Siamo tornati ancora una volta con la terza parte della guida sui campioni di Legends of Runeterra, oggi con i migliori campioni di Ionia, rapidi e elusivi come fulmini
Oggi prendiamo in esame la regione delle Terre Antiche del mondo di League of Legends: Ionia. Dopo la nostra guida sui migliori campioni di Demacia e di Freljord (consultabili qui e qui), siamo tornati per aiutarvi con la terza guida. Come ormai di rito, ci teniamo a ricordarvi che lo studio e la sperimentazione di carte, feeling e sinergie tra le meccaniche del gioco, sono fondamentali nella costruzione di un mazzo vincente. Il nostro intento, quindi, è quello di mostrarvi i campioni delle diverse regioni del gioco e le loro potenzialità per aiutarvi nella scelta delle carte giuste senza perdere troppo tempo.
Rapidi e silenziosi
Siamo pronti per avventurarci nell’arcipelago delle Terre Antiche di Ionia e i suoi relativi campioni. Le carte di Ionia sono adatte ad uno stile di gioco aggro e rapido, meno da “control” della partita cone visto con i campioni di Freljord e basato in genere su un early game con alti danni grazie alle unità con “Elusione” e sulla superiorità numerica grazie a campioni come Zed o Yasuo. Ma andiamo con ordine.
Ionia è composta da una serie di province alleate sparse nel grande arcipelago delle Terre Antiche. La cultura di questa regione è da tempo plasmata dalla ricerca dell’equilibrio, per questo motivo il confine tra i reami materiali e spirituali è decisamente permeabile, soprattutto nelle foreste e sui monti. Anche se gli incantesimi di queste terre sono capricciosi e le creature sono pericolose , gli ioniani vi prosperano da secoli, grazie anche ai monasteri dei guerrieri e alla milizia, che rappresentavano una protezione sufficiente. Tutto cambiò quando Noxus attaccò le Terre Antiche.
Le truppe dell’impero devastarono Ionia e vennero sconfitte solo dopo molti anni. Ora Ionia vive in una pace precaria, la guerra ha diviso la regione e alcuni gruppi vorrebbero tornare a un pacifismo isolazionista e alle tradizioni agresti. Altre fazioni più radicali, richiedono a gran voce una militarizzazione della magia della terra, per creare una singola nazione unita in grado di vendicarsi contro Noxus. Il destino di Ionia è in un delicato equilibrio che quasi nessuno osa sfiorare, ma che tutti percepiscono come precario.
I campioni che appartengono a Ionia sono molti all’interno di League of Legends, ma in Runeterra troviamo soltanto alcuni di loro: Zed, Shen, Yasuo e Karma. Senza dilungarci ancora troppo, andiamo a scoprire i migliori campioni di questa regione!
Zed, il maestro delle ombre – Legends of Runeterra: guida ai migliori campioni di Ionia
Spietato e inarrestabile, Zed è il capo dell’Ordine dell’Ombra, un’organizzazione che ha creato allo scopo di militarizzare le tradizioni magiche e marziali di Ionia per respingere gli invasori noxiani. Durante la guerra, la disperazione lo ha portato ad accedere alla segreta forma dell’ombra, una malefica magia spirituale potente e pericolosa. Zed ha padroneggiato queste tecniche proibite per distruggere tutto ciò che considera una minaccia alla sua nazione o al suo nuovo ordine.
Nonostante il le sue statistiche non siano irresistibili, Zed si rivela un campione particolarmente insidioso da fronteggiare. Il suo basso costo di mana, e l’essere dotato di “Attacco Rapido” lo rendono un avversario ostico durante l’early game, soprattutto in assenza di unità sacrificabili per fermarlo o incantesimi per neutralizzarlo fin da subito. In fase d’attacco, inoltre, il campione evoca una copia esatta di se stesso “Effimera”, portando superiorità numerica nella maggior parte dei casi. Zed sale di livello quando lui o le sue copie colpiscono il Nexus avversario; questa abilità contro mazzi lenti o contrastabili già in early game, permette al campione di evolvere abbastanza velocemente, rendendolo ancora più potente.
- Costo: 3 Mana
- Potere: 3
- Salute: 2
- Abilità : Attacca: Crea un’Ombra Vivente attaccante con le mie statistiche (Effimera)
- LevelUp: Io e le mie ombre abbiamo colpito 2 volte il Nexus
- Abilità Post-LevelUp: Attacca: Crea un’Ombra Vivente attaccante con le mie statistiche e le mie parole chiave (Effimera)
Shen, l’occhio del crepuscolo – Legends of Runeterra: guida ai migliori campioni di Ionia
Shen è il capo dei Kinkou, misteriosi guerrieri di Ionia. Con la speranza di restare libero dalle emozioni, del pregiudizio o dell’ego, Shen lotta sempre per proseguire il segreto cammino del giudizio razionale tra il reame spirituale e quello fisico. Per mantenere l’equilibrio tra i due, Shen brandisce lame di acciaio ed energia arcana contro chiunque rappresenti una minaccia.
In Runeterra, Shen è un potente campione di supporto per via delle sue abilità . Il suo costo di mana, le sue statistiche e le sue abilità , lo rendono un campione da midgame decisamente fastidioso, sia da buttar giù che da neutralizzare. Lo stile di gioco di Shen è fortemente basato sulla sinergia con le unità e con alcuni incantesimi presenti nel mazzo. Questo campione infatti, oltre a conferire “Barriera” al suo alleato supportato, sale di livello una volta aver visto 4 suoi alleati ottenere “Barriera”. Ciò significa che con le giuste carte nel proprio mazzo, Shen può rivelarsi un’ottimo pick sia in fase d’attaco che di difesa.Una volta salito di livello, oltre a mantenere il bonus base, Shen conferisce +3/+0 agli alleati che ottengono “Barriera”. Fortissima la sinergia con le carte di Demacia e in particolare con Fiora e le sue meccaniche.
