polonia si impone con forza sul mercato, producendo un SSD che nulla ha da invidiare ai più blasonati prodotti presenti in commercio.

Per fare un breve recap, siamo difronte ad un prodotto che vanta dichiarati 7000 MB/s in lettura e/o scrittura, dotato di un ottimo controller, parlaimo del Phison PS5018-E18, e ottime memorie di alta qualità Micron, come le NAND 3D TLC. Entriamo nel dettaglio della recensione per scoprire di più su questo prodotto, che a differenza dei classici SSD, arriva anche con un kit completo dotato di ben due Dissipatori extra aggiuntivi.

 

Unboxing e specifiche | Recensione Goodram IRDM PRO M.2

Package di alto profilo per questo prodotto, proprio quello che ci si aspetterebbe da un top gamma quale il Goodram IRDM PRO M.2. Un elemento certamente da sottolineare in quanto la cura ed il materiale presente, non lo si vede così facilmente per questo tipo di prodotti.

Abbiamo all’interno del package, oltre a ritrovare le solite info riportate e alcuni simpatici adesivi, abbiamo diversi strati di gommapiuma a protezione degli elementi presenti. Troviamo subito il Drive, un heatsink o dissipatore in alluminio davvero ben realizzato, dal consistente peso e con una struttura degna di nota.

Qualora voleste installare il Drive su di una scheda madre senza utilizzare l’heatsink thermal armor (se presente) proprietario solitamente parte integrante per modelli di fascia media ed alta, o semplicemente sfruttare il massimo in termini di prestazioni dissipative, questo fa al caso vostro. Il dissipatore integrato possiede una struttura a corpo lamellare di buona consistenza, abbiamo 8 elementi per uno spessore importante, è poi presente il pad termico integrato pronto all’uso. Bello anche esteticamente, con il logo riportato. Vi è inoltre la possibilità di essere fissato con 3 fori per lato.

Abbiamo poi un secondo heatsink, ben più classico, si tratta di un blocco a carrello in alluminio, che potrebbe fungere da alternativa qualora lo spazio sia ridotto, fa il suo, e sostituisce il classico dissipatore passivo presente sulle schede madri, noti come thermal armor. Troviamo infine 6 viti per l’installazione, ed un cacciavite piccolo.

Il drive è compatibile ovviamente con tutti gli slot M.2, avendo lo standard PCIe 4.0, è poi da 80 millimetri ovvero di tipo 2280. Se lo installerete su schede madri con PCIe 3.0 ovviamente ridurrete le prestazioni non godendo della potenza di questo Goodram IRDM PRO M.2.

Uno sguardo alle specifiche tecniche

Continuiamo con la recensione di questo Goodram IRDM PRO M.2 parlandovi delle specifiche di questo prodotto, che sono di tutto rispetto e posizionano il Drive direttamente tra i prodotti di fascia alta del mercato.

Il nuovo Goodram IRDM PRO M.2 basa la sua forza sul controller PS5018-E18 con ultima revisione, parliamo di un recente controller di fascia alta che troviamo per l’appunto solo su prodotti importanti. Realizzato da TSMC a 12nm, trasferisce con protocollo NVMe rev. 1.4, integra una memoria DRAM interna DDR4, e supporta 8 canali per 1600 MT/s di velocità di trasferimento. Insomma, un Controller di tutto rispetto e molto prestante che assicura abbastanza longevità al Drive.

Il produttore Europeo ha poi optato per memorie NAND Micron 3D TLC, sono di tipo 176L, e vengono denominate B47R Fortis Max, che per struttura e dotazione, rappresentano semplicemente il Chip migliore che si può trovare al dettaglio ad oggi. Sono addirittura fornite di memoria Cache DRAM interna di 1 GB, il rapporto con il Controller, porta questo drive a spingersi fino a 2666 MT/s. Ben sopra la media degli SSD presenti in commercio.

I nostri test | Recensione Goodram IRDM PRO M.2

Test Bench utilizzata;

  • Case: Be Quiet! Silent Base 802
  • Scheda Madre: MSI MPG B550 Gaming Plus 
  • Dissipatore: Be Quiet! Silent Loop 2 360mm
  • CPU: AMD Ryzen 7 3800X
  • GPU: Gigabyte 1050 TI 
  • RAM: GOODRAM IRDM Pro H.W. 16GB 3600MHz
  • SSD: //

L’azienda dichiara per questo prodotto circa 7000 MB/s in lettura e 5500 MB/s in scrittura, sarà vero? Abbiamo condotto approfonditi test per determinarlo ed ora ve li mostreremo.

