• Homepage
  • Web e Social
    • News
    • Guide
    • Speciali
  • Hardware
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Software
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Dispositivi Mobili
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Videogiochi
    • News
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Film e Serie TV
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Fotografia
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Elettronica
  • Scienze
  • Motori
  • Giochi da tavolo
  • Libreria
  • Offerte
  • Su di noi
  • Redazione
  • Contatti
  • Collabora con noi
  • tuttoteK play4us
  • Cookie e Privacy
  • Accedi
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Twitch
    • RSS
tuttoteK
  • 24 Gennaio 2021
  • Su di noi
  • Redazione
  • Contatti
  • Collabora con noi
  • tuttoteK play4us
  • Cookie e Privacy
  • Accedi
tuttoteK
  • Homepage
  • Web e Social
    • News
      Samsung: l'erede della società è stato condannato per corruzione

      Samsung: l'erede della società è stato condannato per corruzione

      Brutte notizie per Facebook: multa di 3,8 milioni di euro

      Brutte notizie per Facebook: multa di 3,8 milioni di euro

      Mi Campus: Xiaomi entra nelle università a fianco degli studenti

      Mi Campus: Xiaomi entra nelle università a fianco degli studenti

      PlayStation 5 diventa sponsor della Supercoppa italiana 2020

      PlayStation 5 diventa sponsor della Supercoppa italiana 2020

    • Guide
      Come scoprire il nome di qualcuno da una foto

      Come scoprire il nome di qualcuno da una foto

      Migliori siti per trovare lavoro | Gennaio 2021

      Migliori siti per trovare lavoro | Gennaio 2021

      Migliori siti per regali | Gennaio 2021

      Migliori siti per regali | Gennaio 2021

      Migliori mascherine COVID | Gennaio 2021

      Migliori mascherine COVID | Gennaio 2021

    • Speciali
      Tecnologia applicata allo sport: dal tennis, al basket per finire al calcio

      Tecnologia applicata allo sport: dal tennis, al basket per finire al calcio

      Come scaricare video da YouTube? Guida completa e aggiornata 2021

      Come scaricare video da YouTube? Guida completa e aggiornata 2021

      Investire più che risparmiare, la scelta giusta

      Investire più che risparmiare, la scelta giusta

      DwChatta: chat senza registrazione e gratuita

      DwChatta: chat senza registrazione e gratuita

  • Hardware
    • News
      GeForce RTX 3060: ecco quando arriveranno ai recensori

      GeForce RTX 3060: ecco quando arriveranno ai recensori

      Intel Alder Lake: presentazione in settembre?

      Intel Alder Lake: presentazione in settembre?

      MacBook Pro 2021: nuovo design e modelli da 14" e 16"

      MacBook Pro 2021: nuovo design e modelli da 14" e 16"

      Acer: presentati i nuovi modelli di Chromebook e il TravelMate Spin B3

      Acer: presentati i nuovi modelli di Chromebook e il TravelMate Spin B3

    • Recensioni
      Recensione XPG PRECOG: le migliori cuffie da gaming?

      Recensione XPG PRECOG: le migliori cuffie da gaming?

      Recensione Diablo X-Player 2.0: la sedia da gaming di Diablo Chairs indiavolata

      Recensione Diablo X-Player 2.0: la sedia da gaming di Diablo Chairs indiavolata

      Recensione Fritz!Box 7590: non solo router

      Recensione Fritz!Box 7590: non solo router

      Recensione Soundcore Life Q30: ANC e NFC ad un prezzo incredibile!

      Recensione Soundcore Life Q30: ANC e NFC ad un prezzo incredibile!

    • Guide
      Migliori schede audio per PC | Gennaio 2021

      Migliori schede audio per PC | Gennaio 2021

      Migliori schede di rete per PC | Gennaio 2021

      Migliori schede di rete per PC | Gennaio 2021

      Migliori tablet Windows 10 a meno di 500 euro | Gennaio 2021

      Migliori tablet Windows 10 a meno di 500 euro | Gennaio 2021

      Migliori ultrabook da acquistare | Gennaio 2021

      Migliori ultrabook da acquistare | Gennaio 2021

    • Speciali
      Il gaming su PC e Nvidia RTX3000: prospettive e novità

      Il gaming su PC e Nvidia RTX3000: prospettive e novità

      Tutto quello che c'è da sapere sul chipset Intel Z590 e non solo!

      Tutto quello che c'è da sapere sul chipset Intel Z590 e non solo!

      Qual è la differenza tra Hi Fi e home theatre?

      Qual è la differenza tra Hi Fi e home theatre?

