Come ogni anno in questo periodo cominciano a fioccare i risultati di uno dei più importanti concorsi fotografici del mondo: i Sony World Photography Awards 2020. Sono da poco usciti i risultati dei National Award che raccolgono i migliori scatti per ogni nazione del mondo. In questo pezzo ne abbiamo selezionati alcuni e li abbiamo analizzati per voi
I Sony World Photography Awards 2020 stanno cominciano a produrre i primi interessanti risultati. Sono stati pubblicati i risultati dei National Award che raccolgono i migliori scatti da oltre 60 paesi diversi. Da quando il programma è stato inaugurato otto anni fa, oltre 400 vincitori e finalisti del National Award hanno potuto mostrare il loro talento e le loro splendide immagini. Per questo pezzo abbiamo selezionato alcune delle immagini dei vincitori e li abbiamo analizzati dal punto di vista tecnico ed artistico, perché per imparare a fotografare è fondamentale imparare a guardare il lavoro dei professionisti.
Sony World Photography Awards 2020, National Awards: Tailandia
Copyright: © Kiatthaworn Khorthawornwong, Thailand, Winner, National Awards, 2020 Sony World Photography Awards
- Image Name: Red day
- Photographer Name: Kiatthaworn Khorthawornwong
- Year: 2020
- Image Description:The beautiful of Autumn at Kawaguchigo lake, Japan
Ormai il monte Fuji è stato fotografato in mille occasioni, eppure questo capolavoro della natura ancora oggi riesce a stupire. Questo scatto ritrae una delle più classiche situazioni paesaggistiche: una montagna a picco su di un lago al tramonto. Un soggetto “normale”, ma impreziosito da alcune scelte compositive che ci prestiamo a descrivere. Prima di tutto notiamo come la base del monte Fuji sia disposta sulla prima linea linea dei terzi, donando una certa staticità all’immagine alla figura imponente del monte stesso. L‘elemento dinamico in questo caso è dato dai rami di acero che sembrano tendere verso il vulcano seguendo delle linee diagonali.
Un altro elemento interessate è la cornice rossa intorno al monte Fuji creata dalle foglie e dagli arbusti in primo piano. L’uso di queste cornici naturali è interessantissimo: da una parte focalizza l’attenzione verso il soggetto principale, dall’altro non appesantisce troppo lo scatto perché utilizza esclusivamente elementi non aggiunti artificialmente e quindi in armonia con tutto il resto.
Sony World Photography Awards 2020, National Awards: Arabia Saudita
Copyright: © Abbas Alkhamis, Saudi Arabia, Winner, National Awards, 2020 Sony World Photography Awards
- Image Name: Horse Motion
- Photographer Name: Abbas Alkhamis
- Year: 2020
- Image Description: A horse breeder plays a horse in one of the stables of Abu Dhabi, United Arab Emirates
Abbiamo selezionato questo scatto perché ci ha colpito la sua forza comunicativa: sembra quasi uno scontro tra la natura selvaggia rappresentata dal cavallo e l’uomo che tenta di domarla. Il dinamismo dell’immagine infatti ruota tutto attorno alla coppia uomo e bestia, contrasto accentuato anche dai colori quasi opposti. Tuttavia l’istante congela anche anche una perfetta simmetria tra i due – posizionati esattamente lungo le linee verticali della regola dei terzi. Uno scontro perfettamente simmetrico, non è dato sapere chi potrà vincere.
La postproduzione ha prodotto un effetto leggermente “fluo” che non comprendiamo bene. Avremmo forse apprezzato una post più cruda, magari in bianco e nero. Forse si voleva accentuare il distacco tra lo sfondo in cui prevalgono tinte pastello e i due soggetti, ma l’effetto finale non ci convince del tutto.
Sony World Photography Awards 2020, National Awards: Brasile
Copyright: © Matheus Leite Ferreira, Brazil, Winner, National Awards, 2020 Sony World Photography Awards
- Image Name: Afrocentrípeta
- Photographer Name: Matheus Leite Ferreira
- Year: 2020
- Image Description: This work illustrates the narrative of union between black peoples, who were trafficked and enslaved in Brazil for 3 centuries. It is a portrait of the symbiosis and metamorphosis, which occurred here in Brazil, between the black people of the most different regions and cultures of Africa. Despite all the cuts and lashes, there is an afro-centripetal force that changes us, but also keeps our ancestral ligature.
Uno scatto potentissimo che sembra preso direttamente da un servizio da matrimonio di Sails Chong. Questo scatto non è solo una composizione originale ed interessante, ma racconta tutta una storia fatta di sofferenza ed amicizia (vedi descrizione) che tuttavia può essere estesa alla condizione umana universale: anche nella sofferenza uomini di diversa etnia entrano in fratellanza.
La scelta del bianco e nero è perfettamente azzeccata: permette di concentrarsi sui contrasti di colore della pelle dei soggetti e soprattutto sulle espressioni dei loro volti. L’uso delle lenzuola ha molteplici funzioni. La prima è la classica cornice per focalizzare l’attenzione sul soggetto principale, con l’ulteriore spinta dinamica data dalle linee diagonali. Scendendo più a livello emotivo le lenzuola richiamano una forte idea di intimità, potenziando la spinta emotiva dell’abbraccio.
Sony World Photography Awards 2020, National Awards: Colombia
Copyright: © Liliana Ochoa, Colombia, Winner, National Awards, 2020 Sony World Photography Awards
- Image Name: Building
- Photographer Name: Liliana Ochoa
- Year: 2020
- Image Description: Workers assemble an iron structure during the construction of a building in Medellín, Colombia. This is a common scene in urban areas, and reflects the overflowing and uncontrolled growth of modern cities.
