La Borderlands 3 co-op locale è una realtà su console ed è molto semplice poterlo giocare con un amico seduti sullo stesso divano
Ormai da quanto la scorsa generazione, cioè quella di Playstation 3, Xbox 360 e WiiU, è entrata nel suo vivo, si è sempre andata assottigliando la tendenza delle aziende del settore dei videogiochi a pubblicare titoli in grado di garantire il gioco in cooperativa locale. Ad esso sono stati preferiti piuttosto il comparto multigiocatore o al massimo quello co-op online; tuttavia questo non è il caso di Borderlands 3. Infatti il prodotto di Gearbox Software permette il gioco in cooperativa locale, o in inglese couch co-op (un riferimento al divano di casa come luogo di incontro), nelle versioni console. La versione PC, invece, attualmente non lo prevede, come accade di consueto, se non tramite mod.
La saga e il co-op locale
La possibilità di giocare a schermo condiviso nella serie di Borderlands non è nuova, già nel primo e poi nel secondo capitolo della saga principale era possibile. Come al solito la versione PC era deficitaria sotto questo punto di vista, cosa che accade tuttora. La colpa è da ricercare nel fatto che i giocatori su computer sono soliti giocare in singolo e prediligono o il single player o il multiplayer online piuttosto che una cooperazione seduti insieme di fronte allo schermo.
In Borderlands 3, potrete giocare con un amico, che dovrà creare di conseguenza un personaggio e svolgere tutte quelle attività che anche voi dovrete fare nel semplice singolo giocatore. Le differenze sono minime se non si conta il fatto di giocare in due e non più da soli. Ricordiamo infatti che Borderlands, come saga, prevede proprio che un gruppo di eroi, i cacciatori della cripta, si uniscano per affrontare il cattivone di turno.
Borderlands 3 co-op locale
In queste versioni del titolo è possibile giocare in schermo condiviso in maniera piuttosto semplice. Infatti basterà premere sul pulsante “Gioca” e poi su “Aggiungi schermo condiviso”, per permettere ad un altro giocatore di unirsi alla partita. Ovviamente, lo diciamo giusto per completezza, vi servirà un altro controller, a seconda della console in cui lo giocherete.
Per permettere ad un altro utente di aggiungersi alla partita vi basterà accendere l’altro controller e premere A, se siete su Xbox One, o croce (o X), se siete su Playstation 4. A quel punto potrete dare il via alla vostra partita e fiondarvi nell’avventura offerta da Borderlands 3. Mi raccomando aggiungete un nuovo controller prima di fiondarvi nel menù cooperativo.
Ricordatevi infine che Borderlands 3, come accadeva per i predecessori, prevede un sistema di miglioramento del personaggio in base all’esperienza acquisita durante la partita. Giocate, perciò, sempre in compagnia di uno o più amici, potete farlo fino a quattro giocatori. Se doveste andare avanti senza il compagno, voi continuerete a migliorare il vostro personaggio mentre il compagno rimarrà indietro. Questo lo porterebbe affrontare un’avventura molto più ardua e meno divertente della vostra. Di fatti, per quanto ci siano armi da fuoco, Borderlands 3 mantiene le meccaniche da gioco di ruolo, non dimenticatelo.
Non era la guida che cercavi?
Se per caso quanto detto qui non risponde alla domanda che avevi su Borderlands 3 oppure cercavi altro riguardante il gioco in sé, allora ti consigliamo di dare un’occhiata alle altre guide presenti nel sito. Oltre a quelle riguardanti il titolo di Gearbox Software, ce ne sono molte altre su altri giochi, nuovi e vecchi. Ecco intanto per voi un elenco di tutte le guide che riguardano Borderlands 3, ricordo che questo elenco è in continuo aggiornamento.
- Trucchi e consigli per salire velocemente di livello
- Come battere Shiv
- Come ottenere nuovi veicoli
- Guida e trucchi per iniziare
- Come resettare le proprie abilità
- Guida al programma VIP e lista codici SHiFT
- Guida alla scelta del personaggio
- Guida agli artefatti
- Come trovare ed applicare le skin alle armi
- Guida alle sfide del Meridian Metroplex
- Come sbloccare i MOD di classe
Per continuare ad essere aggiornati su tutte le novità dal mondo videoludico e non solo rimanete sintonizzati su tuttoteK.
Sto cazzo
21 Dicembre 2019 alle 23:05Piuttosto che diffondere false informazioni in giro per internet, così che la gente si compra un gioco basandosi sulle vostre premesse quando in realtà non è così, dovete cambiare lavoro. Ho acquistato a prezzo pieno borderlands 3 e come dice questo articolo “potete giocare fino a 4 giocatori” nella sezione “co-op locale” non è affatto vero!!!! Perché in locale potete giocare sono fino a due persone insieme e 4 e il numero massimo Del gruppo per giocare ONLINE non in LOCALE. In locale il massimo e due!!!!