Eccoci al quarto appuntamento con lo speciale sui rewatch della redazione, oggi torniamo a parlare di un anime, un capolavoro quale Neon Genesis Evangelion, che il nostro Fabio riguarda spesso
Fabio Pompei è il caporedattore della sezione Film e Serie TV, praticamente il mio capo e quello della nostra Sara, che la scorsa settimana ci ha raccontato dei suoi rewatch di Friends e New Girl. Avrete sicuramente letto qualcosa di Fabio essendo egli un veterano del sito, per rinfrescarvi la memoria vi consiglio assolutamente di andare a leggere la sua recensione di Pacific Rim perché merita davvero tanto!
Ma bando alle ciance, siamo qui per parlare di rewatch e oggi il nostro caporedattore più cinefilo che mai ci parla di un signor rewatch: Fabio ha un grandissimo amore per sua maestà Neon Genesis Evangelion, anime di Hideaki Anno del 1995, andato in onda in Italia sullo storico MTV.
La trama di Neon Genesis Evangelion
Nel 2000 un’esplosione immane, il Second Impact, causa lo scioglimento del Polo Sud e innesca una serie di sconvolgimenti climatici. La causa ufficiale della catastrofe viene attribuita ad un meteorite, ma dietro al disastro si nasconde in realtà un esperimento finito male, un mostro umanoide chiamato Adam ed una misteriosa organizzazione chiamata Seele, il cui scopo unico è il perfezionamento dell’uomo.
Nel 2015 la città-fortezza di Neo-Tokyo 3 diventa il teatro degli scontri tra gli “angeli”, dei mostri giganteschi, e gli Eva, robot comandati da adolescenti attentamente selezionati. Nel corso dell’anime i misteri dietro il Second Impact, gli angeli e gli Eva stessi saranno svelati.
Perché a Fabio piace Neon Genesis Evangelion
L’anime ha molteplici piani di lettura e, volendo, può anche essere semplicemente goduto per la parte action degli scontri tra angeli ed Eva. Ogni combattimento infatti è diverso dai precedenti per stile, ambientazione e strategia adottata. La vera forza della serie è però l’approfondimento psicologico dei personaggi: ognuno è strutturato in maniera magistrale e la serie diventa quindi un vero e proprio percorso di crescita dall’adolescenza verso l’età adulta.
Il personaggio preferito di Fabio in Neon Genesis Evangelion
Il mio personaggio preferito è Shinji Ikari, il vero e proprio protagonista dell’anime. Shinji mi piace perché la sua crescita nel corso della trama è senza dubbio la più evidente e ciò alimenta positivamente il tema sopracitato dell’approfondimento psicologico dei personaggi, punto che apprezzo molto in Neon Genesis Evangelion.
E voi avete mai guardato questo anime? Ve lo consigliamo vivamente in quanto, a nostro parere, è uno dei migliori titoli in circolazione. Dalla sigla della prima puntata ai titoli di coda dell’ultima, Neon Genesis Evangelion vi rapirà completamente e, probabilmente, alla fine della visione sarete persone diverse, magari più mature perché sarete cresciuti insieme ai personaggi!
Se però questo anime non vi soddisfa potete sempre guardare il nostro speciale di Febbraio sui migliori anime da guardare su Netflix!
Cerchi nuovi film e nuove serie tv da vedere? Scopri il nuovo abbonamento a Disney+, la casa dello streaming di Disney, Marvel, Pixar, Star Wars, National Geographic e ora anche di Star. Abbonati ora a soli 8,99 euro al mese su questa pagina.
Lascia un commento