      Console regia: buoni motivi per scegliere Blackmagic ATEM Mini Pro

      Console regia: buoni motivi per scegliere Blackmagic ATEM Mini Pro

  • Software
    • News
      Microsoft: ecco tutte le novità in arrivo riguardo Edge

      Microsoft: ecco tutte le novità in arrivo riguardo Edge

      Windows 10: rilasciato update opzionale che risolve dei bug

      Windows 10: rilasciato update opzionale che risolve dei bug

      Windows 10: atteso in primavera l'update 21H1

      Windows 10: atteso in primavera l'update 21H1

      VLC Player: arriva sui nuovi Mac con SoC Apple M1 e aumenta la sicurezza

      VLC Player: arriva sui nuovi Mac con SoC Apple M1 e aumenta la sicurezza

    • Recensioni
      Recensione LeoVegas Casino: giocare in sicurezza

      Recensione LeoVegas Casino: giocare in sicurezza

      Recensione iZotope Neoverb: era ora!

      Recensione iZotope Neoverb: era ora!

      Recensione IObit Driver Booster 8: velocità e semplicità

      Recensione IObit Driver Booster 8: velocità e semplicità

      Recensione Sophos Home Premium: sicurezza al giusto prezzo

      Recensione Sophos Home Premium: sicurezza al giusto prezzo

    • Guide
      Miglior antivirus gratis e a pagamento | Gennaio 2021

      Miglior antivirus gratis e a pagamento | Gennaio 2021

      Migliori programmi per creare giochi | Gennaio 2021

      Migliori programmi per creare giochi | Gennaio 2021

      Migliori programmi per video editing gratis | Gennaio 2021

      Migliori programmi per video editing gratis | Gennaio 2021

      Server eMule: lista aggiornata | Dicembre 2020

      Server eMule: lista aggiornata | Dicembre 2020

    • Speciali
      EaseUS Data Recovery Wizard: un ottimo software per recupero dati

      EaseUS Data Recovery Wizard: un ottimo software per recupero dati

      Come aggiornare a Windows 10 il proprio PC? Rivolgendosi ad un professionista

      Come aggiornare a Windows 10 il proprio PC? Rivolgendosi ad un professionista

      Come recuperare i file persi, non leggibili o eliminati?

      Come recuperare i file persi, non leggibili o eliminati?

      Quattro ragioni per cui è ancora fondamentale il servizio di assistenza PC

      Quattro ragioni per cui è ancora fondamentale il servizio di assistenza PC

  • Dispositivi Mobili
    • News
      Blue Monday: i consigli di Huawei contro la malinconia

      Blue Monday: i consigli di Huawei contro la malinconia

      Huawei AppGallery: nuovo aggiornamento all'interfaccia

      Huawei AppGallery: nuovo aggiornamento all'interfaccia

      Samsung Galaxy S21 Ultra: ecco la scheda tecnica ufficiale

      Samsung Galaxy S21 Ultra: ecco la scheda tecnica ufficiale

      Samsung Galaxy S21 e S21+: novità e prezzi

      Samsung Galaxy S21 e S21+: novità e prezzi

    • Recensioni
      Recensione Nokia 5.3: un ottimo tuttofare

      Recensione Nokia 5.3: un ottimo tuttofare

      Recensione SanDisk Ixpand Wireless Charger: veloce e discreto

      Recensione SanDisk Ixpand Wireless Charger: veloce e discreto

      Recensione Aukey Smartwatch LS02: preciso e lowcost

      Recensione Aukey Smartwatch LS02: preciso e lowcost

      Recensione Fitbit Sense: smart e senza rivali

      Recensione Fitbit Sense: smart e senza rivali

    • Guide
      Miglior smartphone: guida completa all'acquisto | Gennaio 2021

      Miglior smartphone: guida completa all'acquisto | Gennaio 2021

      Miglior Apple Watch: quale comprare? | Gennaio 2021

      Miglior Apple Watch: quale comprare? | Gennaio 2021

      Migliori smartphone cinesi da acquistare | Gennaio 2021

      Migliori smartphone cinesi da acquistare | Gennaio 2021

      Migliori app streaming musica | Gennaio 2021

      Migliori app streaming musica | Gennaio 2021

    • Speciali
      App tempo libero e giochi: quali avere sul proprio smartphone nel 2021?

      App tempo libero e giochi: quali avere sul proprio smartphone nel 2021?

      Dispositivi indossabili, come possono influenzare le nostre vite?

      Dispositivi indossabili, come possono influenzare le nostre vite?

      10 gadget per smartphone utilissimi da regalare

      10 gadget per smartphone utilissimi da regalare

      Apple, Pixel, Oppo: i 7 migliori regali di Natale smart

      Apple, Pixel, Oppo: i 7 migliori regali di Natale smart

  • Videogiochi
    • News
      Cyberpunk 2077: ecco il modello di Johnny Silverhand senza Keanu Reeves

      Cyberpunk 2077: ecco il modello di Johnny Silverhand senza Keanu Reeves

      Platinum Games ha un altro annuncio importante per il 2021

      Platinum Games ha un altro annuncio importante per il 2021

      Among Us: vendute milioni di copie su Switch in un solo mese!