Prima di immergerci nei testi è bene ricordare che le prestazioni degli SSD o Hard Disk vengono classificate usando due parametri principali e differenti: la velocità sequenziale, che indica la velocità massima teorica con cui vengono letti o scritti i dati sul disco in maniera sequenziale e le IOPS (operazioni di input/output per secondo) che invece indicano la velocità con cui i dati vengono letti o scritti in maniera casuale, usando piccoli file di 4KB. La velocità sequenziale viene espressa in MB/s (Megabyte per secondo) o GB/s (Gigabyte per secondo), mentre le IOPS vengono espresse in numero (cioè il numero massimo di operazioni in input e output che l’unità riesce a “reggere” ogni secondo). Nell’utilizzo quotidiano di un SSD o Hard Disk è poi molto importante il valore delle IOPS sia come indicatore di performance reali che come durata del drive. L’utilizzo di alcuni determinati software restituisce valori molto attendibili in questo campo.

Recensione Goodram IRDM PRO M.2: un fulmine in lettura

Test di trasferimento

Prima di immergerci nei test sintetici ovvero i benchmarks, andiamo ad effettuare i soliti test reali, simulando una situazione di uso quotidiano. Questi test hanno senso in quanto attualmente alcuni controller beneficiano di file compressi, mentre altri no. Alcune unità di archiviazione difronte a file di piccole dimensioni hanno performance minori, altre funzionano bene con esse.

Ho preparato una cartella compressa contenente file per circa 30GB, tra documenti vari (PDF, file Word ecc), foto, video e film, per circa 6.000 file ognuno con un peso diverso, da pochi MB a tanti GB. La fase di scrittura come possiamo notare è ben fluida e costante, e non sono presenti importanti drop in negativo ne preoccupanti curve che potrebbero mostrare instabilità. Monitorando il passaggio le prestazioni erano sempre attestate sulla media che vedete nel grafico, 1,13 GB/s rappresentano comunque un ottimo risultato.

Recensione Goodram IRDM PRO M.2: un fulmine in lettura

Goodram IRDM PRO M.2 in azione con CrystalDiskMark

Il prossimo test è stato eseguito con CrystalDiskMark, per misurare le massime prestazioni teoriche in lettura/ scrittura sequenziale con dati casuali di varie dimensioni.

GOODRAM SSD IRDM M.2 si è comportato decisamente bene, con performance di tutto rispetto e che lo posizionano certamente nella fascia alta del mercato. Parliamo infatti di un valore di 7365 MB/s in lettura, e di ben 3548 MB/s in scrittura. 

Recensione Goodram IRDM PRO M.2: un fulmine in lettura

Goodram IRDM PRO M.2 in azione con Atto Disk Benchmark

Ho sottoposto poi IRDM M.2 al software Atto Disk Benchmark. Uno dei migliori strumenti disponibili per misurare le prestazioni di archiviazione. Famoso perché molto affidabile, produce risultati molto accurati. Con ATTO possiamo testare dimensioni di blocchi predefiniti. Quindi possiamo testare con una sequenza di 32 MB di file da 4 KB, ma anche 32 MB in file da 1 MB. Che rappresenta poi il compito più importante e difficile per qualsiasi unità di archiviazione, ovvero scrivere velocemente file di dimensioni molto ridotte.

Anche qui i dati ottenuti sono di alto profilo, sul fronte della lettura abbiamo prestazioni elevate, con tutti i tagli di file utilizzati. In scrittura possiamo osservare con file da 32 KB delle velocità in scrittura di 1.25 GB/ s. Segno di ottima stabilità prestazionale nell’utilizzo quotidiano. Sono le prestazioni in lettura che sorprendono, davvero elevate, impressiona poi la coerenza di accesso alle celle di memoria.

Recensione Goodram IRDM PRO M.2: un fulmine in lettura

Goodram IRDM PRO M.2 in azione con HD Tune Pro

L’ultimo test che ho effettuato è stato con HD Tune Pro, un tool professionale utilizzato anche da aziende nel settore. Permette di scansionare i dischi rigidi ed SSD per rilevare errori e analizzare approfonditamente diversi dati e aspetti sulle prestazioni, provenienti dall’unità di archiviazione in esame.

Il primo test è stato effettuato nella sezione File Benchmark, per misurare le prestazioni in lettura e scrittura di file con blocchi di dimensioni diverse che vanno da 0,5 KB a 8192 KB (asse x), test molto impegnativo per queste unità. Ancora una volta ci troviamo difronte a prestazioni incredibili.

