Pacific Rim – La Rivolta è un film divertente e spensierato che forse ricicla un po troppo dal primo capitolo della saga
Pacific Rim – La Rivolta è il secondo capitolo della saga che vede contrapposti gli Jaeger, enormi robot pilotati da 2 persone unite da una connessione mentale, ai Kaiju, mastodontiche creature spedite sul nostro mondo da una razza aliena attraverso un varco dimensionale chiamato “la breccia”.
La prima pellicola del 2013 aveva Guillermo del Toro alla regia. Qui il cineasta messicano è presente solo in veste di produttore e la direzione è invece affidata a Steven S. Deknight (Smallville, Spartacus).
Le vicende prendono in via 10 anni dopo gli eventi del primo film. La Terra si sta lentamente riprendendo dagli attacchi subiti dai Kaiju, un corpo militare addestra nuovi piloti in vista di un possibile ritorno dei mostri ed il contrabbando di parti di Jaeger e Kaiju è più che mai florido.
Protagonista delle vicende è Jake Pentecost (John Boyega: Star Wars – Il Risveglio della Forza e Gli Ultimi Jedi), figlio del colonnello Pentecost del primo film, dichiaratamente meno ligio alle regole del padre e perciò pilota reietto. Le cose si complicano quando Jake è costretto a tornare in servizio e sullo sfondo si paventa lo spettro di Jaeger droni pilotati in remoto.
Pacific Rim – La Rivolta: Il Trailer
Pacific Rim – La Rivolta è un film che incarna a pieno il concetto di “entertainment”: diverte senza voler essere impegnato o avere velleità artistico/intellettuali. È un inno alla cultura giapponese ed ai suoi tanti cartoni animati anni ‘70, ‘80 e ‘90 con protagonisti robot giganti: per citarne un paio Gundam (chi conosce e vedrà il film capirà) ed Evangelion. Il film scorre bene, non ha momenti morti e fa propri tutti gli elementi che avevano funzionato del primo: estetica, ironia e chiassosità.
Nel Pacific Rim di Guillermo del Toro tutto questo girava bene e trovava un suo equilibrio ed una sua dimensione grazie soprattutto all’effetto novità. Purtroppo qui tale effetto si è perso. Lo spettatore conosce già i robot ed i mostri e si aspetta quindi qualcosa di più, ed proprio questa la più grande mancanza di Pacific Rim – La Rivolta: si limita troppo nel copiare il predecessore senza aggiungere quasi nulla, finendo col diventare un semplice “more of the same”.
Purtroppo, se la mancanza può essere scusata dal punto di vista estetico/visivo (l’incipit con la voce narrante è pressoché identico a quello usato da Guillermo del Toro), non si può dire altrettanto sul piano narrativo. Vedere riproposti elementi narrativi già sviscerati dalla prima iterazione (ragazzo ribelle che alla fine si fa carico delle proprie responsabilità, ragazza che nasconde un trauma infantile legato ai Kaiju) indica una mancanza di polso da parte del nuovo regista, che non ha saputo dare un’impronta propria al film.
Non è tutto da buttare, questo no, un colpo di scena abbastanza ben congegnato salva la trama di Pacific Rim – La Rivolta, e una certa varietà è garantita dalle nuove ambientazioni, ma nel complesso manca un’originalità ed un’anima propria.
A chi era piaciuto il primo film probabilmente si godrà anche questo seguito per ciò che è: due ore di spensierato divertimento. Chi invece non aveva apprezzato il franchise nel 2013 non avrà certo qui motivi di ricredersi. Un’occasione in parte sprecata.
Punti a favore
- Divertente
- I fan troveranno ciò che cercano
Punti a sfavore
- Poca originalità
- Personaggi stereotipati e poco approfonditi
Cerchi nuovi film e nuove serie tv da vedere?
Scopri il nuovo abbonamento a Disney+, la casa dello streaming di Disney, Marvel, Pixar, Star Wars, National Geographic e ora anche di Star. Abbonati ora a soli 8,99 euro al mese su questa pagina.
Bonus: come avere un abbonamento alle piattaforme streaming e risparmiare
Esistono alcuni servizi che consentono di condividere l’account delle migliori piattaforme streaming (Netflix, Prime Video, Disney Plus, HBO Max, Paramount Plus, ecc.) con altre persone, come GamsGo o GoSplit. Grazie a GamsGo e GoSplit è possibile acquistare, ad un prezzo irrisorio, un abbonamento condiviso con altri utenti della piattaforma in maniera facile, veloce e sicura.
Lascia un commento