      Among Us: vendute milioni di copie su Switch in un solo mese!

      FIFA 21 TOTY: finalmente è stata svelata la squadra dell'anno

      FIFA 21 TOTY: finalmente è stata svelata la squadra dell'anno

    • Anteprime
      Anteprima Monster Hunter Rise: un primo sguardo alla demo

      Anteprima Monster Hunter Rise: un primo sguardo alla demo

      Anteprima Tinkertown: plasmate la vostra avventura

      Anteprima Tinkertown: plasmate la vostra avventura

      Anteprima Bravely Default II Demo Finale: le nostre impressioni!

      Anteprima Bravely Default II Demo Finale: le nostre impressioni!

      Anteprima Hyrule Warriors: l'Era della Calamità, un viaggio nel tempo

      Anteprima Hyrule Warriors: l'Era della Calamità, un viaggio nel tempo

    • Recensioni
      Recensione HITMAN 3: nulla è reale tutto è lecito

      Recensione HITMAN 3: nulla è reale tutto è lecito

      Recensione The Pedestrian PS5: pensare fuori dagli schemi

      Recensione The Pedestrian PS5: pensare fuori dagli schemi

      Recensione Infernal Radiation, uno strano esorcismo

      Recensione Infernal Radiation, uno strano esorcismo

      Recensione Hades: un viaggio tra il perfetto e il divino

      Recensione Hades: un viaggio tra il perfetto e il divino

    • Guide
      Guida ai personaggi di Super Smash Bros. Ultimate (parte 5)

      Guida ai personaggi di Super Smash Bros. Ultimate (parte 5)

      Guida ai personaggi di Super Smash Bros. Ultimate (parte 4)

      Guida ai personaggi di Super Smash Bros. Ultimate (parte 4)

      Guida ai personaggi di Super Smash Bros. Ultimate (parte 3)

      Guida ai personaggi di Super Smash Bros. Ultimate (parte 3)

      Guida ai personaggi di Super Smash Bros. Ultimate (parte 2)

      Guida ai personaggi di Super Smash Bros. Ultimate (parte 2)

    • Speciali
      Super Mario 3D World + Bowser’s Fury: analisi del nuovo trailer

      Super Mario 3D World + Bowser’s Fury: analisi del nuovo trailer

      Scott Pilgrim vs. The World: cosa sapere prima di iniziare a giocare

      Scott Pilgrim vs. The World: cosa sapere prima di iniziare a giocare

      Giochi gratis: ecco i titoli di Gennaio 2021 per ogni piattaforma

      Giochi gratis: ecco i titoli di Gennaio 2021 per ogni piattaforma

      I giochi con la migliore grafica del 2020

      I giochi con la migliore grafica del 2020

  • Film e Serie TV
    • News
      Kenneth Branagh sarà Boris Johnson nela serie di Michael Winterbottom

      Kenneth Branagh sarà Boris Johnson nela serie di Michael Winterbottom

      Ghostbuster Legacy: uscita posticipata e due novità

      Ghostbuster Legacy: uscita posticipata e due novità

      Legacies: l'omaggio a The Vampire Diaries nell'episodio musical

      Legacies: l'omaggio a The Vampire Diaries nell'episodio musical

      Ufficiale: Bridgerton avrà una seconda stagione

      Ufficiale: Bridgerton avrà una seconda stagione

    • Recensioni
      Retro-recensione La vita è bella: un sorriso per tutti

      Retro-recensione La vita è bella: un sorriso per tutti

      WandaVision: recensione del terzo enigmatico episodio

      WandaVision: recensione del terzo enigmatico episodio

      Recensione I Delitti del Barlume 2021: i due nuovi episodi di Sky Cinema

      Recensione I Delitti del Barlume 2021: i due nuovi episodi di Sky Cinema

      Retro-recensione Blade Runner: il capolavoro di Ridley Scott

      Retro-recensione Blade Runner: il capolavoro di Ridley Scott

    • Guide
      "Se vuoi il massimo, devi pagare il massimo" | Citazioni dal Cinema

      "Se vuoi il massimo, devi pagare il massimo" | Citazioni dal Cinema

      Migliori serie tv su Prime Video da vedere | Gennaio 2021

      Migliori serie tv su Prime Video da vedere | Gennaio 2021

      Migliori film su Prime Video da vedere | Gennaio 2021

      Migliori film su Prime Video da vedere | Gennaio 2021

      Migliori serie tv su Disney Plus da vedere | Gennaio 2021

      Migliori serie tv su Disney Plus da vedere | Gennaio 2021

    • Speciali
      Death Note, di Tsugumi Ōba | Anime e inchiostro

      Death Note, di Tsugumi Ōba | Anime e inchiostro

      "La mente vede quello che sceglie di vedere" | Citazioni dal Cinema

      "La mente vede quello che sceglie di vedere" | Citazioni dal Cinema

      Lanterne rosse, di Zhang Yimou | In the mood for East

      Lanterne rosse, di Zhang Yimou | In the mood for East

      Toradora!, di Yuyuko Takemiya | Anime e inchiostro

      Toradora!, di Yuyuko Takemiya | Anime e inchiostro

  • Fotografia
    • News
      Sony A9 III o A9S: potrebbe arrivare il 26 gennaio?