La street photography urbana da anni racconta lo sviluppo urbanistico delle nostre città e anche il loro decadimento. Questo scatto ci ha particolarmente colpito nella sua simmetria e scelleratezza: i lavoratori sospesi nel vuoto sembrato quasi danzatori aerei o forse prigionieri mostrati con scherno al popolo nelle loro gabbie di metallo sospese.
I soggetti sono distribuiti su quattro assi abbastanza simmetrici. Questo, nonostante la condizione precaria dei lavoratori, dona una grande stabilità alla composizione. Il dinamismo dell’immagini può essere invece ricondotto a 2 elementi: il primo è certamente lo slancio dal basso verso l’alto dato dalle impalcature di metallo, il secondo (forse per un bel colpo di fortuna) è fatto dai colori delle divise dei lavoratori che sono molto vari e fanno rimbalzare lo sguardo da una parte all’altra. La gru invece è quasi un elemento di disturbo, blocca l’ascesa verso l’alto della composizione.
Sony World Photography Awards 2020, National Awards: Cina
Copyright: © Tianhu Yuan, China, 1st Place, National Awards, 2020 Sony World Photography Awards
- Image Name: Another Self
- Photographer Name: Tianhu Yuan
- Year: 2020
- Image Description: Another Self is an image from my ongoing project about Nijigen teenagers in China.
Questo scatto non poteva non attirare la nostra attenzione. La composizione è molto semplice, quasi banale: un classico ritratto ambientato con i due terzi dell’immagine occupati in verticale dal soggetto. Allora perché questo scatto colpisce? Intanto si riconosce un’armonia cromatica di fondo basata su colori pastello azzurro e rosa. Questi colori sono in contrasto, ma grazie alla desaturazione il tutto appare molto più in sintonia.
La maschera della ragazza è il più forte collegamento con il surrealismo, un suggerimento che incuriosisce l’osservatore, lo spinge a cercare una spiegazione. Questo effetto è accentuato anche dal contrasto tra il soggetto, vestito con una divisa scolastica, e l’ambientazione, il letto di un fiume di una grande città. Tutto lo scatto rimane sospeso in una dimensione surreale ed è proprio questo che ci cattura.
Sony World Photography Awards 2020, National Awards: Repubblica Ceca
Copyright: © Jan Simon, Czech Republic, Winner, National Awards, 2020 Sony World Photography Awards
- Image Name: Wondering monkey
- Photographer Name: Jan Simon
- Year: 2020
- Image Description: I was amazed by this creature while traveling through Indonesia. When I was in a place called Monkey Forest, I spot this monkey just sitting there and wondering about the world. It’s incredible, how same we are.
Questo scatto, nonostante sia di genere naturalistico, non ha nulla da invidiare ai migliori ritratti. L’armonia è la potenza comunicativa dello scatto è sopra la media. Il soggetto ben isolato dallo sfondo grazie ad un bokeh cremoso che da molta profondità all’immagine. Il soggetto principale spicca, posizionato in un dei punti critici individuati dalla regola dei terzi. Ma è la sua espressività è il punto chiave: la scimmietta, piccola e raccolta sul suo appoggio, viene sovrastata dall’ambiente e lo scruta un po’ intimorita e confusa. Non è questo un sentimento perfettamente umano?
L’uso del colore e la gestione della luce sono sublimi: le tinte verdi e marroni si amalgamano in una atmosfera di mistero e profondità, mentre un fascio di luce proveniente dalla direzione dello sguardo del soggetto lo illumina. Uno scatto davvero perfetto, tecnicamente ed artisticamente.
Sony World Photography Awards 2020, National Awards: Ecuador
Copyright: © Esteban Montero, Ecuador, Winner, National Awards, 2020 Sony World Photography Awards
- Image Name: MELANCOLÍA
- Photographer Name: Esteban Montero
- Year: 2020
- Image Description: la idea nace después de la perdida de un ser querido, el objetivo es mostrar la melancolía que queda al apartarte de alguien amado, pero también el intento de mantener el consuelo al aferrarte y mantener vivo su recuerdo.
Concludiamo con un vero e proprio ritratto, talmente particolare da sembrare un dipinto. Il tocco pesante della postproduzione e la composizione donano all’immagine un look quasi artificiale, come se fosse stata disegnata a mano con grande cura. Sicuramente un elemento importante della composizione è la griglia che scompone l’immagine in riquadri: è sempre pericoloso ricorrere a strutture del genere che modificano pesantemente la percezione, facendo risaltare dettagli che prima magari sarebbero passati in secondo piano. Ad esempio è il caso della lampadina o del quadro del gatto in grembo alla ragazza che così incorniciati saltano subito all’occhio. La condensa è un elemento importante nelle composizione: infatti rende trascurabili i riquadri che contengono elementi di disturbo.
Lo scatto funziona molto bene nel suo complesso e la ricerca nei diversi riquadri crea il giusto dinamismo. Ci chiediamo come sarebbe stato lo stesso scatto con un taglio più stretto, ad esempio eliminando la griglia sotto ala soggetto principale.
Conclusioni
Abbiamo selezionato alcuni degli scatti che a primo impatto ci hanno personalmente colpito, ma naturalmente tutti gli altri non sono meno meritevoli. Vi rimandiamo alla galleria ufficiale dei National Awards per uno sguardo più approfondito a tutti gli scatti vincitori: fateci sapere i vostri preferiti! Dalla sezione fotografia è tutto, speriamo di avervi aiutato ad espandere un pochino l’amore per cultura fotografica! Continuate a seguirci per tante news ed approfondimenti!
Lascia un commento