Lo shopping online, al giorno d’oggi, rappresenta una soluzione conveniente ed economica. Quanto si può risparmiare comprando online le fotocamere?
La fotografia è un hobby estremamente particolare, che negli ultimi anni sta attirando molta gente. I motivi sono tanti, ma quello più determinante è il seguente: è un campo accessibile a chiunque, poiché non richiede molte conoscenze tecniche, ma allo stesso tempo si può approfondire moltissimi aspetti della fotografia (ad esempio l’utilizzo degli obiettivi, dei filtri, approfondimenti riguardo gli strumenti più utilizzati ecc…).
Tuttavia, se si è dei veri e propri novellini, e si è in procinto di acquistare una fotocamera, i prezzi potrebbero risultare fuori dalla propria portata.
Non è una novità: la macchina fotografica è un dispositivo piuttosto dispendioso, soprattutto se si fa riferimento a modelli destinati a veri e propri professionisti oppure fuori produzione (un esempio sono le macchine fotografiche a rullino). Inoltre, il prezzo potrebbe aumentare se si decide di rivolgersi a negozi fisici. Cosa fare?
Come sempre, il web viene in aiuto grazie agli e-commerce online, i quali danno la possibilità di acquistare fotocamere a prezzi competitivi, e di riceverle in poco tempo a casa.
Ma, in sostanza, quanto conviene? E quanto si risparmia comprando online?
Cosa influenza il prezzo? Fattori da tenere in considerazione
Prima di approfondire l’argomento riguardante il risparmio che si può beneficiare comprando una fotocamera online, è necessario comprendere prima quali sono i fattori che possono influenzare il prezzo del dispositivo.
Il costo di una macchina fotografica, oltre a essere influenzato dallo stato in cui si trova (un prodotto usato ha meno valore rispetto a uno nuovo), è determinato principalmente dalle caratteristiche e funzioni che quest’ultima possiede.
Infatti, una fotocamera professionale costerà molto di più rispetto a una semplice, perché magari possiede delle funzioni più tecniche, e quindi destinate all’utilizzo da parte di esperti del campo, o destinate all’utilizzo per scopo lavorativo.
In particolare, le caratteristiche che potrebbero far aumentare il prezzo del dispositivo, sono le seguenti:
- Possibilità di montare obiettivi più potenti sulla fotocamera;
- Possibilità di connettersi a internet e di interagire con app apposite;
- Presenza di funzioni per modificare le foto (nitidezza, luce, colore, filtri ecc…);
- Risoluzione alta delle foto e dei video;
- Impermeabilità e resistenza della macchina fotografica.
Altro fattore da valutare è il modello della macchina fotografica. Attualmente, le Reflex sono i modelli più acquistati e usati, e quindi posseggono un valore non troppo alto. Non si può dire lo stesso per le macchine fotografiche Mirrorless le quali, sebbene stiano diventando abbastanza note, rimangono comunque dei modelli nuovi e piuttosto costosi.
Infine, anche la marca può determinare il prezzo del dispositivo: questo perché variano i materiali con cui viene costruita la fotocamera, o anche il design di quest’ultima.
Comprare fotocamere online: conviene?
Dopo aver elencato i vari elementi che possono risultare influenti sul prezzo della fotocamera, è il momento di rispondere alla fatidica domanda: conviene comprare fotocamere online? La risposta è: certamente sì. Acquistare macchine fotografiche online è una scelta conveniente e permette di trovare vasti cataloghi che comprendono prodotti a basso costo.
Il tasso di risparmio minimo, rispetto all’acquisto in negozi fisici, è di circa del -20%, il quale può aumentare leggermente se vengono effettuate promozioni o sconti. Effettuando, però, ricerche più profonde sul web, è possibile invece trovare articoli a prezzi estremamente convenienti: in questo caso, il tasso di risparmio può arrivare addirittura anche al -60% (anche se, in questo caso, si tratta spesso di usati).
Tuttavia, è necessario sapere che, sebbene è possibile trovare delle occasioni imperdibili sul web, è anche vero che i negozi fisici attuano vari sconti e periodi di promozioni, nei quali i prezzi dei dispositivi digitali scendono molto, con lo scopo di attirare più clienti che vogliono acquistare questi prodotti senza spendere troppo.
Conclusione
Lo shopping online, al giorno d’oggi, rappresenta una soluzione conveniente ed economica, soprattutto se bisogna acquistare dispositivi costosi come le fotocamere. Con una piccola ricerca, e qualche confronto, sarà possibile trovare l’articolo che fa al caso proprio, spendendo il giusto.
Lascia un commento