Un avventura attraverso una Britannia fantasy per salvare un regno in pericolo. Ecco la recensione dell’incredibile serie animata The Seven Deadly Sins
The Seven Deadly Sins è un anime di tipo battle-shonen tratto dal manga Nanatsu No Taizai di Nakaba Suzuki. La serie prodotta da A-1 Pictures, comprende 24 episodi e 4 special, chiamati The Seven Deadly Sins: Signs of Holy War, ed è completamente licenziata in Italia da Netflix.
The Seven Deadly Sins: una trama dal sapore cavalleresco
In The Seven Deadly Sins sarete trasportati in Britannia avvolti dal folklore fantasy tipico delle leggende di Re Artù e dei miti dei druidi e delle fate. In questo contesto Elizabeth, la terza principessa del regno di Liones, partirà alla ricerca dei “Sette Peccati Capitali”, un gruppo di guerrieri dalle abilità uniche che aveva commesso un grave “peccato” (da questo il nome del loro gruppo).
Questi guerrieri, un tempo soldati del regno di Liones, vennero accusati di aver cospirato contro quest’ultimo e furono costretti quindi alla fuga. Mentre la principessa è in viaggio per ritrovare gli ex-soldati si imbatte fortuitamente nel capitano dei Peccati, Meliodas. Quest’ultimo, dopo aver dato dimostrazione delle sue incredibili abilità, si unisce alla ricerca della sua vecchia squadra iniziando così l’avventura.
Personaggi unici con una storia ben articolata
La trama della serie, benché impieghi un po’ per partire, grazie ai suoi innumerevoli colpi di scena coinvolge piano piano lo spettatore. A rendere davvero unica la trama sono sicuramente i vari personaggi. Ognuno di loro infatti comprende un background personale molto intenso che viene svelato a mano a mano con lo svolgersi della storia. I vari personaggi alterneranno scene comiche con i classici cliché, a momenti molto intensi riguardanti le varie vicessitudini personali.
Dotati inoltre di abilità assurde e poteri unici, la questione dei power up viene gestita in modo intelligente e astuta, evitando così di creare i classici allenamenti infiniti per battere il nemico di turno. Questo aspetto è molto importante in quanto l’anime è ricco di moltissimi combattimenti che vi lasceranno sempre con il fiato sospeso.
Animazione e Audio
Come già detto l’anime sarà pieno di scontri avvincenti. Tali combattimenti saranno messi in risalto dalla ottima animazione della serie che risulta molto fluida e precisa. Inoltre i colori accesi inoltre esaltano i disegni dell’anime.
Unica pecca, l’animazione computerizzata dei fondali nell’ultima parte della serie risulta leggermente trascurata anche se svolge comunque il suo ruolo. Ad arricchire una animazione nel complesso ben riuscita ci pensano un ottimo comparto di voci e OST, particolarmente azzeccati questi ultimi per l’ambientazione.
The Seven Deadly Sins: una avventura non ancora finita
The Seven Deadly Sins è un anime molto coinvolgente che sicuramente vi catturerà con il suo umorismo e la sua storia. Sarebbe quindi un vero peccato perdersi questa meravigliosa serie.
Unica pecca, la trama ben articolata, in una sola stagione, non riesce a svelare tutti i misteri e, alla fine, si rimane con l’amaro in bocca. Per fortuna attualmente il manga originale è in continuo ed è stata rilasciata una seconda stagione dell’anime. Anche essa, come la prima, è trasmessa in contemporanea con il Giappone, doppiaggio permettendo, su Netflix.
La serie anime, sempre in questo periodo, gode di una trasposizione su videogame dal titolo The Seven Deadly Sins: Knights of Britannia disponibile per PS4, di cui vi abbiamo già parlato in un nostro precedente articolo.
Punti a favore
- Personaggi ben caratterizzati nelle loro storie
- Scontri emozionanti e avvincenti
- Animazione e musiche ben fatte
Punti a sfavore
- Una stagione non basta per scoprire tutta la storia principale
- In alcuni frangenti i fondali appaiono trascurati
Cerchi nuovi film e nuove serie tv da vedere? Scopri il nuovo abbonamento a Disney+, la casa dello streaming di Disney, Marvel, Pixar, Star Wars, National Geographic e ora anche di Star. Abbonati ora a soli 8,99 euro al mese su questa pagina.
Lascia un commento