      Sony A9 III o A9S: potrebbe arrivare il 26 gennaio?

      FUJIFILM: il nuovo FUJINON Premista19-45mmT2.9

      FUJIFILM: il nuovo FUJINON Premista19-45mmT2.9

      Sony: presentato il nuovo obiettivo FE 35mm F1.4 GM

      Sony: presentato il nuovo obiettivo FE 35mm F1.4 GM

      FUJIFILM: fino a 1000 euro di sconto su X-T4 o X-T3

      FUJIFILM: fino a 1000 euro di sconto su X-T4 o X-T3

    • Recensioni
      Recensione Capture One 20 Pro, la nuova post produzione

      Recensione Capture One 20 Pro, la nuova post produzione

      Recensione Capture One Pro Styles: Beyond Collection

      Recensione Capture One Pro Styles: Beyond Collection

      Recensione Fujifilm X-T4: una piacevole sorpresa

      Recensione Fujifilm X-T4: una piacevole sorpresa

      Recensione Fujifilm X-T200: piccola, performante, imperdibile

      Recensione Fujifilm X-T200: piccola, performante, imperdibile

    • Guide
      Migliori reflex Nikon da acquistare | Gennaio 2021

      Migliori reflex Nikon da acquistare | Gennaio 2021

      Migliori reflex Canon da acquistare | Gennaio 2021

      Migliori reflex Canon da acquistare | Gennaio 2021

      Migliori obiettivi per Nikon da acquistare | Gennaio 2021

      Migliori obiettivi per Nikon da acquistare | Gennaio 2021

      Sony E-mount: Migliori adattatori Canon | Gennaio 2021

      Sony E-mount: Migliori adattatori Canon | Gennaio 2021

    • Speciali
      La potenza visiva nella fusione di fotografia e pittura | Intervista a Suxing Zhang

      La potenza visiva nella fusione di fotografia e pittura | Intervista a Suxing Zhang

      È la fotografia a plasmare il fotografo? | Intervista a Jorge Reynal

      È la fotografia a plasmare il fotografo? | Intervista a Jorge Reynal

      Sony World Photography Awards 2020, Open: analisi dei vincitori

      Sony World Photography Awards 2020, Open: analisi dei vincitori

      Coronavirus e fotografia: immagini che entreranno nella storia

      Coronavirus e fotografia: immagini che entreranno nella storia

  • Altro
    • Elettronica
      P&G e casa del futuro: la presentazione al CES 2021

      P&G e casa del futuro: la presentazione al CES 2021

      Non solo gaming, con Project Hazel Razer sbarca nel mondo delle mascherine

      Non solo gaming, con Project Hazel Razer sbarca nel mondo delle mascherine

      Samsung JetBot 90 AI+: il robot aspirapolvere premiato al CES

      Samsung JetBot 90 AI+: il robot aspirapolvere premiato al CES

      Samsung: al CES 2021 le innovazioni per un futuro migliore

      Samsung: al CES 2021 le innovazioni per un futuro migliore

    • Scienze
      Riscaldamento globale: peggiora la malnutrizione

      Riscaldamento globale: peggiora la malnutrizione

      Ciclo circadiano: anche i batteri ne hanno uno

      Ciclo circadiano: anche i batteri ne hanno uno

      Ictus: una nuova promettente combinazione di farmaci

      Ictus: una nuova promettente combinazione di farmaci

      Spezie: dall'archeologia scoperto un antico commercio

      Spezie: dall'archeologia scoperto un antico commercio

    • Motori
      BMW Motorrad presenta la nuova R 18 custom

      BMW Motorrad presenta la nuova R 18 custom

      In Lapponia a bordo della MINI John Cooper Works Clubman

      In Lapponia a bordo della MINI John Cooper Works Clubman

      Migliori monopattini elettrici | Gennaio 2021

      Migliori monopattini elettrici | Gennaio 2021

      Auto più costose al mondo: la classifica | Gennaio 2021

      Auto più costose al mondo: la classifica | Gennaio 2021

    • Giochi da tavolo
      Diamond Select: da Marvel a Star Wars, tantissimi prodotti in arrivo

