• Homepage
  • Web e Social
    • News
    • Guide
    • Speciali
  • Hardware
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Software
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Dispositivi Mobili
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Videogiochi
    • News
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Film e Serie TV
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Fotografia
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Elettronica
  • Scienze
  • Motori
  • Giochi da tavolo
  • Nerd Stuff
  • Libreria
  • Offerte
  • Su di noi
  • Redazione
  • Contatti
  • Collabora con noi
  • tuttoteK play4us
  • Cookie e Privacy
  • Accedi
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Twitch
    • RSS
tuttoteK
  • 22 Maggio 2022
  • Su di noi
  • Redazione
  • Contatti
  • Collabora con noi
  • tuttoteK play4us
  • Cookie e Privacy
  • Accedi
tuttoteK
  • Homepage
  • Web e Social
    • News
      Guerra digitale: KillNet colpisce il Regno Unito

      Guerra digitale: KillNet colpisce il Regno Unito

      MIOO: il blockchain che trasforma l'abbigliamento

      MIOO: il blockchain che trasforma l'abbigliamento

      SEO per affiliate blog: i 3 errori da non fare mai!

      SEO per affiliate blog: i 3 errori da non fare mai!

      Cryptosmart: le crypto ora parlano italiano

      Cryptosmart: le crypto ora parlano italiano

    • Guide
      Migliori siti per comprare followers Twitch | Maggio 2022

      Migliori siti per comprare followers Twitch | Maggio 2022

      Migliori siti per comprare iscritti canale Telegram | Maggio 2022

      Migliori siti per comprare iscritti canale Telegram | Maggio 2022

      Come avere Amazon Prime gratis | Maggio 2022

      Come avere Amazon Prime gratis | Maggio 2022

      Migliori siti per comprare stream Spotify | Maggio 2022

      Migliori siti per comprare stream Spotify | Maggio 2022

    • Speciali
      Suggerimenti per l'acquisto sicuro d'integratori online

      Suggerimenti per l'acquisto sicuro d'integratori online

      Manutenzione straordinaria: lo spurgo lavandini e fognature

      Manutenzione straordinaria: lo spurgo lavandini e fognature

      Idraulico: l’importanza di farsi conoscere con un sito web

      Idraulico: l’importanza di farsi conoscere con un sito web

      Sito web per fotografi: i vantaggi per il professionista della fotografia

      Sito web per fotografi: i vantaggi per il professionista della fotografia

  • Hardware
    • News
      ASMedia controller host USB4: pronti al lancio entro fine anno

      ASMedia controller host USB4: pronti al lancio entro fine anno

      Sblocco NVIDIA LHRv3 in arrivo per GeForce RTX serie 30

      Sblocco NVIDIA LHRv3 in arrivo per GeForce RTX serie 30

      Minisforum HX90G: il primo mini PC con grafica dedicata AMD

      Minisforum HX90G: il primo mini PC con grafica dedicata AMD

      ADATA: presentati i nuovi SSD LEGEND 850 e 710 nati per progettazioni software

      ADATA: presentati i nuovi SSD LEGEND 850 e 710 nati per progettazioni software

    • Recensioni
      Recensione OneOdio Fusion A70: piccole e potenti

      Recensione OneOdio Fusion A70: piccole e potenti

      Recensione EKSA E900: cuffie entry level per il gaming

      Recensione EKSA E900: cuffie entry level per il gaming

      Recensione EKSA E1000: la novità di casa EKSA

      Recensione EKSA E1000: la novità di casa EKSA

      Recensione Epos H3PRO Hybrid: il miglior compromesso

      Recensione Epos H3PRO Hybrid: il miglior compromesso

    • Guide
      Migliori Hard Disk (e SSD) esterni da acquistare | Maggio 2022

      Migliori Hard Disk (e SSD) esterni da acquistare | Maggio 2022

      Migliori case mini-ITX da acquistare | Maggio 2022

      Migliori case mini-ITX da acquistare | Maggio 2022

      Migliori CPU da acquistare (migliori processori) | Maggio 2022

      Migliori CPU da acquistare (migliori processori) | Maggio 2022

      Migliori schede video per PC da acquistare | Maggio 2022

      Migliori schede video per PC da acquistare | Maggio 2022

    • Speciali
      Hands-on Acer Swift X: arrivano le GPU Intel Arc

      Hands-on Acer Swift X: arrivano le GPU Intel Arc

      Miglior monitor: quali sono i parametri da valutare in fase di acquisto

      Miglior monitor: quali sono i parametri da valutare in fase di acquisto

      Videogiochi e risparmio economico, conviene di più il computer o la console?

      Videogiochi e risparmio economico, conviene di più il computer o la console?

      Acer Nitro 5 2022: la nostra prova in anteprima!

      Acer Nitro 5 2022: la nostra prova in anteprima!

