Thrustmaster ha davvero un’ampia gamma di volanti da offrire, adatti a tutte le tasche e a tutte le pretese. Il Thrustmaster T100 è il volante con Force Feedback più economico e affidabile attualmente in commercio. Scopriamolo in questa recensione
Il Thrustmaster T100 a differenza del suo “fratello minore” T80 è dotato di un sistema di Force Feedback. Ovviamente il tutto va rapportato al prezzo! Pur avendo delle caratteristiche più performanti rimane un volante entry level che non si discosta moltissimo da altri con caratteristiche e prezzi inferiori.
Thrustmaster T100: un volante affidabile senza troppe pretese
Per iniziare possiamo dire che questo volante per la simulazione è provvisto di un sistema di resistenza alla sterzata Force Feedback, anche se non uno dei più sofisticati. Il volante rispecchia una sensazione che in altri volanti sprovvisti di tale tecnologia non viene restituita al giocatore. In poche parole il Force Feedback anche se non uno dei migliori aggiunge (non poco) valore a questa periferica.
Cominciamo con il parlare della parte tecnica di questo volante e delle sue caratteristiche:
- Compatibilità: PlayStation 3 e PC;
- Mappatura: leve sequenziali, 10 pulsanti azione e un D-pad;
- Resistenza: sistema Force Feedback con tecnologia Immersion TouchSense e meccanismo rinforzato;
- Pedaliera: 2 pedali regolabili con zona di riposo per il piede;
- Bloccaggio: fori per viti integrati per il fissaggio a qualunque tipo di abitacolo e sistema a morsa centrale compatibile con tavoli e scrivanie di qualsiasi genere.
Ovviamente la forza di questo volante si trova nel poter avere un sistema di resistenza Force Feedback anche ad un prezzo accessibile. Oltretutto come accade per molti modelli Thrustmaster anche questo volante è venduto in bundle con la pedaliera.
Il volante ha un diametro di 28 cm che lo fa risultare facile da impugnare e nello stesso tempo riesce a restituire un buon feeling a chi lo utilizza. Le lunghe sessioni non sono esattamente adatte al rivestimento, la gomma tende a far sudare e in seguito scivolare le dita. Ma se siete dei veri piloti indosserete dei guanti da corsa e il problema non si porrà.
Thrustmaster T100: bene, ma non benissimo…
Il volante Thrustmaster T100 potrebbe sembrare un buon acquisto (è in parte lo è) ma spendendo poco di più si può acquistare un Thrustmaster T150. Volante quest’ultimo che vanta un sistema Force Feedback migliorato, un design più accattivante e un’ergonomia più adattiva.
Il volante è stato testato su PC con Assetto Corsa e Forza Motor Sport 7. Seguendo il setting e le impostazioni suggerite dalla casa produttrice, siamo riusciti a raggiungere dei buoni risultati. Ovviamente come ampiamente detto si tratta di un volante dal costo (relativamente) contenuto e come tale va giudicato.
Le leve del cambio a volante sono di plastica e possono presentare lo stesso problema riscontrato con il T80. Ossia una lenta ma inesorabile perdita di latenza e di elasticità (o rigidità) nelle cambiate.
I tasti rimangono facilmente programmabili, in modo da poter settare a piacimento la visuale delle macchine in coda o le luci nel caso si decida di correre in notturna.
Chi dovrebbe acquistare il Thrustmaster T100?
Il Thrustmaster T100 pur rimanendo un volante entry level si difende più che bene nella sua categoria. Se il possessore di una PlayStation 4 che non ha grandi pretese dovrebbe orientarsi verso un T80, il giocatore PC che non vuole spendere molto potrebbe trovare interessante questo volante.
Senza spendere molto ci si può portare a casa un buon volante su cui fare pratica, capire se si è davvero intenzionati a sviluppare la passione per i simulativi automobilistici e abbandonare il pad per una periferica più adatta a questa tipologia di videogioco.
E’ anche vero però che con qualche euro in più si può acquistare il modello successivo a questo, che sicuramente può dare altrettante soddisfazioni. La scelta ricade su quanti soldi si vogliono investire nell’acquisto della periferica e principalmente su quale piattaforma si andrà ad utilizzare.
Ad ogni modo, per chiarire ogni dubbio, vi invito a leggere l’articolo riguardante i migliori volanti PC, PlayStation 4 e Xbox One da acquistare.
- Volante realistico: la corona del volante misura 28 cm di diametro, con un design ergonomico eccezionale per tutti i tipi di giochi di guida
Punti a favore
- Ottimo rapporto qualità prezzo
- Presenza del Force Feedback
Punti a sfavore
- Materiali non eccelsi
- Volante entry level
- Spendendo poco di più, si ottiene molto in più
Lascia un commento