Le serie TV che amiamo sono anche i loro personaggi e alcuni, hanno saputo fare grande una serie quasi quanto la sua trama. Analizziamo i personaggi più belli, delle serie TV più note, oggi parliamo di Piper Chapman
Dopo un’analisi di tre personaggi femminili di alcune note serie TV, Cristina Yang in Grey’s Anatomy, di Carry Mathison di Homeland e di Santana Lopez di Glee e un grande personaggio maschile, Dr House, abbiamo incontrato il personaggio di Alicia Florrick, stella della serie TV The good wife. Rimaniamo sull’analisi di personaggi femminili, di una serie TV recente firmata Netflix, Orange is the new Black.
Chi la conosce, sa quanti personaggi femminili contenga e quanto questi siano così ben costruiti da dover essere analizzati singolarmente, ci concentriamo su chi ci conduce all’interno della storia, colei che inizialmente appare come la protagonista, Piper Chapman.
Sia chiaro, non stiamo analizzando il personaggio più amato o più simpatico, perchè in questo caso Piper non sarebbe probabilmente nella lista, ma proprio per questo motivo merita un’analisi come personaggio senza dubbio interessante e contraddittorio nelle serie TV degli ultimi anni.
Serie TV – Analisi di un personaggio: Piper Chapman
Uno dei primi aspetti che merita un’analisi è il ruolo di Piper, ovvero quello della protagonista non protagonista. Piper è colei che ci guida all’interno del carcere di Litchfield e ce lo mostra con i suoi occhi, quelli spaventati di una bionda donna bianca, medio borghese che insieme alla sua migliore amica gestisce un’attività che produce saponi profumati. Piper è quindi l’epicentro da cui ogni narrazione delle sue compagne di cella si dirama e ogni personaggio si presenta. La sua storia, il suo ingresso spaventato e pieno di pregiudizi, sembra anche essere il centro della storia di tutta la serie.
Quello che accade, però, è che lentamente tutti i personaggi che si palesano attorno a lei, si prendono pezzi di scena, con storie molto potenti sia nei flashback prima fuori dal carcere, sia all’interno. Tutti gli iniziali pregiudizi di Piper e quel pensiero inconscio di essere migliore delle altre, anche solo per la sua provenienza sociale e il suo passato, crollano improvvisamente: la protagonista si rende quindi conto non solo di non essere meglio delle sue compagne, ma anche che il carcere sta tirando fuori il peggio di lei, probabilmente sempre esistito, ma celato sotto le istanze sociali quotidiane.
Serie TV – Analisi di un personaggio: Piper Chapman la protagonista non protagonista
Ed è proprio qui che Piper, non solo non è più la protagonista, ma viene anche percepita dal pubblico come personaggio non del tutto positivo e coerente. Questi due aspetti, sono ben pensati e fondamentali a dare maggiore spessore alla serie TV e al personaggio della protagonista. Il motivo è che i personaggi attorno a lei appaiono meno socialmente costruiti, più veri, più sinceri, nel bene o nel male, più diretti e soprattutto, tanti di loro partono dal basso, dal non avere nulla, dal non credere in nulla, quindi agli occhi del pubblico sono delle anime che si struggono in modo impetuoso e sincero a cercare una loro minima serenità.
Mentre Piper, parte già dall’alto, da certe convinzioni e credenze per vederle poi sgretolarsi sotto gli occhi increduli della sua resistenza. Proprio quando Piper si arrende al fatto che non si è sempre comportata come una bella e onesta persona, il suo personaggio inizia davvero a maturare e la sua serenità ad avvicinarsi.
La costruzione del suo personaggio sta proprio nella decostruzione, pezzo dopo pezzo, convinzione dopo convinzione, per arrivare anche nel finale di serie a fare delle scelte che nelle prime stagioni, per perbenismo non avrebbe mai fatto. E più il personaggio di Piper si decostruisce, più si fanno solidi quelli attorno a lei, arrivando al punto, che la sua uscita, per buona condotta, dal carcere, non è il climax della stagione, né il momento più emozionante. Questo proprio perché il suo personaggio ci introduce alla storia e poi si fa da parte, rimanendo comunque il motivo scatenante di tutti gli spunti di riflessione che nascono all’interno della serie.
Tutte le sue caratteristiche, prime tra tutte egoismo, narcisismo, per quanto negative, la rendono molto umana, imperfetta e non politicamente corretta, nei confronti del pubblico, motivi che fanno di lei un personaggio molto controverso, ma pieno di sfaccettature in cui nel quotidiano è facile riconoscersi. I dubbi di Piper, sebbene all’interno del carcere, solo dubbi che riguardano il come voler vivere la sua vita, con chi, chi scegliere accanto a lei, quanto esporsi e quanto rischiare. E tutti questi dubbi, il più delle volte scomodi, la rendono insopportabile, quanto anche teneramente umana.
Cerchi nuovi film e nuove serie tv da vedere?
Scopri il nuovo abbonamento a Disney+, la casa dello streaming di Disney, Marvel, Pixar, Star Wars, National Geographic e ora anche di Star. Abbonati ora a soli 8,99 euro al mese su questa pagina.
Bonus: come avere un abbonamento alle piattaforme streaming e risparmiare
Esistono alcuni servizi che consentono di condividere l’account delle migliori piattaforme streaming (Netflix, Prime Video, Disney Plus, HBO Max, Paramount Plus, ecc.) con altre persone, come GamsGo o GoSplit. Grazie a GamsGo e GoSplit è possibile acquistare, ad un prezzo irrisorio, un abbonamento condiviso con altri utenti della piattaforma in maniera facile, veloce e sicura.
Lascia un commento