  • Software
    • News
      Apple Silicon: c'è una falla ma niente paura!

      Apple Silicon: c'è una falla ma niente paura!

      In the NVIDIA Studio: arriva l'ultimo driver per Maxon Cinema 4D

      In the NVIDIA Studio: arriva l'ultimo driver per Maxon Cinema 4D

      Se avete un laptop Lenovo conviene aggiornarlo ora!

      Se avete un laptop Lenovo conviene aggiornarlo ora!

      In the NVIDIA Studio: nuova serie a cadenza settimanale

      In the NVIDIA Studio: nuova serie a cadenza settimanale

    • Recensioni
      Recensione Vinchin VMware Backup: macchine virtuali al sicuro

      Recensione Vinchin VMware Backup: macchine virtuali al sicuro

      Recensione PrivadoVPN: la VPN per tutti!

      Recensione PrivadoVPN: la VPN per tutti!

      Recensione MiniTool Partition Wizard: tutto per gestire il tuo disco fisso

      Recensione MiniTool Partition Wizard: tutto per gestire il tuo disco fisso

      Recensione Panopreter: come convertire testo in audio

      Recensione Panopreter: come convertire testo in audio

    • Guide
      Migliori distro Linux per novizi ed esperti | Maggio 2022

      Migliori distro Linux per novizi ed esperti | Maggio 2022

      Come usare giochi Android senza emulatore su PC

      Come usare giochi Android senza emulatore su PC

      Migliori software online per upscaling immagini | Maggio 2022

      Migliori software online per upscaling immagini | Maggio 2022

      Migliori programmi per creare giochi | Maggio 2022

      Migliori programmi per creare giochi | Maggio 2022

    • Speciali
      PassFab 4WinKey: cosa faccio se ho dimenticato la password del PC?

      PassFab 4WinKey: cosa faccio se ho dimenticato la password del PC?

      iBeesoft Free Data Recovery: il miglior software per recuperare file eliminati?

      iBeesoft Free Data Recovery: il miglior software per recuperare file eliminati?

      Stellar Repair for Outlook: riparare i file PST

      Stellar Repair for Outlook: riparare i file PST

      Proteggersi dagli spyware: utilizzare ClevGuard in 3+2 semplici passaggi!

      Proteggersi dagli spyware: utilizzare ClevGuard in 3+2 semplici passaggi!

  • Dispositivi Mobili
    • News
      Huawei Watch Fit 2: ridefinire il concetto di smartwatch

      Huawei Watch Fit 2: ridefinire il concetto di smartwatch

      Huawei Mate Xs 2: il nuovo flagship pieghevole

      Huawei Mate Xs 2: il nuovo flagship pieghevole

      Huawei Band 7: il nuovo smartband disponibile

      Huawei Band 7: il nuovo smartband disponibile

      Huawei Art in your Pocket: il nuovo progetto inedito

      Huawei Art in your Pocket: il nuovo progetto inedito

    • Recensioni
      Recensione Haylou RS4 Plus: potenziale inespresso

      Recensione Haylou RS4 Plus: potenziale inespresso

      Recensione Creative Outlier Pro: l'ultima gen di auricolari True Wireless

      Recensione Creative Outlier Pro: l'ultima gen di auricolari True Wireless

      Recensione TicWatch Pro 3 Ultra GPS: smartwatch best-buy

      Recensione TicWatch Pro 3 Ultra GPS: smartwatch best-buy

      Recensione Kospet Tank M1: lo smartwatch indistruttibile

      Recensione Kospet Tank M1: lo smartwatch indistruttibile

    • Guide
      Registrare schermo smartphone Android: i 3 modi migliori

      Registrare schermo smartphone Android: i 3 modi migliori

      Migliori app streaming musica | Maggio 2022

      Migliori app streaming musica | Maggio 2022

      Migliori smartphone cinesi da acquistare | Maggio 2022

      Migliori smartphone cinesi da acquistare | Maggio 2022

      Migliori app passatempo per Android | Maggio 2022

      Migliori app passatempo per Android | Maggio 2022

    • Speciali
      PassFab iPhone Unlocker: cosa fare se non ricordo il codice iPhone?

      PassFab iPhone Unlocker: cosa fare se non ricordo il codice iPhone?

      Come eliminare album iPhone facilmente

      Come eliminare album iPhone facilmente

      Come resettare iPhone senza la password

      Come resettare iPhone senza la password

      Smartphone: cosa ci attende in futuro?

      Smartphone: cosa ci attende in futuro?