      Diamond Select: da Marvel a Star Wars, tantissimi prodotti in arrivo

      Funko Fair 2021: in arrivo i Funko Pop! dei Pokémon

      Funko Fair 2021: in arrivo i Funko Pop! dei Pokémon

      Star Wars: arrivano i nuovi Funko Pop! dalla Funko Fair 2021

      Star Wars: arrivano i nuovi Funko Pop! dalla Funko Fair 2021

      The Mandalorian: arrivano le action figure dei Dark Trooper

      The Mandalorian: arrivano le action figure dei Dark Trooper

    • Libreria
      Nige Jōzu no Wakagimi di Matsui e altri nuovi arrivi su Jump

      Nige Jōzu no Wakagimi di Matsui e altri nuovi arrivi su Jump

      Assassin's Creed: Blade of Shao Jun, il nuovo manga della serie

      Assassin's Creed: Blade of Shao Jun, il nuovo manga della serie

      My Hero Academia, l'evasione dei villain | Jump Highlights

      My Hero Academia, l'evasione dei villain | Jump Highlights

      The Promised Neverland e One Piece, i nuovi capitoli extra

      The Promised Neverland e One Piece, i nuovi capitoli extra

  • Offerte
    Offerte Amazon oggi: migliori offerte e sconti

    Offerte Amazon oggi: migliori offerte e sconti

    Proscenic: giveway per nuovi robot aspirapolvere e molto altro!

    Proscenic: giveway per nuovi robot aspirapolvere e molto altro!

    Steam: ecco le migliori offerte dei saldi di fine anno

    Steam: ecco le migliori offerte dei saldi di fine anno

    PlayStation Store: le migliori offerte degli sconti di Gennaio

    PlayStation Store: le migliori offerte degli sconti di Gennaio

0 commenti Condividi
Stai leggendo
Recensione Call of the Sea: l’esitazione della realtà
Home » videogiochi » recensioni videogiochi »

Recensione Call of the Sea: l’esitazione della realtà

26 Dicembre 2020 Michele Anastasia recensioni videogiochi 0 commenti

CONDIVIDI:

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Telegram E-mail
Recensione Call of the Sea: l’esitazione della realtà

Call of the Sea è il primo titolo di Out of the Blue Games in arrivo su piattaforme Xbox e PC: ecco cosa ne pensiamo in questa recensione

Fra i molti autori che si sono dedicati alla narrativa fantastica nel corso dello scorso secolo, Lovecraft è sicuramente uno di quelli che più di tutti ha trovato terreno fertile presso il cosiddetto mondo nerd. Giochi da tavolo, giochi di ruolo cartacei, giochi digitali, fumetti, film: è una storia che non c’è bisogno di ripetere. Eppure, crediamo che in pochi siano riusciti a ricreare le modalità narrative del Maestro di Providence al di fuori di contesti non letterari. 

Nel suo saggio “La letteratura fantastica“, il critico e filosofo Cvetan Todorov classificava il fantastico come l’esitazione provata da un essere vivente di fronte ad eventi che non possono essere spiegati tramite le leggi naturali. Quando l’esitazione cessa di esistere e il mistero viene svelato, si passa allora al genere dello strano o a quello del meraviglioso.

Anche Lovecraft vive di esitazioni, siano dei suoi personaggi o dei suoi lettori, ed è questo l’aspetto che lo caratterizza di più. Gran parte delle produzioni ispirate ai suoi racconti, invece, sembra soffermarsi sul suo lato orrorifico, fatto di mostruose creature e antiche civiltà dimenticate. Come vedremo in questa recensione, gli autori di Call of the Sea hanno dimostrato che l’esitazione lovecraftiana può essere riletta anche per lanciare un messaggio di speranza.

Un altro titolo per il Game Pass

L’opera prima di Out of the Blue Games è arrivata l’8 dicembre sul Game Pass. Il servizio di Microsoft, come abbiamo già spiegato altrove, permette la produzione e la distribuzione di titoli più piccoli e lontani dai gusti del mercato. Per quanto sia ancora difficile prevedere quanto questo nuovo modello economico influirà sulle opere più costose, attualmente non abbiamo molti motivi per lamentarci. Grazie al servizio, Microsoft è riuscita a riempire buchi della sua lineup, sfornando ben sette titoli esclusivi nel corso di un anno, quasi tutti di buona – se non ottima – qualità.

Anche in questo caso siamo davanti ad un’opera molto valida, che non si preoccupa troppo di compiacere il pubblico più generalista. Noi speriamo che presto si possa raggiungere una dignità davvero letteraria del media, lontana dai verbi che usiamo comunemente, spesso appartenenti al campo semantico della violenza e della competizione. 

Insomma, in questa recensione vorremmo parlarvi di Call of The Sea come racconto fantastico, prima che come videogioco.

Recensione Call of the Sea: l'esitazione della realtà

Mai fidarsi di un documento – Recensione Call of the Sea

Apriremo la nostra recensione di Call of the Sea con uno degli insegnamenti più importanti della filologia: mai fidarsi di un documento! Non si sa mai chi potrebbe averlo scritto, né se le parole contenute al suo interno raccontino eventi o dati reali. Sin dai tempi del Manoscritto ritrovato a Saragozza, seminale opera di Jan Potocki, l’utilizzo di questo espediente narrativo serve ad insinuare nel lettore il germe del dubbio. Quello che ho letto è successo davvero? Devo credere al narratore che racconta le sue vicende in prima persona? 