Recensione Goodram IRDM PRO M.2: un fulmine in lettura

Con file di 512 KB abbiamo in lettura/ scrittura rispettivamente valori di circa 5300 MB/s e 5000 MB/s circa, e con file di 8192 KB in lettura/ scrittura rispettivamente valori di circa 6600 MB/s e 5800 MB/s. Possiamo poi osservare nel grafico superiore (sempre nella sezione File Benchmark) una fase di scrittura e lettura nel complesso efficiente in termine di prestazioni e indirettamente sui consumi. Le oscillazioni presenti sono piuttosto normali per prestazioni di questo calibro, non significativo il drop in negativo visibile nello slot del test effettuato tra 249 e 299 mB, picchi (ng.v) così sono regolari. Test passato con il massimo dei voti direi. 

Recensione Goodram IRDM PRO M.2: un fulmine in lettura

Il secondo test è stato effettuato nella sezione Random Access, per misurare il valore IOPS. In questo test vediamo che per file da 1MB il valore IOPS è pari a 5710, con un relativo avg. speed pari a circa 1.533 ms. Prestazioni assolutamente eccezionali, che denotano garnde potenza specie in lettura. Non sono presenti anomalie nell’accesso al Chip della Cache. 

Infine, ultima nota parliamo dei gradi raggiunti dal Drive. I test sono stati effettuati senza alcun dissipatore installato su di esso, questo per renderci conto di quanto possa effettivamente la curva, era solo presente l’AirFlow del Case a sostegno. Durante l’utilizzo quotidiano i gradi non hanno mai superato i 40/45 gradi, con utilizzo Office, e suite Adobe occasionalmente. I gradi sono saliti a 48/50 durante Benchmakrs ed uso intensivo di Premiere. Dati che comunque nel complesso sono accettabili, vista la potenza del Drive, e che dunque con Dissipatore installato ribalterebbe la condizione.

Conclusioni e prezzo

In conclusione, siamo rimasti sorpresi da questo prodotto, di come si è comportato in tutti gli scenari a cui è stato sottoposto, e soprattutto dalla coerenza ottenuta durante i nostri test. Nell’utilizzo quotidiano poi, non ha mai mostrato segni di esitazione, rallentamenti, neppure con il Drive riempito sino al 50% circa. Motivo per il quale ci sentiamo di consigliarvelo.

Un drive, quanto riempito oltre la sua metà di capacità, riduce le prestazioni e si può apprezzare un declino nelle scritture casuali ed accessi a determinate celle di memoria, in questo caso le curve sono state davvero minime, e non è stata registrata una marcata deplezione.

Utilizzando a fondo questo Drive ci sentiamo di consigliarlo sicuramente per operazioni di Editing con totale fluidità, ma anche per il Gaming può essere adoperato, per godere dei ridotti caricamenti e latenze minori. Il Drive è disponibile in differenti tagli, da 1, 2 e 4TB, e possiede 5 anni di garanzia. Per quanto riguarda i prezzi, attualmente non è ancora entrato in commercio in Italia, come invece nel resto d’Europa, ma vi sono svariati rivenditori (solo) autorizzati sul territorio presenti su Amazon e siti terzi, il costo per questo taglio si aggira sui 200 Euro. Sale ovviamente per i tagli superiori.

Un costo sicuramente elevato, che per quanto tale comunque si attesta nella sua categoria, ed offre per certi aspetti, anche di più. Questo era tutto per la recensione dell’SSD IRDM PRO M.2 Goodram, e giunti a questo punto non ci resta che salutarvi, se volete continuare a conoscere le ultime novità dal mondo hardware continuate a seguirci. Un saluto da tuttoteK.

9
l'SSD per letture record

Punti a favore

  • Prestazioni in Lettura/ Scrittura
  • Dotazione Premium
  • Qualità generale
  • Stabilità in fase scrittura

Punti a sfavore

  • Prezzo leggermente alto
(in offerta su amazon.it)Da non perdere!
PROCESSOR INTEL CORE I9-13900K 5.8 GHZ LGA1700
PROCESSOR INTEL CORE I9-13900K 5.8 GHZ LGA1700
1.000,00 EUR −39% 613,88 EUR
  • Tag
  • Goodram

CONDIVIDI:

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Telegram E-mail
Articolo precedente The Boogeyman: il trailer del nuovo film di Stephen King
Articolo successivo Starfield: il titolo è già giocabile per intero ma non c'è ancora una data d'uscita
Francesco Palermo

Francesco Palermo

Ciao a tutti! Sono Francesco Palermo, studente universitario e appassionato di informatica da quando ho memoria. Amo tutte le branche di questo meraviglioso mondo ma, in particolare, la sfera dell'overclock. Possiedo un profilo HWBOT dove posto dei record assieme al team di ASUS Republic of Gamers.