  • Videogiochi
    • News
      Death Stranding 2 è in sviluppo e lo conferma Norman Reedus

      Death Stranding 2 è in sviluppo e lo conferma Norman Reedus

      The Last of Us: un rumor ci parla dell'arrivo del remake

      The Last of Us: un rumor ci parla dell'arrivo del remake

      Gearbox: il team di sviluppo ha nove giochi AAA in lavorazione

      Gearbox: il team di sviluppo ha nove giochi AAA in lavorazione

      The Witcher 3: versione nativa next-gen in arrivo quest’anno

      The Witcher 3: versione nativa next-gen in arrivo quest’anno

    • Anteprime
      Anteprima Metal Hellsinger: le nostre impressioni

      Anteprima Metal Hellsinger: le nostre impressioni

      Anteprima Hard West 2: anime fuorilegge

      Anteprima Hard West 2: anime fuorilegge

      Anteprima Turbo Golf Racing: le nostre prime impressioni

      Anteprima Turbo Golf Racing: le nostre prime impressioni

      Anteprima Dune: Spice Wars, il gioco ispirato all'opera di Herbert

      Anteprima Dune: Spice Wars, il gioco ispirato all'opera di Herbert

    • Recensioni
      Recensione Salt and Sacrifice: a caccia di maghi

      Recensione Salt and Sacrifice: a caccia di maghi

      Recensione Trek to Yomi: Uomo o Samurai?

      Recensione Trek to Yomi: Uomo o Samurai?

      Recensione Persona 4 Arena Ultimax: un graditissimo ritorno!

      Recensione Persona 4 Arena Ultimax: un graditissimo ritorno!

      Recensione King Arthur: Knight's Tale, strategia e leggenda

      Recensione King Arthur: Knight's Tale, strategia e leggenda

    • Guide
      Fortnite: le migliori impostazioni per giocare su PS4

      Fortnite: le migliori impostazioni per giocare su PS4

      Fortnite: guida alle migliori impostazioni per PC

      Fortnite: guida alle migliori impostazioni per PC

      Trek to Yomi: svelata la lista trofei completa!

      Trek to Yomi: svelata la lista trofei completa!

      Call of Duty Warzone: le migliori armi della Season 3

      Call of Duty Warzone: le migliori armi della Season 3

    • Speciali
      I migliori giochi per smartphone in stile anime

      I migliori giochi per smartphone in stile anime

      Indie World: riassunto del Nintendo Direct dell’11 maggio

      Indie World: riassunto del Nintendo Direct dell’11 maggio

      Intervista a Luigi Caputo, co-fondatore dell'OIES

      Intervista a Luigi Caputo, co-fondatore dell'OIES

      Italia e videogiochi: un rapporto ancora troppo conflittuale

      Italia e videogiochi: un rapporto ancora troppo conflittuale

  • Film e Serie TV
    • News
      Quel Che Conta è il Pensiero, una commedia sinceramente autarchica

      Quel Che Conta è il Pensiero, una commedia sinceramente autarchica

      The Valet: una nuova commedia romantica su Disney Plus

      The Valet: una nuova commedia romantica su Disney Plus

      Cip e Ciop Agenti Speciali: dopo 30 anni, il ritorno su Disney Plus

      Cip e Ciop Agenti Speciali: dopo 30 anni, il ritorno su Disney Plus

      Pesaro Film Festival 2022: E.T. l’extra-terrestre apre la 58a edizione

      Pesaro Film Festival 2022: E.T. l’extra-terrestre apre la 58a edizione

    • Recensioni
      Recensione Doctor Strange nel Multiverso della Follia: evviva l'MCU, evviva Sam Raimi!

      Recensione Doctor Strange nel Multiverso della Follia: evviva l'MCU, evviva Sam Raimi!

      Recensione finale Ozark: la conclusione è all'altezza della serie?

      Recensione finale Ozark: la conclusione è all'altezza della serie?

      Recensione The Northman: il primo blockbuster di Robert Eggers

      Recensione The Northman: il primo blockbuster di Robert Eggers

      Pam&Tommy: la recensione della seconda metà della stagione

      Pam&Tommy: la recensione della seconda metà della stagione

    • Guide
      Migliori serie tv su Prime Video da vedere | Maggio 2022

      Migliori serie tv su Prime Video da vedere | Maggio 2022

      Migliori film su Prime Video da vedere | Maggio 2022

      Migliori film su Prime Video da vedere | Maggio 2022

      Migliori serie tv su Disney Plus da vedere | Maggio 2022

      Migliori serie tv su Disney Plus da vedere | Maggio 2022

      Migliori film su Disney Plus da vedere | Maggio 2022

      Migliori film su Disney Plus da vedere | Maggio 2022

    • Speciali
      The Kardashians, l’ultimo reality della famiglia allargata più famosa del mondo

      The Kardashians, l’ultimo reality della famiglia allargata più famosa del mondo

      Disney Plus: tutte le uscite in arrivo ad aprile

      Disney Plus: tutte le uscite in arrivo ad aprile

      L'era glaciale: perché il cartoon ha riscosso tanto successo?

      L'era glaciale: perché il cartoon ha riscosso tanto successo?