Norah Everhart, la protagonista di questa avventura, deve aver creduto alle lettere di suo marito Harry, partito per le isole polinesiane nel tentativo di trovare una cura per la malattia della moglie. Da molto tempo Harry sembra essere scomparso, per cui Norah decide di seguire le sue tracce, nonostante le difficoltà legate alla sua condizione di salute. La sua pelle è ricoperta da strane macchie e la forza sembra abbandonarla ogni giorno di più; in più, alcuni strani sogni la tormentano e sembrano richiamarla verso un luogo lontano e impossibile da definire.

Call of the Sea si apre proprio con un sogno, prima di riaprire gli occhi e ritrovarci all’interno di una cabina. Sin dall’inizio il titolo ci offre una narrazione che è fatta, appunto, di documenti. Potremo sfogliare il diario di Norah in qualsiasi momento, leggendone i pensieri e ricostruendo quanto avvenuto prima dell’inizio del racconto vero e proprio. Non solo: potremo anche ascoltare i suoi pensieri qualora decidessimo di analizzare uno dei tanti dettagli dell’ambientazione.

L’essenza di Lovecraft, quindi, è già presente nella narrazione tramite documenti e nel racconto in prima persona. Una volta che Norah sarà sbarcata sull’isola dove avverranno le vicende principali, ovviamente, entreremo in contatto anche con eventi ed entità che non appartengono a questo mondo, e chi conosce l’autore statunitense già saprà di cosa stiamo parlando. Call of the Sea, però, non vuole raccontare il Lovecraft materialistico e visivo che è stato assimilato dalla cultura di massa. 

L’enfasi sul sogno e su ciò che non è possibile vedere è il perno dell’opera. In un particolare momento saremo naufraghi su una spiaggia sconvolta da un temporale. Sugli scogli in lontananza sarà possibile scorgere una sagoma indistinta, offuscata dalla pioggia. La protagonista non la riconoscerà. È forse un uomo? O è qualcos’altro? Noi abbiamo ancora il dubbio. Non esiste alcuna risposta. L’esitazione del reale si è manifestata nella sua totalità. 

Recensione Call of the Sea: l'esitazione della realtà

Il romanzo e la realtà – Recensione Call of the Sea

Out of the Blue Games non ha realizzato un’opera angosciante, come sarebbe lecito aspettarsi da un’ambientazione simile. Norah, esplorando l’isola misteriosa, inizierà a migliorare nelle sue condizioni di salute. Il giocatore, assieme a lei, scopre una vitalità assopita, come se la sua (la nostra) malattia stesse iniziando lentamente a svanire. È il richiamo dell’avventura, sicuramente. La mente umana, del resto, è portata a dimenticare ogni problema quando viene sottoposta a nuovi stimoli.

Eppure, Norah è anche attratta dal richiamo del mare, che è poi il richiamo della Natura, ma anche del sogno e dell’irreale. Messe da parte le angustie della vita quotidiana e di una realtà poco soddisfacente, l’unico rifugio è costituito da ciò che non si può comprendere e che non ragiona secondo la logica delle idee scientifiche. Quella di Norah è una fuga dal mondo della scienza, che le permetterà di scoprire una nuova possibilità esistenziale. 

Call of the Sea non parla tanto di sacrifici umani e creature provenienti dallo spazio profondo (questi elementi sono presenti solo sullo sfondo), ma è un’indagine sull’individuo e sul suo rapporto con la realtà. La narrazione è gestita con grande eleganza e non ha tempi morti, nonostante l’andamento lento del titolo. Per gli amanti delle scelte a tutti i costi sono disponibili anche due finali differenti, che permettono al giocatore di dare il proprio tocco personale alla storia. Entrambi ci sono sembrati giustificati e assolutamente plausibili. Senza la necessità di eccedere in momenti di pathos troppo pacchiani, Out of the Blue racconta una vicenda delicata e più profonda di quanto potrebbe sembrare.

Recensione Call of the Sea: l'esitazione della realtà

Non chiamatelo Walking Simulator – Recensione Call of the Sea

Call of the Sea non è un simulatore di camminata. Siamo molto lontani dalle dinamiche anti-ludiche di titoli come What Remains of Edith Finch o Dear Esther. Siamo più dalle parti di Myst e delle vecchie avventure grafiche in prima persona. Infatti, l’opera di Out of the Blue è scandita dalla risoluzione di vari enigmi che dovremo affrontare per procedere lungo i sei capitoli dell’avventura. L’elemento ludico è quindi molto presente ed è realizzato anche con una certa cura che non abbiamo disprezzato.

