Tales Of Vesperia Definitive Edition è la versione rimasterizzata dell’omonimo videogioco uscito in esclusiva per Xbox 360 nell’ormai lontano 2008
Ora disponibile per tutte le piattaforme di corrente generazione, Tales Of Vesperia Definitive Edition non vanta grandi novità ! Ma, anche se poche, le differenze sono sostanziali. Saranno bastate le modifiche per riportare in auge un titolo tanto apprezzato? Scopriamolo in questa recensione!
Tales Of Vesperia Definitive Edition: una trama “orientale” senza tempo
La storia di Tales Of Vesperia non muta (quasi) per nulla in questa edizione definitiva. Il nostro alter ego virtuale è un ex soldato sempre pronto ad aiutare gli abitanti della sua città . Un giovane audace, carismatico e con la capacità di attrarre i guai a se stesso come una calamita.Â
Proprio così inizia l’avventura nel mondo di Tales. Durante il tentativo di effettuare una riparazione all’interno del suo villaggio natale Yuri (questo il nome del giovane) si trova in qualche maniera in viaggio con una ragazza. In seguito si scoprirà che essa altri non è che la principessa dell’impero.Â
Durante il percorso si aggiungerà una terza figura che aumenterà , il già molto alto, livello di carisma del gruppo. Senza voler raccontare molto sulla trama, elemento fondamentale della produzione Bandai Namco, vi basti sapere che il carisma dei personaggi principali e le sfaccettature dei loro caratteri sono un valido motivo per adorare questo videogame. Â
La storia è ricca di mistero, e colpi di scena indispensabili per sorreggere le quasi 70/80 ore di gioco necessarie per completare la quest principale.
L’aggiunta di un personaggio completamente inedito arricchisce il tutto senza stravolgere l’equilibrio del titolo. Aggiunta fondamentale è la localizzazione dei sottotitoli completamente in lingua italiana.Â
Tales Of Vesperia Definitive Edition: un gameplay moderno ma datato
I puristi del genere apprezzeranno il sistema di combattimento presente all’interno del gioco. I combattimenti permettono un party fino a quattro giocatori dove è possibile “switchare” da un personaggio all’altro in qualsiasi momento. Il fianco viene mostrato durante i combattimenti che pur mantenendo tutti i lati positivi di un JRPJ solido, pecca a causa di un’intelligenza artificiale non proprio brillante.Â
Le battaglie si possono iniziare in maniera del tutto casuale, come vuole la tradizione del genere, o di propria iniziativa. Durante i viaggi a piedi si vedrà una mappa del mondo ristretta che prenderà le fattezze naturali una volta iniziato uno scontro; oppure dopo aver effettuato l’accesso a un’area.Â
I combattimenti si svolgeranno in tempo reale. Potrete scegliere se attaccare con le tecniche in dotazione al personaggio scelto oppure sfruttando le “arti“. Ultima ma non meno importante è la possibilità di sfruttare un “colpo fatale“. Questa tecnica è capace di mettere KO un nemico e può essere utilizzate dopo aver concatenato una serie di attacchi.Â
Una parte fondamentale del gameplay è la possibilità di sfruttare le varie tecniche legate alle armi. Tali tecniche unite al corretto tempismo della parata, al giusto mix di oggetti e armature vi permetteranno di affrontare ogni sfida. Â
Riducendo tutto a una sola frase: Tales Of Vesperia conserva un gameplay solido e variegato che pecca solo a causa della datata Intelligenza artificiale!
Tales Of Vesperia Definitive Edition: il bello non invecchia
Il comparto tecnico di Tales Of Vesperia nulla a invidiare a produzioni moderne! Il fascino dei colori pastello e i fondali meravigliosi di questo videogame sono una cornice perfetta per una storia capace di rapire fin dalle prime ore di gioco.Â
Il lavoro di pulizia delle texture si nota maggiormente sui personaggi principali. Il rigoroso rispetto che si porta all’opera originale è un valore aggiunto e non un lato negativo. In alcuni dettagli si può notare qualche imperfezione che da un “retrogusto datato”. Nel complesso come in un’opera di un grande pittore anche i segni del tempo vanno a innalzare la qualità del titolo.Â
Una scelta quasi obbligata è stata quella di bloccare la risoluzione in Full HD anche nella versione PC (quella provata da noi). Il frame rate risulta più che buono nonostante i requisiti minimi richiesti non siamo nulla di trascendentale.Â
- CPU: Core i5-750, 2.7GHz / AMD FX-6350 3.9GHz AM3.
- OS: Microsoft Windows 7/8/8.1/Windows 10 (64-bit)
- VGA: GeForce GTX 660 2GB / Radeon HD 7950 3GB.
- DirectX: Versione 11
- Memoria: 25 GB di spazio disponibili
Tales Of Vesperia Definitive Edition: il verdetto della recensioneÂ
In conclusione il videogame pubblicato da Namco Bandai si conferma un’avventura consigliata a tutti gli amanti del genere. Nonostante nessuna grande novità questa versione potrebbe interessare anche i vecchi amanti del brand.
La possibilità di poter giocare sulla piattaforma desiderata è un valore aggiunto. La console Nintendo, ad esempio, ha finalmente un degno compagno di avventure da affiancare a Xenoblade Chronicles 2.Â
- Il racconto di un giovane eroe e della sua ricerca di giustizia torna con risoluzione nativa e grafica perfezionate, una colonna sonora evocativa, appassionanti mini-giochi, boss e costumi inediti!
- A beloved tale returns: The tale of a young hero on a quest for justice that captivated Tales fans returns to Xbox One, PlayStation 4 and Nintendo Switch with upscaled native lution.
Punti a favore
- Tale e quale alla vecchia versione
- Disponibile su tutte le piattaforme
- Un valido ritorno
Punti a sfavore
- Tale e quale alla vecchia versione
- Qualche segno dell'etÃ
Lascia un commento