      Red: il Coming of Age raccontato nel ritorno Disney-Pixar

      Red: il Coming of Age raccontato nel ritorno Disney-Pixar

  • Fotografia
    • News
      Nikon Z 9 si aggiudica il Gold Award 2022

      Nikon Z 9 si aggiudica il Gold Award 2022

      FUJIFILM a supporto dell'Italian Street Photo Festival 2022

      FUJIFILM a supporto dell'Italian Street Photo Festival 2022

      Nikon Z: nuovi firmware per le mirrorless

      Nikon Z: nuovi firmware per le mirrorless

      Capture One rilascia l'aggiornamento Capture One 22

      Capture One rilascia l'aggiornamento Capture One 22

    • Recensioni
      Recensione Nilox Mini Wi-Fi 3: piccola e funzionale

      Recensione Nilox Mini Wi-Fi 3: piccola e funzionale

      Recensione SmallRig Lightweight Fluid Video Head (3457)

      Recensione SmallRig Lightweight Fluid Video Head (3457)

      Recensione SmallRig PT10: il treppiedi perfetto per l'outdoor?

      Recensione SmallRig PT10: il treppiedi perfetto per l'outdoor?

      Recensione FUJIFILM Instax Mini Evo Hybrid: digitale e vintage

      Recensione FUJIFILM Instax Mini Evo Hybrid: digitale e vintage

    • Guide
      Migliori mirrorless micro 4/3 da acquistare | Maggio 2022

      Migliori mirrorless micro 4/3 da acquistare | Maggio 2022

      Migliori reflex Nikon da acquistare | Maggio 2022

      Migliori reflex Nikon da acquistare | Maggio 2022

      Migliori mirrorless Nikon da acquistare | Maggio 2022

      Migliori mirrorless Nikon da acquistare | Maggio 2022

      Migliori reflex Canon da acquistare | Maggio 2022

      Migliori reflex Canon da acquistare | Maggio 2022

    • Speciali
      Quanto si può risparmiare comprando online le fotocamere?

      Quanto si può risparmiare comprando online le fotocamere?

      La potenza visiva nella fusione di fotografia e pittura | Intervista a Suxing Zhang

      La potenza visiva nella fusione di fotografia e pittura | Intervista a Suxing Zhang

      È la fotografia a plasmare il fotografo? | Intervista a Jorge Reynal

      È la fotografia a plasmare il fotografo? | Intervista a Jorge Reynal

      Sony World Photography Awards 2020, Open: analisi dei vincitori

      Sony World Photography Awards 2020, Open: analisi dei vincitori

  • Altro
    • Elettronica
      Migliori robot aspirapolvere | Maggio 2022

      Migliori robot aspirapolvere | Maggio 2022

      Recensione Yale All-in-One: telecamera di sicurezza All-in One SV-DAF-W_EU

      Recensione Yale All-in-One: telecamera di sicurezza All-in One SV-DAF-W_EU

      Hekka: conoscevate questo marketplace per l'ecommerce?

      Hekka: conoscevate questo marketplace per l'ecommerce?

      Recensione EZVIZ C6: un occhio dentro casa

      Recensione EZVIZ C6: un occhio dentro casa

    • Scienze
      Cannabis: origini, diffusione e approcci legislativi al suo consumo

      Cannabis: origini, diffusione e approcci legislativi al suo consumo

      Deforestazione: il lavoro diventa più pericoloso

      Deforestazione: il lavoro diventa più pericoloso

      Plastica: nuova vita per quella dei computer

      Plastica: nuova vita per quella dei computer

      Cervello sociale: dal wireless al nostro comportamento

      Cervello sociale: dal wireless al nostro comportamento

    • Motori
      Come rinfrescare camper e roulotte in estate

      Come rinfrescare camper e roulotte in estate

      Auto più costose al mondo: la classifica | Maggio 2022

      Auto più costose al mondo: la classifica | Maggio 2022

      Migliori scooter 50 cc, motorini e cinquantini | Maggio 2022

      Migliori scooter 50 cc, motorini e cinquantini | Maggio 2022

      Migliori auto per neopatentati | Maggio 2022

      Migliori auto per neopatentati | Maggio 2022

    • Giochi da tavolo
      Pokémon GCC: nuovi dettagli sull'espansione Pokémon GO

      Pokémon GCC: nuovi dettagli sull'espansione Pokémon GO

      Migliori giochi da tavolo online | Maggio 2022

      Migliori giochi da tavolo online | Maggio 2022

      Migliori giochi da tavolo cooperativi | Maggio 2022

      Migliori giochi da tavolo cooperativi | Maggio 2022

      Migliori giochi di ruolo fantasy | Maggio 2022

      Migliori giochi di ruolo fantasy | Maggio 2022

    • Nerd Stuff
      Recensione LEGO Horizon Forbidden West: Collolungo

      Recensione LEGO Horizon Forbidden West: Collolungo

      I nuovi arrivi del catalogo Gentle Giant e Diamond Select Toys: dalla Marvel a Star Wars!

