L’ultimo evento ha riportato l’isola di Fortnite alle radici della sua essenza: vediamo come si traduce la cosa con le novità della season 6
Abbiamo appena parlato dell’ultimo evento di Fortnite, e ora possiamo sviscerare come si deve le novità della season 6. Parleremmo volentieri di Furia come una chiusura metaforica della stagione precedente, Punto Zero, se non si trattasse di qualcosa di molto più letterale. Se avete giocato l’evento (cosa che vi consigliamo di fare prima di leggere), saprete bene che l’intervento dei “Sette” ha racchiuso il portale all’interno di una torre al centro della mappa. Il punto zero, in risposta al contenimento, ha inviato all’ambiente circostante un “misterioso impulso” che, citando testualmente Epic, ha “cancellato tutta la tecnologia più avanzata” dall’isola. Come si traduce questo nel gameplay?
“Non so come si combatterà la terza guerra mondiale, ma la quarta si farà con sassi e bastoni”
Il “bioma primitivo” è una delle maggiori novità per la mappa di Fortnite nella season 6. Si tratta della vegetazione dalle tinte arancioni che parte dal centro dell’isola e che circonda “la guglia”, ovvero la già citata torre. La natura ha a conti fatti “invaso” alcune delle location che conoscevamo finora, come il Colosseo Colossale che ora è solo una “Cascina Colossale” (l’allitterazione, come sempre, rimane). Il sito di Epic allude anche alle “Guglie guardiane” ai confini del bioma, “protette da forze misteriose”. Potete trovare nel tweet qui sotto la nuova mappa del gioco.
Fortnite Season 6 map leaked!
Via @HappyPower pic.twitter.com/HTiyRZ7rfG
— Fortnite News (@FortniteINTEL) March 16, 2021
Armi avanzate addio – Fortnite: le novità della season 6
Tra le novità della season 6 di Fortnite abbiamo l’introduzione di una meccanica di crafting per le armi. Con il bottino ricavato dagli animali (ci arriveremo) e “la tecnologia risparmiata dall’impulso”, avremo dunque modo di improvvisare il nostro arsenale un po’ dove ci pare. Il sito di Epic cita tra gli esempi armi nuove come il potente “fucile primordiale”, armi del passato più precise come il revolver, e anche degli archi. Abbiamo alluso alle armi generate dai resti degli animali perché sì, anche il battle royale di Epic Games avrà “il suo momento Breath of The Wild”.
Benvenuti bottini bestiali – Fortnite: le novità della season 6
Prede e predatori si alternano nella neonata fauna di Fortnite, che insieme al crafting rappresenta una delle novità più sorprendenti della season 6. Con l’ausilio degli animali potremo non solo sfamarci (e, supponiamo, curarci), ma anche per fare nostri dei nuovi materiali da creazione. Naturalmente, i lupi brancolano… beh, in branco. Come sempre, però, Epic non intende ricorrere al “tutto e subito”: in futuro, cosa che supponiamo stia per “nei prossimi aggiornamenti”, arriveranno anche predatori peggiori. Faremmo una battuta su “Anonimo[280]”, ma per una volta speriamo che le belve se la prendano con lo streamer di turno.
Finalmente forzieri fortunati – Fortnite: le novità della season 6
In riferimento alla lore da “giorno della marmotta” di Fortnite, un nuovo tipo di forziere (o “chest”, rifacendoci allo slang anglofono dei giocatori) si fa strada tra le novità della season 6. Alludiamo ai “forzieri bunker”, preparati in occasione di una ipotetica apocalisse. Starà a noi, ovviamente, depredare queste scorte per salvarci la pelle in vista della prossima sparatoria. O anche no. Epic ha già promesso che “man mano che la stagione procede” arriveranno anche potenziamenti al di fuori delle armi, come pneumatici equipaggiati per non perdere velocità sui terreni meno ospitali.
Ospiti opportunamente oculati – Fortnite: le novità della season 6
Non sarebbe una nuova stagione di Fortnite – almeno, da quattro stagioni a questa parte – se non ci fossero delle guest star degne di questo nome a dare un po’ di prestigio al Pass Battaglia. Partendo dai “first party” di Epic, però, elencheremmo l’Agente Jones (sebbene un pizzico in ritardo sui tempi), l’ibrido “tra Jurassic Park e Mad Max” Tarana, il meditatore Raz, il pulcino pasquale Coccodé (con variante succosa per la prima volta in un Pass) e il misterioso Assassino della Guglia.
Tra le guest star, invece, abbiamo la prima skin della serie “Leggende dei videogiochi” inclusa in un Pass, Lara Croft (sia in versione classica che in stile reboot), e Corvina dai fumetti DC Comics (Teen Titans). Come skin segreta, invece, abbiamo il calciatore Neymar Jr., che come Lara Croft sarà la prima skin della sua categoria (Icone) inclusa in un Pass. Neymar Jr. è un fan dichiarato del titolo, e supponiamo che sia anche per questo che Epic ha voluto immortalarlo.
Ora sta a voi dirci la vostra: cosa pensate di queste aggiunte? Fatecelo sapere qui sotto, e come sempre non dimenticate di restare su tuttoteK per tutte le notizie più importanti sulla sfera videoludica. Per i vostri bisogni videoludici, potete invece trovare i migliori sconti in formato digitale su Instant Gaming.
Lascia un commento