Le Visual Novel sono il pallino di molti giocatori: scopriamo quelle più particolari su tuttoteK. Ciò che conta è che siano di qualità e, soprattutto, completamente gratis. Ecco i nostri consigli!
Come promesso siamo tornati per la seconda parte dei nostri consigli sulle Visual Novel (o simili, non ci siamo voluti limitare troppo) disponibili gratuitamente su Steam. Nel precedente articolo abbiamo parlato di Doki Doki Literature Club, PRICE (di cui abbiamo anche realizzato una guida completa) e Mainland (abbiamo la guida anche per questo); oltre al titolo bonus Asphyxia.
Siamo quindi pronti a parlarvi di altri titoli meritevoli della vostra attenzione. Pronti? Via!
Cupid (Visual Novel gratis su Steam – i nostri consigli)
Cupid, o Cupid – A free to play Visual Novel, è esattamente quello che sembra. Una pura Visual Novel gratuita: già solo per il nome parrebbe la perfetta candidata per questo articolo. Ciò che invece le ha permesso di brillare in mezzo a molti altri titoli è l’alta qualità di scrittura, unità all’abbondante quantità proposta. Sebbene gratuita, Cupid propone almeno cinque ore di gioco per arrivare a uno dei quattro finali.
Cupid segue le vicende di Rosa, una giovane ragazza sfortunata e povera. L’opera è ambientata nel 1700 francese. Rosa si ritrova, per caso, a partecipare a una festa del Marchese, il signore della zona in cui la ragazza vive e lavora vendendo fiori. Il Marchese è un uomo gentile, diverso da tutti gli altri nobili. Nella sua generosità, inoltre, il nobiluomo ha deciso di diventare lo sponsor di Catherine, una bambina di sette anni, pianista dal grande talento ma proveniente da una famiglia squattrinata. Catherine, con la testarda forza dei giovani, riesce a far entrare Rosa nelle grazie del Marchese e la rende la sua dama da compagnia.
Qui inizia una nuova vita per Rosa, che sarà segnata da amicizia, drammi d’amore e sangue. Noi, però, non controlleremo la ragazza, ma una voce dentro la sua testa (reale o immaginaria?) appartenente a una misteriosa figura chiama “Madre”. Attraverso essa influenzeremo Rosa che però rimarrà piacevolmente indipendente a livello narrativo.
Cupid si prende il proprio tempo, sviluppando la vicenda e i personaggi, creando una storia interessante da seguire e scoprire fino all’ultimo secondo. Assolutamente consigliata a tutti i fan delle Visual Novel più classiche. L’unico vero limite dell’opera è la qualità dei disegni, soprattutto delle ambientazioni, che riflette la natura gratuita dell’opera.
Unicità: 7/10
Fedeltà: 10/10
Caratteristica migliore: l’alta qualità della narrazione e della caratterizzazione dei personaggi, unita al fatto che il nostro controllo sulla protagonista non è diretto.
A Date in the Park (Visual Novel gratis su Steam – i nostri consigli)
A date in the park è… strano. A partire dal suo stile grafico, da fotografia pixelata, fino ad arrivare al mood che percorre l’intera opera. Si fonda su una struttura da avventura grafica, più che da visual novel, con una manciata di ambienti da esplorare e alcune interazioni con l’inventario: caratteristiche però talmente minime da rendere impossibile categorizzarlo come vera e propria avventura grafica.
L’unico focus sarà la narrazione. Noi siamo Lou, un giovane uomo appena trasferitosi a Lisbona. Il ragazzo ha conosciuto una donna in un pub, la sera precedente. I due si sono dati un appuntamento in un parco e la nostra avventura partirà lì.
Dire di più sarebbe farvi un danno, vista anche la brevità della vicenda. In circa trenta minuti avrete compiuto il viaggio di Lou e ne sarete usciti con un’opinione ben precisa. Se dovessi scommettere, direi che non lo apprezzerete. Probabilmente gli avvenimenti sembreranno fin troppo limitati e randomici. Eppure non posso fare a meno di consigliarlo, per la sua stranezza.
Certo, potrei scegliere, per questa secondo suggerimento, un titolo con una qualità (e magari una quantità) ben superiore ma, parimenti al precedente articolo, sono dell’opinione che sia più interessante portare alla vostra attenzione opere particolari. Dopotutto, è gratis: perché non concedersi trenta minuti all’interno di una fotografia sgranata di un parco di Lisbona, alla ricerca di quello che potrebbe essere l’amore della nostra vita?
Unicità: 9/10
Fedeltà: 5/10
Caratteristica migliore: è strano ma anche se non vi piacerà, non vi sarà dispiaciuto averlo giocato. Forse.
Everlasting Summer (Visual Novel gratis su Steam – i nostri consigli)
Dalla Russia arriva quella che per molti sarà la migliore Visual Novel di questi nostri due articoli. In Everlasting Summer seguiamo le vicende di Semyon, un giovane uomo che conduce un’esistenza grigia e vuota. Una sera d’inverno, il nostro protagonista prende un autobus e si addormenta. Al suo risveglio scoprirà di essere finito in un campo di giovani pionieri sovietici. Per di più, è piena estate. Com’è possibile? Durante la nostra permanenza in questo Campo, che pare esistere in un mondo proprio, faremo conoscenza con un nutrito gruppo di personaggi (per lo più giovani e belle ragazze) e vivremo l’utopica estate di un pioniere.
Everlasting Summer propone una classicissima struttura da Visual Novel con vari percorsi narrativi e regolari scelte tramite cui giungere a uno dei 13 finali. Alla prima run, l’opera dura circa cinque o sei ore. La qualità dei fondali è pari alle migliori Visual Novel a pagamento e anche i personaggi si difendono bene. A tutto ciò, si somma la soundtrack: varie musiche di sottofondo vi rimarranno nel cuore anche a partita conclusa. La caratteristica che più sarà apprezzata, però, è la presenza del doppiaggio italiano: più unico che raro, lo sappiamo bene.
Unicità: 6.5/10
Fedeltà: 10/10
Caratteristica migliore: L’alta qualità tecnica, la presenza dell’italiano e il gran numero di finali: chi ama le Visual Novel non vorrà staccarsene presto.
Visual novel gratis su Steam: i nostri consigli
Speriamo che questi nostri consigli vi siano stati utili. Avete altre opere che ritenete meritevoli e vorreste suggerire? Scrivetecelo nei commenti!
Lascia un commento