      I nuovi arrivi del catalogo Gentle Giant e Diamond Select Toys: dalla Marvel a Star Wars!

      LEGO: lanciato il nuovo set dedicato ai The Rolling Stones!

      LEGO: lanciato il nuovo set dedicato ai The Rolling Stones!

      Castlevania: aperti i preordini per la statua di Figurama!

      Castlevania: aperti i preordini per la statua di Figurama!

    • Libreria
      My Hero Academia: finale dello scontro tra Shoto e Dabi

      My Hero Academia: finale dello scontro tra Shoto e Dabi

      Super Smartphone: il nuovo thriller di Shonen Jump

      Super Smartphone: il nuovo thriller di Shonen Jump

      Migliori libri per bambini e ragazzi - Classifica | Maggio 2022

      Migliori libri per bambini e ragazzi - Classifica | Maggio 2022

      Migliori libri fantasy, fantascienza e horror - Classifica | Maggio 2022

      Migliori libri fantasy, fantascienza e horror - Classifica | Maggio 2022

  • Offerte
    Tanti gadget in sconto su Hekka!

    Tanti gadget in sconto su Hekka!

    Xiaomi e Wuben: due utilissimi tool in offerta!

    Xiaomi e Wuben: due utilissimi tool in offerta!

    Offerte Amazon oggi: migliori offerte e sconti

    Offerte Amazon oggi: migliori offerte e sconti

    Festa della Mamma? Le idee regalo secondo Microsoft

    Festa della Mamma? Le idee regalo secondo Microsoft

0 commenti Condividi
Stai leggendo
Recensione Demon Slayer – Kimetsu no yaiba, una serie inaspettata
Home » film e serie tv » recensioni film e serie tv »

Recensione Demon Slayer – Kimetsu no yaiba, una serie inaspettata

5 Novembre 2019 Gabriele Gemignani recensioni film e serie tv 0 commenti

CONDIVIDI:

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Telegram E-mail
Recensione Demon Slayer – Kimetsu no yaiba, una serie inaspettata

Con grande sorpresa, Demon Slayer ha conquistato un pubblico vastissimo grazie all’adattamento Ufotable. Ma la serie di Koyoharu Gotouge si merita davvero tuttto questo successo? Scopriamolo nella nostra recensione di Demon Slayer

Demon Slayer è inaspettato. Inutile girarci troppo intorno. Dopo anni di serie decennali come Bleach e Naruto, ci eravamo abituati all’idea di salutare il vecchio Shonen Jump. L’ambientazione puramente nipponica, con samurai, shinobi e demoni, è sempre stata al centro di manga e anime. Per questo motivo sembrava che con serie come Seven Deadly Sins, The Promised Neverland e Attack on Titan, l’editoria si fosse preparata a un cambio di direzione, puntando verso l’occidente. Non è stato dunque semplice prevedere il fatto che qualcosa di così “tradizionale” come Demon Slayer fosse riuscito a spiccare. Scritto e disegnato da Koyoharu Gotouge, Demon Slayer è stato adattato recentemente dalla Ufotable, studio noto per Fate Stay Night, Kara no Kyoukai e per la loro collaborazione con i Tales of.
Vediamo dunque in questa recensione cosa ha reso Demon Slayer così speciale:

Giappone, albori del ventesimo secolo. Il giovane Tanjiro, un gentile venditore di carbone, vede la sua quotidianità stravolta dallo sterminio della famiglia a opera di un demone. L’unica rimasta in vita è la sorella minore Nezuko, che tuttavia è stata trasformata in un demone a sua volta. Per farla tornare come prima e vendicarsi del mostro che ha ucciso la madre e i fratellini, Tanjiro si mette in viaggio con Nezuko, dando inizio a un avvincente racconto di sangue, spade e avventura.

Recensione Demon Slayer - Kimetsu no yaiba, una serie inaspettata

Un taglio semplice, ma efficace

La trama, presa direttamente dal sito dell’editore Star Comics per evitare spoilers, appare estremamente semplice. Un classico viaggio dell’eroe che, oltre a cercare vendetta, si mette a vagabondare desiderando risposte. Questa non è solo una formula comune, un cliché, ma è ciò che fa funzionare gli action per ragazzi. Un pretesto semplice per iniziare un viaggio per nulla facile per un obiettivo lontano tuttavia chiaro. Ciò che differenzia Tanjiro è la sua stessa personalità, la sua volontà. Non vuole diventare il re dei cacciatori di demoni, né tanto meno desidera chissà quali altri poteri o titoli.