Consigliati per te
8.7
Recensione ASUS ROG Azoth: piccola e veloce
Matteo De Filippi
recensioni hardware

Recensione ASUS ROG Azoth: piccola e veloce

22 Marzo 2023 0
7.4
Recensione Philips Evnia 27M2C5500W: un monitor 2K con alto refresh rate
Alessandro Musumeci
recensioni hardware

Recensione Philips Evnia 27M2C5500W: un monitor 2K con alto refresh rate

10 Marzo 2023 0
8.7
Recensione ROG Harpe Ace Aim Lab Edition: un mouse preciso e potente
Alessandro Musumeci
recensioni hardware

Recensione ROG Harpe Ace Aim Lab Edition: un mouse preciso e potente

2 Marzo 2023 0

Lascia un commento Cancella risposta

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL
  • 6073likes
  • 5240followers
  • 10423followers
  • 156followers
  • 2640subscribers
  • 1128followers

tuttotek telegram

tuttotek-disney
Scarica la nostra app

tuttotek app android

tuttotek app windows
In diretta su Twitch – tuttoteK
Articoli in evidenza
Recensione Cyrusher Kommoda: una bicicletta elettrica tutta da scoprire
motori

Recensione Cyrusher Kommoda: una bicicletta elettrica tutta da scoprire

23 Mar 20230
Recensione ASUS ROG Azoth: piccola e veloce
recensioni hardware

Recensione ASUS ROG Azoth: piccola e veloce

22 Mar 20230
Recensione MEATER Plus: termometro smart per cotture perfette!
elettronica

Recensione MEATER Plus: termometro smart per cotture perfette!

21 Mar 20230
Recensione Paranormasight: The Seven Mysteries of Honjo
recensioni videogiochi

Recensione Paranormasight: The Seven Mysteries of Honjo

19 Mar 20230
Recensione Tronsmart Bang SE: l'anima della festa
elettronica

Recensione Tronsmart Bang SE: l'anima della festa

19 Mar 20230
Mese di Yoshi: Retro-recensione #3, Yoshi’s Story
speciali videogiochi

Mese di Yoshi: Retro-recensione #3, Yoshi’s Story

19 Mar 20230
Anteprima The Finals: c'è un nuovo FPS in città
anteprime videogiochi

Anteprima The Finals: c'è un nuovo FPS in città

17 Mar 20230
Recensione Mario + Rabbids Sparks of Hope: Tower of Doooom
recensioni videogiochi

Recensione Mario + Rabbids Sparks of Hope: Tower of Doooom

13 Mar 20230
Offerte del giorno
(in offerta su amazon.it)Bestseller N. 1
Xiaomi 11T Pro - Smartphone, Dual SIM, 256GB, 8GB RAM, HyperCharge 120W, Grigio (Meteorite Gray), Display 6,67"
Processore Qualcomm Snapdragon 888; DotDisplay AMOLED da 6,67"; Batteria da 5000 mAh (tip.)
668,03 EUR −43% 378,00 EUR
(in offerta su amazon.it)Bestseller N. 1
Batman Arkham Collection (PS4) - PlayStation 4
Arkham collection è la versione definitiva della trilogia Arkham di rocksteady
39,99 EUR −56% 17,49 EUR

tuttotek-disney

Vuoi unirti a noi?
Siamo in cerca di nuove figure per ampliare la nostra redazione. Non farti scappare questa opportunità! Scopri come candidarti in questa pagina.

Sei uno streamer o youtuber?
Grazie ad una collaborazione con il nostro canale Twitch o YouTube e tramite i nostri partner, oltre che il nostro affezionato pubblico, possiamo aiutarti a crescere! Scopri come in questa pagina.

Seguici su

Resta sempre aggiornato e non perderti nulla! News, guide, recensioni, anteprime, speciali... Seguici sui nostri canali social.

 

Tutti i contenuti presenti su tuttotek.it sono soggetti a licenza Creative Commons e, dove non specificato, le immagini e i loghi appartengono ai legittimi proprietari.

Qualora la pubblicazione di determinati contenuti violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.

© tuttoteK 2015-2023
Designed by Who Knocks.