Non sarà presente alcun inventario e l’interazione della protagonista col mondo di gioco avverrà solo tramite elementi dell’ambientazione: leve da tirare, pulsanti da premere, pilastri da spostare e molto altro. Ogni volta che troveremo un indizio utile alla risoluzione del puzzle, Norah segnerà qualcosa sul suo taccuino, il quale diventerà la base da cui iniziare a ragionare sul da farsi.

Se i primi enigmi sono abbastanza semplici, a partire dalla metà del titolo dovremo spremere un bel po’ le meningi per capire cosa fare. Il team di sviluppo, però, ha davvero messo a disposizione del giocatore tutte le prove di cui avrà bisogno, realizzando alcune sequenze molto complesse, ma altrettanto affascinanti, che ci hanno molto colpito e ci hanno anche riportato indietro nel tempo, quando prodotti di questo tipo erano decisamente più comuni.

I puzzle sono tutti diversi fra loro e il gioco non ci ha mai annoiato. Siamo lontani dalla monotonia di altre opere simili, che richiedono talvolta di svolgere sempre la stessa azione in contesti o varianti differenti. Gli autori si sono sforzati di infondere un po’ di varietà nel loro prodotto, e si passerà dal dover abbassare un ponte fino alla ricostruzione di una lingua morta tramite alcuni simboli rupestri. In sei ore ci siamo divertiti come non mai a connettere ogni volta tutto quanto, provando grandissima soddisfazione una volta arrivati alla soluzione. 

Recensione Call of the Sea: l'esitazione della realtà

Tanti pappagalli – Recensione Call of the Sea

La maggior parte dell’avventura è ambientata su di un’isola tropicale, ricca di vegetazione e sentieri montuosi e pappagalli. La direzione artistica di Call of the Sea predilige texture semplici e modelli poligonali stilizzati, soffermandosi maggiormente sui colori e sugli effetti di luce. Il risultato è molto simile a quello che già abbiamo apprezzato in Sea of Thieves, seppur con un dettaglio più basso e con una varietà forse più ampia di ambientazioni. Norah spesso avrà delle visioni che la porteranno in luoghi remoti ed indefiniti, come deserti ed oscure profondità oceaniche. Il risultato è di sicuro effetto e abbiamo apprezzato molto la ricostruzione delle antiche rovine polinesiane. Il tocco esotico di molti racconti lovecraftiani è stato perfettamente ricreato.

Dove Call of the Sea fallisce è, purtroppo, sul versante prettamente tecnico. Non tanto per l’aspetto stilizzato e fumettoso usato dagli svilupatori, quanto per alcuni errori grafici fastidiosi. In alcune sezioni, passando da un luogo ad un altro, abbiamo assistito a vistosi ritardi nel caricamento di interi modelli – ad esempio un intero gruppo di tende. Non è un problema troppo grave, ma sicuramente è in grado di rovinare la splendida atmosfera dell’opera. Anche il frame rate, su Xbox One, è ballerino. Di solito è stabile sui sessanta fotogrammi al secondo, ma non mancano dei cali anche vistosi.

Non influiscono sull’esperienza generale, visto che non parliamo di un action o di uno sparatutto, però è comunque un peccato che ci siano. Il doppiaggio è solo in inglese (sono presenti i sottotitoli in italiano) e si limita alle sole voci di Norah ed Harry: entrambi gli attori sono stati molto bravi. Anche la colonna sonora ci è sembrata molto valida, offrendo brani dai tratti delicati e rilassanti, adeguati al contesto.

Recensione Call of the Sea: l'esitazione della realtà

Lovecraft mon amour

Arrivati al termine di questa recensione, possiamo dire che Call of the Sea è un ottimo titolo sotto quasi tutti gli aspetti. Siamo di fronte ad una rilettura molto intelligente delle opere di Lovecraft e di fronte ad una bella avventura grafica vecchio stile. Le velleità da Walking Simulator sono presenti, ma sono arricchite da enigmi complessi e divertenti che non si preoccupano troppo di far spremere le meningi al giocatore.

Più di tutto, però, ci ha colpiti la grande qualità letteraria dell’opera. Out of the Blue ha ricreato con grande maestria l’esitazione del reale teorizzata da Todorov, e che tanto spazio occupa nell’opera di Lovecraft. Gli sviluppatori hanno compreso molto bene cosa rende così speciale il Maestro di Providence: non l’horror cosmico – non solo; ma il dubbio del lettore nei confronti di quello che gli viene raccontato. Ecco perché l’avventura di Norah può permettersi di essere rilassata per tutta la sua durata.

Avete provato Call of the Sea? Fatecelo sapere nei commenti e rimanete sulle pagine di tuttoteK per le notizie più importanti sul mondo dei videogiochi.