Tutto si basa interamente sul suo desiderio di proteggere ciò che rimane della sua famiglia. La relazione silenziosa che si instaura con Nezuko, la sorella, mostra in tantissimi punti quanto non sia un peso ciò che si porta sulle spalle. Ma, anzi, è la sua stessa anima. Il viaggio, seppur inizialmente lento, comincia in poco tempo a carburare nel migliore dei modi, con piccoli archi episodici che presentano il mondo narrativo, i personaggi e anche il funzionamento dei poteri. La formula giusta però non serve a molto, se dietro non si hanno le giuste idee. Dove Demon Slayer brilla e conquista il pubblico è infatti proprio nei piccoli archi iniziali, che presentano concept interessanti e originali per il mercato a cui appartiene.

Recensione Demon Slayer - Kimetsu no yaiba, una serie inaspettata

La formula del successo | Recensione Demon Slayer

Ciò che avviene nella prima parte non ha la stessa forza emotiva che aveva Naruto nelle prime saghe, ma l’anime con la sua qualità amplifica tutto il contorno. Con una direzione non troppo distante da quella usata in Kara no Kyoukai, la regia dei combattimenti riesce a seguire ogni scena senza inciampare. Sì ha davvero l’impressione di star vedendo un derivato di quell’opera, ma Demon Slayer riesce comunque a migliorarne ogni aspetto. Inquadrature ben posizionate e ritmo serrato riescono a tenere in vita la serie pure nei momenti più deboli, trasmettendo la tensione e il peso degli scontri. Tutto ciò riesce quindi ad ammortizzare una prima parte che può far storcere il naso agli spettatori più esigenti.

La forza di queste scene è portata in gioco con più enfasi anche grazie al resto dello staff Ufotable. Finalmente, hanno lasciato quel guscio timido che non voleva osare in Fate UBW, il quale dava un senso di vuotezza ai frame si sbrilluccicanti e pieni di particellari, ma al contempo vuoti. Una vuotezza che è stata riempita a livello artistico da Demon Slayer. Infatti, si possono osservare trovate a livello grafico e di puro design non solo originali nel genere, ma anche gradevoli alla vista. I fulmini e le onde cauaste dai poteri dei protagonisti ricordano molto i quadri classici giapponesi, il quale stile si amalgama benissimo al contesto dell’opera. Quando storia, mondo e arte si uniscono in un globo coerente, i risultati si vedono e apprezzano. Soprattutto se uniti a una CGI che si amalgama bene al digitale e che permette movimenti di camera estremamente dinamici e sbalorditivi.

Recensione Demon Slayer - Kimetsu no yaiba, una serie inaspettata

Queste tecniche la Ufotable le ha evolute negli anni, riuscendo a riproporre scene ai livelli di Paprika di Satoshi Kon e il famoso Inception. Pur non essendo una trovata originale, dà comunque un’impostazione meno comune al taglio registico, creando una propria identità. Notevoli sono anche gli interventi in prima persona, che risultano essere suggestivi al punto giusto, senza rovinare troppo l’esperienza. Crearsi un proprio marchio è quello che di solito fa uscire un’opera dalla mera mediocrità. E, nel caso, piuttosto che “Recensione Demon Slayer” servirebbe una vera e propria tesi sull’industria cinematografica.

Superare l’originale | Recensione Demon Slayer

La serie animata di Demon Slayer prende qui le sue distanze dal manga.  Essendo disegnato e diretto da un’autrice ancora alle prime armi, il fumetto soffre di alcune ingenuità e non riesce a raggiungere il livello della serie. La fotografia allarga la voragine, riuscendo a dare un tono alle scene ed evitando di creare contrasti con particellari, CGI e lo stile in generale dell’opera. Il character design stesso, seppure molte simile, è più omogeneo e si presta comunque bene alle piccole gag. Non è strano dunque che la “carineria” di Nezuko sia riuscita letteralmente a sfondare lo schermo per raggiungere il cuore dello spettatore. Design che non si vergognano di sfigurare in mezzo a dei frame dal livello artistico estremamente alto, più vicini a un film che a una serie settimanale.

Non è infatti nozione comune il problema che affligge l’industria giapponese d’animazione: la schedule. Infatti non sono tanto i fondi a creare discrepanze nella qualità, bensì i tempi di produzione ristretti e il sistema di assegnazione del lavoro. Nonostante tutti i problemi di ogni studio, Ufotable ci ha donato una serie consistente e solida, che non ha mai vacillato e che a breve potrà brillare con il primo film. Tornando a un aspetto meno tecnico, il filone narrativo degli eventi comincia a diventare aggressivo con le prime saghe lunghe. Grazie a degli archi ben strutturati e ambientati in luoghi angusti e pregni di tensione, Demon Slayer si rivoluziona.

