In questa guida vedremo come impostare i suoni, gli audio e le note vocali insieme ai relativi comandi sul Chatbot di Streamlabs
Oggi giorno prende sempre più piede, soprattutto fra gli streamers di Twitch, la mania di impostare dei comandi che possano riprodurre suoni, audio o addirittura delle note vocali. Questi piccoli comandi, oltre a far divertire il pubblico, servono principalmente a creare una vera e propria fanbase interattiva. In questo modo avrete buone possibilità che una buona fetta di pubblico possa seguire le vostre avventure e interagire con quello che accade a video tramite dei semplici comandi. Vediamo ora come impostare questi comandi su Chatbot affiché vengano riprodotti i suoni, gli audio e i vocali da voi selezionati.
Guida Chatbot: come impostare i comandi relativi a suoni, audio e vocali
Avevamo già accennato qualcosa su questi particolari comandi nella precedente guida in cui spiegavamo come personalizzare il vostro bot personale tramite l’introduzione dei relativi comandi, del songrequest e dei timer. Oggi invece andremo a vedere come inserire i suoni e creare direttamente i comandi attraverso l’apposita sezione dedicata.
Tutto quello che dovrete fare sarà recarvi dapprima nell’apposita sezione “Sound Files” (punto 1) presente nell’elenco sulla sinistra della schermata del software. Da qui dovrete abilitare questa opzione (punto 2) affinché il Chatbot possa riprodurre suoni, audio e vocali da voi impostati. Senza questo procedimento non potrete creare i vostri comandi né tanto meno riuscirete a riprodurli successivamente.
Infine, per inserire il primo file dovrete cliccare sulla + presente in alto a destra (punto 3). A questo punto vi ritroverete nella schermata “Add Sound File” che vi permetterà di inserire il vostro file e creare l’apposito comando. Prima di tutto dovrete dare un nome al vostro file inserendolo nell’apposita casella (punto 4). Ora non vi resterà che selezionare il file da voi designato per questo comando andandolo a trovare sul vostro PC dopo aver premuto sul tasto “PICK” (punto 5). Infine spuntate la casella “Automatically Generate Command” e impostate le preferenze che fanno al caso vostro. Fatto ciò non vi resterà che salvare le impostazioni tramite il tasto in fondo alla videata e il gioco è fatto.
Piccoli accorgimenti da rispettare – Guida a suoni, audio, vocali e relativi comandi del Chatbot di Streamlabs
Qui di seguito vi riportiamo alcuni piccoli accorgimenti che vi permetteranno di migliorare la vostra esperienza con il Chatbot di Streamlabs.
- Posizionare i file in un’unica cartella – È importante ricordarsi che questi file, una volta selezionati, non potranno essere spostati dalla loro cartella né eliminati dal PC. Se lo farete infatti il vostro comando non funzionerà. Vi consigliamo quindi di spostare tutti gli audio in questione in un’unica cartella prima di impostare i vostri comandi.
- Raggruppare i comandi – Nella sezione “Commands” vi compariranno tutti i comandi che avrete impostato sul bot. Per riconoscere subito i vostri comandi vocali vi consigliamo di creare un’apposita sottosezione nella quale posizionarli tutti. In questo modo vi sarà più facile riconoscerli e modificarli, eliminarli o semplicemente disattivarli senza perdere troppo tempo.
- Selezionate tracce corte – È importante ricordarsi di selezionare tracce corte (piccoli audio composti da poche parole). Una volta avviato il comando infatti non sarà possibile interrompere la riproduzione della traccia.
Per questa guida su come impostare suoni, audio, vocali e i relativi comandi sul Chatbot di Streamlabs è ormai tutto. Per qualsiasi dubbio vi invitiamo a lasciare un commento. Per non perdervi future guide e news dal mondo software e non solo, continuate a seguire le pagine di tuttoteK!
Lascia un commento