8.3
Un romanzo interattivo

Punti a favore

  • Finalmente un titolo davvero Lovecraftiano
  • Trama e scrittura di spessore
  • I puzzle sono tutti molto divertenti
  • Ottima direzione artistica

Punti a sfavore

  • Ci sono alcuni problemi grafici

(attualmente in offerta)Da non perdere!
FIFA 21 PlayStation 4 [Edizione Italiana]
Diversi modi per giocare
69,99 EUR −43% 39,76 EUR
  • Tag
  • Call of the Sea
  • Out of the Blue Games
  • PC
  • Xbox Game Pass
  • Xbox One
  • Xbox Series X and Series S

CONDIVIDI:

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Telegram E-mail
Articolo precedente Demon's Souls Remake: il produttore lascia Sony Japan
Articolo successivo Recensione Soul: l'ennesimo capolavoro Pixar
Michele Anastasia

Michele Anastasia

Studente di critica letteraria e appassionato di videogiochi, è convinto che le due cose possano spesso completarsi l'un l'altra. Nel tempo libero sacrifica vittime innocenti ai Grandi Antichi. È un'occupazione rilassante.

Consigliati per te
9
Recensione HITMAN 3: nulla è reale tutto è lecito
Loris Ori
recensioni videogiochi

Recensione HITMAN 3: nulla è reale tutto è lecito

24 Gennaio 2021 0
7.5
Recensione The Pedestrian PS5: pensare fuori dagli schemi
Francesco Messina
recensioni videogiochi

Recensione The Pedestrian PS5: pensare fuori dagli schemi

22 Gennaio 2021 0
5.5
Recensione Infernal Radiation, uno strano esorcismo
Giuseppe De Luca
recensioni videogiochi

Recensione Infernal Radiation, uno strano esorcismo

12 Gennaio 2021 0

Lascia un commento Cancella risposta

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL
  • 5912likes
  • 5551followers
  • 1242followers
  • 1860subscribers
  • 10023followers
  • 521followers

tuttotek telegram

Scarica la nostra app

tuttotek app android

tuttotek app windows
In diretta su Twitch – tuttoteK
Articoli in evidenza
Recensione HITMAN 3: nulla è reale tutto è lecito
recensioni videogiochi

Recensione HITMAN 3: nulla è reale tutto è lecito

24 Gen 20210
Retro-recensione La vita è bella: un sorriso per tutti
recensioni film e serie tv

Retro-recensione La vita è bella: un sorriso per tutti

24 Gen 20210
Recensione The Pedestrian PS5: pensare fuori dagli schemi
recensioni videogiochi

Recensione The Pedestrian PS5: pensare fuori dagli schemi

22 Gen 20210
Recensione XPG PRECOG: le migliori cuffie da gaming?
recensioni hardware

Recensione XPG PRECOG: le migliori cuffie da gaming?

21 Gen 20210
Recensione The Undoing: le verità non dette su Sky Atlantic
recensioni film e serie tv

Recensione The Undoing: le verità non dette su Sky Atlantic

13 Gen 20210
Recensione Diablo X-Player 2.0: la sedia da gaming di Diablo Chairs indiavolata
recensioni hardware

Recensione Diablo X-Player 2.0: la sedia da gaming di Diablo Chairs indiavolata

12 Gen 20211
Recensione Wild Wild Country: la sconvolgente serie su Osho
recensioni film e serie tv

Recensione Wild Wild Country: la sconvolgente serie su Osho

11 Gen 20210
Recensione Hades: un viaggio tra il perfetto e il divino
recensioni videogiochi

Recensione Hades: un viaggio tra il perfetto e il divino

8 Gen 20210
Offerte del giorno
(attualmente in offerta)Bestseller N. 1
OPPO A72 Smartphone , Display 6.5'' LCD, 4, Fotocamere,128GB Espandibili, RAM 4GB, Batteria 5000mAh, Dual Sim, 2020 [Versione italiana], Nero (Twilight Black)
Snapdragon + Hyper Boost, Fluidità in ogni passaggio
279,00 EUR −42% 163,00 EUR
(attualmente in offerta)Bestseller N. 1
FIFA 21 PlayStation 4 [Edizione Italiana]
Diversi modi per giocare
69,99 EUR −43% 39,76 EUR
Vuoi unirti a noi?
Siamo in cerca di nuove figure per ampliare la nostra redazione. Non farti scappare questa opportunità! Scopri come candidarti in questa pagina.

Sei uno streamer o youtuber?
Grazie ad una collaborazione con il nostro canale Twitch o YouTube e tramite i nostri partner, oltre che il nostro affezionato pubblico, possiamo aiutarti a crescere! Scopri come in questa pagina.

Seguici su

Resta sempre aggiornato e non perderti nulla! News, guide, recensioni, anteprime, speciali... Seguici sui nostri canali social.

 

Tutti i contenuti presenti su tuttotek.it sono soggetti a licenza Creative Commons e, dove non specificato, le immagini e i loghi appartengono ai legittimi proprietari.

Qualora la pubblicazione di determinati contenuti violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.

© tuttoteK 2015-2020
Designed by Who Knocks.