Recensione Demon Slayer - Kimetsu no yaiba, una serie inaspettata

L’equlibrio che unisce tutto | Recensione Demon Slayer

Gli antagonisti, che comunque sono stati sempre caratterizzati, si guadagnano lo spazio che si meritano. Con un arco narrativo più lungo, si ha uno screen time ugualmente denso, ma più importante rispetto a tutti gli altri demoni. Il formato “episodico” dei demoni della prima parte della serie non è stato vano né vuoto. portando sempre l’aspetto umano e psicologico della questione. Questo, lasciando sempre l’amaro in bocca allo spettatore, che si ritrova a empatizzare con i cattivoni di turno. Il che è un bene, ma che è ancora meglio quando a quel gusto agro vi si aggiunge il dolce, che nasce dalla soddisfazione. Sentimento che, mischiandosi con il sentore di tristezza della serie, porta a un sacro equilibrio inviolabile.

Tanjiro è il personaggio incarna quell’equilibrio. Puro di cuore, come quasi ogni altro personaggio di Shonen Jump, il peso sulle spalle del protagonista lo ha portato ad assumere una forma diversa. Gli ha donato una maturità che lo accompagna in ogni sua avventura, e che sotto le sembianze della sorella Nezuko gli ricorda l’importanza di quell’onere. Pur essendo stato segnato dalla perdita, continua a stringere a sé qualcosa che gli è caro. Il dolore e il sollievo mischiati insieme rendono Tanjiro un personaggio più complesso del solito e semplicemente interessante.

Recensione Demon Slayer - Kimetsu no yaiba, una serie inaspettata

Sappiamo fin da subito cosa è veramente importante per lui, e per questo ogni piccolo sacrificio che fa ci viene mostrato in ogni suo colore. Non è dunque per niente difficile affezionarsi al protagonista, grazie anche al design originale che ha saputo distinguersi dalla massa. La stravaganza e il contrasto fra i colori aiuta molto a rendere i design particolari e a modo loro affascinanti, e il protagonista è forse quello meno in vista. Pur considerando il protagonista, il focus non leva spazio al cast dei secondari, che offrono dei concept a volte banali, altre volte altrettanto degni di nota. Zenitsu, oltre a essere una delle migliori spalle comiche di sempre, con la sua stravaganza si crea uno spazio inalienabile all’interno dell’opera. Il suo carattere può sembrare anche irritante, ma grazie alle scelte e alle azioni che compie, si riesce facilmente ad affezionarcisi. Difatti, personalmente è il mio preferito.

L’arte negli anime

Il passato, il presente e il futuro del cast non è mai certo, ma viene influenzato dal legame che essi hanno l’un con l’altro. L’autrice ha dimostrato di sapere come strutturare sia una storia completa, sia ogni singola scena, palesando una creatività invidiabile. Lo staff di Ufotable ha fatto del suo meglio per rendere giustizia all’opera originale, creando un cult dall’incipit semplice, ma che è stato in grado di ammaliare il grande pubblico. Il livello artistico raggiunge delle vette superbe, anche attraverso il comparto sonoro, che dà un effetto realistico ai movimenti e alle azioni dei personaggi. Oltre a ciò, le soundtrack sono orecchiabili e danno un tono alle vicende, mischiandosi perfettamente con l’ambientazione e i temi.  Alcune di esse ricordano addirittura le tonalità di Nier Automata, compensate talvolta dai ritmi giapponesi più vicini a Katanagatari. A livello tecnico, è estremamente difficile trovare dei difetti importanti.

Recensione Demon Slayer - Kimetsu no yaiba, una serie inaspettata

In definitiva, Demon Slayer è un adattamento molto più che vincente, in grado di appassionare una grande fetta di pubblico. La passione e la qualità dimostrata dalla Ufotable rendono l’anime un acquisto praticamente obbligatorio, soprattutto in vista dell’annuncio fatto dalla Dynit al Lucca Comics. Valutandolo semplicemente come adattamento, non possiamo trovare grosse pecche al suo interno. Per gli amanti dell’action, è da non perdere. La serie è in streaming su VVVVID.

(in offerta su amazon.it)
Recensione Demon Slayer - Kimetsu no yaiba, una serie inaspettata
Demon slayer. Kimetsu no yaiba (Vol. 1)
  • Gotouge, Koyoharu (Author)
4,50 EUR −5% 4,28 EUR
Acquista su Amazon
8.5
Sorprendente

Punti a favore

  • Protagonista maturo e interessante
  • Animazioni eccellenti
  • Qualità tecnica e regia di alto livello
  • Musiche ed effetti sonori sorprendenti
  • Archi minori gradevoli e con alcune trovate degne di nota

Punti a sfavore

  • Concept in diversi casi troppo semplice
  • Prima parte debole sorretta dall'apparato tecnico

Cerchi nuovi film e nuove serie tv da vedere? Scopri il nuovo abbonamento a Disney+, la casa dello streaming di Disney, Marvel, Pixar, Star Wars, National Geographic e ora anche di Star. Abbonati ora a soli 8,99 euro al mese su questa pagina.