- Costo: 4 Mana
- Potere: 2
- Salute: 5
- Abilità : Supporto: Fornisci “Barriera” al mio alleato supportato
- LevelUp: Ho visto alleati ottenere “Barriera” 4+ volte
- Abilità Post-LevelUp: Supporto: Fornisci “Barriera” al mio alleato supportato. Quando un alleato ottiene “Barriera”, forniscigli +3/+0 per questo turno
Yasuo, il reietto – Legends of Runeterra: guida ai migliori campioni di Ionia
Yasuo è un abile spadaccino addestrato a usare l’aria come arma contro i suoi avversari. In gioventù l’orgoglio lo ha condotto alla rovina facendogli perdere la sua posizione, il suo mentore, e infine suo fratello. Caduto in disgrazia per via di false accuse e ora braccato come un criminale, Yasuo vaga per la sua terra natia in cerca di redenzione, con il vento a guidare la sua lama.
Yasuo, all’interno di determianti mazzi, è attualmente uno dei campioni più decisivi e ostici da affrontare. Grazie alla sua abilità che gli permette di infliggere danni agli alleati “Storditi” o “Richiamati”, si rivela un ottimo table clearer in fase di difesa. Allo stesso tempo, essendo dotato di “Attacco Rapido” si conferma un ottimo attaccante da midgame. Le doti di Yasuo non finiscono qui, dal momento che una volta salito di livello Yasuo colpisce tutti gli avversari storditi o richiamati, infliggendo danni pari al suo atttacco. Davvero distruttivo.
In mazzi ricchi di incantesimi di stordimento o richiamo, Yasuo si mostra davvero inarrestabile, anche grazie alla capacità di salire di livello ovunque lui si trovi (anche nel mazzo). Oltre, ovviamente, a mostrare incredibili sinergie con unità dotate di abilità che stordiscono gli avversari, Yasuo funziona bene in mazzi esclusivamente di Ionia con carte dotate di “Elusione” e in coppia con Karma, oppure in mazzi Ionia-Noxus affiancato da Katarina e unità dotate di “Attacco Rapido” (oltre alla solita “Elusione”)
- Costo: 4 Mana
- Potere: 4
- Salute: 3
- Abilità : Attacco Rapido; Quando stordisci o richiami un nemico, io gli infliggo 2 danni
- LevelUp: Quando hai stordito o richiamato 5+ unitÃ
- Abilità Post-LevelUp: Quando stordisci o richiami un nemico, io lo colpisco
Karma, l’illuminata – Legends of Runeterra: guida ai migliori campioni di Ionia
Nessun mortale rappresenta le tradizioni spirituali di Ionia meglio di Karma. È la manifestazione di un’anima antica, reincarnatasi più e più volte, che in ogni vita si porta dietro i ricordi di quelle precedenti. Brandendo un potere che in pochi riescono a comprendere, Karma ha guidato il suo popolo nei recenti tempi di crisi, ma sa che la pace e l’armonia a volte hanno un caro prezzo. Karma è un campione particolarmente versatile quanto complicato da utilizzare, per via delle sue meccaniche. Le sue statistiche la rendono un buon campione da midgame, nonostante le sue abilità le permettano di dare il meglio nel late game del gioco. Ogni inizio di turno, Karma crea un incantesimo casuale nella mano del possessore. Oltre a questo, sale di livello una volta “Illuminata” e una volta fatto il level-up permette di lanciare lo stesso incantesimo due volte sugli stessi bersagli. Davvero niente male.
Questa abilità di Karma a volte può rivelarsi un’arma a doppio taglio. Nonostante sia la meccanica della pesca che quella del doppio incantesimo siano incredibilmente distruttivi sia in fase d’attacco che di difesa, spesso si può incappare nel non avere unità sulle quali applicare gli incantesimi pescati, oppure dall’avere così tanti incantesimi da non sapere su quali spendere il proprio mana. Ricordiamoci che si hanno a disposizione max 13 gemme di mana, e spesso non è semplice scegliere sulla strategia giusta quando si hanno troppe alternative.
Essendo come già detto estremamente versatile, Karma sta bene in molti mazzi, ma stando al meta attuale dimostra un fortissimo feeling in combo coi mazzi Piltover & Zaun e alcuni mazzi Demacia, in particolare quelli che ruotano intorno agli incantesimi. In coppia con campioni come Teemo o Heimerdinger, Karma si dimostra davvero distruttiva grazie alla mole di incantesimi che mette a disposizione delle abilità dei suoi alleati.
- Costo: 5 Mana
- Potere: 4
- Salute: 3
- Abilità : Inizio del turno: Crea un incantesimo casuale nella tua mano
- LevelUp: Sei “Illuminato”
- Abilità Post-LevelUp: Quando lanci un incantesimo, lancialo di nuovo sugli stessi bersagli
Una storia antica e rispettata
Bene evocatori, anche oggi siamo giunti al termine con la terza guida sui migliori campioni di Runeterra dedicata a Ionia. Speriamo di esservi stati utili ancora una volta nel farvi un’idea su come strutturare il vostro mazzo elusivo grazie ai potenti guerrieri delle Terre Antiche. Mi raccomando, continuate a sperimentare con le carte che secondo voi possono mostrare forti sinergie con i campioni che vi abbiamo mostrato oggi, e restate sintonizzati con noi su tuttoteK per la prossime guide sulle restanti regioni di Runeterra. Ciao e in bocca al lupo!
Lascia un commento