(in offerta su amazon.it)Da non perdere!
LG 75QNED916PA Smart TV 4K 75", TV Mini LED QNED91 2021 con Processore α7 Gen4, Dolby Vision IQ, Wi-Fi, webOS 6.0, FILMMAKER MODE, Google Assistant e Alexa Integrati, 2 HDMI 2.1, Telecomando Puntatore
3.499,00 EUR −63% 1.299,00 EUR
  • Tag
  • Demon Slayer - Kimetsu no Yaiba
  • Dynit
  • Shonen Jump
  • Ufotable
  • VVVVID

CONDIVIDI:

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Telegram E-mail
Articolo precedente Matthew McConaughey sarà Due Facce nel nuovo Batman?
Articolo successivo Recensione One Piece Stampede: grande rivelazione?
Gabriele Gemignani

Gabriele Gemignani

Gersberms mah fravrit berks.

Consigliati per te
8.5
Recensione Doctor Strange nel Multiverso della Follia: evviva l'MCU, evviva Sam Raimi!
Andrea Bassini
recensioni film e serie tv

Recensione Doctor Strange nel Multiverso della Follia: evviva l'MCU, evviva Sam Raimi!

5 Maggio 2022 0
9.5
Recensione finale Ozark: la conclusione è all'altezza della serie?
Andrea Bassini
recensioni film e serie tv

Recensione finale Ozark: la conclusione è all'altezza della serie?

2 Maggio 2022 0
9
Recensione The Northman: il primo blockbuster di Robert Eggers
Andrea Bassini
recensioni film e serie tv

Recensione The Northman: il primo blockbuster di Robert Eggers

22 Aprile 2022 0

Lascia un commento Cancella risposta

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL
  • 6073likes
  • 5332followers
  • 10423followers
  • 156followers
  • 2570subscribers
  • 1128followers

tuttotek telegram

Scarica la nostra app

tuttotek app android

tuttotek app windows
In diretta su Twitch – tuttoteK
Articoli in evidenza
Anteprima Metal Hellsinger: le nostre impressioni
anteprime videogiochi

Anteprima Metal Hellsinger: le nostre impressioni

21 Mag 20220
Recensione Yale All-in-One: telecamera di sicurezza All-in One SV-DAF-W_EU
elettronica

Recensione Yale All-in-One: telecamera di sicurezza All-in One SV-DAF-W_EU

21 Mag 20220
Recensione OneOdio Fusion A70: piccole e potenti
recensioni hardware

Recensione OneOdio Fusion A70: piccole e potenti

21 Mag 20220
Recensione EKSA E1000: la novità di casa EKSA
recensioni hardware

Recensione EKSA E1000: la novità di casa EKSA

20 Mag 20220
Recensione EZVIZ C6: un occhio dentro casa
elettronica

Recensione EZVIZ C6: un occhio dentro casa

18 Mag 20220
Recensione LEGO Horizon Forbidden West: Collolungo
nerd stuff

Recensione LEGO Horizon Forbidden West: Collolungo

15 Mag 20220
Recensione Epos H3PRO Hybrid: il miglior compromesso
recensioni hardware

Recensione Epos H3PRO Hybrid: il miglior compromesso

15 Mag 20220
Italia e videogiochi: un rapporto ancora troppo conflittuale
speciali videogiochi

Italia e videogiochi: un rapporto ancora troppo conflittuale

10 Mag 20220
Offerte del giorno
(in offerta su amazon.it)Bestseller N. 1
HONOR 50 5G - Smartphone, 6+128GB Cellulari, Display OLED 6.57'' a 120Hz, Snapdragon 778G, Fotocamera Professionale da 108MP, Batteria da 4300mAh, Ricarica Rapida, NFC Dual SIM Card, Emerald Green
529,90 EUR −47% 282,00 EUR
(in offerta su amazon.it)Bestseller N. 1
Red Dead Redemption 2 - PlayStation 4
74,99 EUR −63% 27,99 EUR

tuttotek-disney

Vuoi unirti a noi?
Siamo in cerca di nuove figure per ampliare la nostra redazione. Non farti scappare questa opportunità! Scopri come candidarti in questa pagina.

Sei uno streamer o youtuber?
Grazie ad una collaborazione con il nostro canale Twitch o YouTube e tramite i nostri partner, oltre che il nostro affezionato pubblico, possiamo aiutarti a crescere! Scopri come in questa pagina.

Seguici su

Resta sempre aggiornato e non perderti nulla! News, guide, recensioni, anteprime, speciali... Seguici sui nostri canali social.

 

Tutti i contenuti presenti su tuttotek.it sono soggetti a licenza Creative Commons e, dove non specificato, le immagini e i loghi appartengono ai legittimi proprietari.

Qualora la pubblicazione di determinati contenuti violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.

© tuttoteK 2015-2022
Designed by Who Knocks.
Posting....